Vai al contenuto

dokindok

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dokindok

  1. Grazie Aury per aver corretto il titolo ...mi sento meno stupido... E agrazie anche per i complimenti! Dopo l'estate (o quando ci saranno nuove foto) vi aggiornerò su tutto ciò che lo riguarda. Ciao e grazie ancora...
  2. Ciao a tutti!!! Scusate il titolo volevo scrivere coda rossa e ho scritto doda sigh...ed ora non so come correggere... Comunque.... Ho finalmente le foto del mio piccolo che per ora è sotto l'ala sicura dell'allevatrice... Penso quindi che sia ora di presentarlo a tutta la famiglia del forum!!!!! Il suo nome è Akù ...pare sia un maschietto ma non è certo... In queste foto il polletto ha solo 2 mesi ed è alimentato ancora con la siringa. Le foto risalgono al 21 Aprile 2006. Akù resterà con l'allevatrice fino a completo svezzamento. Devo dire di aver trovato una persona molto seria e vera amante dei pappagalli e di tutti gli animali in genere... Pensate che insieme al cenerino mi darà non solo il cites ma anche un certificato veterinario che attesta la buona salute dell pappa con tutta una serie di esami per scongiurare le malattie più brutte... Ne ho sentiti tanti, ma questa è la prima volta che mi viene offerto tutto questo... Che dire.... Guardate il polletto e ditemi che ne pensate!!!! http://it.photos.yahoo.com/dokindok
  3. Ciao Piero! Lo sapevo!!!! Il tuo jamiro è così ingamba che non ha avuto problemi ad imparare il barese!!!! Sono felice che ti sia arrivata la gabbia.. Hai notato che differenza? Una gabbia in powder coated è tutta un'altra cosa ese fatta bene, e tu hai acquistato una delle migliori marche in commercio. Per quanto riguarda la frutta dai un'occhiata qui : http://www.pappagalli.ch/alimentazione.htm comunque io non gli darei le fragole a meno che non le abbia coltivate tu... Sono facillmente trattate e i nostri piccoli amici sono sensibili a certe cose... TRa l'altro per lo stesso motivo ti consiglio di sbucciare la frutta che gli dai. Per quanto riguarda l'altro cenerino... Non so, ci sono i pro e i contro... Ma mi sembra che il tuo pappa sia molto seguito per il momento ed effettivamente non è detto che vadano daccordo...purrtroppo anche nei pappa ci sono quelli che proprio non si possono vedere... Inoltre dovresti combattere conm la gelosia... Altra cosa importante è... Non fare entrare un pappagallo in casa tua se non è certificato da un veterinario!!!!.. ci sono portatori sani e non, che non hanno sintomi ma sono contagiosi...e prendere un pappa da un negozio è il modo migliore per beccarsi qualcosa... e la mia esperienza insegna...Tra l'altro io il mio l'avevo acquistato in un negozio di Ostuni. Ultima cosa ma meno importante se tieni al benessere del tuo pappa è la capacità di parola, che spesso diminuisce se accostato ad un suo simile...diciamo che il cenerino comunica col suo simile eperde un pò lo stimolo a comunicare col padrone....intendiamoci, continua a parlare ma impara molto più lentamente...(in ogni caso non per tutti è così, io parlo sempre per le mie esperienze)... Bene ora ti saluto... Aprirò anch'io una discussione con le novità sul mio prossimo cenerino che sta crescendo dall'allevatrice e di cui ho già delle bellissime foto!!!! (che tu hai già visto però....) Ciao!!
  4. Ciao Piero e Jamiro! Allora siete di Bari!!! Io ho vissuto 11 anni in provincia di Taranto e tutte le estati ci ritorno per le ferie estive! Allora ciao e un saluto speciale anche a Bari!!!!! P.S. = Ma qualche parola in barese la stai insegnado a Jamiro?
  5. Grazie Aury... Quindi dici che non c'è bisogno del buio completo per farlo riposare? Perchè i miei amici mettono persino un telo sulla gabbia... Io avevo pensato a quella soluzione per diminuire il distacco tra noi e lui... Infondo se sei tutto il giorno fino alle 20.00 con lui e poi lo lasci a dormire fino alle 08.00 del mattino resta sempre 8 ore da solo no? L'unica cosa che mi rende perplesso è la luce artificiale anche se mi dicevano che comprando una luce apposita per uccelli non dovrebbero esserci problemi... Il problema è poi mio che dormo 6 ore a notte , comunque è un sacrificio che farei con piacere Ciao e grazie!
  6. Già... Conta che nel loro paese(in africa) il tramonto arriva molto presto e tra notte e giorno passano le 12 ore...quindi in italia sono già un pò sballati... Comunque io contavo già di dargli il saluto la mattina in quell'ora in cui mi preparo per andare a lavoro anche perchè dovrò fargli la frutta spezzettata, la porzione di legumi, il cambio acqua , la ciotolina di estrusi..etc. etc....Almeno così facevo con il mio pezzettino di cuore che è mancato per pbfd (presa in negozio animali e incurabile) lo scorso dicembre... Ora attendo l'arrivo del mio prossimo pupo (preso da allevamento fidato, controllato con esami etc..) e intanto escogito una migliore linea d'azione... Avendo un temporizzatore, potrei svegliarlo con me, farlo stare sveglio fino alle 12.00 e farlo poi dormire dalle 12.00 alle 16.00 quando arriva mia moglie..... In ogni caso le 12 ore se le deve fare, che ci sia io in casa o no...dovresti vedere i cenerini di questi amici...belli,belli,belli....il mio avatar è uno di loro ed è quello che assomiglia a jamiro di Piero! Ciao e grazie!!!
  7. dokindok

    Tempo Per Cenerino...

    Salve a tutti, vorrei aprire questa discussione per capirci qualcosa di più su un argomento che mi sta a a cuore. E' risaputo che i cenerini, come tutti i pappagalli, hanno bisogno di passare molto tempo con i padroni onde evitare problemi di stress (deplumazione etc..). Non è altrettanto noto che un cenerino ha bisogno di riposare la bellezza di circa 12 ore al giorno, pena stress e abbattimento delle difese immunitarie... Questa novità l'ho appresa da persone a me care che hanno ben 4 cenerini e credo di non averne mai visti di così belli (per Piero.. Uno sembra jamiro ). Il vet. aviario in mia presenza ha elogiato lo stato di assoluto non stress dei cenerini... Voi confermate? Se le cose stanno così, mi chiedevo.... Io ho il problema del tempo nel senso che il mio cenerino dovrà stare solo dalle 08.00 alle 16.00 (mi sto comunque adoperando per dargli una compagnia della stessa specie, non appena potrò permettermelo...)., invece dalle 16.00 alle 24.00 godrebbe della compagnia mia e di mia moglie... Stando con lui fino alle 24:00 gli resterebbero solo 6 o 7 ore di sonno... Mi chiedevo quindi : ma se lo lascio al buio a dormire e metto un bel temporizzatore alla spina in modo da far accendere una luce per uccelli intorno alle 12:00 o 11 se va a letto prima...così avrebbe solo 4 ore di vera solitudine e poi 7-8 ore con noi... a parte il sabato e la domenica dove ci siamo full time! Forse è un'idea poco comune....non mi massacrate se non siete daccordo..... Un saluto a tutti e aspetto commenti ricordandovi che per ora è solo un idea....
  8. Una curiosità tutta personale... Jamiro e Piero, ma di dove siete? Forse l'hai dettoi da qualche parte ma me lo sono perso Ciao!!!
  9. Ciao Pieroim, ho letto i progressi con il bagnetto del tuo Jamiro e sono stupito e affascinato... Siete tutti e due molto fortunati, lui perchè ha trovato una persona che si mette in gioco e che ha capito come si tratta un pappagallo e tu perchè hai un amico stupendo di rara intelligenza... Tra l'altro ho letto il punto in cui dici che Jamiro ti saluta con Ciao Piero... Non ti stupire, i cenerini non ripetono e basta, hanno un intelligenza tale da collegare parole e significato, con gliu anni scoprirari che puoi proprio dialogarci infatti se stimolato lui può formulare frasi dis enso compiuto e rispondere a domande con diverse scelte come ad esempio : 'vuoi mela o banana' ? Comunque non è questo il motivo per cui sto scrivendo (solo che quando si parla di cenerini mi lascio andare...). In realtà scrivo perchè ho letto anche delle orribili cose che venivano date da mangiare al tuo jamiro ed in particolare i semi con i vermi e la frutta andata a male... Vorrei dirti che per il bene di Jamiro sarebbe opportuno fargli un controllo dal vet. In quelle condizioni è facile ammalarsi di aspergillosi una malattia curabile se presa in tempo... Intendiamoci, io ho visto le foto di jamiro e tutto mi sembra piuttosto che malato, ma la prudenza non è mai troppa e un controllo all'anno è d'obbligo (emocromo, etc...). I controlli veterinari che puoi fare sono i più disparati, ma nel contesto in cui ha vissuto, fossi io farei un emocromo e un controllo per escludere l'aspergillosi. Spero di non averti spaventato perchè non è questo il mio scopo, io voglio solo il bene del cenerino e visto che ha trovato una famiglia così fantastica è bene che si escluda ogni rischio... Purtroppo molti parlano dei loro pappagalli ma quando si nomina il veterinario sembra di aver messo insieme il diavolo e l'acqua santa... Mi sono permesso di darti questo consiglio perchè ho visto la tua dedizione e il tuo amore per lui, un impegno anche economico visto il bellissimo acquisto della gabbia e sono sicuro che, anche se non subito, non ti fermerai davanti ad un esame... Se hai bisogno hai sempre la mia mail... Ciao e un saluto particolare al tuo splendido Jamiro!!!!!
  10. Complimenti la dallas è proprio bella! Io ho l'hacienda della stessa marca e sono davvero belle, grandi e indistruttibili, ottime dimore per i nostri pappa. Il libro che citavi lo si può trovare in normali librerie o hai acquistato on-line? E dove? Ciao e alla prossima!
  11. Scusa hai ragione, lo farò... Ero di fretta e volevo dare un riferimento a Pieroim. Per rispondere alla domanda di Pieroim, si, puoi dargli i giochi per bimbi purchè privi di piccoli pezzetti e fatti di plastica dura... Al limite tieni d'occhio il gioco e se vedi che riesce a scalfirlo è meglio toglierlo onde evitare che ingoi piccoli pezzi di plastica. Comunque in genere si vede subito se è plastica dura o no e non essendo tossici per i bambini non lo sono nenache per i pappagalli (basta che non gli dai quelli dei cinesi!!!!). Per farti capire la pericolosità degli oggetti piccoli di plastica ti racconto cosa è successo al mio cenerino. Scendeva spesso dalla gabbia e veniva con noi a giocare. Amava mordicchiare i lacci della scarpe e le ciabatte di mia moglie. Sulle ciabatte di mia moglie c'erano delle piccole perline di plastica. Lui le staccava. Ogni qualvolta ce ne accorgevamo facevamo di tuto per fargliele sputare e ben presto, visto che andava sempre a farlo, abbiamo fatto sparire le ciabatte. A distanza di 4 mesi il cenerino si è ammalato e il vet aviare tra i vari controlli ha fatto una lastra. Nello stomaco e nell'intestino aveva rispettaivamente 3 e 2 perline... Intendiamoci, non era quella la causa della malattia, ma è incredibile come certi corpi estranei possano insediarsi e restare lì per mesi, anni etc... A volte fanno da tappo e poi urge operazione chirurgica (che non è sempre possibile). Quindi occhio ai giochi che non abbiano parti piccole e facilmente staccabili. Le esperienze vissute sono tante e spero di condividerle col forum nel tempo. Un'ultima cosa un pò per tutti... Una gabbia 'cubo' di 45 cm X 45 cm, è una pappagalliera ed è buona per fare spostamenti, non per viverci... Un cenerino ha bisogno di tanto spazio perchè il suo sviluppoo psico-fisico sia corretto. Segui il consiglio di Aury, fai uno sforzo economico e prendine una powder coated, vedrai un cenerino diverso! Ciao e in bocca al lupo!!!
  12. Ciao, ho letto tutta la storia del tuo piccolo amico... Su un cenerino ci sono molte cose da dire e spesso si ha bisogno di consigli immediati e importatntissimo è il vissuto di altri proprietari di cenereini... Io convivo giornalmente con cenerini di amici e ho avuto una esperienza che mi ha arricchito tantissimo con il mio, per cui ti offro la mia esperienza e se hai bisogno scrivimi a questo indirizzo : roberto@rnsleini.it Ciao e in bocca al lupo....
  13. Ciao Aury, la mia e-mail è roberto@rnsleini.it. Vorrei scriverti in privato come da tuo invito ma quando provo a mandarti un messaggio mi viene detto che non ho l'autorità... Se ti va di scambiare due parole in privato (a proposito della discussione che hai chiuso di Lapon) te ne sarei grato. Ciao Dokindok.
  14. Grazie, quindi mi dici che un pappagallo di 3.3,5 mesi non è svezzato...ok, lo prenderò + in là... E' stata dura comprare la gabbia che ho e non posso permettermene un'altra....se per caso riesci a sapere quanto vive sto maledettissimo circovirus della pbfd.....grazie! Ah dimenticavo, per tutto il resto era negativo, quindi polyomavirus etc...
  15. Ciao a tutti.....:( visto che mi avete aiutato e consigliato mi sembra giusto informarvi dell'accaduto... Il mio cenerino ha iniziato astare davvero male, di colpo, senza preavviso....l'ho portato ovunque nella speranza di salvarlo ma nemmeno il miglior vet del mondo avrebbe potuto farlo... Il 5 gennaio è morto ed ho chiesto l'autopsia.... PBFD :( probabilmente contratto in allevamento...)...sono stato malissimo ed ancora oggi ho un vuoto immenso tanto che solo ora riesco a scrivervi di lui... Avevo comprato il meglio per lui e dopo il fattaccio mi è venuta voglia di gettare tutto via....ma i miei amici mi hanno fermato e fatto ragionare dicendomi che l'amore che avevo per lui non dovevo buttarlo via così e che avrei potuto darlo a qualche altro cenerino, magari un fratellino dei loro....In certi momenti non riesci a pensare di poterne avere un altro, perchè sai che non sarà più lui....però col tempo mi sono ammorbidito e quando mi hanno detto che i genitori dei loro pappagalli avevano deposto le uova, mi è rinata una piccola speranza... Ho preso tutto ciò che era del mio cenerino e l'ho lavato accuratamente con acqua e candeggina (su consiglio del vet) e intorno a metà giugno, inizio luglio (quando il cenerino sarà svezzato ) potrò andarlo a prendere.... Però una cosa mi inquieta....la PBFD è una malattia che non perdona ed è difficile da debellare...quanto tempo ci vuole perchè il virus sia eliminato con certezza? Qualcuno ha una ripossta in merito? Grazie a tutti e coccolate i vostri pappa anche da parte mia....
  16. Ok, grazie. seguirò i preziosi consigli... Ma è vero che stando in due poi difficilmente parleranno perchè comunicano tra di loro e non hanno più l'esigenza di comunicare con te? E' solo una curiosità perchè se serve a far star bene il mio piccolo cenerino, allora non mi interessa se poi parlerà o meno... Grazie ancora, e alla prossima.
  17. Ciao e grazie dei vostri cotributi... Gli estrusi ammollati li mangia ma solo se dalle mie mani e caldi.... Ho notato che una volta al giorno (la sera) gradisce ancora la formula... Ho letto che fino ad un anno di vita è cosa buona continuare a dargliela. la tabella alimentare l'ho letta e credo di offrirgli abbastanza di quanto ha bisogno ma molte cose me le lascia lì intatte. Mi è stato detto che lui mangia poco da solo perchè aspetta me che gli porto la roba con le mani, perchè probabilmente lo vede come un momento di intimità con me e non riesce a staccarsi da questo. Allora mi viene da chiedermi....non devo dargli più nulla io? Qualche giorno ci ho provato ma ha perso peso ed allora non ce l'ho fatta a continuare... Ma d'altra parte mi domando anche: ma se continuo a dargli da mangiare con le mani..quando riuscirà a diventare autonomo? Comunque sto valutando l'arrivo di un secondo cenerino e forse per Natale gli faccio questo regalo... Per aggiornamento: Per ora lui passa un bel pò di tempo a sgranocchiare vicino semi ed estrusi ma non mi pare che li mangi (a sbucciarli però è bravissimo ed anche a sminuzzarli fino a polverizarli)...per ora ci gioca, gli manca solo qul passettino che lo convinca a buttare giù il semino o l'estruso... Mangi invece da solo ma in qualtità limitata : frutta (pere,mele,banane), verdura (fagiolini,finocchi,carote, zucchine,verza..etc.) e legumi (la classica zuppa di legumi vari che gli offro giornalmente). Tuto questo gli è offerto in quantità ma se non vado a incrementare con estrusi ammollati caldi e dati a mano, lui perde peso. Grazie ancora di tutto e alla prossima.
  18. Ok, non voglio stare a discutere anche perchè l'attacco di Aury e i la mia richiesta di aiuto credo siano mosse dallo stesso motivo : l'amore per il cenerino. Ora come diceva Vera cerchiamo di aiutare il piccolo senza stare a tergiversare sul latte versato. Sono stato leggero lo ammetto ma credetemi se dico che sto facendo di tutto per farlo stare bene. La gabbia dove alloggia è la più grossa che potevo mettere in casa, la Montana hacienda play top: largehzza 90 prof. 70 e alta 1,65. Mi è costata ma l'ho fatto con piacere. Ho speso abbastanza anche per fargli le analisi del sangue e da un punto di vista medico è tutto ok. I giochi di cui è piena la gabbia li costruiamo io ed un caro amico che di pappagalli ne ha ben 4. Il cibo che gli dò è rinnovato giornalmente e comprende, frutta varia, estrusi, semi vari, legumi bolliti. Lui i semi li apre e passa molto tempo a sganocchiare ma li distrugge senza inghiottirli... Per esempio se glido una noce di cui è risaputo che vanno ghiotti, lui scava e tira fuori tutto ma buttandolo via....col cibo ci gioca insomma. Da un pò gli sto dando anche un pòdi pasta, e quella è l'unica che mangia in una certa quantità... Il problema è che comunque lui quando è fuori dalla gabbia mangiucchia qualcosa o almeno ci prova, quando è dentro per lo più dorme... Capite che mettendoloin gabbia la mattina e tirandolo fuori nel tardo pomeriggio, lui mangia solo la sera e questo non basta... Ora vi chiedo....Potrebbe essere una soluzione donargli la compagnia di un altro cenerino? Magari vedendo l'altro scatta un pò di competizione ed impara anche come si mangiano i semi... Attendo notizie e vi ringrazio di cuore.
  19. Evidentemente anche qui giudicare è + facile che consigliare. Quello che non sai è che ho messo tutto me stesso per questo pappagallo subendo spese più grosse di quanto potessi sostenere pur di farlo satre bene e a suo agio. Ogni giorno vado a dormire almeno alle 23 per stare con lui e tante altre cose ch non sto a spiegarti perchè tanto hai già espresso la tua sentenza. Ho fatto tutto il possibile, l'unica cosa che non posso fare è cambiare lavoro. Onestamente ho solo un rammarico e cioè quello di averlo preso così piccolo e non svezzato, ma più che una mia colpa è stata una colpa del negoziante che mi ha convinto a prenderlo promettendomi un legame particolare con lui....per amore suo ho iniziatoa cercare tutte le notizie possibili sui cenerini in rete e con orrore ho scoperto di aver fatto un errore... Ora se vuoi dare il tuo contributo per risolvere un problema alimentare te ne sarò grato visto che tutto il resto non è di nessuna utilità per il mio cenerino "maltrattato". Approfitto di questo spazio per ringraziare invece chi ha già dato il suo contributo... grazie.
  20. Ciao a tutti, il mio cenerino di 6 mesi mi sta facendo preoccupare e non poco. Da premettere che l'ho preso di 2 mesi e totalmente ignorante in materia quale sono, non credo di essere stato bravo nello svezzarlo. Ad oggi non capisco se mangia o no da solo. Semi ed estrusi li sgranocchia ma poi nella ciotola trovo tutto polverizzato e mi domando: ma tutta quella roba non dovrebbe essere nella sua pancia? Il problema serio è che da quando lavoro (sono fuori dalle 8 del mattino alle 17.00 la sera) lui mi lascia le ciotole intatte e poi mangia qualcosina solo la sera. Quello che mangia però non basta perchè continua a perdere peso e l'unico modo per tenerlo su è dargli con le mani qualcosa (come estrusi ammollati per esempio). Amici mi hanno detto che è normale e che in questo momento è lui che sta ammaestrando me...io però non riesco a vederlo scendere di peso ed attendere... Mi fido di quanto mi hanno detto anche perchè se non ci fossero stati questi amici il mio piccolo sarebbe già morto, per cui scrivo in questo forum più che altro per sapere se c'è qualcuno che ha avuto un esperienza analoga e come ne è venuto fuori... In passato era ghiotto di mela , poi è passato alla banana, ora non mi mangia + ne l'una ne l'altra...ora mangiucchia la pasta e un pò di legumi... l'unica cosa per cui farebbe i salti mortali è il parmigiano, ma sapendo che bene non gli fa, mi limito nel darglielo. La mia preoccupazione maggiore è che lui non impari mai ad essere autonomo completamente mettendo a serio rischio la sua vita qualora dovesse essere guardato da qualcun'altro a cui non posso certo chiedergli di imboccarlo... Attendo fiducioso.
×
×
  • Crea Nuovo...