
trot
Members-
Numero contenuti
467 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di trot
-
a proposito di selezione genetica, i cavalli albini vengono fatti nascere volutamente con una malattia genetica, o mi sbaglio?
-
davvero? grazie! hai ragione, dovremmo vederli dal vivo, se fossero tutti nello stesso posto e magari un pò più vicini a casa sigh....se però riuscissimo a prenderci 2 giorni di ferie questa primavera un tour lo faremo di sicuro ehehe!! A me interesserebbe sapere anche l'indole dello stallone, non so se quelli utilizzati per le monte sono anche domati...
-
Tula non da ancora segni "visibili" dei calori in effetti...settimana scorsa ho visto per la prima volta Musetta e Cinzia dare i segni di calore invece!!questa primavera capivo che Cinzia era in calore dal suo comportamento, giacchè in quei giorni è molto più isterica del solito...ma fisicamente non segnava...e invece, adesso, a dicembre... e hanno 4 e 6 anni! Per gli stalloni sarebbe bello avere un catalogo tipo quelli che fanno per i cavalli sportivi...con foto e descrizioni dettagliate, ma presumo che non ci sia, vero?
-
nella mia provincia nessuno ha TPR...l'Apa si occupa solo dei sella italiano, figurati... anche il mio vet ci aveva detto che potevamo ingravidare Tula già la primavera scorsa, ma perchè rischiare? A marzo avrà 3 anni, secondo te è ancora troppo giovane?
-
giusto! mi sono già prasa tante di quelle scosse
-
ma il caffè non le fa male? (se me lo consigli presumo di no ehhee!!) Si, vorremmo farla ingravidare...ma sembra ancora così cucciola so che ti consigliano anche quale stallone sia meglio per lei
-
ok, solo una bella pulita. Peccato che vengano in inverno a vederla, ha il pelo di un orso... farla sembrare nevrile sarà un problema ehheh!! però la montiamo già, è una cavallona ubbidiente
-
Franz nei prossimi mesi dovrebbe venire giù una commissione a vedere Tulotta, vorremmo farla approvare come fattrice, come funziona "l'esame"? Devo metterla in ghingheri (trecce, cose così) o è meglio solo una pulita? Se dovessimo ferrarla sarebbe un problema?
-
i recinti sono di fettuccina elettrica, sono facili da montare, li abbiamo costruiti io e Dani (mio marito) Si, li uso anche per montare, uso o uno o l'altro in modo da non rovinare troppo l'erba (quando c'è)
-
la mia avelignese come carattere è sicuramente più vicina ai pony ma l'indole presumo che non venga presa in considerazione per decidere chi è pony e chi cavallo.
-
Tula la monta più che altro mio marito, comunque ne io ne lui le mettiamo la coperta, se è sudata la asciugamo con il fieno e la lasciamo rotolarsi nella terra, poi è uno schifo ma asciutta. No, il paddock è di fango/terra in inverno e di erba in primavera/estate..insomma è solo un prato recintato x Franz, grazie della delucidazione!
-
abbassano i punteggi alle fattrici haflinger/avelignesi, non so le altre razze, ognuna ha i suoi parametri. Si, è considerato un difetto, come le balzane, che invece in altre razze sono bene accette.
-
cioè? delle mie cavalle l'unica che ha 1 zoccolo bianco è l'avelignese, so che è considerato un difetto che fa abbassare il punteggio come fattrice.
-
Franz Kimi ma da che incroci è venuto fuori il TPR? Ancora adesso se non sbaglio è permesso l'incrocio con i bretoni
-
il baio
-
beh, però tieni conto che Shire e Percheron sono molto più grossi di un TPR, la mia è più o meno 1,60 al garrese, quindi non so se questo tuo confronto tra razze da tiro diverse sia tanto attendibile, quello che può andare bene per la mia cicciona non so se andrebbe bene anche per loro...Franz Kimi ha scritto se non sbaglio che in Italia l'allevamento degli shire non ha avuto successo (non ricordo bene, avevano cercato di incrociarli con i TPR?) Non so quantificare quanti kg do a lei al giorno di fieno, almeno 10/12 kg di sicuro...in linea di massimo non rimangono molte ore senza fieno, come ho già scritto, prima gli lasciavamo il ballone e si arrangiavano da sole. Mangime, adesso come adesso 2 palotte al giorno (ma è praticamente ferma causa pioggia/neve/fango a quintali)
-
ha il pelo di un orso... a prescindere che nessuna delle mie equine ha la coperta ma solo tanto pelo, i TPR sono cavalli rustici, senza tante pretese.
-
che bello, una scheda sui TPR! Non vedo l'ora di leggerla! Tula ha un paddock e per riparo un arco di un capannone aperto sul davanti, in 4 ci stanno comode...se guardi le mie foto lo vedi, è blu...l'abbiamo tirato in piedi questa estate, una faticaccia. Quando l'abbiamo fatta domare stava nel box che è adibito a fattrice + puledro, che è più grosso degli altri.
-
ma come hai fatto a vederla? Non è dura in bocca ma usiamo un filetto da monta western sottile, abbiamo provato a montarla con un filettone normale da monta inglese ma si appoggia a va giù con la testa, e se va giù con la testa inciampa...
-
grazie Ilion! Scusate ma sono un pò impedita :( allora, qui potete vedere un pò di fotine delle mie cavalle http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...m/ph//my_photos
-
queste siamo io e Tula, in questa foto lei non era ancora domata. scusate, non ha funzionato...come faccio a cancellare questo messaggio?
-
per pareggiarla il nostro maniscalco ci ha chiesto 20 euro, per pareggiare le altre chiedeva 10. Per ora non è ferrata, ma credo che i prezzi siano più o meno quelli scritti da Franz Kimi (ci hanno consigliato la ferratura a caldo) Oltre al fieno gli do il mangime, tranne in primavera quando c'è tantissima erba. Adesso che lavora poco causa tempo pessimo gli diamo 2 palotte di mangime. x Antar, tu hai un arabo, vero? Hai ragione i cavalli caldi mangiano molto di più, difatti tra le mie la più vorace è Eti l'olandese. x Franz, ho capito cosa intendi, anche da noi li usano per le mucche al pascolo...sai per caso quanti costi?
-
anche io cerco di fare in modo che le mie cavalle (TPR compresa) abbiano sempre fieno a disposizione, prima lasciavamo loro il ballone intero a disposizione, ma abbiamo smesso perchè le disgraziate, quando erano piene, ci giocavano tirandolo in giro per tutto il paddock! Tula la tengo in un prato dietro casa con altre tre cavalle, per riparo hanno un capannone aperto sul davanti. Sicuramente un TPR costa di più per quel che riguardano le spese del maniscalco, ferrature ma anche pareggi. I finimenti sono più difficili da trovare.