Vai al contenuto

Casper

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Casper

  1. Casper

    Cynops Orientalis

    Ciao, sono ankora io, sto per costruire un paludario per qualche cynops, e mi sono trovato davanti ad un dubbio per quanto riguarda i pannelli di sughero... Ho letto che:" non deve essere legato utilizzando colle sintetiche: l’uso di leganti chimici o artificiali comporta l’emissione di sostanze dannose per la salute, uno per tutti la formaldeide, e compromette le stesse proprietà del sughero." ...mi chiedevo se va bene usare il classico silicone nero utilizzato per gli acquari per attaccare uno o più pannelli di sughero, in pratica dovrei costruire una zona emersa fissa per i tritoni, modellando i vari pannelli. Grazie!
  2. Casper

    Cynops Orientalis

    Ciao emanuro e grazie... ....sono rimasto però dubbioso su una cosa, per quanto riguarda la forma della coda, tu mi dici che quella del'Orientalis è più a punta, ma a me sembra che invece la abbia più arrotondata del Pachy (guardando l'animale su un lato).... Scusami ma non ho ankora capito se è meglio usare neon a luce fredda o calda...
  3. Casper

    Cynops Orientalis

    Ciao, sono un nuovo utente ed ho intenzione di comprare qualche esemplare di Cynops Orientalis...ho già esplorato il forum in cerca di informazioni , ma avrei qualche domanda in merito che non ho trovato nemmeno in giro per la rete (almeno credo :( ) conto sulla vostra esperienza 1) Indubbiamente come per i pesci hanno bisogno di illuminazione, sia i tritoni che le piante, ma vanno utilizati neon a luce fredda? E per quante ore al giorno? 2) Ho visto molte immagini che differenziano il Cynops da uno molto simile, il Pachytriton, ma volevo avere qualche informazione per riconoscerlo meglio. 3) Di quanta umidità ha bisogno? Grazieeeee!!
×
×
  • Crea Nuovo...