
Krenki
Members-
Numero contenuti
83 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Krenki
-
Sam, io come te spero che sia così, ma sinceramente??? Ho i miei dubbi... se è per i costi tieni i cani e non i gatti??? Il gatto non costa per nulla caro a mantenerlo. Semmai è il cane che costa di più, a meno che tu non lo tenga a avanzi... Bo, sono dubbiosa! Io chiamerei e mi informerei... (anche se poi rischierei di trovarmi con 2 gatti in più)...
-
Stamattina mi ha già chiamato la mia mamma... Leo stamani era in piedi ed era tutto sporco su un lato... Il che significa che si era sdraiato ed alzato da solo!!! Sono felice... Speriamo vada tutto bene!
-
Stamattina eravamo da capo... alle 8 mi chiama la mia mamma dicendomi di andare là perchè Leo riera in terra! Ovviamente sono partita subito per andare là... quando sono arrivata c'erano già tutti e stavano aspettando il vet. Quando è arrivato ha visitato il cavallo e sembrava stare bene, solo che da solo non ce la faceva più a tirarsi su! Allora lo abbiamo rimesso in piedi... Stavolta è stato molto più semplice delle volte precedenti! Il vet. gli ha aumentato la dose di antiinfiammatorio (B**e)... e ha detto che secondo lui dipende dalla vecchiaia... potrebbe essere un pò di artrosi. Ora non possiamo fare altro che aspettare e sperare che con le medicine migliori la situazione... altrimenti dovremmo prendere una decisione fatidica! "£$!"
-
Il mio cavallo ha i ferri solo davanti, ma una volta ogni 20 giorni deve venire il maniscalco... ha una ferratura particolare perchè soffre di laminite...
-
per ora non gli diamo niente, tranne tutta una cura particolare perchè è anche malato di cuore e le vitamine... Il vet è già venuto e anche lui non sapeva bene cosa fosse...
-
Purtroppo entrambe le volte era già sdraiato... Lo abbiamo visto che cercava di alzarsi, ma non ce la faceva... puntava le zampe davanti, ma non ce la faceva a tirarsi su con quelle dietro! :( Il respiro era accellerato, ma suppongo perchè si era sforzato per alzarsi... Gli occhi e le narici leggermente gialli, ma è normale alla sua età... No, non era sudato! Subito dopo essersi alzato faceva a pipì (perciò era rilassato) e andava a mangiare...
-
Anche noi facciamo così!
-
Che fine settimana di cacca... Sabato pomeriggio Leo, il mio cavallo (31 anni), come tutti i giorni si è sdraiato nel campo a fare un pisolino... dopo un paio di ore che era sdraiato abbiamo cominciato a preoccuparci un pò, perciò siamo andati a vedere e ci siamo accorti che non ce la faceva più ad alzarsi!!! E' partito subito un operazione di salvataggio... prima abbiamo provato a chiamare il vet. non poteva venire, allora abbiamo provato a chiamare l'altra veterinaria... non rispondeva al cell. Panico... alla fine siamo riusciti a chiamare il vet. che fa l'agopuntura al cane e al gatto. Anche se di solito non fa cavalli è venuto lo stesso! Siamo riusciti a rimetterlo in piedi e Leo è partito subito per andare a mangiare... sembrava che non avesse avuto niente! Domenica tutto bene... Lunedì pomeriggio solita storia... cavallo sdraiato nel campo che non riusciva ad alzarsi. Lo abbiamo rimesso in piedi e per fortuna questa volta abbiamo trovato anche un vet (dopo 12mila telefonate...). Il veterinario ha visitato il cavallo e ha detto che sembra tutto ok... non ha febbre, niente coliche... non sappiamo da cosa dipende!!! Voi cosa ne pensate?
-
I vostri gatti come reagiscono in presenza di focolari accesi??? Quando accendo il caminetto in cucina non posso mai lasciarlo incustodito perche Birillo ci salterebbe dentro... vuole giocare con le fiamme! Lo fa anche con le candele... appena trova una candela, prima vuole annusarla, perciò si brucia i baffi... Poi tenta di spengerla con la zampa... una volta si è sdrinato tutto il pelo sotto!!! Insomma io che adoro le candele e ne ho a bizzeffe non posso accenderle...
-
Avessi i termosifoni in casa, sono convinta che anche Birillo ci dormirebbe sopra...
-
Anche il mio non ne vuole di sapere di dormire con me :( Viene ogni sera 2 minuti a farsi fare le coccole e poi sparisce o sul divano, o nel lavandino, o in terra col cane... e io resto sola "£$!" "£$!" "£$!" Eppure mi piacerebbe dividere il letto con lui...
-
Ma è giovane? La mia lo faceva quando era giovane... era un suo modo di giocare! Non si poteva mai girare per la casa scalzi, che subito faceva gli agguati! Col tempo ha smesso di farlo, ma non ci è mai stato verso di farle capire che non era il caso di comportarsi così!
-
Ti ringrazio per questi chiarimenti... dovevo stare più attenta a scuola a biologia! Questo argomento è stato l'unico 3 della mia intera carriera scolastica (in prima ragioneria)!!!
-
Quello è quando vuole arrampicarsi perchè non lo considero!!!
-
cioè mi vuoi dire che una coccinella e un aragosta fanno parte della solita famiglia?
-
Il mio gatto non ha mai smesso di farlo e ora ha un anno e 3 mesi... e oltre a fare così "puppa" anche! E lo fa solo a me... Fa piacere soprattutto d'estate quando le maglie sono più fini...
-
come no?? e allora cosa sono quelle bestiacce enromi che vedo quando c'è caldo lunghe lunghe, gialle/arancioni e nere?? "£$!" "£$!" "£$!" Da noi credo che quelle più grosse siano quelli che qui in Toscana chiamiamo "bofonchi" (calabroni, credo)... e di certo non raggiungono i 7 cm! Io ne ho numerosi nidi in giardino e devo dire che non fanno proprio piacere... Ma come le vespe tutti gli anni tornano nei soliti nidi... che p...e!!!
-
E' vero... non ci avevo mai fatto caso, effettivamente non hanno la testa staccata... e i coleotteri? Sono insetti? Si, vero?
-
Attenzione, che adesso vi dimostro tutta la mia ignoranza... Qualche tempo fa ho letto da qualche parte che tutti gli insetti hanno 6 zampe... ma i ragni? Io ho sempre ritenuto che fossero insetti... allora cosa sono? Non prendetemi in giro, ma veramente sono ignorante in materia... non me ne sono mai interessata più di tanto sinceramente, perchè a me fanno un pò senso...
-
La descrizione mi ricorda un pò la fattoria di nonna papera Comunque io credo non ci siano problemi per la convivenza se c'è abbastanza spazio per entrambi... anche se le galline le vedo più animali da cortile, mentre il cavallo dovrebbe stare nel campo!
-
Anche la gatta della mia mamma da un pò di tempo ha cominciato a miagolare (premetto che anche lei anzianissima - 22 anni)... Dopo un pò ci siamo accorti che stava pian piano perdendo l'udito e questo la portava a miagolare. Non sentendo più niente si sentiva sola, perchè non sapeva più subito dove trovarci e allora "chiamava"! Soprattutto la notte quando tutti dormono... e vi dico ha un bel vocione!
-
Complimenti alla neomamma!!! Sono bellissimi! Ma sono a pelo lungo?
-
Speriamo......... Tienici informati!!!!!!!!
-
A volte non si hanno alternative... Il mio gatto vivendo in casa quando andava in calore mi faceva la pipì a destra e a sinistra... da quando è castrato non lo fa più!!!
-
Scusate, ma questi coleotteri sono frequenti? Io non ne ho mai visto uno... oppure non me lo ricordo perchè ero svenuta??? Ma sono sempre così grossi??? Ciao Kre