Vai al contenuto

sara84

Members
  • Numero contenuti

    1394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara84

  1. sara84

    Denti

    Canini...
  2. sara84

    Denti

    Io nella foto ho visto incisivi e scaglioni....penso che intendi gli scaglioni o canini....
  3. sara84

    Denti

    Allora... I 12 incisivi che vedi davanti alla nascita non ci sono e crescono nei primi mesi, ma sono da latte. Li riconosci perchè sono piccoli piccoli e bianchi bianchi. Si chiamano (partendo dalla coppia al centro) picozzi, mediani e cantoni (gli ultimi ai lati). A due anni e mezzo il cavallo inizia a cambiarli, il dente da latte cade spinto da quello che cresce. A questa età vengono cambiati tutti e 4 i picozzi...piano piano crescono fino a pareggiarsi (fino a chè quelli sopra toccano quelli sotto) a 3 anni. A 3 anni e mezzo succede la stessa cosa ai mediani, che pareggiano a 4 anni. A 4 anni e mezzo uguale per i cantoni che pareggiano a 5 anni. A 5 anni quindi la bocca è fatta perchè la dentatura è permanente e tutti i denti si toccano. Verso 4/5 anni spuntano anche gli scaglioni.
  4. sara84

    Denti

    Secondo me ha 6/7 anni....il problema è che non mi hai fotografato l'interno del dente...comunque gli incisivi son tutti cambiati e pareggiati, lo scalino dei sette anni non l'ho visto...e la coda di rondine che spunta a 10 anni non mi sembra di averla vista...anche se le foto sono un pò così... I denti di lupo comunque il vet li avrebbe visti...quelli che spuntano sono i 4 canini o scaglioni.
  5. sara84

    Il Paint

    Veramenti bellissimi esemplari...
  6. sara84

    Denti

    Certamente
  7. Ma in questo ti quoto assolutamente....
  8. Chi fa sport con il cavallo mica può spendere mesi solo per mettergli su la sella...
  9. sara84

    Denti

    Ma da quanto tempo li ha? Comunque vanno fatti assolutamente togliere....danno noia con l'imboccatura!!
  10. sara84

    Denti

    Non sono riuscita a trovare nulla... Comunque forse così capisci: tutti i cavalli maschi hanno gli scaglioni, che sono i canini e si trovano subito vicino agli incisivi (i denti davanti) nell'arcata inferiore. A volte anche alcune femmine li hanno, ma molto ridotti. Gli scaglioni spuntano fra i 4/5 anni. I denti di lupo possono spuntare, solitamente nell'arcata superiore (ma non è detto) e sono subito accanto ai molari e non hanno la forma appuntita dei canini. Nascono proprio sulle barre, cioè sulle gengive di solito prive di denti dove poggia l'imboccatura. E' più chiaro così? Il tuo cavallo ha sicuramente gli scaglioni in quanto maschio, per i denti di lupo fallo visitare
  11. sara84

    Denti

    Vedo se riesco a trovare qualcosa
  12. Secondo me non basta rispetto e amore...bisogna saper ascoltare il cavallo profondamente... La doma etologica non è subito filetto e sella...ci sono mesi di lavoro a terra basato sulla fiducia, in cui il rapporto si consolida. Nella doma classica...il cavallo dev'essere domato, certo con metodi non violenti, però nel minor tempo possibile....
  13. sara84

    Denti

    Non confondere i denti di lupo con gli scaglioni..... Nei maschi abbiamo 38 denti anzichè 36 perchè ci sono i due scaglioni (canini) che si collocano dopo gli incisivi, i denti di lupo sono sulle barre, dopo gli scaglioni.
  14. sara84

    Denti

    I denti di lupo sono denti che crescono sulle barre, non a tutti i cavalli e vanno estratti perchè interferiscono con l'imboccatura e provocano dolore.
  15. Lolla non scoraggiarti! Imparerai anche te... Ps: non posso mandarti MP perchè hai la cartella piena...
  16. sara84

    Denti

    Se lo trovi chiama un vet specializzato in denti... ;) Problemi in bocca non sono solo le punte...ci possono essere dei lupini...delle ulcere....
  17. Molto bello...!! La sella era un pò...molto indietro... PS...digli al padrone del cavallo baio accanto a Geco...che i non si legano i cavalli per le redini, anche se il cavallo è tranquillo...
  18. Proprio per evitare certe fregature è importantissima la visita di compravendita....in situazioni estreme si puossono almeno valutare età e condizioni generali senza il vet....ma dopo la visita è d'obbligo.
  19. Il link che ti ha dato my burning pride è ottimo e molto chiaro. Comunque anche ad una prima vista del cavallo si può già capire se è giovane...o vecchio...
  20. sara84

    Razze E Selezione

    Oggi come allora...tutti vanno a cercar cavalli stranieri con il bel patrimonio equino italiano che ci ritroviamo...
  21. Il discorso è sempre in tema...si sta parlando di riunione e dei vari metodi che vengono usati per oggi. Lady perchè non ci illustri le varie scuole di pensiero? Magari un piccolo trattato di storia dell'equitazione? Dai dai!!!
  22. Si capisce buttando un'occhiata giù alle spalle (senza muovere la testa) solo guardando giù....la spalla che va più avanti è quella che da il galoppo.
  23. Si Karl a parer mio è il prosecutore di Baucher, ma Karl ha messo anche farina del suo sacco. Poi non posso dare una valutazione approfondita non conoscendo nello specifico i metodi. Comunque con "metodo classico" secondo me si intende mani fisse e basse (per intenderci), ripreso anche nell'attuale dressage moderno...con mani e gambe insieme...
  24. Allora Lady...dicci quali classici.... Anche nei classici ci sono infinite teorie...da chi l'avrebbe preso Karl?
  25. sara84

    Il Chiudibocca

    Sarà come dici te...io ho visto con i miei che da quando ho tolto tutto masticano molto meglio e sono più invogliati...
×
×
  • Crea Nuovo...