-
Numero contenuti
3983 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di tiberts
-
Come sta oggi la cagnolona? a proposito come si chiama?
-
Perchè non provi a richiamare la veterinaria...le spieghi quanto ti fa stare male l'idea di doverlo fare in ambulatorio, immagino che questa dottoressa abbia già capito come sei tu dentro e quale stato da'animo hai in questo momento...magari ti ha risposto in modo, diciamo, frettoloso, può darsi che se la richiami si renda conto che poteva risponderti di sì...
-
Cavolo Grazia cerca di stare calma, pensa che lei sente quanto tu sei agitata in questo momento, quindi sforzati ancora una volta, fallo per Bianca. Non vedo sinceramente cosa ci sia di complicato a fargliela a casa....però se la vet. si sente più sicura in ambulatorio non puoi certo costringerla...Dio mio che situazione orribile stai vivendo, mi fa star male pensarti lì in quello stato con Bianca che è così se c'è qualcosa che possiamo fare sai che noi siamo tutte qui e se hai voglia di sfogarti sai dove trovarmi. Ti abbraccio tantissimo e sono lì con te
-
già anche se è la prima volta che sento che fanno le uova dopo tutti questi giorni dall'ultimo uovo deposto...ci vorrebbe "SuperBardo"
-
Sì veramente...straziante è dire poco
-
Mi spiace molto che non si sia salvato nemmeno un cucciolo .......
-
Non ci si rassegna è vero..e il sogno di tutti credo sia proprio che muoiano naturalmente...ma purtroppo quando vedi che nel tuo micio c'è solo sofferenza e niente di più io non ho una tempra così forte da riuscire a guardarlo soffrire senza fare nulla, aspettando solo di vederlo morire fra un misto di agonia e non so che altro....ti assicuro che chi prende la decisione di fare l'eutanasia (iniezione letale mi sembra un termine fuori luogo) non lo fa serenamente, ti assicuro che fare questo passo non è una passeggiata, non è un qualcosa "da fare", guardi il tuo animale che sta male, che non ha più stimoli a niente e Dio solo sa quanto vorresti che chiudesse gli occhi naturalmente...ma a volte non succede, il gatto o il cane o quello che è continua a soffrire in modo incredibile ma il suo cuore non cede, il suo corpo è a pezzi e lui continua a stare male...io non do giudizi solitamente, soprattutto davanti a certe cose, ma non sopporto di sentirmi giudicare per aver fatto una scelta che non ha tolto nulla alla sofferenza di nessuno, se non a quello del nostro animale.
-
IO con i miei 3 gatti feci due traslochi e l'unico che ne ha risentito è stato Paco che per giorni stava rintanato da qualche parte uscendo solo per mangiare...gli altri due non ne hanno sofferto più di tanto, bene o male c'erano i loro odori e poi i nuovi odori li avevano già sentiti durante i nostri andirivieni fra la casa vecchia e la casa nuova...certo un pochino di tempo per ambientarsi bene lo fanno tutti, ma almeno per quanto riguarda i miei mici, niente di traumatico. Buon Trasloco!!!!!
-
ANch'io so che i croc per i gatti sono da evitare...per quanto riguarda di non lasciare ciotole in giro, i miei non faccio in tempo a dargli da mangiare che hanno già finito!!!! i piccolini poi sono fuori di testa, ancora oggi quando preparo le ciotole è un miagiolio unico e mi si arrampicano letteralmente sulle gambe!!!per non farmi graffiare devo fare una sorta di "ballo di San Vito"!!!
-
Mi spiace...attendiamo tue notizie dopo il veterinario allora.
-
Il parto è iniziato l'altra notte, quindi se due più due fa ancora quattro vuol dire che la fecondazione è avvenuta...però se tu riesci ad essere così tranquilla sinceramente non capisco perchè noi altre invece continuiamo ad essere in ansia...in fondo il cane non è il nostro e ognuno gestisce ciò che fa parte di sè come meglio crede e se tu credi che sia tutto normale, va bene così. E' palese che fra tutte le persone che sono intervenute c'è preoccupazione per la salute della tua cagnolona ed è altresì palese che se fosse nostra avrebbe già da ieri visto il veterinario e avrebbe fatto l'eco, però ripeto la cagnolona è tua e quindi se pensi che stai agendo al meglio per lei e per la sua salute continua sul tuo cammino, a noi non resta che sperare che sia davvero tutto normale-----
-
Hai detto tutto tu.....purtroppo questa terribile malattia non permette di pensare oltre
-
Allora forse sente il bisogno di tornare alla sua "tana".....
-
Ho visto le foto..povera, era davvero magrissima...ma nell'ultima foto si nota come si è rimessa in forma grazie a te!!! Non sono un'esperta in post-convalescenza perchè per fortuna fin'ora non mi è mai successo di dover operare un mio cane per un problema così serio, credo però che le passeggiate, le corse, il gioco con la palla dovresti ridurlo un pò, a mio modestissimo parere mi sembra un pò troppo per lei adesso e a quanto pare è lei la prima a dimostrartelo visto che poi la vedi "cotta"..io ti direi di farle fare delle passeggiate, ma appena vedi che inizia ad essere più stanchina la riporterei a casa a riposare..una volta in forma sono sicura che con il gioco della palla e con le corse che farà quella "cotta" sarai tu!!!
-
Rokko è assurdo che il veterinario ti dica di aspettare domani mattina nella situazione da te descritta dove soprattutto non si ha la certezza che il parto è avvenuto in modo completo la cagna è da fare vedere e anche di corsa, anzi scusa se te lo dico ma avresti dovuto portarcela già da ore....se il parto è iniziato stanotte e lei ha dentro dei cuccioli morti può provocare una seticemia e creare un'infezione mortale...e scusa se mi permetto, ma visto la "tranquillità" del tuo veterinario, io la farei vedere da un altro. Possibile che da te non ci sia un centro aperto 24ore? Mi son dimenticata una cosa, che io sappia quando una cagna ha finito di partorire non dovrebbe avere nessuna perdita di sangue....correggetemi se sbaglio. Quindi mi pare un altro segno evidente che ci sia qualcosa che non va
-
Condivido in pieno il pensiero di Antonella
-
Che ansia davvero!!! speriamo sia tutto a posto almeno per quanto riguarda la sua cagnolona
-
Rokko per favore facci sapere qualcosa...siamo un pò preoccupati
-
Ciao Mistery, come procede con Ivan? ha mangiato? un bacione grande a te a tutta la "banda"
-
Senti per me quello che sta succedendo non è normale e fossi al tuo posto chiamerei subito il veterinario...non è che voglio mettere addosso più paura e ansia di quelle che già immagino avrai, però chi ha tempo non perda tempo!!! soprattutto in questi casi, meglio chiamarlo per sentirsi dire che è tutto a posto che non chiamarlo e correre dei rischi. Daì, sentilo e poi facci sapere
-
Sì appunto il veterinario non lo hai sentito?
-
Io pulisco e loro sporcano, io ripulisco e loro risporcano......ormai sono rassegnata e cerco di non viverla male...certo che quando mi alzo al mattino e mi guardo in giro mi prende quasi un colpo e penso "cavolo anche oggi devo rifare tutte le cose che ho fatto ieri e l'altro ieri.......), idem quando entro a casa di chi non ha nè animali nè bambini e vedo tutto brillare, tanti oggettini in bella vista che nessuno farà mai precipitare nel vuoto!!! ma in fondo sai che ti dico, che in realtà non me ne frega nulla, perchè senza di loro non potrei proprio stare!!!!
-
Fai bene a sfogarti...almeno quello!!!! certo che è proprio una situazione assurda la tua e quello che fa più incavolare è che sia il tuo Pancho a farne le spese e a subirne le conseguenze!!!! ad istinto mi pare che l'oncologo sia quello che ha effettuato una diagnosi migliore, non puoi telefonargli aggiornarlo sulla situazione e chiedere a lui se ti può consigliare un veterinario che non sia oncologo ma che sappia fare il veterinario????magari anche rifarlo visitare da lui..mi spiace, ma è una situazione così particolare che non ho nessun consiglio "certo" da poterti dare...
