
linenr
Members-
Numero contenuti
281 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di linenr
-
Mi raccomando tienici informati sono troppo curiosa di sapere come va la pet terapy...
-
Rimane fuori milano.... appen riesco vi mando un pvt con tutto
-
Anche a me succede, ma se devo essere sincera non ho mai fatto nulla, quindi aiutate anche me con qualche consiglio?
-
Ciao, L'altra sera guardando il mio scalare nero, ho notato che ha un grosso gnocco appena sopra l'occhio, delle stesse dimensioni di quest'ultimo, e delle piccole macchie bianche tipo fruncoli... Qualcuno ne sa qualcosa? é piú di un anno che é a casa con me ed é uno scalare nero con un pó di arancione sulla testa... AIUTO Mi spiacerebbe molto perderlo.....
-
Forse é la cosa migliore, solitamente si capisce abbastanza subito...
-
Scusa ma non riesco a inviarti l'indirizzo....
-
quanto tempo ha? magari é troppo piccolo per capire...
-
Sono curiosa cosa ti ha detto? Dopo ti mando l'indirizzo del veterinario, ora non l'ho sotto mano sorry
-
Penelope, é stupendo...non sapevo di questa cosa, cavie e anziani... Comunque io ho un labrador e tre cavie, la mia "cane", la chiamo cosí affettuosamente ma si chiama Luna, ha sette anni é una gioia per il mio cuore ma soprattutto per il mio fratellino diversamente abile, consiglierei sempre un labrador per queste persone. E appunto conoscevo l'accostamento labrador-diversamente abili ma non anziani-cavie...
-
Ciao cowboy, In questi giorni come sta la piccola?
-
I mangimi per le cavie non sono indicati, o almeno non quelli che vendono nei negozi di animli e che sono identici a quelli per i conigli, in quanto le cavie non mangiano semi,cereali, mais, latticini ecc.. comunque se hai visitato il sito che ti ho detto ieri li c'é spiegato veramente tutto. Guarda di verdura dagliene tantissima, non esistono dosi, guarda te,certo non da farla diventare bonza, l'importante é che non gli fai mai mancare il fieno, sul quale loro ci si sdraiano e mangiano poiché ne sono ghiotte... Ricorda che le cavie hanno un metabolismo molo veloce, devono sgranocchiare qualcosa ogni quattro ore, basta anche due volte a giorno la verdura e fieno iin abbondanza. Il mangime solo O***W e B***Y.... hai visto che giá comincia a fidari di te... non deluderla....
-
Ciao benvenuto, Dunque, io non mai sentito la storia che le femmine non le vendano, e che siano malate, magari, anzi sicuramente, qualcuno ti potrá dire qualcosa... Io l'erba gliela ho sempre data senza problemi, l'importante é che sia ben pulita. Si le cavie mangiano le loro cacchine, l'ho imparato anche io frequentando questo forum. Dovresti lasciarla tranquilla e conquistare la sua fiducia gradualmente, porgendole un pó di insalata e facendole capire che puó prenderla dalle tue mani senza temere alcun male, e mi raccomando non prenderla mai contro la sua volontá. Quando peró la prendi in braccio (d'altronde la voglia di coccolarle é tanta), dalle sempre un premio, tipo l'insalata o un pezzo di peperone per il quale le cavie vanno matte. Poi d'obbligo é visitare questo sito: www.cavies.lightskies.net nel quale troverai tutto, ma tutto sulla tua bestiolina, é un sito interessantissimo e semplicissimo....e poi ricordati che ci siamo noi per qualsiasi dubbio. Vedrai imparerá a volerti bene.... Si, potrebbere essere gravida, ma non é detto... sono animali molto precoci... Spero di averti aiutato e sono sicura che dove non sono arrivata io ora arriveranno gli altri "esperti" del forum..
-
Ciao, per fortuna le mie non hanno mai sofferto di cose di questo tipo. Cmq, se devo essere sincera dalla tua spiegazione sembra si tratti più di fungo o di qualche ferita che lei continua a grattarsi, e sinceramento lo spero, ma non capisco il materiale prelevato dalle labbra... per quale motivo?e anche cosa è? Faccia sapere mi raccomando tienici informati....
-
Anche io so che non va assolutamente diluita nell'acqua, il mio vetrinario me lo ha proibito. Dice che la vitamina C va fatta prendere subito all'animale, altrimenti perde tutte le sue proprietá...
-
Sinceramente non só come sia il Degu, ma il Gerbillo non é un topo... Assomiglia molto ai topi campagnoli, questo é vero, ma ha la coda pelosa e non nuda come i topi, e poi é molto simpatico.... Bhé comunque se dite che il Degu é molto carino ci credo... ora faccio un giro e mi informo...
-
Dunque ragazzi, non é semplice: La prima volta che ho portato una cavia dal veterinario, sono andata in una clinica specializzata zona Milano, l'hanno ricoverata anche se era senza speranze, flebo attacata e per una notte é rimasta lí, e al mattino purtroppo se ne é andata.30euro visita e ricovero, mi avevano detto che sarebbe stato tutto inutile, ma almeno io ci ho provato e sperato fino all'ultimo. Volta dopo stesso posto, ho portato Botolo e tre gerbilli per conto di mia madre, dopo circa un'ora e mezza di visita accurata e domande tipo terzo grado (per fortuna, dalle domande che uno ti pone capisci subito se se ne intende oppure é solo uno che vuole fregarti i soldi), mi ha prescritto tutte le medicine del caso e mi ha dato dei fogli sulla corretto mantenimento delle cavie...30euro Ora l'altro ieri ho portato Botolina da un'altro veterinario (al quale portavo sempre i miei gerbilli, e che solo da poco ho scoperto essere esperto in esotici, per me é molto piú comodo poiché dista solo 20km da casa mia mentre la clinica circa una sessantina...), poiché ho deciso di farla sterilizzare, l'ha visitata e mi ha detto che per quindici giorni cura intensiva di vitamina C e poi devo portagliela per l'intervento. non ha voluto soldi, ha detto che pagheró tutto insieme, ma per il momento mi ha chiesto solo 60euro per la sterilizzazione, mentre la clinica voleva 100euro, comunque faró sapere come si svolgerá il tutto...
-
Ma stai attento che se prendi una coppia rischi che nel giro di pochi mesi hai in casa un esercito di gerbilli... Quindi ovunque dovessi prenderli, assicurati che siano dello stesso sesso e branco.... E poi vedrai che te ne innamorerai, sono veramente buffi...
-
Fai bene almeno non devi cambiarti ogni volta.... Cmq, io i pellet delle stufe li prendo nei negozi del fai da te, spesso li trovo anche in tanti altri posti stando nel nord di Italia....
-
Ti consiglio di usare i pellet della stufa assorbono molto bene, sono pratici e economici....
-
Ti ringrazio, ho fatto quasi tutto tranne abbassare il neon, in quanto nel mio acquario non é possibile, allora ho ridotto le ore di luce da 8 a 6, e non ho tolto le piante, ma le ho controllate tutte e devo dire che é proprio migliorato, molta meno melma ed é una settimana che non vedo lumachine... Vi ringrazio veramente molto... Ho anche preso un impianto di co2... che ne pensate? consigli per il coretto funzionamento?
-
Ciao, oltre alle cavie ho avuto ben 14 gerbilli.... prima vivevano con me e le cavie, poi sono andata a vivere fuori casa e con me sono venute le cavie mentre i gerbilli sono rimasti da mia madre.. Mia madre ne e molto affezionata e guai a chi li tocca... Sono molto simpatici e curiosi, ci sono di diversi colori, tutti neri, marroncini, bianchi, oppure bianchi e neri, bianchi e grigi...e cosí via... Guarda, sono veramente stupendi, l'unica cosa é che vivono in branchi e uno d solo soffre, ma attenzione che hanno le loro simpatie, se uno no gli va a genio, lo picchiano a sangue, trementi e affettuosi alla stessa maniera.. per imparare ad amare i roditori, loro sono i migliori insegnanti....
-
Ciao, non saprei nemmeno io, perché se continui a prenderlo contro la sua volontá rischi solo di allontanarlo, forse dovresti prenderlo una volta ogni due giorni (poi guarda tu quando prenederlo e quando no), e quando l'hai in mano dargli o una foglia di insalata o un pezzo di peperone, un piccolo premio, vedrai che con calma si abituerá e dopo sara lui a venirti a cercare, ma devi essere molto paziente... facendo cosí non dovresti stressarlo e dorebbe iniziare a capire che non gli vuoi fare male....
-
Sono troppo pazzi quando ci si mettono....
-
Ciao, si anno ragione i pellet della stufa oltre ad essere economici per noi (dai 3 ai 4 euro per 15kg), sono molto assorbenti. Mamma mia che piscione che é il tuo pelosino.....