certo!
molossi di grande taglia, alcuni dicono che sono nati "in laboratorio", ma di questa razza non si conosce molto.
si dice che son appunti nati in laboratorio per via del loro ceppo. sono infatti nati dall incrocio di grossi molossi: staff, bull terrier, dogo, dingo e mastino. sono ben + grossi dei pit bull terrier ed anch essi considerati da sirchia "cani pericolosi". per ovvi motivi quindi non possono essere considerati pit bull in quanto i pitt hanno un altezza al garrese che va dai 49 ai 50/55 cm al garrese, peso massimo 25/28 kg per le linee ukc e 20/22 kg per le linee adba. spesso sono purtroppo confusi ma sono due razze diverse!! spero di essere stata abbastanza chiara...
purtroppo non so come si inseriscono le immagini se no vi posterei una loro foto. cmq per intenderci sembrano quasi dei doghi argentini
ecco una breev descrizione (l italiano non è ottimo ma perchè è stato tradotto da un sito inglese in automatico)
Questa razza è stata sviluppata da Luigi Langella nei metà di anni 80, usando un programma d'allevamento rigoroso basato sulla biomeccanica e sulla ricerca genetica. Le razze hanno usato generare questo cane di funzionamento impressionante erano il Bullterrier inglese, Staffordshire Bull Terrier, Dogo Argentino, Mastiff napoletano e lo shepherd tedesco .
Accanto al Pardog italiano, inoltre ha sviluppato il Pardog australiano più famoso, che spesso è considerato la stessa razza. Tuttavia, l'australiano Pardog inoltre ha anima di Dingo in esso. Secondo come riferito sano, potente e resiliente, il Pardogge di funzionamento duro ha potuto vedere un aumento nella popolarità durante gli anni per venire. I campioni di apparenza sono ancora sottosviluppati, dovuto una varietà di esistere dei tipi.