
amaterasu
Members-
Numero contenuti
65 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di amaterasu
-
è stupenda, mio fratello va matto per i petauri, sono io che insisto per qualcosa di più "grande"
-
per la gabbia dipende... se una di quelle all'aperto tipo enormi di legno potresti nn avere mai bisogno di cambiarla. se una di quelle di plastica con le sbarre a dir il vero nn lo so, penso quando cominci a usurarsi. ma tu forse intendevi pulire? l'acqua io gliela mettevo due volte al giorno, per le cose che nn possono mangiare c'è un elenco infinito... evita gli ortaggi verdi che fanno male all'intestino, evita la frutta secca (a parte le uvette e nocciole, ma nn dargliele troppo spesso) perchè ad esempio le mandorle sono considerate velenose, dagli tante carote, la frutta gli fa molto bene ma nn esagerare perchè contiene acqua e zuccheri (regolati pensando cosa troverebbe un criceto in natura) ed è meglio che mangi più miscele di mangimi. fai così tu dagli le miscele di mangimi e poi ogni tanto un pò di frutta (che si deteriora quindi il giorno dopo toglila) poi magari quando nn studio prendo il manuale e posto gli alimenti si e gli alimenti no. per la miscela dei canarini, se è stata sperimentata da luna_di_cristallo vuol dire che va bene, però è sempre una questione di calorie. io nn ho mai avuto uccellini mentre avevo criceti...
-
è vero hanno come un attrazione fatale per i semini di girasole, ecco perchè magari tu gliene devi mettere di meno e sostituirli magari con la frutta. per quanto riguarda il fieno può essere sempre riconducibile all'istinto, ai crice viene spontaneo fare dei percorsi col mangiare e fieno per abbellirsi la gabbia, teoricamente nn c'è un motivo per farsi il giro del mondo portandosi il fieno, la paglia e il resto in giro e poi rimetterli al punto di partenza, però loro lo vedono un pò come un gioco un pò come una cosa che va fatta e basta.
-
che carina ti vuole bene, e allora nn ti viene naturale darle tutta la pappa che vuole? alla mia poi piaceva un sacco la mela...
-
ma guarda quant'è carina! cmq quell'annuncio era di due cdp di tre anni che venivano dati necessariamente insieme perchè la padrona (fra l'altro nn è lei che ha postato l'annuncio)li abituati a vivere sempre insieme e fuori dalla gabbia in un ambiente di 100metri quadri insomma con due cdp di tre anni quindi adulti e già abituati voglio un pochino più di informazioni e magari dirette, io nn posso dargli una camera di 100m2 perchè nn ce l'ho per me, nè posso lasciarli sempre liberi soprattutto all'inizio perchè i miei nn sarebbero adatti a loro...cmq quell'annuncio nn è sicuro secondo me... io ammetto che una persona nn ha un pc o nn ne capisce niente e chiede aiuto ad un'altra, ma allora perchè nn le ha detto tutte le info necessarie da postare?
-
mi piace tantissimo il porcellino d'india! ghghgh su encarta era denominato crucetus porcus... XDDDDDDDDDDDDDD
-
mi dispiace per la piccola carbocchio... magari chiedo in facoltà ai miei proff, ma come ha detto silvia, per forum è difficilissimo. ma tu hai toccato la parte che perde il pelo? potrebbero essere acari ( lei si deve grattare ogni tanto in caso di acari) e allora basterebbe lo sprai nn aggressivo antiparassitario. facci sapere...
-
complimenti! e tanti auguri alla nuova ben arrivata hermione, bellissimo nome fra l'altro complimenti ancora e se va tutto per il meglio la prossima ad aprire un topic cos' per un cdp sarò io^^
-
che differenza di prezzo c'è fra un citello e un cdp? (lo so è una domanda da un milione di dollari)
-
l'avatar io ce l'ho caricato su una mia pagina web che uso come sito archivio... cmq il perno di ogni ruota dei miei crice è stato unto con sostanze non dannose e molto unte, però secondo mio fratello che divide la camera con me un pò di rumore lo fa sempre... però trovavo più sgradevole quando mangiucchiava la gabbia... ma i crice sono troppo forti... a notte fonda senti dei rumori...è buiissimo e credi di vedere una piccola palla di pelo che va in giro...ghghgh riguardo al gatto penso che abbia l'istinto di cacciare il tipo, il crice somiglia magari a un topo... "£$!" tieni d'occhio il micio...non mi sento sicura... "£$!" "£$!" "£$!"
-
quella posizione è vero è tipica di tutti i roditori, e viene assunta non solo in caso di pericolo, ma anche di curiosità e il criceto è un animale estremamente curioso. soprattutto se c'è uno spazio stretto e un pò buio non resisterà dal buttarcisi dentro ;) io li facevo giocare tantissimo sul mio letto su cui avevo messo un campanellino che pendeva quasi ad altezza criceto e loro si incantavano per diversi minuti a guardarlo e io li trovavo dolcissimi, mi incantavo anche io a guardare loro... sul fatto che morda posso dirti che come tutti gli animali i crice hanno un carattere(nel loro piccolo sono predatori predati) non mordono mai per aggressività, però se tu li svegli all'improvviso, o gli hai messo le mani dove non volevano magari si scocciano e ti mordono "£$!" . cosidera che le mamme cucinano e possono avere l'odore del latte sulle dita quindi il criceto può averlo avvertito e poi morso. per afferrare un criceto puoi essere molto più decisa l'importante è che poi sei delicata non prenderli per il bacino perchè gli fai male, prova a convincerlo a venire sulla tua mano o usa un piccolo barattolo di vetro (che nn gli facca mai male) che gli metti davanti e poi lo spingi dentro sempre molto delicatamente e poi lo fai subito uscire dove vuoi, sinceramente nn l'ho mai fatto ma sul manuale c'è scritto così. devo dire una cosa quando prendevo un criceto all'inizio tipo per un due settimane non l'ho mai fatto uscire, per farlo abituare alla presenza di tutti, al nostro odore, prederlo è sempre venuto naturale... cmq non amano che li metti a pancia in su... fino a ottobre ho dormito con una cricetina affianco al letto quando alle 6 suonava la sveglia lei era lì a mangiare e fissarmi... credo che fosse il suo modo di darmi il buongiorno o buonostudio... "£$!" sono animali intelligentissimi T______________________T
-
qualcuno sa qualcosa su come si addestra un cdp? io so soslo che ha bisogno di molte coccole...
-
quindi se aiuto un piccolo cdp che altrimenti veniva maltrattato do una mano a fauna e flora... @_@ :brill: cmq non so molto bene l'inglese...(ho fatto il classico-.-)
-
non so cos'è un cites... O.o però sapevo che per i cdp erano bloccati i trasporti dall'asia...e l'ho letto proprio in un topic qui da qualche parte...
-
poi ho letto che il cane della prateria è meglio se preso di due mesi... seguendo i loro ritmi dovrei prenderlo ad aprile(sarebbe meglio), e se invece lo prendessi sotto natale di circa 7 mesi? edit chiedevo a voi degli allevamenti perchè mi fido di più di chi ha avuto già esperienza, che di me che sono alla cieca... (una volta ero la regina dei criceti o scoiattolini...ora faccio il salto di stazza...)
-
volevo sapere se potete indicarmi qualche allevatore che vende cani della prateria perchè non vorrei prendere un citello di cui so davvero pochissimo oggi ho scoperto che esiste e mi hanno detto che tende anche ad essere più aggressivo di un cane della prateria. grazie^^