Vai al contenuto

siddharta pitt

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su siddharta pitt

  • Compleanno 26/01/1988

Contact Methods

  • Website URL
    http://www.soccorsocinofilo.it

Profile Information

  • Interests
    sono volontaria di croce rossa da 4 anni, proprietaria di una cucciola di pitt bull che amo con tutta me stessa da sei mesi e da 4 con lei faccio ricerca di dispersi in superfice. mi da un sacco di soddisfazioni.. è davvero brava!

siddharta pitt's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday siddharta pitt!

  2. in teoria dopo un morso hai l obbligo di girare con la museruola oltre al guinzaglio (a prescindere dalla razza del cane) e il cane dopo il morso deve stare 10 gg in canile per fare i test sulla rabbica e vedere il carattere dopodichè in teoria lo ridanno al padrone e dopo il secondo morso cè la soppressione obbligatoria.. direi viva l italia e le sue leggi...
  3. ciao Martina (mia omonima... ) io ti rispondo non per il morso "cavalco da una vita ma per pura passione.. non conosco i vari morsi...) ma per via della spalla... io cavalco da quando ho due anni, è sempre stata la mia passione. a 6 anni ho avuto una frattura scomposta al gomito sinistro e seconod i medici sarei dovuta rimanere paralizzata su quel braccio. io però ero un pò pazza da piccola.. e al cavallo nn c avrei rinunciato per nulla al mondo! odiavo fare terapia in ospedale, mi faceva male ed ero piccola.,. nn capivo perchè dovessi farlo! ma al cavallo proprio nn potevi dire di no! in quel periodo al maneggio girava un cavallo tremendo!! era vecchio e cocciuto, aveva il pallino dell erba ed era perennemente piegato a brucare! ricordando le parole che mi ripeteva sempre il mio carissimo amico Rodolfo, istruttore, "tira le redini! nn deve mangiare mentre cavalchi!!" io tiravo e tiravo cn tutta la forza che avevo!!! era una sorta di sfida personale ormai! la storia è durata circa 4 mesi alla fine dei quali il cavallo, Pedro, non brucava + durante il lavoro e il mio braccio... si era ripreso al 100% tant'è che ne rodolfo per il suo cavallo che nn brucava +, nè i medici per il mio braccio che si era ripreso totalmente, potevano crederci!! quindi seconod me.. anche se ti fa un pò male la spalla.. potrebbe aiutarti!!
  4. certo! molossi di grande taglia, alcuni dicono che sono nati "in laboratorio", ma di questa razza non si conosce molto. si dice che son appunti nati in laboratorio per via del loro ceppo. sono infatti nati dall incrocio di grossi molossi: staff, bull terrier, dogo, dingo e mastino. sono ben + grossi dei pit bull terrier ed anch essi considerati da sirchia "cani pericolosi". per ovvi motivi quindi non possono essere considerati pit bull in quanto i pitt hanno un altezza al garrese che va dai 49 ai 50/55 cm al garrese, peso massimo 25/28 kg per le linee ukc e 20/22 kg per le linee adba. spesso sono purtroppo confusi ma sono due razze diverse!! spero di essere stata abbastanza chiara... purtroppo non so come si inseriscono le immagini se no vi posterei una loro foto. cmq per intenderci sembrano quasi dei doghi argentini ecco una breev descrizione (l italiano non è ottimo ma perchè è stato tradotto da un sito inglese in automatico) Questa razza è stata sviluppata da Luigi Langella nei metà di anni 80, usando un programma d'allevamento rigoroso basato sulla biomeccanica e sulla ricerca genetica. Le razze hanno usato generare questo cane di funzionamento impressionante erano il Bullterrier inglese, Staffordshire Bull Terrier, Dogo Argentino, Mastiff napoletano e lo shepherd tedesco . Accanto al Pardog italiano, inoltre ha sviluppato il Pardog australiano più famoso, che spesso è considerato la stessa razza. Tuttavia, l'australiano Pardog inoltre ha anima di Dingo in esso. Secondo come riferito sano, potente e resiliente, il Pardogge di funzionamento duro ha potuto vedere un aumento nella popolarità durante gli anni per venire. I campioni di apparenza sono ancora sottosviluppati, dovuto una varietà di esistere dei tipi.
  5. ah... comunque i cani alla fine non era pit bull, ma pardog!
×
×
  • Crea Nuovo...