Vai al contenuto

mik

Members
  • Numero contenuti

    129
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mik

  1. mik

    Il Boxer

    ... ecco un altro boxerista! ciao Apaco, benvenuto!!! raccontaci qualcosa di più del tuo cucciolotto, siamo tutte orecchi....ah ovviamente aspettiamo anche qualche foto! baci
  2. mik

    Piccione Di Citta..

    ciao, mi intrometto in questa discussione per chiedere una cosa Il mio ragazzo vive nel centro di un paese, la casa adiacente (dimora di un importante personaggio locale, ormai disabitata) è totalmente infestata di piccioni. Il problema sta anche nel fatto che i nostri cani si divertono un sacco a mangiare i loro escrementi... brrrividi!!!! Cosa si può fare per sanificare tutto? Dobbiamo chiamare l'asl? e se il proprietario non vuole accollarsi la spesa della disinfestazione?
  3. mik

    Il Boxer

    Ciao Lucia!!! Anche io sono una vera amante dei boxer... e appena ne avrò la possibilità prenderò un cuccioletto tutto mio! I boxer sono veramente unici, con quegli occhioni languidi, per non parlare dei labbroni penduli ed il loro carattere magnifico! Sono giocherelloni...SEMPRE anche a 10 anni, si comportano come dei veri pagliacci sempre pronti a divertirsi e sbavacchiare tutti quelli che osano avvicinarsi loro... splendidi!!!! metto qualche fotina trovata nel web...guardate che belli baquero: oriella: baci!!!
  4. mik

    Chow Chow

    scusa la schiettezza, ma perchè volete farli accoppiare??? E' meglio non imporvvisarsi allevatori, il mestiere dell'allevatore è molto impegnativo e richiede molta esperienza ed una conoscenza accurata della razza in questione. Ti assicuro che accoppiare senza fare i dovuti esami e ricerche sulle linee di sangue può portare a cucciolate con problemi fisici o comportamentali, fossi in voi non azzarderei una cosa simile! ed inoltre fare accoppiare due consanguinei è una cosa da evitare!!!!
  5. Brava, era proprio questo che intendevo... Grazie x la risposta.. scusa Bad...avevo frainteso
  6. eh??? il cane non deve essere il leader...sei tu a dover assumere questo ruolo per il benessere di tutti
  7. forse mi sono spiegata male... io non dico che per far capire al cane che siamo noi i leader gli dobbiamo togliere la ciotola...sia mai!!!!! ho solo detto che in situazioni di PERICOLO dobbiamo essere in grado di avvicinarci mentre mangia e togliergli il cibo, ma ripeto SOOOOLO in caso di reale pericolo!!!! concordo nel lasciarlo in pace mentre mangia infatti ho scritto assolutamente non lo è non centra proprio nulla mettere alla prova il cane! Ora spero di essermi spiegata meglio
  8. su questo hai pienamente ragione però, secondo me, è necessario essere sicuri di poter mettere le mani vicino alla ciotola senza provocare disagio e ostilità da parte del nostro cane...non si sa mai ...metti che in una situazione di pericolo ti tocca portare via ciò che sta mangiando... se già è in una situazione di allerta appena ci provi un bel morso non te lo leva nessuno! poi è ovvio non bisogna stressarlo in ogni momento e ad ogni pasto...sarebbe solo una gran rottura di scatole!!!!
  9. forte questo ...non ci avevo mai pensato
  10. è abbastanza normale che ringhi... ha paura che tu possa "rubarle il cibo", se ringhia non toglierle la ciotola altrimenti rafforzerai la sua paura, prova a fare così: quando metti la mano nella ciotola fallo per aggiungerle qualche altra crocchetta o magari qualcosa di cui lei è particolarmente golosa, così Panci capirà che quando ti avvicini è per darle qualcosa in più non per togliere dicci come va, ciao!
  11. mik

    Agility

    ehm...ehm..poker veramente ha già 5 anni..ma ha energia da vendere, per questo ho iniziato con l'agility. E' sempre mooooolto attivo ed ho pensato che un po' di 'movimento' potesse fralo scaricare e divertire allo stesso tempo!!! vedremo come andrà nelle prox lezioni! CIAO!!!
  12. mik

    Agility

    forse hai ragione, il prezzo è un po' altino, ma considerando che le lezioni sono individuali e che è l'unico campo che ho trovato vicino a casa mia... bè non avevo molta scelta... comunque sono contenta della mia scelta, mi piace molto e mi sembra che piaccia anche a poker! Sabato abbiamo fatto la nostra 4° lezione, siamo abbastanza bravi... abbiamo fatto un mini percorsino con 4 salti, il tubo rigido e il tubo morbido! non so se faremo mai gare, considera che il cane è un rottweiler... comunque mi farebbe piacere farle... e non si sa mai!!! Ciao!
  13. mik

    Agility

    grazie cyndy per la risposta...ormai non ci speravo più... comunque sono riuscita ad avere un piccolo sconticino ed ho deciso di iniziare! sabato scorso abbiamo fatto la nostra terza lezione..mi sembra che stia andando abbastanza bene! vedo che sei anche tu una agilista... se ti va potresti darmi qualche consiglio... sai mi sento abbastanza imbranatuccia ciao!!!
  14. mik

    Agility

    Ho trovato un campo vicino vicino a dove abito. Mi hanno chiesto per un corso di agility di 15 ore 320 euro + 15 di iscrizione.... come vi sembra? Speravo costasse meno... ma a parere vostro è un prezzo onesto?
  15. ti riporto parte dello standard dello zwerpincher trovato nel sito ufficiale: Orecchie Standard Inserite alte,tagliate uniformemente, portate diritte. Se non sono tagliate l'attaccatura deve essere alta e portate a V con piega ribattuta, oppure piccole, portate regolarmente diritte. Commento Le orecchie, quando sono tagliate, vanno tagliate come quelle del doberman.Quando non sono tagliate vanno portate diritte o piegate piatte aderenti sulla testa.Le orecchie svolazzanti con pieghe asimmetriche non sono desiderabile in quanto tolgono autorevolezza al cane.Le orecchie con attaccatura bassa sono un difetto.Fino a pochi anni fa i soggetti che non avevano le orecchie tagliate non erano ammessi alle esposizioni, sicuramente in futuro sarà il contrario(e noi lo auspichiamo). Coda Standard Attaccata alta e portata verso l'alto, viene tagliata all'altezza della terza vertebra. Commento Attualmente la situazione è questa : mentre in Europa, con un gesto di grande civiltà, alcune nazioni hanno recentemente vietato la mutilazione degli animali per fini estetici, in Italia ancora viene praticato il taglio della coda e delle orecchie.Certo, con la coda tagliata il cane si ingentilisce ma anche alcuni umani starebbero meglio con le orecchie più piccole...ma non per questo gli vengono tagliate.Per le orecchie ritengo che sia una operazione assolutamente inestetica (salvo rari casi ).Il cane assume con le orecchie a punta un aspetto decisamente innaturale.Questa è la mia personalissima opinione. Sono favorevole sono nel caso di orecchie mal portate ma mai con un taglio troppo aguzzo e fino.
  16. mik

    Agility

    Ciao, avrei bisogno di sapere se ci sono dei campi dove si pratica agility a bergamo e provincia. Ho cercato in internet ma con pochi risultati...qualcuno conosce la zona? Grazie!
  17. mik

    Beagle Elizabeth

    sulla home page del sito dell'allevamento morini si legge che l'allevamento dispone di cani beagles Elisabeth, maschi e femmine, e di cuccioli selezionati ed identificati con numero di tatuaggio e microchips. X Renato: se è da questo allevamento che ti è stato proposto il cucciolo...LASCIA PERDERE!!!
  18. mik

    Beagle Elizabeth

    BENVENUTO! Ho una domanda(anzi più di una...): in che modo sei venuto a conoscenza di questa 'offerta'? Il privato di cui parli lo conosci personalmente? E' la sua cagna che ha partorito? Si sentono troppe brutte cose in giro... megli informarsi su tutto tutto tutto, perchè come dice Silver "fidarsi è bene non fidarsi è meglio"!!!! Facci sapere ;)
  19. mik

    Del Fila.

    di gente idiota ce n'è a bizzeffe... Quante volte mi capita di andare a spasso trovare cani sciolti... se si facessero i cavolacci loro a me non fregherebbe proprio nulla, anzi, il problema si presenta quando si avvicinano e i padroni IDIOTI non se ne interessano...grrrrr che nervoso!!!!!
  20. mik

    Del Fila.

    Sono d'accordissimo con te. Ma non restringerei il campo solo ai fila, ci sono anche altre razze che in mano a persone sbagliate possono creare dei gravi problemi. C'è purtroppo troppa gente che prende il cane senza sapere nulla di come educarlo e trattarlo e da qui nascono le tragedie. Conosco alcune persone che hanno dovuto sopprimere (mi vengono i brividi solo al pensiero...) o allontanare il proprio cane perchè aveva ormai preso il sopravvento. E' totalmente assurdo che si arrivi a situazioni simili, non riesco a capire perchè certe persone debbano essere così stupide...
  21. molto dolce il tuo simba ma sei tu insieme al cagnino al mare? se si...complimenti...sei proprio mooooltooo bella!!!! ma quanti anni hai?
  22. provo a dirti un po' di nomi di cagnolotti che conosco.. poker, heiko, poldo, remì (ma non mi sembra per niente adatto a un bel labrador ), pedro, heine, david, ghost, martin, tom e sam (nomi un po' troppo comuni...), ralph Non me ne vengono in mente più , comunque continuo a pensarci! ;)
  23. Ciao! I cani che ho avuto si chiamavano: GOLIA (meticcio di taglia media) e MAX (pastore tedesco) ora abbiamo una piccola cagnetta anche lei meticcia che si chiama BLUE Che cane dovresti prendere? è di razza oppure no? Prova a descrivercelo un po', magari possiamo suggerirti qualcosa
×
×
  • Crea Nuovo...