
Ele
Members-
Numero contenuti
293 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Ele
-
è come se uno "ti usasse" per grattarsi, di certo non è molto rispettoso verso di te. Comunque dipende da come lo fa, certe volte vuole semplicemente qualcosa, almeno per la mia è così.. Se proprio ha bisogno di grattarsi anticipala, quando scendi dalle una bella grattatina! Io lo faccio sempre e ho notato che non si struscia più da nessuna parte.
-
Vado a cavallo da metà ottobre ma ho saltato tantissime lezioni per un motivo o un altro e quindi non riesco ad avere un lavoro continuo (ammesso che sia possibile con un cavallo della scuola). Lo so che dovrei essere molto decisa ma certe volte mi pare di essere cattiva, vorrei un cavallo che un minimo faccia gli esercizi con più volontà e so che questo con lei molto probabilmente non lo avrò mai (e la capisco benissimo)... Cmq il mio assetto va bene, l'ho migliorato molto, il mio unico problema e che non riesco a dare il giusto impulso (solo al galoppo mantiene una buona cadenza). Però molto probabilmente se volessi riuscirei a farla aumentare con un pò d'energia..
-
Stavo infatti per scrive le ultime cose per aggiornarvi un attimo. Allora, le ultime tre volte, visto che era caldo, l'ho fatta uscire a pascolare un pò. la prima volta è andata tutto bene, ma già dalla seconda e la terza volta ho visto che qualcosa cambiava. Ho la bruttissima impressione che si approfitti di me, cioè ad esempio io non posso sempre farla pascolare deve anche un pò muoversi per asciugarsi bene ma di volta in volta è come se fosse sempre più consapevole che basta tirare un pò di più e l'ha vinta. E' più difficile di quanto credessi conquistare la sua fiducia... tra l'altro non è solo a terra ma anche in campo ultimamente è estremamente svogliata, poi non so come fare perchè mi pare cattivo costringerla sempre ad aumentare, non mi rendo conto se per lei è davvero faticoso o se si approfitta solo di me. help me, grazie!
-
Guarda lo spero davvero, è solo che sono passati già sei mesi.. E' che quando esce lei vuole pascolare sempre (soprattutto adesso che d'erba ce n'è tantissima) e quindi non vorrrei che le faccia male ma se dici che un'ora va bene allora la prossima volta chiedo di poterla portar fuori.
-
Ma, io sono d'accordo con te martina solo che non sono io che posso cambiare le abitudini di una cavalla che vedo due volte a settimana... infatti poi l'idea del cibo non mi è mai piaciuta è per questo che stò cercando altri modi per instaurare un rapporto. Il tempo è una cosa difficile perchè io ci metto mezz'ora (quando va bene) di corriera per andare al maneggio e arrivo giusto in tempo per la lezione, finita la lezione o aspetto molto per la corriera dopo o devo correre perchè mi passano a prendere. Però ad esempio in questi giorni che fa freddo non posso portarla fuori per molto tempo... ma troppa erba è vero che fa male al cavallo? o conta solo quanto velocemente la mangia? Quindi per me è proprio impossibile andarci dieci minuti tutti i giorni..
-
Ho capito cos'è grazie. Devo ammettere che (anche se è molto tempo che stò con i cavalli) non riesco a fidarmi appieno di loro (cioè mi rendo conto che possono avere delle reazioni istintive che io non posso prevedere, anche per colpa mia) quindi questo credo mi limiti nei rapporti, a voi lo fa mai o vi siete del tutto abituate? E poi qui arriva il punto cruciale della discussione, se io mi mettessi a fare dei grattini sulla schiena alla cavalla il mio istruttore probabilmente mi direbbe "che cavolo stai facendo?" perchè cmq rimane il fatto che il cavallo non è mio e ho poco tempo per stare con lei sia prima che dopo la lezione... Adesso però ho deciso che gli porto qualcosa la prossima volta, casomai non gliela do dalle mani... poi la cosa credo sia abbastanza inutile visto che molti altri gli danno il cibo dalle mani e il vizio lo dovrebbe già aver preso...
-
Che è fattibile lo so ma non credo sia facile.. ad esempio adesso per vari motivi non andrò al maneggio per quasi due settimane... va bè, proverò a farmi perdonare. Cosa sono i grattini sulla schiena?
-
Davvero orribile, poi se ci pensate non deve essere per niente difficile diminuire gli incidenti ma ad esempio (lo so che è una cosa assurda..) le corse non si potrebbero fare come i salti ostacoli "a tempo" in modo che non si trovino tanti cavalli insieme. Poi io se fossi il fantino mi rifiuterei per il modo in cui è gestita la cosa, tra l'altro è anche molto pericoloso per loro. Questo è perchè ci girano troppi soldi, se vogliono veder correre perchè non vanno a vedere le macchine?!!!
-
Questa discussione l'ho aperta sia per sapere il vostro parere in generale sia per un consiglio. Allora vi ho più o meno illustrato la situazione ma non so come migliorare il rapporto con la cavalla, certe volte mi si appoggia ed è dolce e credo mi voglia bene, certe volte mi ignora... non riesco neanche a rendermi conto se mi riconosce ed è molto triste.. Purtroppo i miei orari sono quelli e non riesco a stare tanto tempo in più al maneggio (forse adesso riuscirò ad andarci in bici così sono un pò più indipendente) e quindi come faccio a farle capire che ci tengo a lei? Tra l'altro altre persone che la montano gli danno spesso anche gli zuccherini (anche dopo che l'ho montata io) così mi sento la s****za di turno che non gli porta niente, secondo voi è così sbagliato dare le cose dalle mani? e se le portassi delle carote? lo so che l'affetto non si esprime a dolciumi e ricompense ma cosa devo fare? Forse a voi questa cosa può sembrare stupida ma io ci tengo davvero tanto..
-
Il mio è un caso particolare perchè io monto una sola cavalla, sempre lei circa due volte a settimana. Io cerco di istaurare un bel rapporto ma, non conoscendola a fondo non mi rendo neanche conto se lei mi riconosce! Se andate a vedere poi i principianti dai cavalli della scuola possono essere visti come degli esseri molto "cattivi". Sempre prendendo il mio esempio, io arrivo (mai più di un quarto d'ora prima della lezione visto che devo prendere la corriera) le parlo intanto la pulisco e cerco di essere più gentile possibile.. Poi la monto e casomai, soprattutto all'inizio, non mi faccio capire oppure al galoppo non riuscendo a stare perfettamente seduta le faccio male ecc. Cioè alla fine il cavallo capisce solo che tu sei la persona che tutte le volte lo porta a lavorare e poi lo porta dentro, non è una bella cosa, no?
-
Voi cosa ne pensate, chiaramente dipende dai casi ma è difficile creare un rapporto come se il cavallo fosse tuo, no? come si fa a capire se un cavallo ti vuole realmente bene? (sembrerà una domanda banale ma per una principiante come me...). Dite la vostra!
-
Il Rispetto Degli Animali Nella Nostra Società
un topic ha aggiunto Ele in Per parlare del più e del meno
Se ne è discusso molto, riguardo ai vegetariani, alla vivisezione, ai macelli e così via.. Volevo aprire questo topic per poterne parlare in modo generale quindi per favore non cestinate. Parliamone senza troppe polemiche (è anche per questo che ho preferito non intervenire in altre discussioni..). Il rispetto verso gli animali, adesso, non c'è ma voi cosa ne pensate? cosa si può e cosa è giusto fare? Attendo una vostra risposta. -
Anche il mio istruttore dice "fai un tagliamento trasversale"!
-
Il taglio e il cambiamento sono due cose diverse, con il secondo tagliando cambi anche di mano mentre con il primo no. Non ciò mai fatto caso se da noi si dice tagliata o tagliate....
-
E i concorsi si fanno solo con il brevetto, no?
-
Quindi voi non lo vedete come una "violenza"? Io vado in un maneggio dove m'insegnano un tipo di monta "classico" che comprende anche l'uso del frustino, mi devo ancora fare un'idea su questo e per ora seguo ciò che mi dice il mio istruttore, comunque la cavalla non ha paura del frustino.
-
Non penso che il cavallo così capisca, ma voi il frustino lo usate anche con cavalli del tutto addestrati? poi non vado più ot.
-
Ma quando si ha il brevetto si può dire di essere a livello agonistico?
-
Cosa s'intende per usare il frustino come punizione? Cioè come lo si può usare come punizione?
-
Non ho capito gran che, quindi il cavallo per definirsi "sella italiano" deve nascere "dall’incrocio di stalloni di razza Purosangue Inglese, Purosangue Arabo, Purosangue Anglo-Arabo, Anglo-Arabo Sardo oppure da altri Sella Italiano, che non discendano da cavalli da tiro (fino alla terza generazione almeno)". Quindi non basta che sia nato in italia (anche perchè non conprenderebbe un pò troppi cavalli così?).
-
Cioè è SI solo perchè è nato in Italia? Io questa non l'ho capita... ma per recente cosa intendi?
-
No infatti anche io pensavo che fosse una razza ma non è presente nel mio libro di razze (che ti assicuro ne contiene davvero tante) allora pensavo che fosse un modo generico di intendere le razze italiane. Ma ho capito che non era così guardandoli, quindi sono incroci di razze italiane con altre razze? Ah scusa sara mi avevi già risposto...
-
Il "sella italiana" si può definire una razza vera e propria? Me ne potete parlare un pò? grazie.
-
Io ho detto che sono al tuo stesso livello e non credo di aver mai detto che ne so di più... Poi se vai a leggere alcune cose che hai chiesto te le ho risposte (se posso, è per questo che esiste il forum...) dico che mi sono trattenuta dal dirti che secondo me non avresti dovuto prendere un cavallo (di solito non faccio questi interventi). Ti ho risposto proprio perchè mi rivedo moltissimo in te (anch'io avevo iniziato da piccola poi avevo smesso e ricominciato ecc.). Chiudo.