Vai al contenuto

blackangel

Members
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di blackangel

  1. un infarto è dovuto alla mancanza irrorazione sanguigna..il tratto di intestino colpito in pratica muore. la causa può essere qualsiasi cosa che ostruisce un vaso sanguigno e la gravità dipende da quanto è esteso il tratto colpito.. i bocca al lupo
  2. se non riescono a farlo espellere con clisteri e vasellina la operano..ma non ti hanno detto cosa è secondo loro?? tienici aggiornati..
  3. perchè purtroppo c'è ancora troppa ignoranza sugli animali, cani compresi..finchè ci saranno persone che se ti vedono al bar col cane si mettono a urlare che faschifo e portano malattie la vedo dura
  4. il fatto che beva e non rimetta l'acqua è una cosa positiva.. ma che iniezioni gli ha fatto il vet? cerca di darle poco da mangiare ma spesso: riso stra cotto o pasta scondita e stracotta... coraggio..
  5. hai fatto bene a protarla dal vet per un controllo perchè i cuccioli deperisocno in fretta. anche l'esame delle feci è perfetto perchè potrebbe avere i vermi ( te ne accorgi anche dall'alito) e questo spiegherebbe anche in parte il fatto che non ingrassa e la diarrea...spesso i negozi dicono di sverminare i cuccioli ma non lo fanno. per il resto cerca di non pasticciare troppo col mamgiare soprattutto perchè è già abbastanza stressata dal cambio di ambinete, dalle nuove persone e dalle regole nuove da imparare..cercda di dargli tempo.. la marca nuova che hai scelto è molto buona ma ad alcuni cani può non andare bene..ad esempio il mio cane vomitata succhi gastrici perchè le crocchette erano troppo piccole e le digeriva troppo in fretta..un'altra buona marca nn testata è la n..a f...d...ma per il momento io andrei avanti con un alimento solo. un'altra cosa molto importante è il numero di pasti: i cani di taglia grande devono mangiare più volte al giorno ( 2o3) per evitare l'eccessiva dilatazione gastrica che può portare alla torsione, una patologia mortale se non curata immediatamente. inoltre i cuccioli magiano e rosicchiano qualsiasi cosa e quinbdi è facile che abbiano un po di vomito e diarrea.. puoi laciarlo fuori ma l'importante è mettergli a disposizione una cuccia riparata con dentro coperte e quant'altro per ripararsi dal freddo.
  6. ciao, è normale che a questa età faccia danni ma certo dovete cercare di insegnargli subito le buone maniere.. hai notato se queste distruzioni le fa quando lo mettete in giardino da solo o quando voi non ci siete? spesso i cuccioli si annoiano quando sono soli e allora trovano dei nuovi giochi che non sempre sono poi graditi.. quindi quando lo metti in giardini mettigli a disposizione dei giochi interessanti magari cercando di cambiarli dopo un periodo di tempo in modo che non si stufi.. inoltre finchè è piccolo potresti recintare le parti di giardino che vuoi salvare in modo che non faccia troppi disastri.. per le buche dipende molto anche dalla razza ( o nel tuo caso dalle varie razze) perchè i cani da tana o da ricerca scavano perchè sentono ad esempio l'odore dei topi o delle talpe..altre razze magari non hanno questo interesse e scavano solo da cuccioli ma poi smettono. se invece è proprio un caso disperato prova a riempire una lattina vuota di sassolini in modo che faccia rumore; quando vedi che è indaffarato in un posto dove non deve andare lancia lattina vicino a lui in modo che si spaventi. mi raccomando non deve vedere che sei tu a lanciarla perchè lo scopo è che abbia " paura" del luogo ma non di te. quando vedi che si è allontanto per lo spavento chiamalo e dagli un gioco...in questo modo dovrebbe capire che è meglio giocare con i suoi giochi.. mi raccomando tieni però sempre i n considerazione che è un cucciolone ed è normale che faccia qualche danno in bocca al lupo
  7. ma è proprio un fifone cerca di insistere e non ti arrendere alle prime difficoltà: capisco che è dura ma secondo me ce la puoi fare.. i fiori di bach lo aiutano a ritrovare un po di equilibrio e a superare in parte le paure; non sono magici nel senso che il cane avrà sempre paura ma riuscirà a controllarla. ti faccio un esempio: angel, il mio cane, ha paura dei botti e quando li sentiva cercava di entrare in casa in tutti i modi e mi ha rovinato la finestra ora con i fiori ha comunque paura ma si siede e aspetta che lo faccia entrare io e non mette neanche più la coda tra le gambe. io li do nel periodo di Ognissanti e di capodanno.. però devi andare da un'esperta e spiegare i problemi del cane in modo che ti prepari la formulazione adatta.. in ogni caso devi continuare con "l'addestramento" e distraendolo quando paura..associando le due cose potresti ottenre buoni risultati.. forza..
  8. ciao, molti cani hanno paura del vento probabilmente per lo stesso motivo per cui percepiscono l'arrivo di un temporale.. dovresti cercare di "convincere" il tuo cane a fare almeno pipì e poi ritornare in casa; prova intanto a non assecondare la sua paura con carezze o prendendolo in braccio perchè in questo modo lui capisce che c'è davvero di cui aver paura. magari esci con lui e cerchi di distrarlo facendolo giocare o premiandolo se vedi che annusa in giro e si prepara a fare pipì.. certo devi avere un po di pazienza e se proprio non riesci prova con i fiori di bach: io li uso per il mio cane quando ci sono temporali e botti e funzionano.. in bocca al lupo
  9. ma chi sono le vere bestie??? se becco della gente che fa queste cose li prendo a calci... spero che li prendano e li mettano in galera anche eprchè sono convinta che se una persona fa del amle gratuitamente e senza rimpianti ad un animale prima o poi lo farà anche ad un uomo..
  10. mi sembra un'ottima idea ma il problema è applicarla; ci sono già delle leggi valide basterebbe applicarle..ma ovviamente non si fa.. il patentino sarebbe utile soprattutto per scoraggiare quelli che prendono il cane solo per accontentare un capriccio dei figli ma non hanno la più pallida idea di come vada tenuto e delle sue esigenze; inoltre aiuterebbe molti propirietari a prevenire/risolvere alcuni problemi compertamentali del cane, la maggior parte dei mquali nasce per colpa del padrone più che del cane.. però dovrebbero farlo tutti non solo i futuri padroni di cani di grossa taglia ma anche i proprietari dei mini-cani..
  11. prova almeno una volta con calma e ricordati che è molto difficle fare danni al cane perchè il timpano è messo in una posizione difficilmente raggiungibile anceh con un cotton fioc, soprattutto se lo rinforzi..forza
  12. mi dispiace tanto per il tuo cane ma il vet cosa ti ha detto esattamente??il cane urina e defeca da solo o ha bisogno di assistenza?? così è molto difficle dire se può riprendere anche un minimo di funzionalità.. so però, perchè mi ci sono imbattuta, che esiste un sito internet che si occupa solo di cani disabili e di come trattarli; magari se cerchi su google lo trovi.. in bocca al lupo
  13. blackangel

    Bulldog

    in efetti il bulldog è una razza un po particolare a causa della conformazione fisica esasperata. però hanno un carattere meraviglioso per cui se ti piace questa razza prednilo ma tieni presente che hanno bisogno di costanti cure: pulizia delle pieghe del muso per limitare il rischio di dermatiti ( a questo scopo si preferisce usare delle ciotole in metallo), d'estate scordati le passeggiate sotto il sole perchè rischiano davvero un colpo di calore visto che hanno le prime vie respiratorie molto corte..l'alimentazione è molto importante sempre per evitare dermatiti e che ingrassino troppo.. ah, dimenticavo russano tantissimo
  14. credo che l'utilizzo di questi metodi sia solo una scorciatoia per prorpeitario e addestratore che non volgiono affrontare percorsi più lunghi.. i soggetti di cui parli non mostrano questi seganli da un giorno all'altro e non passano subito al morso di conseguenza un buon addestratore dovrebbe rendersene conto e avvisare il propietario del tipo di cane che possiede. il problema nasce quando il padrone si rivolge ad un addestratore quando già è tardi e il cane fa quello che vuole; troppa gente prende cani di razze particolari senza sapere come devono essere educate. io, ad esempio, adoro i rottw ma non lo prenderei mai (soprattutto maschio) perchè non credo di essere in grado di impormi..questo perchè ho dovuto lavorare tanto con angel che era testardo e dominante e ho fatto fatica..
  15. sei riuscito ad esprimere in modo chiaro un concetto che spesso crea confusoine tra i proprietari di cani molti cani addestrati con metodi eccessivamente duri e brutali secondo me eseguono i comandi ma solo per paura non perchè riconoscono nel loro proprietario/conduttore un leader; credo che queste situazioni siano molto tristi perchè si vde lontano un km quando un cane agisce perchè ha un feeeling assoluto con il padrone rispetto a quando agisce come un automa.. per il resto concordo, nella mia minima esperienza, sul fatto che un addestratore non può usare con il para-occhi lo stesso metodo su tutti i soggetti ma deve avere una certa flessibilità. purtroppo molti educatori cinofili ( o presunti tali) considerano come una sconfitta personale non riuscire ad applicare il proprio metodo su tutti i cani e così forzano la mano creando disagio sia nell'animale che nel proprietario. ogni cane deve essere addestrato in base alle sue doti caratteriali; l'unica cosa che non tollero perchè la considero una pratica barbara è usare la forza in modo eccessivo solo eprchè non si ha un po di pazienza..in pratica credo che colari elettrici, con le punte o percosse non servano a nulla. con questo non voglio dire che non ci voglia un po di polso e di forza ma sempre nei limiti; anche ai bambini ogni tanto qualche schiaffo si deve dare ma non oltre. purtroppo però molti proprietari pretendono dai loro cani tutto, subito e alla perfezione senza però seguire il cane costantemente "perdendoci tempo" ogni giorno per creare un feeling.
  16. ok vi ringrazio..seguiremo i vostri consigli anche eprchè è uno stress anche per noi vederla così e poi la notte non ci fa dormire..povera la capisco ma quando poi al mattino devi andare al lavoro non è bello. grazie ancora..
  17. la gatta è stata sterilizzata al primo calore; mi era venuto il dubbio che fosse rimasto un frustolo ovarico che stava ricominciando a lavorare ma non ha altri "sintomi" di calore.. abbiamo preso i feromoni in diffusore perchè quelli spray li usavamo solo quando la portavamo a messina per il viaggio in macchina. il problema è che la vicina non ha orari fissi e quindi non so mai se la pipì coincide con il passaggio del cane.. purtroppo non possiamo usare repellenti perchè Micia non può venire in contatto con nessun prodotto chimico altrimenti ha delle reazioni cutanee..non possiamo usare deodoranti per ambienti quando si lava per terra lei viene messa in balcone e poi il pavimento deve essere pulito con acqua. la gatta non rimane completamente sola perchè rimane sempre una persona a casa ma viene scombussolata tutta la sua routine; in questi periodi la notte fa disastri, gratta continuamente le porte ( soprattutto quella della camera da letto dei miei suoceri) e chiede continuamente da mangiare. ora i suoceri sono tornati ma il problema si ripresenterà a natale...i feromoni non si possono associare a qualcosa magari di omeopatico?? io per il cane uso i fiori di bach ma per il gatto non ho mai provato..darle qualcosa di estraneo alla sua dieta rischia di scatenare le sue reazioni allergiche.. insomma è uno sfigatto secondo voi quindi potrebbe abituarsi al cane??spero che risolto il problema calcoli si sistemi...
  18. benvenuto a te e ai tuoi amici..
  19. blackangel

    Pipì Su Porta

    ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. la gatta del mio moroso vive in appartamento e da qualche tempo ha iniziato a fare pipì a spruzzo sulla porta d'ingresso. lo fa sempre quando la lasciano sola in casa. il problema è che ha 4 anni ed è abituata a trascorrere delle ore sola per cui questo comportamento è un po strano. potrebbe essere perchè nell'appartamento di fronte è venuto ad abitare un cane che prim a non c'era?? ora è stata operata di calcoli per cui è seguita costantemente e non l'ha più fatto..inoltre d'estate i genitori del mio moroso partono per messina e rimangono giù 2 mesi: la gatta si stressa molto e per questo le abbiamo messo i feromoni..però non so quanto abbiano funzionato. suggerimenti utili per evitare che si ripeta... grazie
  20. il problema è che pochi lo fanno..molti si girano dall'altra parte e alcuni (che è meglio non definire) li cacciano perchè hanno paura delle malattie..
  21. in linea di principio è vero: un cane addestrato può attaccare e mettere in fuga un ladro o comunque un maleintenzionato!! purtroppo però, come già hanno fatto notare, non può far niente nè contro una pistola nè contro spray soporiferi o veleni. detto questo, secondo me, il problema di cui si discute qui è come vengono addestrati i cani per la difesa. la maggior parti di questi cani vengono forzati a tal punto da diventare un pericolo per le altre persone perchè al minimo movimento sbagliato partono all'attacco. gli stessi cani anti sommossa delle forze dell'ordine non sono equilibrati: gli stessi agenti ammettono che non possono essere adottati da tutti al termine del loro servizio ma devono andare in famiglie dove non ci sono bambini e con un padrone esperto. inoltre questi stessi cani vengono sempre portati con la museruola quando non lavorano..perchè?? perchè possono diventare pericolosi.. purtroppo ho visto molti cani rovinati da addestratori senza scrupoli. inoltre il cane non deve essere usato come un antifurto; è un essere vivente che merita amore e rispetto... tutti i cani sono in grado di fare la guardia: un volpino se entra un estraneo in casa fa un macello che sveglia la città ma non può fare altro!! il mio cane che è incapace di mordere farebbe sicuramente qualcosa in una situazione di pericolo per me e certo chi lo vede grosso e nero ci pensa due volte prima di avvicinarsi..ma è tutto quello che può fare.
  22. blackangel

    Ciao

    grazie a tutti... appena risolvo i problemi al mio pc che è impazzito vi mando la foto..si chiama Angel...
  23. ciao, credo che tutti qui ti capiscano pefettamente: chiunque ha amato davvero un animale sa come ti senti!! purtroppo però non puoi fare niente per evitare che il tuo cucciolo ti lasci..l'unica cosa è pensare a tutti i momenti felici passati insieme. non ti dico che sarà semplice perchè dopo la sua scomparsa tutto te lo farà ricordare..l'ora in cui gli davi la pappa, l'ora della passeggiata ecc...però vedrai che pian piano rimarrano solo i bei ricordi e allora sarai pronta per avere un altro cane. si, un altro cane perchè chi ama gli animali non può rimanere senza la loro compagnia a lungo; non devi vivere la cosa come un tradimento perchè non lo è..hai amato Omar in una maniera unica e lo stesso farai con il nuovo arrivato. intanto goditi il tuo amico per tutto il tempo che avrà ancora da vivere....non so cos'altro dirti a parte che il solo pensiero mi ha messo i brividi..
  24. blackangel

    Ciao

    bè...volevo agiungere qualcosa al mio profilo ma non ci riesco perchè mi dice che non posso fare questa operazione..non so se sono io che sbaglio (cosa mooolto probabile) o un guasto del forum in ogni caso ho 25 anni e sono all'ultimo anno di medicina veterinaria..abito in provincia di como. il mio pelosone è un incrocio labrador nero ( madre pura ma padre sconosciuto) che però ci assomiglia tantissimo: le uniche differenze sono la coda troppa lunga e una macchia bianca sul petto..ovviamente per me è stupendo da un paio d'anno faccio gare di agility e devo dire che mi paice molto.. purtroppo non ho altri animali ( a parte due canarini) perchè non ho il giardino e mia mamma non vuole. ah, si considero miei anche il gatto ( Micia) e i 6 canarini del mio moroso... trovo questo forum molto utile e ben organizzato..per ora mi trovo davvero bene..
  25. io le pulisco periodicamente a angel con 2 cotton fioc rinforzati con del cotone in modo che abbiano un grandezza adeguata; su questi spruzzo un po di cl++++++ay..se non ci sono problemi particolari va benissimo.. in caso di otiti o acari invece ci vogliono prodotti apposta.. ovviamente angel non è per niente felice di farselo fare ma ormai è rassegnato..povero dovreste vedere che faccia da cane bastonato che fa
×
×
  • Crea Nuovo...