Vai al contenuto

tartaweb

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tartaweb

  1. insalata e pomodori non sono il suo alimento, se non MOLTO sporadicamente. in terrazzo non ce la vedo tanto bene Tieni conto che poi per 8 mesi le dovrai tenere in casa. Sei sicura che starà bene a te e i tuoi tenere due bestie di 30 kg che puzzano come mucche in casa? senza parlare dei costi di gestione (lampade da 70 euro l'una da sostituire periodicamente, riscaldamento a 30° e via dicendo)
  2. no, ora funziona... non so perchè prima mi diceva che non potevo visualizzare i profili degli utenti... comunque ora tutto ok. grazie..
  3. vorrei contattare un utente tramite messaggio privato, però mi appare il messaggio di errore con scritto che non sono abilitato alla funzione. cosa posso fare per contattarlo?
  4. prima di giungere a conclusioni affrettate tieni conto che capita spesso alle tarta di tirar fuori il pene, per cui la parte che hai visto fuoriuscire potrebbe essere quella. Il prolasso può essere una cosa anche lieve e rientra da solo (nel caso del pene) oppure basta farglielo rientrare (pulendo prima la parte interessata sotto l'acqua per fare in modo che non gli entri terra o sporcizia. Sicuramente è sempre bene un controllo dal veterinario. (cercane uno competente) Già che ci sei falle un controllo contro parassiti intestinali che sono molto frequenti. se hai qualche immagine aiuteresti molto a comprendere la situazione.. la tarta mangia regolarmente? è in forze o la vedi debole? danilo
  5. la pasta? ..ci manca solo il panino con la nutella a fine alimentazione... no guarda, l'alimentazione fondamentele sono le erbe di campo, /(taratssaco,malva,cicoria selvatica,ecc), se qualche volta gli dai l'insalata va bene, ma devi lavargliela molto bene perchè iniziano ad esserci molte morti di tartarughe per i veleni nelle verdure, se vuoi vedere delle foto delle erbe che dovrebbero mangiare sono quì: http://www.tartaclubitalia.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=246 ciao!
  6. in teoria dovrebbero formarsi sul carapace (ad ogni scudo) una serie di "anelli" che sono causati dall'alternanza delle stagioni in cui mangiano di più,di meno o per niente (letargo), però in realtà non è così semplice stabilirlo, soprattutto in esemplari adulti. a parte forse con esami complicati (che ovviamente non si tengono nemmeno in considerazione) il metodo migliore è l'occhio di un esperto!.. tieni conto che più cresce e più è difficile darle un'età. Danilo danilo1979@libero.it
×
×
  • Crea Nuovo...