
giacomo
Members-
Numero contenuti
112 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di giacomo
-
il scondo cavallo aveva problemi con il maniscalco, non dava i piedi posteriori. il cavallo era un frisone. non riuscivano a farrargli i posteriori. per la realtà dei fatti, Monty ha preso un bastone con appesa ud una estremità un ciuffo di plastica, l'ha avvicinato hai posteriori del cavallo e questo ha dato fuori di matto...saltava di lato per scappare..era terrorizzato.. niente, ha messo via il bastone, ha messo la sua cavezza, (l'ha messa ad ogni cavallo!!) ed ha eseguito il join up. Il join up l'ha fatto con ogni cavallo e sempre!!! prima di iniziare il lavoro.. il cavallo si è aggregato subito! A preso lo stesso bastone, da un lato a legato i ciuffi di plastica tutti assieme e dall'altro c'era un tappo di gomma. Ha iniziato proprio con quello. molto piccolo e poco invasivo. all'inizio scappava, poi dopo un paio di volte si è fermato ed ha accettato di farso toccare, il cavallo si fermava e monty toglieva il bastone. e così' per 5 o sei volte, appoggiava il bastone, all'inizio si spostava di qualche passo, poi si fermava e toglieva il bastone come ricompensa. poi alla fine stava fermo e si faceva toccare ovunque sia con l'estremita del bastone dove c'era il tappo in gomma, sia dall'altra parte dove c'erano i ciuffi legati che poi sono stati sciolti. Ha toccato sopratutto la zona intorno al garrese, che secondo lui è la più vulnerabile e le gambe posteriori. Quando ormai questo accettava di essere toccato ovunque con i ciuffi, ha preso un'altro bastone con una mano finta e rigida e gli ha alzato le gambe posteriori, tendendosi a distanza per paura dei calci che invece non ci sono stati. ( tutto questo senza tenrlo alla longia, l'ha mollato a metà lavoro.) poi ha usato le mani per alzare le gambe; le ha alzate, gli sbatteva contro il palmo della mano forse e lui tranquillissimo stava immobile. Cosa che non aveva mai fatto.. Proseguo..il terzo cavallo sgroppava, passo oltre...non ha mai sgroppato!! Il finale è stato con due cavalli che non volevano salire sul trailer! addirittura uno hanno iniziato la mattina alle 5 per farlo salire all e 7...idem per l'altro. Anche qua ha eseguito il join up...dopo essersi aggregato, ha iniziato a lavorarlo con la sua cavezza. Ha fatto un esempio bellissimo, l'ha paragonato ad un bambino..cioè..io voglio che tu non vada la, il bambino per dispetto invece ci và...mi sono spiegato? ecco..lui ha spiegato al cavallo che non deve salire sul trailer e alla fine saliva da solo!!!! addirittura al trotto!!!!! incredibile...in 10 minuti.. praticamente..anadava a avanti e indietro....si avvicinandosi sempre di più alla pedana di salita..ogni volte che lui faceva un passo in avanti, lo rimandava indietro, facendogli credere che non doveva salire..alla fine è salito da solo..addirittura, monty è salito da solo in fondo al trailer, il cavallo è rimasto 10 metri, con la logia,hanno mollato il cavallo, e lui è salito sul trailer trottando!!! la ragazza padrona del cavallo, aveva il sorriso quasi alle orecchie!!!! lo spettacolo è iniziato alle 20 ed è finito alle 23.30 circa..davvero bello!!! merita!!
-
allora.....innanzitutto è una persona simpaticissima...scherzava sempre con i cavalli mentre li lavorava, scherzava solo con le parole ovviamente..mentre i suoi gesti "comandavano" letteralmente il cavallo che stava lavorando. piccola premessa,l'arena non era organizzata molto bene, nel senso che le casse acustiche venivano sentite dalla gradinata e solo da metà del bordo ring! noi abbiamo dovuto spostarci in quella metà, comunque niente male. E poi dietro le tribune stavano chiudenti le bancarelle e facevamo rumori che distraevano i cavalli, nonostante ciò, non ha avuto problemi. Primo cavallo: battesimo prima sella. cavallino di circa 2 anni, quarter; ha eseguito il join up e follow up...il cavallo si è aggregato e ha iniziato a seguire Monty. Hanno messo la sella e sotto sella al centro del tondino, in terra, per far prendere confidenza con la nuova presenza. l'hanno sellato, era nervosissimo, iniziava a schiumare. L'hanno mollato e ha inizato a sgroppare, si impennava ecc ecc..lo faceva galoppare e rallentare soltanto a gesti....dopo l'ha richiamato ad aggregarsi, ed è tornato vicino a lui con le sella. Monty ha preso le due longhine e ha inziato a farlo girre a sinistra e a destra..e a fargli fare qualche passo indietro...tutto con una tranquillità e facilità straordinaria. E' entrato il fantino, DAN è il suo nome, è salito in sellta, mentre Monty teneva il cavallo alla longia, l'ha mollato, ed ha fatto un paio di sgroppate e un impennata, basta.DAN stava aggrappato con una mano ad una maniglia messa al posto del pomo, e con l'altre teneva le redini, molli. Mentre era in sella, spostava di continuo il peso..ruotanto le spalle e snistra e a destra, idema con i piedi, li portava avanti e indietro in alternanza..il cavallo girava tranquillamente in cerchio, passo trotto e galoppo...tranquillamente! tutto questo in 30 minuti esatti!!! proseguo....secondo cavallo....
-
allora..adesso vi racconto..datemi qualche minuto...
-
Monty Roberts è fenomenale!!! bravissimo...
-
..sto chiedendo perchè forse ho un biglietto di troppo.... comunque sono davvero molto curioso...
-
Ciao Chi di voi andrà a vedere le spettacolo di Monty Roberts domeni a Malpensa Cavalli?
-
torno con ottime novità.. allora..facendo attezione alle mani, il mio cavallo è migliorato di un 60% anche di più..non becca quasi più...riesco a tenerlo sulla verticale non costantemente però..diciamo che un paio di giri al max, del quadrato, li faccio..appena però perdo il conatto, torna con la testa al vento..però non becca...ed è già in traguardo.. Sento però che è ancora rigido...ci vorrò molto tempo.. Una cosa ci tengo a dire: a primavera andrò scuola, insieme a due miei amici, da un'istruttore, con le P...E..non posso mettere la parola interà, comunque avete capito..ha tutti purosangue italiani, ha vinto molte gare di cross ad alto livello e di salto ad ostacoli.... Ho fatto una lezione da lui domenica scorsa, e mi ha corretto già l'assetto e le mani, mi ha già spiegato un sacco di cose che dall'"istruttore" con cui ho imparato, non avevo mai sentito..persino la posizine dei piedi nelle staffe mi ha corretto.. vedremo come andrà il corso..
-
Brava Sara... Poco fa ho visto il filmato di pat parelli sul quarto livello e faceva le tue identiche cose!!
-
errore grossolano indotto dall'istruttore....io ho fatto quello che mi hanno detto...non sapedone di più, mi sono fidato.. allora comprerò una coperta in cotone più leggera...e la cambio subito.. è vero il tuo ragionamento, sopporta il freddo, quindi non gli cresce..ne parlerò subito domani...gazie per i consigli..
-
vive in box..non gli avevo mai messo la coperta fino ad un mese fa...il pelo non gli cresceva come agli altri cavalli, è sempre rimasto piuttosto corto nonostante il freddo...è poi mi ha fatto un principio di colica quando nemmeno l'ho usato...quindi ho supposto che non sia colpa mia ma del freddo...vivendo in box ci sono sempre sbalzi di temperatura...apri e chiudi i portoni ...entra un po di vento ed il gioco è fatto..e guarda caso solo nei momenti di pasto.... io penso così poi sicuramente mi sbaglio....non lo so.. Potrei inizare ad abituarlo piano piano...è vero..
-
è abbastanza pesa...perchè ha già avuto due principi di colica..per il freddo.. cosa mi consigli di fare?
-
il pelo lo ha corto corto,,sarà lungo 1 cm...però lo perde..e tanto anche.. è un problema?
-
una domanda che forse è un pochino fuori tema.. il mio cavallo sta perdendo tantissimo pelo, da quando gli ho messo la coperta invernale, quella fissa diciamo. Adesso la mia domanda è questa, può essere la coperta la causa, oppure deve cambiare il pelo? Grazie
-
lo so..però è una questione di amicizie.. gli atri centri in cui ho sentito sono più cari..e troppo "fighetti" per me e i miei amici...quindi speriamo in un futuro.,. comunque adrò a fare un corso, a primavera, da un'istruttore molto bravo.. saranno qualche week end..ci insegnerà a montare bene, un corso di pronto soccorso eveterinaria e mascalcia....bello direi..e utilissimo..
-
Infatti..quando ha tempo mi aiuta..ma è sempre al lavoro purtroppo..
-
allora..io ho imparato all'americana..quasi un anno e mezzo....poi sono passato all'inglese..diciamo da giugno dell'anno scorso..però l'istruttore che c'era se ne è andato..ed ho imparato, tra virgolette, con un mio amico..molto bravo e che ogni tanto mi dai dei consigli o mi correggegli errori....
-
..giusto..facevo anche passo e trotto a redini lunghe...ok..allora oggi lavoro un 45 min e poi faccio una bella passeggiata di un'oretta.. domani vi dirò come è andata... devo fare degli esercizi anche per me stesso..posizione delle mani ecc ecc.
-
ciao allora, ieri ho lavorato quasi due ore.. la prima ora solo al passo...flessioni, seguivo la bocca come mi aveva detto alicecilia..i primi dieci minuti beccava, poi ha smesso.. dopo ho fato un po di trotto..facendo molta attenzione alle mani..infatti il problema è quello!! mani ferme, il cavallo stava sulla verticale..gli facevo fare mezzo giro e poi mi fermavo e lo accarezzavo..e non ha più beccato..forse una paio di volte..per ogni cosa giusta lo premiavo.. oggi continuo il lavoro..
-
è un maschio...perchè? il contatto lo cerca...infatti appena mollo..lui abbassa la testa in avanti...
-
grazie, alicecilia, una domanda..cosa intendi con "più tempo alla mano"? oggi proverò e domani vi faccio sapere..
-
esatto, è molto sensibile..infatti se aumento troppo il contatto lui si irrigidisce..e non combina niente..se sto leggerissimo inizia a lavorare.. ma è difficilissimo mantenere un contatto del genere..
-
ieri l'ho lavorato facendo moooolta attenzione alle mie mani...ed ha lavorato abbastanza bene..quindi ho l'impressione che siano le mie mani la causa... ho messo la martingala..e lavorava bene...l'ho tolta..e siamo tornati alle solite..quindi..
-
non riesco a trovere nessuna foto dello chambon...cavoli..
-
avevo già risposto...purtroppo non c'è nessuno!! Sara, scusa la mia ignoranza.. ma con lo chambon..tu mi dici che viene attaccato al sottopancia, quindi tira, in parole povere, verso il basso..poi mi dici da sella, di tenere le mani sopra la testa..non agisco in modo contrario rispetto allo chambon? la questione delle flessioni ogni tanto la faccio...come la testa con la testa riesce a toccarmi i piedi..però non sta fermo...continua a girare..
-
con le mani alte e lo chambon da terra? puoi spiegarti meglio..? secondo me non è decontratto..le flessioni laterali? cioè far ruotare soltanto la testa indipendentemente...oppure flettere l'incollatura fino a sfiorare i fianchi? tradotto terra terra..