Vai al contenuto

angelina

Members
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di angelina

  1. Scusa, ma perchè fai il bagno ai gatti? Che età hanno? Se vuoi evitare pulci e zecche ed i gattini sono molto piccoli rivolgiti al veterinario. Se i gatti più grandi, almeno 3 mesi, devi usare prodotti che il gatto non possa leccare: esistono prodotti spot-on da mettere tra le scapole, e il veterinario o il farmacista ti possono consigliare. Se poi l'infestazione è gravissima o ci sono problemi di dermatite da pulci puoi utilizzare i prodotti che si danno per bocca. Anche in questo caso il veterinario o il farmacista ti pssono aiutare. Io francamente non ho mai fatto il bagno ai miei gatti, a meno di un paio di casi assolutamente particolari! Ciao, Angelina
  2. Si, si guarisce se si smette di scrivere sul forum e si va dal veterinario! I consigli dati sul forum non aiutano quel povero gatto che probabilmente si sta sbranando dal prurito.....
  3. Scusami... un antiparassitario non serve a nulla. Inoltre gli antiparassitari hanno effetti collaterali che si possono accettare in caso di parassitosi specifiche, ma in questo caso sono assolutamente gratuiti. Come ho gia' detto in un post precedente vai dal veterinario e chiedi il medicinale specifico (ripeto che il principio attivo e' l'ivermectina). Non indugiare, vai dritto allo scopo! Ciao, Angelina
  4. Io lavoro come volontaria in un gattile. Abbiamo contattato una professoressa (si occupa in particolare di FIV e FeLV) della Clinica Universitaria Veterinaria. Ci ha detto che se i gatti con FIV (HIV felina) sono castrati, se hanno spazio sufficiente da non avere tensioni fra loro, se non competono per il cibo ... allora il pericolo di contagio è quasi nullo. Abbiamo molti gatti con FIV: qualcuno è più delicato, ma in generale hanno una vita identica a quella degli altri gatti. E sono in un gattile, dove gli altri sono vaccinati, ma loro non hanno nemmeno la protezione del vaccino! Goditi il tuo gatto, e pensa che negli Stati Uniti sopprimono i gatti con FeLV al momento della diagnosi, ma sono PIENI di FeLV, più che in Italia, dove teniamo come bambini questi poveri gatti sfortunati. Ciao e in bocca al lupo. Angelina
  5. Ciao, sono una nuova iscritta. Mi permetto di intervenire grazie a quel poco di esperienza che mi sono fatta in alcuni anni di cure di colonie feline, gattile e animali di strada. In realta' la rogna nel gatto non e' un grosso problema: esiste un farmaco (principio attivo ivermectina) che SOLO il veterinario puo' somministrare (non e' possibile comprarla in farmacia senza un'apposita autorizzazione) e che risolve in pochi giorni. Di solito un paio di iniezioni sono sufficienti. Gli antibiotici servono solo per le infezioni che si possono presentare a causa del grattamento "feroce", ma non incidono sull rogna. Non capisco tutta questa indecisione per una cosa cosi semplice! Ciao, Angelina
×
×
  • Crea Nuovo...