Vai al contenuto

Fede87

Members
  • Numero contenuti

    79
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fede87

  1. Io non ho mai avuto paura dei cani, anzi da piccola ho rischiato di prendermi un bel morso perchè volevo accarezzare a tutti i costi un bel cagnone che faceva la guardia ad una casa! Sono cresciuta venendo a contatto con qualsiasi tipo di cane, dallo yorkshire al pitbull al cane corso(ovviamente non miei ma di nonni e zii). Quando invece sono in giro con Maya ho paura di qualsiasi cane libero, non ho paura per me, ma per Maya...
  2. Fede87

    Speedy Ci Ha Lasciati...

    La natura ha fatto il suo corso e così la vita della mia piccola dolce stellina si è interrotta per sempre... Aveva quasi sei anni e oggi quando sono tornata a casa l'ho trovata distesa che mi guardava con quell'occhietto nero dal meraviglioso contorno azzurro. Il pelo lungo bianco, candido come la neve la circondava...povera piccola, penso ci abbia aspettati per darci l'ultimo saluto, si è sforzata di fare qualche versetto forse per dimostrarci fino alla fine il suo affetto. La presi quando aveva solo due settimane, ha vissuto praticamente tutta la vita con noi...non le ho fatto mai mancare nulla o comunque ho sempre cercato di fare il possibile per lei. E' un esserino così piccolo eppure sa dare veramente tanto,ma proprio tanto... Non riesco a smettere di piangere...e oggi le ho preso una pianta tutta in fiore che metterò in giardino accanto al suo corpicino. Ho un vuoto dentro incolmabile...
  3. Grazie a tutti dei consigli!!Terrò presente tutto quanto! Noooo!!!E io che mi divertivo così tanto a sguazzare nelle pozzanghere!!! Va bè ci rinuncerò...
  4. Già l'allevatore ti dirà tutto! Comunque per il cibo ora non mi ricordo le dosi di croccantini...chiedi a lui. Bè con tanto amore,dolcezza e taaaanta pazienza! Se ti sporca in casa non sgridarla,sarà già abbastanza "stressata" per l'allontanamento dalla mamma e fratellini. Anche se ti combina qualcosa,almeno i primi giorni tralascia... Sarà come avere in casa un bambino,necessita di molte attenzioni ed educazione. Insegnale da subito il comando "NO" e se non vuoi che in futuro non ti salga su divani,letti ecc non permetterglielo già da subito. Comprale qualche gioco così oltre a non distruggerti le ciabatte,potrà farsi i dentini e distrarsi. Portala a fare amicizia al parco con altri cani e persone. Questo è importante ai fini del suo equilibrio "psichico"! Potrei continuare per molto ancora,ma non finirei più.Se hai domande specifiche chiedi pure! Dipende...dove la vorresti far dormire?io ti consiglio in casa... Comunque ti dico cosa avevo fatto io con la mia. La prima notte sono stata con lei giù sul divano a dormire. Poi le notti successive aspettavo che si addormentasse per andare di sopra in camera mia lasciandole però una coperta che sapesse del mio "odore". E così pian piano ha imparato a stare giù da sola. Alcuni suggeriscono di nascondere sotto la sua copertina una sveglia il cui ticchettio riporterebbe al battito del cuore della madre. Spero di averti sollevata un pò,stai tranquila.Accoglila con serenità!Vedrai sarà una grande gioia e ti darà tante soddisfazioni!Mi raccomando l'educazione però! In bocca al lupo!
  5. TAGLIATA!che può essere trasversale o longitudinale... Che è il taglia-mento??un nuovo strumento di tortura??
  6. Fede87

    Singhiozzo?

    niente saltelli,niente posteriore al vento.Almeno quella volta che gliel'ho visto fare era ferma immobile,ha fatto un paio di "singhiozzi" e poi si è sdraiata per dormire... Va bè non è nulla di grave...magari ha fatto un piccolo sobbalzo solo perchè c'era del fieno che le pungeva la panzetta! A parte gli scherzi i motivi possono essere molteplici,ma non credo proprio possano danneggiare la salute del piccolo...
  7. Fede87

    Singhiozzo?

    Sì,la mia l'ho vista un paio di volte in cinque anni.Fa come una specie di scattino e sembra che abbia il singhiozzo,ma ne fa uno o massimo due di seguito.Non è niente di preoccupante,magari è veramente singhiozzo,anche agli animali può venire.(Non dico le risate quando viene al mio cane!!) Comunque esattamente non so cosa sia e perchè lo facciano,ma tranquillo/a non allarmarti...
  8. Anch'io bacio sempre la mia Maya e lei non fa altro che ricambiare.Mi da una bella leccatina in faccia e anzi ogni tanto quando mi fermo inizia a fare versetti tipo pianto e mi da la zampotta... Ecco io una volta ho dato un bacio sul nasone del puledro e aimè se non mi fossi spostata in tempo mi avrebbe lavato la faccia!
  9. Mi spiace non saprei darti consigli io ho una cavietta femmina...non so quanto possano svilupparsi e che dimensioni possano raggiungere... Comunque se per te hanno dimensioni un pò "esagerate" portalo dal vet... Baci
  10. IHIH che patatinoooooo!!!!!tutto da coccolare!!!! Complimenti!!!
  11. Che bellaaaa!!!!! Complimenti!!!Sembra molto sveglia e giocherellona!!
  12. Da quel che ne so si pùò prendere anche se la loro pipì,se infetta,viene a contatto con una nostra ferita. Mi ricordo che quando ero piccola nel paese dei miei nonni(nel basso vicentino)era caduto un signore in un fiume molto stagnante,paludoso e pieno di ratti e purtroppo morì di leptospirosi... Grazie! Ecco qua un'altra fotina scattata al topino.Quel giorno forse sono stata un pò incosciente.Appena ho visto che era ferito l'ho preso in braccio e l'ho coccolato perchè mi sembrava un pò traumatizzato.Solo dopo ho realizzato che avrebbe potuto mordermi...
  13. Questa foto(non è quella del topo)l'ho scattata dal mio balcone...vedi il lago non è vicinissimo però...bè finchè ci sono solo loro due non mi preoccupo,se ne dovessero arrivare altri...te lo dirò! Per la foto del topolino vedrò se riesco a fotografarlo...intanto te ne metto una di un altro che ho salvato perchè la mia "belva" lo aveva ferito all'orecchio...eccolo qui Fede
  14. Grazie per le info!Ora sono più tranquilla... Abito in collina,vicino al lago Maggiore per intenderci. La mia casa non è in zona paludosa quindi non credo...spero... Ih ih provvederò! Grazie a presto!
  15. Ciao ragazzi!Ho un domanda da porvi... Dunque,da circa un mesetto ogni giorno metto fuori in giardino semi e frutta secca per gli uccellini.Loro puntualmente si presentano: un pettirosso,cinque o sei cinciallegre,un passerotto,un merlo...e un topolino.E' carinissimo,piccolissimo,il corpo sarà lungo quattro centimetri ed è grigio scuro.Per curiosità,è un comune topo di campagna?(gli ho dato anche un nome...Noce moscata ) Comunque oggi è arrivato un altro ospite...un bel topetto un bel pò più grande,il corpo misura circa sette/otto centimetri. Ecco volevo chiedervi se può essere pericoloso. Io ho un cane che gira per il cortile che infila il muso in ogni fessura tra le rocce e finchè è un topino piccino è un conto,ma se diventa più grosso...sono un pò perplessa. Inoltre dite che se continuo a mettere cibo mi ritrovo il giardino infestato di topi? Grazie Fede
  16. Una volta anche la mia accidentalmente si era trovata la busta di plastica(quella del fieno per intenderci) a portata dei suoi dentini.Non le era successo assolutamente nulla,bè devo dire che non ne aveva mangiata poi così tanta però... Se vedi che è sempre vispa,non ha problemi intestinali o troppa salivazione,io non mi preoccuperei...anche perchè dovrebbe già averla evacuata... Per sicurezza però chiama il vet,ti potrà sicuramente aiutare meglio di me... Facci sapere...
  17. Fede87

    Sono Caduta!

    Per il fatto di perdere le staffe mi è capitato solo quella volta.Ma era stata in generale una passeggiata sfortunata.Pensa,stavo andando nel bosco al trotto in assetto leggero e...mi si è spezzato lo staffile!Poi siamo stati lì nel bosco a cercare la staffa...
  18. Fede87

    Sono Caduta!

    Non ti sei fatta niente di grave?no?allora si può ridere... La mia prima caduta l'ho fatta un anno fa...anch'io al galoppo e anch'io ho perso le staffe,poi però il cavallo non so per cosa si è spaventato,ha fatto uno scatto di lato e bum...per terra!Una botta all'anca di quelle...il male mi è durato una settimana!Però non è stata tanto spettacolare...quelle belle le ho fatte con un altro cavallo!
  19. Uh che bello!Anche la mia spesso si addormenta tra le mie braccia!Significa che si fidano completamente di noi ed è una cosa meravigliosa! Ancora cinque anni fa,quando la presi,non credevo che potessero essere così socievoli!Sono tenerissimi!
  20. Per me non è inutle anzi!Comunque volevo precisare che per comandi base che ho insegnato a Maya non ho usato il clicker,ma voce e gesti. Il clicker l'ho usato solo per risolvere problemi comportamentali. Se fa qualche azione giusta le dico brava,le do qualche piccolo premio,ma non lo uso!Ci manca solo che ogni volta che fa qualcosa di giusto sono lì pronta col clicker e bocconcino...qualche coccola e voce dolce!Infatti sarà un anno e mezzo che non prendo più in mano il clicker,non mi è più servito... Fatto sta che grazie a questo aggeggino ora Maya non ha più paura dei cani... X Cuciola: io sono della povincia di varese.Di Pavia non ne conosco di addestratori..
  21. E' un amoreeee!!!!!E' bellissimo!!!! Per me questo cane corso dev'essere semplicemente fantastico...ma come convincere la mamma?eh bel problema...si è lasciata suggestionare troppo. Portala con te a vederlo,può essere che i suoi occhioni dolci le facciano cambiare idea,speriamo,perchè salvereste un cane. Però c'è anche l'altro cucciolino...qua sta a voi scegliere se optare per un cane adulto già disciplinato o per un cucciolo da educare secondo le vostre esigenze...
  22. Bellooo!! Quello di mia zia è grigio!Anche a me piace tanto come razza! Bè prima di prenderlo ti consiglio di andare a trovare questa famiglia e capire perchè lo vogliono vendere e intanto vedi anche com'è di carattere.Un cane di questa mole non educato bene sarebbbe veramente difficile da gestire... Chiedi loro le sue abitudini,il suo temperamento,se ha qualche problema salutare,come si comporta con gli altri cani(visto che ne hai già quarttro),con gli estranei...ecc ecc....
  23. Mia zia ha un cane corso e di carattere è veramente dolcissimo Non ha mai dimostrato atteggiamenti aggressivi e puoi persino togliergli l'osso di bocca!Fuori in passeggiata è un amore,non è stato addestrato eppure non tira e se incontra altri cani basta dargli un occhiata e lui non si muove. In casa ovviamente dorme sul divano e cerca sempre le coccole. Con gli estranei se vede che sono ben accolti dalla famiglia socializza subito e comunque è un buon guardiano. Non ha mai cercato di salire la scala gerarchica ed è sempre stato al suo posto. E' veramente buonissimo,più della mia cocker.. Ora però non so se è lui moolto particolare o è la razza in generale,perchè conosco solo questo di cane corso... ;) Informati bene e visita diversi allevamenti a costo di fare molti chilometri.Ultimamente infatti il cane corso si sta diffondendo molto rapidamente e continuano a nascere vuovi allevamenti.Assicurati che discenda da una buona linea per evitare di trovarti un cane non equilibrato e con la displasia. ;)
  24. Il clicker si usa durante l'addestramento,non in ogni circostanza. Mentre addestri un cane devi sempre avere dei piccoli premi.... ;) Una cosa,ma se stai addestrando il tuo cane che sta imparando,se gli dici "seduto" e non lo fa,lo sgridi??io penso che bisogna fare gli indifferenti,distrarlo un attimo e riprovare e se lo fa allora lo si premia... ;)
  25. Dunque Maya da piccola aveva paura dei cani che incontrava durante la passeggiata.Per questo motivo appena vedeva il guinzaglio si agitava tantissimo,da una parte sembrava strafelice,poi però una volta usciti dal cancello emetteva uno strano verso misto pianto e abbaio,delle specie di grida... Ogni volta che si doveva uscire era un incubo anche perchè si gettava in mezzo alla strada e quando vedeva un cane urlava e intanto ci voleva andare contro! Così abbiamo chiamato un'addestratrice che ci ha proposto il metodo del clicker.Io mi sono fidata perchè mi era stato detto che era molto brava. Risultato : ora usciamo tranquillamente in passeggiata,quando incontra cani li annusa e poi si allontana.Le è passata questa fobia... Ho risolto anche un altro problema,questa volta da sola. Sempre da piccola,eh già era una peste ,stava molto tempo fuori in giardino ad abbaiare.All'inizio la lasciavamo "sfogare" poi però la situazione è un pò degenerata e disturbava abbastanza sia noi che i vicini.Così ho utilizzato il clicker e ora quando è fuori abbaia proprio un pochettino(ma così non disturba)e poi sta tranquilla... Per me è un metodo molto valido!Mi ha aiutato parecchio e per questo quando vengono discussi problemi sul comportamento propongo spesso di usare il clicker.. ;)
×
×
  • Crea Nuovo...