Vai al contenuto

giacomo

Members
  • Numero contenuti

    112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giacomo

  1. si, a questo punto credo anche io...
  2. Intendo tutta la testiera, il tipo di filetto non so dirtelo... adesso però inizio a dubitare anche io che sia quella la causa.. sto cercando di ricostruire l'accaduto...è stato tutto così veloce, che non mi sono reso conto nemmeno io...è possibile che si sia spaventato di qualcosa...possibilissimo... mi ha detto l'istruttore che il cavallo è bravo, e che è adatto ai principianti...
  3. no, non ho detto questo. Ho detto che questa cosa,secondo me, ha contribuito.... il problema era la sella...deve abituarsi piano piano.. ti ho detto questo perchè l'ho montato il giorno prima con il vecchio filetto, 1 ora e mezza, e non ha fatto una piega, il giorno dopo ho messo quello nuovo e mi ha sgroppato, rimesso quello vecchio sia dopo che sono caduto che il giorno dopo e non ha fatto una piega? un minimo di sospetta viene...poi potrò sbagliarmi...anzi sicuramente..
  4. non intendo la durezza del filetto, ma proprio la rigidità del cuoio. secondo me gli dava fastidio anche quello, soprattutto,..era troppo rigido...io lo avevo detto all'istruttore ma lui ha detto che andava bene...dopo però che sono caduto gli ho rimesso un vecchio filetto e si è comportato bene. Toglimi una curiosità, mi hanno detto che il filetto è tirato in maniera corretta quando ai lati della bocca del cavallo si fanno due piccole pieghe, e' vero questo?
  5. sabato scorso la mia prima caduta!! che botta. Il cavallo che ho preso in fida, un mezzo arabo bianco di 6 anni, alto 1.50 circa, ha sempre avuto la sella all'inglese. io monto all'americana. sicchè, la pirma volta che l'ho montato, venerdi, è andata bene, ho messo il sottosella all'inglese, la sella ben avanti, e lui si è comportato bene, anche se vedevo che quando lo facevo girare da solo tentava a sgroppare legermente. Sabato l'ho rimontato, ho usato un'imboccatura del tutto nuova, quindi rigida e la stessa sella del giorno precedente. Eravamo in 4 cavalli nel rettangolo, ero entrto da circa 10 min, avevo fatto trotto e passo, tranquillo, quando di colpo, mi parte al galoppo sgroppando di brutto! io sono rimsto su per circa 40mt, per tutto il lato lungo del rettangolo, poi ho visto che si stava avvicinando troppo ai pali di ferro del rettangolo e mi sono buttato giù d'istinto. Avevo la bocca piena di sabbia, il polso slogato, e penso una costola un po scheggiata....adesso mi fa meno male. Nonstante cio sono risalito subito per un altra ora buona e il giorno dopo l'ho rimontato per due ore e non ha fatto una piega. ho usato per un'altra imboccatura, qulla che ho usato venerdi, che non è nuova ma è bella mordiba. forse anche anche quello ha contribuito ad innvervosirlo..! Stasera se riesco vado a montare..speriamo non mi faccia fare il bis...perchè ho ancora male alla costola...hehe...
  6. giacomo

    Il Reining

    grazie per il consiglio, cmq avevo già chiesto a 2 esperti di selezionarmi alcuni cavalli...di consigliarmi...si per ora continuo a prendere lezioni..ormai fino a che non lo compro, poi più monto più imparo, adesso monto 2 ore la settimana, di più non posso... Per curiosità, tuo marito hai detto che addestra i cavalli..ma che quale doma ha scelto? nel senso..ha scelto gli insegnamenti di monty roberts oppure è rimasto sulla doma classica?
  7. giacomo

    Il Reining

    faccio un passo indietro, mi sono sbagliato a parlare. Allora. io vado a cavallo da un anno e tott'ora sto facendo lezione. E' pochissimo lo so, in confronto a te sono niente. Non è che voglio comprare un cavallo non domato,questo no. non sono in grado di fare niente con un cavallo non domato,farei solo del male a entrambi Prederò un cavallo quasi addestrato..o addestrato del tutto...Strai tranquilla, io penserò prima al cavallo, non certamente ai miei bisogni..ho letto anche io i libri su monty, e ripete spesso che i problemi dei cavalli sono sempre i cavalieri..
  8. giacomo

    Il Reining

    ok,allora facciamo così. appena ho il cavallo, penso aprile/maggio, inizierò a dirti come si comporta, poi tu inizierai a darmi delle dritte. il T.....r? emmm troppi soldi..riesco a malapena a permettermi il cavallo..però la mia voglia di averlo, anche come compagno, è troppo forte..non riesco a rinunciare.. e poi sono impaziente di mettere in pratica alcune cose...che ho imparato sulla dome dolce...per intenderci quella di Monty Roberts....ogni volta che vedo picchiare un cavallo,come spesso accade al mio maneggio, dove al minimo sgarbo infliggoni pugni e calci...guarda...non ti dico..mi verrebbe voglia di fare lo stesso con loro. Per questo il mio cavallo non subirà nessun abuso da parte mia. Le cose che apprenderà, dovrà imprararle per sua volontà e non perchè gli vengono imposte. Ciao ciao..grazie ancora..
  9. giacomo

    Il Reining

    hehe...ho detto delle cavolate....me lo sentivo.. puoi darmi qualche dritta per insgnare al cavallo entrambi gli esercizi? grazie mille
  10. giacomo

    Il Reining

    ciao Pedrainne Allora, secondo me, occorre iniziare il lavoro da terra. Per esempio, per lo stop in scivolata: con la longhina,quella corta, fare un piccola corsa davanti al cavallo, in modo che lui ti segua, e poi ti fermi di colpo, associando anche la voce, con una parola,..poi ricompensarlo con un biscottino quando fa la cosa giusta. ripeterlo più volte fino a che non memorizza. poi provare a farlo montandolo. se ha memorizzato, oppure provare a scendere un'altra volta e poi risalire e riprovare. Anche per lo spin, stesso discorso, iniziare da terra a fargli compiere giri su se stesso cercando di fargli fare da perno il posteriore.. CHE NE DICI?
  11. giacomo

    Il Reining

    grazie per la risposta Pedrainne, potrei avere un'indicazione di questa tecnica? quella per far eseguire lo spin? sono solo curioso, non ho un'idea tuttta mia, ma non la dico per non fare una figuraccia, casomai la dico dopo che ho sentito da te...anche per lo stop in scivolata.. grazie..Pedrainne ciao
  12. giacomo

    Il Reining

    ciao a tutti volevo farvi una domanda. io tra 2 o 3 mesi avro' finalmente un cavallo tutto mio, e volevo avere un'informazione da voi che ne sapete molto molto più di me, spero non sia unadomanda stupida. Ci sono delle tecniche per far eseguire al cavallo, per esempio, lo stop in scivolata, lo spin, stop e back ecc ecc? dipende anche dalla razza del cavallo, almeno questo lo so, il mio comunque sara' o un appaloosa o un paint... grazie a tutti..spero di essere stato chiaro...ciao
×
×
  • Crea Nuovo...