
Meteor
Members-
Numero contenuti
17 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Meteor
-
Salve a tutti... Ormai mi sono rimaste solo due anatre perchè l'altra l'abbiamo regalata:una è quella che avevo da più tempo e che ha sempre fatto le uova; l'altra è quella che mi sembra un maschio, che ha il corpo più grosso e allungato dell'altro, è di un bianco più acceso, ha il becco rosa e non arancione come l'altra ed ha la faccia(dal becco fino quasi agli occhi) rosastra perchè senza peli/piume...non credo che sia un malattia perchè questa cosa si è propagata(e ormai mi sembra che si sia bloccata) in modo perfettamente simmetrico da entrambi le parti della faccia...comunque chiedo conferma ad aury... La cosa principale comunque che volevo sapere era questa... molte volte mi capita di trovare le uova un giorno si e un giorno no o dopo due giorni... il pomeriggio però dopo questi 1/2 giorni di pausa ne trovo 2, una grossa e una più piccola...e questo mi fa pensare che siano entrambi femmine... Però proprio ieri aprendo un uovo ho potuto notare su una parte del tuorlo una specie di sfera(fagiolo) di sangue, e poi, se non ricordo male, le sto vedendo molto spesso una sopra l'altra(la femmina dal becco arancione sull'altra che mi sembrava un maschio), cosa che prima non succedeva!!! Che cosa vogliono dire queste cose??? e quel sangue poteva essere pulcino nello stadio embrionale??? P.S: non lo so se questa cosa può aiutare ad Aiutarmi, ma, soprattutto prima, ogni tanto trovavo delle uova rotte nell'orto dove stanno le anatre, con l'interno un pò dapperttutto... Help!!!
-
forse non si vede molto bene...comunque il becco non mi sembra rovinato però diversamente dall'altra anatra che ce l'ha arancione, ce l'ha rosa chiaro...comunque vedrò di postarne altre migliori...grazie
-
ecco le foto dell'anatra di cui non so il sesso:
-
ah, quindi anche la luce accesa normale va bene?
-
si si...entro sabato posto...promesso!grazie ;)
-
no....è impossibile d'inverno...io torno a casa allle 13 e fa buio alle 17...come faccio??? e se usassi una lampada solare?
-
si lo so, cercherò di farlo, ma limiterò molto il loro spazio affinche stiano coperte...grazie mille....!!!il tuo aiuto è preziosissimo.....ti farò sapere
-
grazie, cercherò quindi di spostarlo in primavera(da dentro a fuori) e in autunno(da fuori dentro) ;) .... comunque per il buio, non c'è problema vero?
-
le ho in un orto ormai distrutto da loro ed è abbastanza grande..non c'è pericolo che escano, ma degli animali infetti non potrebbero volare fino lì e lasciare degli escrementi???
-
sarebbe sbagliato tenerlo d'estate fuori e d'inverno in casa?
-
grazie per l'aiuto...ma il 24 novembre è morto.....mi dispiace tantissimo...mio padre la mattina, dopo che ero andato a scuola, metteva la gabbia fuori sul balcone...l'ho ripreso un sacco di volte perchè faceva freddo ma lui mi diceva che 4/5 ore di buio(perchè la mattina ce ne andavamo tutti) erano più pericolose del freddo...quindi lo usciva di nascosto...e alla fine per una polmonite è morto... Grazie comunque per l'aiuto..spero di poterne prendere un altro al più presto, sperando che mio padre si sia pentito e abbia imparato la lezione....
-
ho una anatra femmina(fa le uova dalla primavera scorsa) e un pulcino che ho preso a maggio dell'anno scorso ormai adulto...(ne avevo due..ma uno per il troppo freddo è morto..) il problema è che il pulcino ormai adulto non so ancora se è maschio o femmina...non riesco proprio a capirlo...in più non vorrei toccarlo, per ora, visto che in puglia(io abito in prov di Bari) si è già visto in alcuni cigni il virus H5N1...cosa devo fare e da cosa dovrei capire se è maschio o femmina???devo postare qualche foto???
-
ah...una domanda....la mia anatra presa a dicembre, verso maggio scorso(dopo 5 mesi o + che l'avevo comprata)ha iniziato a deporre uova...dopo un mese e mezzo però,verso giugno,ha smesso... mi chiedo se sia stato per il caldo e per l'estate,se è normale,se reinizierà a deporle,e se si quando....grazie mille...byex
-
grazie mille....comunque di dove sei?
-
Grazie figaro,ho letto..!comunque io nel primo mese usavo il mangime in microgranuli per avannotti...dopo quello a scaglie...lo mangiano ma la grandezza è sempre quella...la femmina che sembra incinta,che è la più grossa,è circa 2 centimetri di lunghezza,ma è comunque molto piccola,e gli altri lo sono ancora di più..vi prego,aiutatemi..grazie di tutto comunque..byex
-
eccomi...scusatemi o un problema...verso i primi di gennaio ho comprato una coppia di guppy già adulti...dopo un mese circa la femmina ha partorito + di venti avannotti..,solo che siccome me ne sono accorto troppo tardi(ero alle prime armi)alcuni sono stai mangiati da pesci poco più grandi,altri sono morti perchè rimasti nel filtro...ne erano rimasti sei..verso aprile,siccome dovevo andare in vacanza,sebbene le dovute precauzioni, per il forte caldo l'acqua è evaporata e si sono salvati solo i sei guppy e un pulitore del vetro(avevo 22 pesci...)...io ai guppy gli ho sempre dato il mangime a sfoglie..quello che dò a tutti gli altri,solo che i guppy mangiano ma,nati i primi di febbraio,sono ancora minuscoli,quasi invisibili,tranne due,una femmina con la pancia gonfia da qualche giorno,e un maschio(da pochi giorni ha incominciato a colorarsi la coda di rosso e verde), che sono poco più grandi,ma non raggiungono per niente le dimensioni di un adulto...ora mi chiedo?sono ancora piccoli, e quindi devono ancora crescere..sono malati..o c'è un altro problema?e poi..la femmina se è in gravidanza,potrebbe riuscire, dato le sue dimensioni, a partorire? scusate per la lunghezza del post...Grazie mille comunque..
-
il mio nuovo canarino(che ho dal 14 giugno e allora aveva ancora 20 giorni)e vivacissimo,salta da una parte all'altra,canta a squarciagola e ogni tanto va a sgranocchiare qualche semino..ma vorrei sapere una cosa...è normale che quando mangia lascia sempre cadere semini e in meno di due giorni una buona parte del giornale, che metto sotto, si riempa di cibo??? Non ricordo per ora di dover fare altre domande... Comunque Grazie Tantissimo! Byex
-
si può dire ke è morto d collasso cardiocircolatorio...comunque aveva già dall'inizio la gastroenterite(almeno così ha detto il vet).. ora ne ho avuto 1 altro... spero rimanga per molto al mio fianco.... Grazie mille...potrei avere ancora (molto) bisogno di aiuto.. Byexxxxxxxxxxxx
-
non ce l'ha fatta...è morto del vet....
-
aiutatemi...ho da due giorni il mio canarino... ieri è stato spaventato da un gatto.. adesso però le piume sono gonfie come quando dorme,socchiude gli occhi molto spesso,apre il becco e lo chiude come in una sorta di singhiozzo e scuote spesso la testa,senza però muovere la coda...COSA PUO' ESSERGLI SUCCESSO???COME POSSO FARE PER FARLO TORNARE NORMALE?? per favore,aiutatemi...sta volta ne ho davvero bisogno....Grazie...aiutatemi presto..Sono preoccupato per il mio piccolo...