vorrei consigli, impotesi di diagnosi e suggerimenti su un mio gatto.
il 4 settembre di qst'anno è arrivato a casa nostra un avanzo di gattile comunale dato a noi in qnto caso disperato.
descrizione del gatto....
nome teodorico prudhon
età 10 mesi (è stato trovato abbandonato ad aprile e poi sempre vissuto in gabbia fino a nostro arrivo)
maschio, criporchide, sterilizzato ad ottobre, tipo siamese "moderno"
è ricco di EFFETTI SPECIALI che vi elenco qua sotto...
1 qndo è stato trovato sembrava un normaissimo gattino abbandonato;
ma dopo poche settimane ha iniziato a grattarsi fino a strapparsi la pelle.
visto che qsti sintomi hanno iniziato a manifestarsi con l'arrivo in gattile si pensava fosse una cosa psicogena che si sarebbe risolta con 2 coccole (infatti erano esculsi funghi rogna ed affini)... errore!!! tuttora si gratta e si strappa il pelo!!! si gratta e si morde con rabbia, fa paura, ringhia ma allo stesso tempo piange di dolore. le zone interessate cambiano di frequente. ha iniziato con la schiena, poi la testa, poi la gola, poi il collo ed ora zampe e pancia.
la cosa insolita è che man mano che ricresce il pelo è + scuro. trattato con tutto... eltam e ribes pet (integratori) clorexy derm fiori di bach antistaminici antibiotici cortisone ed ora trattamenti contro acari pulci e zecche che nn ha mai avuto tranne qundo l'abbiamo preso e per qsto il vet vuole escludere allergie a qsti ultimi.
inoltre il micio è lunatico... nel senso che si gratta e si morde ferocemente per 2-3 settimane, poi semette per altrettante. nei periodi di prurito si gratta ad ogni MINIMO stress (toglierlo dalla mia maglia perchè la devo mettere oppure veder dare prima la ciotola alle gatte e immediatamente dopo a lui ). ma non è finita...
2 il micio è strabico e nn ci vede di lato. per giocare io ed il mio cane facciamo gli agguati ai gatti (è lo sport nazionale a casa mia...) ma tutte le volte che gli piombiamo di lato nn ci vede fino a qndo nn lo tocchiamo. qndo invece lo rincorriamo frena male e sbatte di lato qndo deve passare tra due oggetti.
3 mangia + del cane. fa fuori una di qlle scatolette da 400g al giorno ma è un micio esile e nn crescerà +. poi ha l'alito fetido. frequenti emissioni gassose da tutte e due le parti.... probabili problemi di metabolismo??!!
feci e urine abbondanti. qste ultime chiare inodori e molto strane, sembra unto... inoltre beve tantissimo.
4 da dopo la sterilizzazione il micio nn ha fatto + i bisogni nella cassettina, ma solo nei paraggi di qst'ultima (sul balcone, abitiamo in condominio.... = se piscia sulla roba stesa di qll di sotto........), in cucina o sui miei pantaloni per terra. le urine le fa da accucciato e nn x marcare il territorio. ora abbiamo messo della lettiere nei suoi posti preferiti e la qstione si è argianta.... ma è sempre un problema!!!!
ora si gratta molto di meno di qndo l'abbiamo preso, ma nn è a posto!!! passati 3 veternari, "bho, nn sappiamo". stiamo seguendo un 4... prossimi esami feci urine e esami completi del sangue...
AIUTOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!