Vai al contenuto

dolly1082

Members
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dolly1082

  1. dolly1082

    Curiosità Orzobimbo

    Ciao a tutti,ieri sera ho fatto uscire il mio dolce Orzobimbo dalla gabbietta per giocare un po' .Ha iniziato a correre e saltare per la mia stanzetta come sempre però dopo non molto ha cominciato a girare in modo frenetico intorno alle mie gambe emettendo un verso che somigliava ad un leggero grugnito...Non era la prima volta che lo faceva e allora ho avuto un dubbio...Che fosse in calore?Così ho preso un mio vecchio pelouche e gliel'ho messo vicino e...ci si è accoppiato!!!Quindi quell'atteggiamento che aveva era dovuto al suo essere in calore?Cosa dite voi?Grazie mille
  2. Spostando il pelo ancora nn staccato ci sono zone dove ancora nn c'è ricrescita,xò in quelle dove il pelo se ne veniva facilmente e abbondantemente è tutto già ricoperto di un bel pelo nero e lucente,anke se ancora corto rispetto al resto
  3. Grazie Francyna,in effetti non l'ho mai spazzolato perchè ho paura di fargli del male.Ma esistono spazzole apposite per il pelo dei coniglietti?
  4. Ciao a tutti,sono un po' preoccupata perchè da un po' di giorni il mio coniglietto sta perdendo il pelo...So che è una cosa normale in alcuni periodi dell'anno però poco fa ho provato a tirarne un po' (senza mettere forza) e mi si sono staccate ciocche intere di peli!!!Ora il mio Orzobimbo (che è un pelosone) sembra mezzo spelacchiato!Però c'è da dire ke i peli staccati sono opachi mentre quelli che sono venuti fuori sono lucenti,anche se ancora corti...Che devo fare?Grazie mille
  5. Xander,nn so cosa dire...è tremendo veder morire il proprio cucciolotto...Io so che starei malissimo se dovessi perdere il mio Orzobimbo,quindi posso immaginare ciò che stai provando in questo momento...Mi spiace con tutto il cuore,un grandissimo bacio a te e alla dolcissima Bella "£$!"
  6. Eheheh ragazze,ho fatto come avete detto voi ed ho scoperto ke è un maschietto al 100% !Grazie mille per l'aiuto!Comunque,anche se il nome ufficiale del mio coniglietto è Minnie,io l'ho sempre chiamato Orzobimba,per cui da ora sarà Orzobimbo
  7. Ciao a tutti,ho un enorme punto interrogativo da ieri pomeriggio,ovvero non so se il mio coniglietto nano Minnie sia maschio oppure femmina.Quando lo presi in negozio nel giugno di quest'anno aveva circa 3 mesi e 1/2 e il negoziante mi disse che era una dolce signorina.Anche mio nonno (che ha avuto per anni allevamenti di conigli ) confermò la stessa cosa,così come fece il veterinario il mese scorso.Però da un paio di settimane a Minnie ( che ora ha circa 7 mesi) sono uscite 2 sacchette rosa ai lati del punto da cui fa la pipì e quando ieri l'ho fatta rivedere a mio nonno ha detto con assoluta sicurezza che si tratta di un maschietto...Non so cosa pensare...Voi cosa dite?Certo,qualunque sia il suo sesso resta il mio dolce amoruccio,però è normale che voglia soddisafre questa mia curiosità...Grazie mille
  8. dolly1082

    Ciao Duffy

    Mi spiace moltissimo x il tuo coniglietto... "£$!"
  9. Grazie ragazzi per i vostri consigli...Angel,il veterinario non mi ha consigliata di dare alla mia coniglietta i grissini per limare i denti ma diciamo come golosità ogni tanto...Comunque ho capito che è una cosa sbagliatissima in ogni caso.Un'altra cosa che avevo dimenticato di scrivere era che il veterinario mi ha consigliata di non dare alla mia Minnie l'acqua di rubinetto perchè contiene una piccola percentuale di calcare che nel tempo potrebbe generarle dei calcoli,ma di darle l'acqua in bottiglia che beviamo anche noi...è giusto?Riguardo il fatto di cercare il veterinario esperto più vicino alla mia città,so già dove se ne trova uno ma non è esattamente dietro l'angolo e non so come fare per raggiungerlo perchè i miei genitori lavorano e io pur essendo patentata nn ho dimestichezza tale da spostarmi da sola con l'automobile così tanto...Comunque spero di trovare ugualmente un modo,certo è che se un giorno la mia Minnie dovesse stare poco bene (speriamo mai) nn saprei come fare,perchè finchè come distanza arrivo da quel veterinario sarebbe bella che andata "£$!" !!!!Ma dico io,perchè non ce ne sono nella mia città?Può essere che a Taranto non ci sia un solo veterinario davvero competente in fatto di coniglietti nani?Inoltre vorrei fare un'osservazione (senza alimentare discussioni,perchè non è cosa che mi piace fare),se io mi sono iscritta in questo sito è stato per essere sempre informata e consigliata (o consigliare per quel che posso) su qualunque perplessità o curiosità riguardante i nostri piccoli animali quindi sarei grata se i consigli nn venissero dati con una superiorità di lauree che nn esistono o con presunzione o aggredendo perchè non ne vedo il bisogno...Detto questo,ringrazio ancora tutti
  10. Ah,un'altra cosa,ho chiesto al veterinario se era sbagliato dare al coniglio grissini o cose del genere ogni tanto ed ha risposto che non ci sono problemi... P.S.(chiedo scusa per la scrittura da sms di prima,starò attenta)
  11. Ciao ragazzi,ieri ho portato Minnie dal veterinario per un controllo e peril taglio delle unghiette e sembrerebbe essere andato tutto bene.Purtroppo,nn ho potuto portarla dal veterinario consigliatomi dai vari siti perchè troppo lontano per me.Comunque,mi ha consigliato di far fare alla mia coniglietta un vaccino contro le malattie respiratorie (il cui richiiamo è ogni 6 mesi) e mi ha anche detto che quello contro la mixomatosi non è necessario (anzi può essere pericoloso) e perche va fatto solo ai conigli che si trovano a vivere in aperta campagna...che devo fare?Inoltre,mi ha detto di mettere nella gabbietta un tronchetto di albero di pero o di melo per far si che Minnie lo rosicchei e nn si rovini i dentini e anchee un po' di pellet oltre le verdure che abitualmente le do da mangiare...Mi ha consigliato anche di prendere un coniglietto maschio perchè l'accoppiamento è importante per i conigli e mi ha sconsigliato vivamente di sterilizzarla perchè l'anestesia potrebbe essere estremamente pericolosa...Voi cosa mi dite?Grazie P.S. (è vero che conigli nani vivono in media 8-10 anni?) come da regolamento ti invito ad evitare la scrittura da sms e le "k"
  12. Salve a tutti,dato che tra qualche giorno mi comprerò un animaletto domestico vorrei essere consigliata nella scelta tra un coniglietto nano e un porcellino d'india...Qual è tra i 2 quello che tiene più compagnia,si affeziona al padrone e non crea troppi problemi a livello igienico (tipo odori sgradevoli o peli in giro per casa) ?E quanto vivono entrambe le specie?Io l'anno scorso comprai un porcellino d'india che morì dopo soli 2 giorni perchè il negoziante me lo vendette malato e spero di non dover ripetere la brutta esperienza...Poi,sinceramente chiedo anche consiglio a voi del forum perchè pur essendo più orientata nella mia scelta verso un coniglietto nano (adoro i conigli),i miei genitori me lo hanno sconsigliato a causa dei cattivi odori che potrebbe creare...Spero mi risponderete in tanti,grazie mille davvero
×
×
  • Crea Nuovo...