Vai al contenuto

vale-akira

Banned
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vale-akira

  1. Credo proprio di si,ma mi pare cmq assurdo che la gente continui anche solo a pensare che tenere una scimmia in casa sia come avere un cane o un gatto!
  2. Secondo me dipende dalla gara e dalla pressione a cui è sottoposto il cavallo...Uno potrebbe mancare di rispetto al cavallo in mille altri mondi,mi sembra che non abbia molto senso etichettare le gare come mancanza di rispetto.Secondo me bisogna tener conto in ogni situazione dello stato psico-fisico del cavallo sia che si sia in passeggiata,in maneggio,in gara...Secondo me non si puo generalizzare...Certo che fare gare tutti week end e quindi trasportare ogni settimana il cavallo a destra e a manca,allenarlo in mondo pressante ecc... è un enorme mancanza di rispetto...Ma uno puo fare una gara ogni tanto e secondo me per il cavallo va benissimo...Cosi come uno puo sottoporre a stress ecccessivi il cavallo senza mai andare in gara....Dipende!
  3. vale-akira

    Trotter

    Da noi in maneggio c'è una trotter ed è brava a saltare!
  4. Qualcuno puo spiegare sta cosa dei peli che ricrescono bianchi dopo le fiaccature...Perchè succede?
  5. Scusa ma se un animale normalmente vive nella foresta piuttosto che nel deserto o in montagna piuttosto che al mare ci sarà un motivo?Ogni specie si è evoluta in un determinato ambiente perchè quello è l'ambiente idoneo al suo successo riproduttivo e quindi al benessere individuale e globale della sua specie.Quindi il luogo di vita è qualcosa di assolutamente fondamentale per un animale di qualsiasi specie. Ogni speci è il frutto delle interazioni fra i suoi geni e il suo ambiente!Quindi per una scimmia non è affatto naturale stare in un appartamento neanche se può spulciare(si dice grooming)un altro suo simile.Per una scimmia è naturale fare il grooming ad un suo simile nella sua foresta!
  6. Devi metterle su yahoo foto(o qualcosa di simile) e poi trasferirle sul forum.Vai su yahoo foto,ti iscrivi,inserisci le tue foto,poi vieni sul forum e crei il collegamento alle foto inserendo il link.
  7. No il tic d'appoggio è quando un cavallo si attacca coi denti a qualcosa(mangiatoia,porta del box...),tira e ingoia aria.Ingoiando aria fa un rumore caratteristico.Pare che ingoiando aria ci sia un aumento di endorfine ed è per questo che i cavalli lo fanno. Quello che dici tu ossia strusciarti su di te alla fine della lezione è una semplice richiesta di coccole!Se invece lo strusciarsi si trasforma in una specie di testata direi che si tratta di mancanza di rispetto!
  8. Grazie di tutti i consigli!Intanto la prossima volta vado in maneggio con un pò di bottigliette con i sassolini...magari serviranno a poco...magari serviranno più ame per sentirmi bene che altro...ma dal momento che almeno questo lo posso fare lo faccio!
  9. Scusa se ti stresso ma vedendo tutte ste cose mi chiedo se nel mio maneggio non sia degli st****i...rulli di sale io non ne ho mai visti.Potrei comprarglieli se non costa molto ma cmq non mi sembra giusto che sia io a farlo...Potrei dirgli che devono mettere degli intrattenimenti per i cavalli in box ma penso che gente che sta da sempre in mezzo ai cavalli sappia benissimo che i cavalli in box si annoiano... Le persone del mio maneggio mi stanno simpatiche,l'istruttrice è brava,i cavalli sono sani...ma è evidente che dovrebbero stare in paddock,avere più svaghi...E io non so cosa fare...questo è un po uno sfogo,ma ho davvero bisogno di confrontarmi su questa cosa...Quando sono arrivata in questo maneggio mi sembrava fantasti...è in campagna(prendo il treno per andarci),c'è il fiume vicino,la gente è simpatica e alla mano(al contrario dei maneggi che avevo visitato in città),i cavalli sono sani...ma subito non mi sono posta il problema dei paddock,dei cavalli in box e tutto il resto...Vedevo che i cavalli venivano sempre mossi...montati o alla coda o in giostra...ma non mi ero posta veramente il problema del loro svago,delle loro interazioni sociali... Secondo te cosa dovrei fare?Come dovrei comportarmi?
  10. State parlando di dressage,raining,punizioni...ok...ma la "retromarcia"semplicemente usata per andare indietro non esiste?Non vi è mai capitato,per es.in passeggiata di dover andare all'indietro?Forse sarà una domanda stupida ma la faccio semplicemente perchè mi sembra che qualcuno abbia detto che è inutile...
  11. Non ho capito il rullo di sale...cos'è? Per quanto riguarda il fieno è compatibile con il lavoro?Voglio dire...per es.per i cani si dice che dopo che hanno mangiato se si muovono troppo c'è il rischio di torsione allo stomaco.Per i cavalli esiste questo problema o dato che in natura mangiano per gran parte del giorno il loro fisico è abituato? Altra cosa...ho letto che il ticchi d'appoggio è irreversibile,cioè se un cavallo ce l'ha anche se lo metti sempre al prato l'abitudine resta...è vero?
  12. Ma alla scimmia non interessa quanto sia grande la tua casa o quanti rametti le metti...a lei interessa stare nel suo ambiente coi suoi simili!!!!
  13. vale-akira

    Scalciare

    Quando si cavalca per es.in sezione spesso ci si sente dire di non avvicinarsi troppo ad un determinato cavallo perchè scalcia,mentre per altri cavalli non viene detto niente.A parte il fatto che in generale,calcio o no,penso che bisognerebbe sempre mantenere delle distanze per lavorare bene,volevo sapere da cosa dipende il fatto che un cavallo sia propenso a scalciare e un altro no.Questione di dominanza?O solo di caratteri diversi?
  14. Come avevo già detto in una precedente discussione nel mio maneggio purtroppo i cavalli d'inverno stanno qusi sempre in box...La decisione purtroppo non spetta a me...Ora non ditemi che i cavalli andrebbero in paddock,lo so!Vorrei sapere se esistono "giochini" o altre cose che potrebbero rendere la loro vita in box piu piacevole.Devo dire che non ho notato molte steriotipie(anche se vado solo una volta a settimana quindi non ho modo di vedere troppo i cavalli) ma penso che cmq passare molte ore in box sia noioso. una ragazza ha messo una botti gli con dei sassi legata ad una cordicella per il suo Apaloosa.Ma il cavallo ci giocherà veramente? Un'altra domanda...sicuramente il passatempo preferito dei cavalli è mangiare a lungo...Ma un alimentazione non concentrata è possibile per un cavallo che deve saltare o cmq lavorare.Potrei consigliarlo a quelli del maneggio o non va neanche presa in considerazione come ipotesi?
  15. Forse hai ragione...ma c'è una cosa che ancora non mi convince...in natura lo stallona ha tre opzioni...ok...la sua posizione è dattata da come lui sa relazionarsi con gli altri cavalli al momento della maturità e quindi dipende dal cavallo e dagli altri cavalli...Un cavallo che vive con l'uomo normalmente anche sta in paddock il piu possibile cmq sta in uno spazio limitato,con compagni che non si è scelto...Quindi al momento della maturità è l'uomo che sceglie per lui,non c'è piu una naturale divisione in stallone,scapoli ec...Quindi ipoteticamente un cavallo con l'indole da stallone si ritrova scapolo o viceversa...Tu cosa ne pensi?
  16. Si ok ma presumo che cmq vivano ad una ceta distanza dallo stallone e dalle femmine e che cmq cerchino di spodestare lo stallone ogni tanto...Dico credo perchè in effetti non sono molto documentata sull'etologia del cavallo(ho appena finito di leggere "Perchè il mio cavallo fa cosi?"Di Mc Grevy,leggo varie riviste,la mia istruttrice mi spiega un po di cose e vedo i cavalli ma in maneggio,ma prima di quest'estate non mi ero mai interessata ai cavalli).Pien piano però mi documenterò sempre piu perchè come di ci tu secondo me non ci si pu relazionare con un animale senza conoscerlo. Cmq in base alle mie conoscenze,seppur limitate,dubito che un cavallo che non si riproduce che vive con l'uomo quindi in spazi piu o meno limitati e con certe regole imposte possa essere paragonato ad uno che vive in natura.Voglio dire che secondo me come ho detto prima un gruppo di scapoli normalmente occupa spazi lontani dall'harem e sfida occasionalmente lo stallone...non credo che a dei cavalli che vivono con l'uomno siano concesse tutte queste cose...
  17. Su questo hai assolutamente ragione infatti io non prenderei mai un cavallo per tenerlo in box e penso che chiunque ami veramente i cavalli dovrebbe pensare veramente a queste cose...Ma castrare un cavallo è qualcosa fatto per il suo benessere proprio alla luce del fatto che il cavallo è un animale gregario e che il maschio normalmente veglia sulle sue femmine e si riproduce...A me sembra che attualmente posti idilliaci in cui i cavalli hanno mille paddock a disposizione tutto l'anno,in cui possano essere divisi accuratamente in base alle loro esigenze ecc...non esistano(o almeno sono rari) e di conseguenza bisogna tutelare il benessere del cavallo in un altro modo.
  18. Che strano sto tigrato!Non mi piace molto...Ma è vero che i Paint(ora mi studio i loro manteli...non ho capito bene!)data la particolarità del mantello sono fra i cavalli piu cari in assoluto?
  19. Sicuramente avete ragione...ma per come è la sitauazione attuale nella maggior parte dei maneggi secondo me uno stallone che non si accoppia non puo vivere serenamente...Certamente le cose che dite tipo harem da cui levare lo stallone nelle stagioni riproduttive o gruppi di scapoli hanno un sanso ma sono cose poco fattibili al momento...dubito che ci siano molte persone che investano tempo e denaro a creare situazioni simili...Creare un branchetto di scapoli significa non solo non mettere femmine in paddock ma che non ci siano femmine nel raggio di un tot di Kilometri...creare un harem e levare lo stallonew nella stagione riprodottiva...mi sembra cmq un enorme sofferenza... Non so,la vita che si prospetta davanti ad uno stalone in un maneggio-tipo attuale non mi sembra proprio il massimo...
  20. Quato Antar...secondo me a meno che al cavallo non si voglia far fare veramente una vita da stallone non ha senso lasciarlo intero...Il sua testa sarà "da stallone" e il suo impulso sempre presente...Voi dite che tenerlo intero non è una scelta facile ma se si è esperti e lo si sa gestire lo si puo fare....Sicuaremente l'esperienza rende gestibile un cavallo quesi in ogni situazione,ma il fatto di essere gestibile non vuol dire essere felice!Se si è capaci si può rendere mansueto anche uno schizzofrenico,ma ciò non vuol dire che dalla sua testa scompaiano i turbamenti!
  21. La castrazione elimina i testicoli e di conseguenza le ghiandole responsabili dell'aumento del testosterone del sangue che attiva il comportamento sessuale e regola l'aggressività.Un cavallo senza testicoli non ha questo impulso ormonale nel sangue e di conseguenza è totalmente privo di pulsioni sessuali.Quindi per il cavallo castrato semplicemente non si pone il problema!
  22. Quoto assolutamente Ilion...a volte certe cose non appaiono molto evidenti ai nostri occhi ma cmq per l'animale sono dei gravi problemi che provocano frustrazione.Se nel complesso è un cavallo equilibrato non è detto che dia grandi manifestazioni del suo disagio ma è chiaro che il problema c'è...è semplicemente una questione di natura e istinto!
  23. Sinceramente non so giudicare piu di tanto...non ho molti altri metri di giudizio oltre al film...cmq alla fina nel tondino quando fa accasciare a forza il cavallo non mi è piaciuto molto....Però non ho mai visto qualcuno lavorare in tondino quindi non so cosa e come si dovrebbe fare....Cmq grazie per la spiegazione sui sassolini!
  24. vale-akira

    Pietroline...?

    Qualche settimana fa ho rivisto "l'uomo che sussurrava i cavalli" col senno di poi(nel senso che la prima volta non ero ancora cosi presa dai cavalli)...Cmq in ben 2 scene quando la ragazzina e lo pseudo-Monty(non mi ricordo il nome del personaggio!)si avvicinano al cavallo fanno cadere dei sasssolini in terra davanti a lui(li tengono nel pugno e li fanno cadere)...Ma cosa vuol dire questa cosa? il titolo ovviamente era "Pietroline" non "pitroline" ma non riesco piu a modificarlo!!
  25. Sicuramente cani e gatti non sono stati creati per stare al guinzaglio,ma cmq si sono ewvoluti di pari passo con l'uomo e mooolto molto tempo fa.Le ultime teorie sull'origine del cane parlano di "autodomesticazione"cioè certi lupi meno abili nella caccia si sarebbero volutamente avvicinati ai villaggi dell'uomo per aver acesso a cibo facile e pian piano...ecco il cane!Cmq certi animali tipo cani,gatti e cavalli vivono con l'uomo ormai da milleni,sono domestici,non selvatici. Le scimmie invece sono ancora totalmente selvatiche e quindi forzarle ad una vita in casa vuol dire andare contro a quella che è la loro indole attuale.Dico "aattuale" perchè sicuramente a forza di tenere scimmie in casa incorrerebbero mutazioni genetiche(e di conseguenza comportamentali) che le trasformerebbero da selvatiche in domestiche.Ma sarebbe giusto? Io sono dell'idea che ora dovremmo lasciare le cose il piu possibile come sono,specialmente per quanto riguarda gli animali selvatici.
×
×
  • Crea Nuovo...