Vai al contenuto

florilu

Members
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di florilu

  1. Beh, la mia Sabbia non vuole saperne di carezze sul pancino, le da' un fastidio tremendo... se tento di fargliele scappa via come una saetta o inizia a mordicchiarmi le mani... Invece gradisce tanto le carezze sotto il mento, tutta beata chiude gli occhi e rimane a farsi coccolare...
  2. Grazie a tutti, penso che se la mia gatta potesse capirvi sarebbe tanto orgogliosa, eh eh Tutti i gatti del mondo sono belli...tutti gli animali, viva viva viva!
  3. Grazie, almeno per una volta non e' tanto vero il detto "ogni scarrafone e' bello a a mamma sua"
  4. Gia',ma anche la tua Kimba e' fantastica! Viva i nostri gattini!
  5. florilu

    Un Minuto Di Gloria

    Vorrei mostrarvi le foto della mia ciuffetta, Sabbia. Le piu' recenti sono le prime,le ultime la ritraggono quando aveva appena un mesetto! Scusate se il link e' lunghissimo... http://wpop1.libero.it/ps4-2/ps/Main/login...wner=floriana13
  6. Hai ragione Sam, ho fatto un sunto delle informazioni prese ma non ho citato la fonte per non distogliere l'attenzione dei visitatori da questo sito, eh eh, forse per egoismo perche' voglio che cresca sempre di piu'! Cmq, ecco le fonte: http://www.inseparabile.com/gatti/problemi...a_sabbietta.htm PER SAPERNE DI PIU' SUI PRODOTTI ENZIMATICI: http://www.inseparabile.com/gatti/altre_informazioni.htm http://www.inseparabile.com/gatti/comportamento.htm
  7. Per i gatti adulti il discorso cambia (ma non troppo)Il gatto adulto deve avere un'alimentazione varia: carne cotta (manzo,pollo,fegato) e pesce senza lische (tonno,sgombro, ma senza olio di conserva). Anche le verdure (se le mangiano!) devono essere proposte al gatto, insieme al cibo secco. Ho anche letto (ma voglio conferma del vet) che e' bene dare del latte scremato. Cmq, mai fritture e torte farcite di crema al rum (neanche per gli adulti vanno bene!).
  8. Che bella Lilly! Dunque, io la farei incrociare con un persiano grigio se preferisci il pelo dalle sfumature scure,oppure con un persiano crema se vuoi che i micetti siano piu' chiari. La mia amica ha fatto incrociare un perisiano nero con un crema, ed e' nato un bellissimo tigrotto grigio!
  9. Non credo che i gatti,specialmente quelli giovani,possano mangiare di tutto. Per esperienza, ogni volta che tento di offrire un bocconcino di cibo non specifico per gatti alla mia Sabbia, ha sempre disturbi allo stomaco.Di certo non mi azzarderei mai a darle dolci o fritture di pesce! Il vet sconsiglia di dare il nostro cibo (a meno che sia riso o pastina) ai gatti,a volte le spezie o i grassi utilizzati per cucinare il cibo sono dannosi per i mici. Croccantini di marca OK, e le solite,insostituibili bustine di carni assortite adatte ai gatti.
  10. x TUTTI,ecco le info ke ho raccolto. -Orina e feci sul pavimento:il vostro gatto ha deciso di non utilizzare la lettiera. Tra le ragioni: una avversione alla cassetta, preferenze di superficie, preferenze di luogo, una combinazione delle tre. Dovrete capire la ragione che causa il nuovo comportamento del gatto. -Avversione alla lettiera:la cassetta potrebbe non essere abbastanza pulita, il gatto può aver sentito dolore mentre urinava o defecava, può essere stato spaventato da un rumore, o aver subito un "agguato" da un altro gatto, da un bambino o da un cane o persino da voi, se stavate cercano di prenderlo per un qualsiasi motivo. Questo tipo di avversione potrebbe comportare la sostituzione della lettiera(altra forma,colore,materiale)in modo che la nuova non sia più associabile ad esperienze poco piacevoli. -Preferenza di superficie :occorre che il materiale nella lettiera assomigli il più possibili a quello che il gatto preferisce per i bisogni. Se il gatto usa la vasca da bagno, dategli una superficie scivolosa nella lettiera mettendoci pochissima sabbia. Se il gatto è stato in giardino, provate a mettere della generica terra da vaso nella lettiera. Pulite i posti sporcati: potete rendere meno attraenti le aree sporcate pulendole con prodotti enzimatici. Di solito gli spray repellenti nn funzionano. Oppure potete coprire le aree con del nastro adesivo aderente sui due lati, plastica o un pezzo di zerbino da esterni con le punte in plastica. In alternativa potete utilizzare dei pezzi di cotone imbevuti di odori sgradevoli come aromi agli agrumi o profumi forti. Date al vostro gatto qualcosa d'altro da fare nelle aree in cui sporca, ad esempio mettendoci giochi o la ciotola del cibo.
  11. In ogni caso, se deciderai di prendere un gatto, assicurati di potergli dare assistenza, pulizia e delle buone motivazioni per preferire vivere con te piuttosto che vivere nel pet shop. La decisione di tenere un animale in casa comporta anche delle responsabilita':hanno bisogno cure, compagnia, stimoli e alimentazione... Se sara' possibile per te dargli tutto questo, avra' un senso tenerlo, altrimenti meglio di no.
  12. Comunque, bisogna evitare che il gatto entri nella vasca o nella doccia, chiudendo la porta del bagno sempre. Di solito i gatti fanno i bisogni nella lettiera perche' e' li che sentono i loro odori. Bisogna fare in modo che la lettiera resti il loro unico punto di riferimento per i bisogni, eliminando ogni possibile variante. Per evitare le feci molli,il vet consiglia per un giorno solo croccantini e,se proprio non si sazia, qualche pezzo di sottiletta light. La mia gatta, con questo rimedio, torna regolare in un giorno.
  13. florilu

    Gatto Techno

    Si Ramanera, se vuoi portare il tuo animaletto all'estero deve avere il passaportino e le vaccinazioni richieste sia in Italia sia nel paese che vi ospitera'. Per far entrare dall'estero in Italia un gatto,ad esempio,deve avere anche il microcip,quindi il Test del sangue, e il passaporto con le vaccinazioni in regola,altrimenti finisce in Quarantena e chissa' quando te lo restituiscono!! Meglio informarsi bene prima di un viaggio.
  14. florilu

    Gatto Techno

    Eh eh, vivo a Manama, in Bahrain, vicino gli Emirati Arabi. Di preciso non so quanto costino i vari servizi, la clinica del vet era specializzata in impianti microcip (necessario se voglio portare in Italia la gatta): alla fine ho pagato un TOT di 180 Euro, tra test del sangue (Blood Test), microcip e terza vaccinazione antirabbica (il Bahrain richiese tutto questo, infatti la gattina e' stata in Quarantena per 20 giorni). Tutto qui, ma il mio vet in Italia mi ha informata che a Roma tutto questo mi sarebbe costato sui 500 Euro!
  15. florilu

    Gatto Techno

    Penso che i prezzi in Italia siano piu' alti, io ho speso circa 100 Euro per il microcip e altrettanto per il test del sangue.Il passaportino e' costato 15 E,ma sono i prezzi del Bahrain (io vivo a Manama)! Comunque, eccome se costa!
  16. Segnala il caso ad un ente specifico della tua citta' o un'associazione! Magari la padrona e' orgogliosa che il suo Big Gatto sia apparso sul giornale... io ci farei finire sul giornale...e' lei il caso patologico!
  17. florilu

    Gatto Techno

    Eh eh, da qualche giorno la mia gatta e' tecnologica! E si, adesso e' munita di microcip sottocutaneo,una diavoleria richiesta dalla legge quando vuoi portare il gatto in giro per il mondo... Di positivo c'e' che adesso ha dei datti scritti nel corpo che la individuano e la identificano come appartenente a me, se dovesse perdersi me la ritrovano subito! Mah...so solo che mi e' costato un occhio!
  18. Non so che dirti Claire, la mia gatta non ha mai avuto questo atteggiamento, non si e' mai sfregata il di dietro da nessuna parte visto che, come dicevo, per lei le parti basse non esistono. Quindi, non c'e' una prima fase in cui elimina lo sporco eccessivo, e una seconda in cui fa una pulizia piu' approfondita. Il comportamento del tuo gatto e' quello normale, quasi tutti i gatti iniziano la pulizia strofinandosi (spesso nella stessa lettiera), per poi continuare a leccarsi puntigliosamente. Cosi' si che sono sempre puliti! Salam a tutti!
  19. Questo si che e' un ottimo consiglio, non avevo per nulla preso in considerazione questa possibilita'... GRAZIE!!! Credo che potrebbe funzionare dal momento che effettivamente il pelo di Sabbia e' molto lungo, magari ha difficolta' a raggiungere la zona "incriminata"... Vi faro' conoscere i risvolti.
  20. Che dire? A volte l'egoismo ci fa dimenticare che c'e' chi ha diritti come noi, anche se non puo' urlare per farli rispettare e non puo' uscire da solo dalle brutte situazioni in cui noi umani lo cacciamo... Cosi' sono i gatti,stanno zitti zitti, si accucciano, diventano quello che noi li facciamo diventare... e non ci schiaffeggiano mai per ottenere rispetto, non possono esprimersi... devono solo sopportare... Che fare? Si puo' imparare il rispetto degli animali? Il cuore a volte dovrebbe suggerire i passi da fare.
  21. La gatta viene controllata periodicamente dal veterinario, e' sanissima e anche le feci danno un quadro preciso della sua ottima salute. Essendo a pelo lungo pero', e' normale che le tracce rimangano....Lei dovrebbe insistere un po' sulle parti e cancellare quelle tracce come fa quando trova sgradevoli rimasugli sulle zampette posteriori: inizia a leccarsi anche per 30 minuti finche' non si sente pulita. Invece... le parti intime non le sfiora nemmeno.
  22. Tutto cio' mi consola, almeno anche la mia gatta trovasse un tappetino dove strusciarsi, risparmierei i miei divani e i tappeti... Cmq, sono in attesa di vedere come evolvera' il tutto... e se alla fine vincera' la puzza....
  23. Anche la mia gatta, Himalayan di 6 mesi, si diletta a lanciarsi con unghie e denti sulle mie mani che, di conseguenza, sono piene di graffi e buchi. Che fare? Immediatamente bisogna smettere di giocare con lei,poi la si chiude da sola per un po' in una camera. Questo ogni volta che agisce in quel modo:la gatta colleghera' la reclusione con l'ultima azione che ha commesso e di conseguenza, per evitare spiacevoli esperienze, dovrebbe non rifarlo piu'! Boh! Forse....
  24. Help me! La mia gatta, Himalayan di 6 mesi,non si pulisce mai le parti intime dopo aver fatto i bisogni, pur trascorrendo svariati minuti ad autopulirsi tutto il resto del corpo, le parti intime per lei non esistono. Questo e' un problema serio e costituisce pericolo per l'igiene della famiglia e della casa (devo costantemente detergere divani e copriletti), la convivenza sta diventando difficile, devo sempre starle dietro,controllarla e pulirla da me con un panno umido,altrimenti rimane sporca. Che succede quando non sono in casa per alcune ore?Devo sempre chiuderla in cucina? Consigliatemi please. Flo'
×
×
  • Crea Nuovo...