Vai al contenuto

ehm

Members
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ehm

  1. In verita' ho trovato a volte dei comunicati dov'era scritto che Vitadatopi aveva chiuso pero' non ho mai letto che la motivazione fossero lettere minatorie, ma che non c'erano abbastanza fondi o non si riuscivano ad affidre gli animali, forse, ma comunque so che E' ATTIVO perche' in passato ho letto diversi appelli per le adozioni diffusi da Vitadatopi e poi anche per le risposte dello stesso fondatore Massimo Tettamannti.
  2. Ciao !! C'e' un'associazione, il cui sito e' http://www.vitadatopi.net/ , al cui interno ci sono anche altre sezioni "vita da conigli", "vita da criceti", "vita da gerbilli", "vita da tartarughe", che salva questi animali dai laboratori (di quelli salvabili e che ovviamente non abbiano contratto malattie pericolose) a volte anche riabilitandoli perche' traumatizzati. Il fondatore dell'associazione Massimo Tettamanti mi ha informato che ora i criceti sono sati tutti adottati, ma se intenzionati ci si puo' far mettere in archivio fornendo il proprio indirizzo e-mail e citta' e si verra' contattati appena ci saranno dei criceti bisognosi; pero' se siete interessati ad un aadozione subito, potreste chiedre se ci sono topi, cavie, conigli...
  3. Ciao. Prenderesti dei criceti che sono stati salvati dalla sperimentazione e dei quali c'e' bisogno che vengano adottati per poterne salvare altri ?
  4. ehm

    Passerotto Help

    si e' possibile almeno finche' non si riprende per la salute sarebbe consigliabile un veterinario ma puoi portarlo anche ad una sede Lipu o Enpa, se mi scrivi dove abiti anche in PM ti scrivo se c'e' una sede vicina, li' dovrebbero guarirlo gratuitamente.
  5. ehm

    Aiutatemi!

    Se puoi permetterti un computer e navigare in internet ti potevi anche permettere di curare la tua gatta....e non aggiungo altro. Magari il computer non e' il suo e comunque a volte i genitori non vogliono rinunciare a dalcune spese per altre e questo non e' certo colpa dei figli. Quanto al doversi prendere cura dei propri animali se li si vuole avere, se sono randagi e' meglio che ricevano affetto e protezione anche in casa di chi non potrebbe curarli piuttosto che continuare ad essere randagio.
  6. Per me a prescindere dalle dimensioni la distorsione delle immagini e' comunque un problema da considerare perche' forse i pesci vengono disturbati dall'immagine deforme e ingigantita di se' e dei propri simili e di qualsiasi altro oggetto li' pesente.
  7. Anch'io sono per il no-boccia, io ho tenuto diversi pesci da piccola (ora sono contraria alla compera di animali) e in boccia mi sono morti tutti , solo nella vasca rettangolare hanno vissuto un bel po', da grande ho scoperto il motivo tramiteun veterin. che ne parlava in tvu: il motivo principale e' che rispeto alla superficie dell'acqua la superficie da cui entra l'aria (definita dal bordo piu' piccolo superiore della boccia) e' minore e questo crea grossi problemi di respirazione ai pesci (!!!!), inoltre crea ai pesci un'immagine distorta di loro e di tutto cio' che e' presente nella boccia e fuori e quindi anziche' vedere i suoi simili come sono ne vede figure distorte.
  8. Ahahah !! gia' ! Ma dunque li tieni separti per timore di un'accoppiamento ? perche' forse se vivessero insieme il loro rapporto sarebbe diverso Scusami il ritardo, ho potuto riutilizzare il pc solo da poco.
  9. Ciao FRANCYNA . Posso chiederti come mai non hai fatto sterilizzare la femmina ? I conigli sono animali sociali e si divertirebbero un mondo insieme e tu a guardarli, i conigli inseieme sono ancora piu' divertenti ;) e a volte nascono dei legami particolari , e' davvero splendido osservare come si relazionano tra loro.
  10. Ciao,vorrei sapere se i pesci li hai in una vasca rettangolare o a sfera ?
  11. Ciao Grenzina !! COMPLIMENTONI PER L'IDEA DI PRENDE UN'ALTRO CONIGLIO !! Su questo sito : http://www.conigliosolidale.it/ , avevo proprio letto di questo coniglio che non vogliono o possono piu' tenere in zona BERGAMO, e poi ce ne sono tanti altri, qui http://www.conigliosolidale.it/adottaconiglio_pvt.htm e qui http://www.conigliosolidale.it/adottaconiglio_cs.htm , in fondo alla pagina. CIAO!!
  12. Qui ce ne sono altri : http://www.conigliosolidale.it/adottaconiglio_cs.htm , in fondo alla pagina e qui http://www.conigliosolidale.it/adottaconiglio_pvt.htm e ricordo anche che le assoc. che si occupanoo di questi conigli ne curano molti malti e, quindi, per ogni coniglio adottato ne pososno salvare un'altro.
  13. Qui altri: http://www.lacollinadeiconigli.net/gallery/album02
  14. Ciao. Qui ci sono dei conigli bisognosi di adozione: http://www.lacollinadeiconigli.net/gallery/Conigli Non ti piacerebbe prendere uno di loro ? PS. Se premi su ogni fatto ne potrai vedere altre dello stesso coniglio
  15. Legg solo ora e data l'importanza dell'argomento vorrei rispodnere. A quel che so e che ogni associazione animalista e legali di ass. mi hanno detto c'e' una LEGGE NAZIONALE che non solo VIETA al veterinario di sopprimere animali sani o curabili ma OBBLIGA ALLA DENUNCIA di chi fa tale richiesta, ma non solo ancora, un vet. che non interviene in una tale situazione o addirittura compie l'atto criminale richiesto PUO' E DEVE ESSERE DENUNCIATO lui stesso !!
×
×
  • Crea Nuovo...