Vai al contenuto

trot

Members
  • Numero contenuti

    467
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di trot

  1. anche io dressage
  2. trot

    Tpr

    beh, penso che anche la mia Tula se decidesse di non fermarsi...non la fermerei di certo io!! Io non ho grandi possibilità di spostamenti (tra il lavoro e le cavallacce...) ma se mi capita di venire da quelle parti di certo faccio un salto, grazie dell'invito!
  3. trot

    Il Reining

    la mia avelignese ha un addestramento da reining
  4. trot

    Tpr

    Il tuo cavallo sta al paddock con lei? Hihhi!! mi piacerebbe vederli assieme!! Giulia alleva cavalli italiani? Peccato che non sia domata però, sono cavalli molto docili (o almeno la mia lo è)
  5. trot

    Tpr

    Giulia anche tu hai una TPR, vero? L'hai domata per attacchi o sella? com'è? daiiiiiii mettimi una sua foto grazie sara
  6. quest'inverno non lo rompono da soli di sicuro...tutte le mattine passo io a romperlo a sassate, è spesso almeno 5 cm ma è arrivato anche a 10!!
  7. esplorativo,se c'è qualcosa di nuovo nel paddock vanno subito a vedere cosè, lo annusano, lo ribaltano...le puledre lo prendono in bocca, lo mordicchiano, se lo portano via
  8. trot

    Transizioni

    il mio istruttore fin dalla prima lezione mi ha detto che per fermare il cavallo non si tirano le redini...sarà perchè la cavalla che montavo difficilmente si sarebbe fermata così
  9. trot

    Doma

    noi abbiamo fatto domare la nostra TPR a 2 anni emmezzo, il veterinario ci ha detto che è una razza precoce e che si poteva fare, anche se alla fine è stata lavorata molto da terra e poco in sella, solo passo e trotto. Lei comunque pesa 800 kg e io e Danilo 50 e 60kg, certo non la sforziamo...l'altra puledra invece ha 4 anni e pochissimo lavoro a sella, è molto indietro di sviluppo, sicuramente le cose cambiano a seconda della razza
  10. trot

    Montare A Pelo..

    e' vero! Montare a volte a pelo mi da sicurezza per questo, lo faccio comunque sporadicamente e non ho mai galoppato, ma prima o poi ci provo
  11. trot

    Finimenti

    anche i finimenti per gli attacchi bisogna farsi insegnare come metterli, non credo che con un manuale riusciresti a farlo correttamente, ma hai fatto un corso di attacchi? deve essere interessante
  12. trot

    Finimenti

    ma mettere dove, sul cavallo? se si in un maneggio, li te lo insegnano ;)
  13. un allevatore a me aveva detto che il carattere del puledro sarà generalmente più simile a quello della madre che del padre, dato che crescerà con lei e da lei apprenderà certi comportamenti
  14. rinunciare a UNA vacanza? se lo tieni a casa a TUTTE le vacanze, a meno che hai qualcuno che abiti vicino a te e che se ne occupi
  15. più insanguata? No, non credo, Etoile è decisamente molto più insanguata, montata poi Musetta è tranquillissima, la monto a redini lunghe con un filettone, figurati... si, ho notato che se una una va da una parte in linea generale le altre la seguono, ma non c'è una cavalla ha questa funzione specifica, chi va avanti viene seguita, chiunque sia. In genere è Musetta che va avanti.
  16. spero di non andare ot...proprio ieri mi è capitato di assistere a una cosa buffa...io e Danilo (mio marito) abbiamo messo una balletta di fieno nel paddock più piccolo, mentre le cavalle ci osservavano dall'altro capo del filo elettrico, nel paddock più grosso. In genere le cavalle hanno l'accesso a uno solo dei due paddock, ieri erano aperti entrambi perchè stavamo facendo manutenzione causa neve. Insomma, le cavalle fissano il fieno a 10 cm da loro ma non raggiungile per via del filo che divide i due paddock...allora faccio a Danilo "scommetti che la prima che capisce come si raggiunge il fieno è Musetta?" Beh, Musetta non è stata la prima a capire come arrivare al fieno, è stata l'UNICA! Cinzia e Etoile sono rimaste li a scavare nella neve incavolate nere, Tula tutta triste...insomma le abbiamo dovute condurre noi di la. Mi chiedo cosa rende Musetta così tanto più sveglia delle altre...
  17. trot

    Merens

    ho letto anche io l'articolo e in effetti sembrano "cugini" degli avelignese, vivono bene all'aperto, anche a bassissime temperature, robusti e frugali. Sulla rivista c'erano le foto di una ragazza che faceva salti in campagna (un percorso di completo?) su un merens abbastanza slanciato, molto bello.
  18. come abbeveratoio uso una vasca da bagno, un classico qui in campagna, e è da novembre che tutte le mattine ghiaccia, siamo arrivati a 10 cm di ghiaccio...fortuna che l'acqua la tiriamo su da un laghetto di acqua risorgiva che non gela mai, se no avremmo seri problemi... anche gli abbeveratori automatici si ghiacciano, mio padre li ha per i suoi animali e quando abitavo ancora li in inverno toccava sgelarli con l'acqua bollente o addirittura accenderci il fuoco sotto :(
  19. la psi gliela regalano se non sbaglio.
  20. grazie
  21. allora: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...fd9.jpg&.src=ph questa è Etoile, foto di oggi! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...73e.jpg&.src=ph Cinzia http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...dad.jpg&.src=ph Musetta http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...054.jpg&.src=ph Tula!
  22. ma quanti bellissimi cavalli!!!! complimenti!!!
  23. ma tu l'hai provata, vero? Scusa il terzo grado...non ti voglio attaccare, io e mio marito abbiamo comprato una puledra di un anno emmezzo figlia di nessuno ed è stato sicuramente un acquisto avventato, certo non posso giudicare te ;) anche perchè lei, data l'età, non era ovviamnete domata. Lei adesso si sta rivelando molto brava, ma avrebbe potuto essere una peste ehhehe! occhio a non farti fregare però
  24. ma a solo due anni che addestramento può aver avuto? Mica avrà iniziato a montarla a 1 anno emmezzo?
  25. ma è già domata a soli 2 anni perchè viene dall'ippodromo?
×
×
  • Crea Nuovo...