
mik
Members-
Numero contenuti
129 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mik
-
non ho capito se quello che ti ha dato è un farmaco oppure è solo qualcosa per tenere pulite le orecchie. Sade ha avuto problemi un mesetto fa, la vet ci ha dato una pomatina abbastanza liquida da metterle 3 volte al giorno, in neanche una settimana è sparito tutto! la pomata era a base di gentamicina... mi pare...
-
caspita!!!! dev'essere stato splendido!
-
il pane fa male se fresco, se è bello reffermo e duro va bene... certo non bisogna esagerare anche perchè fa ingrassare...
-
quoto quello che ti hanno già detto, cerca di mantenere le sue abitudini, vedrai che non sarà un grande problema, quel che più interessa al cagnotto è che voi restiate con lui... non importa in quale parte del mondo! ps. benvenuto!!! dove ti trasferisci in italia???
-
bel problema purtroppo non so che consigli darti per educare il tuo cane a non scappare... sicuramente avendo nel sangue un po' di segugio gli odori saranno irresistibili.... aspettiamo gli esperti! l'unica cosa che posso consigliarti è di cercare di rendere la tua recinzione a prova di fuga, alzala se necessaria oppure applica una rete fitta per evitare che la cagninao si intrufoli tra le sbarre... mi spiace non poterti essere d'aiuto
-
che belli!! ...chissà perchè credevo fossero decisamente più piccoli....
-
il mio richiamo è servito... BENVENUTAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!
-
bene! son contenta che stia andando tutto bene!!!
-
bisogna compilare dei moduli e consegnarli alla delegazione enci della provincia dove sono visibili fattrice e cuccioli modulo A modulo B
-
certamente! il cagnino è ancora piccolo, non ti preoccupare! l'avete preso quando aveva solo un mese????????????? e come mai????????? provate ad ignorarlo, vi voltate e vi allontanate, non ditegli assolutamente niente, non guardatelo nemmeno, se capirà che questo comportamento non porta a nulla di divertente (anzi... rimane solo) la smetterà.... comunque aspettiamo anche i pareri degli esperti!
-
capisco che una sculacciata ogni tanto possa capitare, ma ti assicuro che è meglio che non diventi un'abitudine... non servirebbe assolutamente a niente, non è il metodo opportuno, nemmeno con una razza così forte come il maremmano,anzi. Capisce benissimo il significato di un no, ma l'importante è il tempismo nel rimprovero. Il cucciolo rimarrà disorientato se lo si sgrida dopo che ha finito di fare la marachella... devi beccarlo sul fatto se no è inutile! E poi bisogna considerare che è un cucciolo, è piccolo e deve ancora maturare, è pieno di energie e deve pur trovare il modo di sfogarle. Se lo becchi a scavare cerca di offrirgli un'alternativa e complimentati con lui quando indirizza la sua attenzione su qualcosa di più appropriato (gioco, palla, osso, etc...). Devi avere pazienza e non scoraggiarti, sii sempre tenace e coerente per fargli fare cacchetta in un unico posto prova a fare così: -se la fa di sua spontanea volontà nel posto desiderato fagli tantissime feste e premialo... come se stesse facendo la cosa più bella di questo mondo - se lo becchi mentre la sta facendo nel posto sbagliato digli no e spostalo nel posto giusto e se la fa lì... idem come sopra - se trovi cacca dove non vuoi, non dire niente al cucciolo e senza farti vedere da lui la togli ovviamente ci vorrà un pochino, ma poi vedrai che imparerà. ciao!
-
credo non sia il metodo più corretto... lo puoi sgridare dicendo un deciso no solo se lo cogli sul fatto, se lo sgridi anche solo 1 minuto dopo non riuscirà a capirne il perchè'. ma perchè non può fare cacca in giardino? potresti magari insegnargli a farla sempre in un posto... magari la parte più lontana dalla casa non mi sembra per niente una bella cosa... ha timore di te e delle tue botte.... non va bene!!!!! deve avere completa fiducia in te e nelle tue decisioni, io direi stop alle botte! devi essere autoritario ma questo non vuol dire alzare le mani...MAI!!! Al tuo rientro avrà sicuramente pensato "chissà cosa avrà in testa il mio padrone oggi... se mi avvicino forse mi picchierà come è successo ieri al suo rientro... forse è meglio che ne stia alla larga... non si sa mai!" è questo quel che vuoi dal tuo cucciolo? non vorresti che arrivasse tutto felice e scodinzolante a salutarti?
-
bene bene... la nostra cleo si è ripresa ottimamente dall'operazione!!! Cerca di non fare brutti pensieri e goditi fino in fondo ogni giorno che trascorri con lei! ho visto le foto... quella in sala d'aspetto è spettacolare!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
so che in questi momenti le parole servono a poco... ti sono molto vicina... hai fatto la scelta giusta, inutile farlo soffrire ulteriormente, è stata una decisione difficile ma non potevi fare altrimenti, l'ultimo gesto d'amore verso il tuo pelosotto. un grosso abbraccio!
-
brava ciberlaura brava, ben detto!!!
-
è sufficiente che copi e incolli l'indirizzo nel tuo messaggio
-
puoi usare il sito imageshack, è facile e comodo, oppure ti registri in yahoo e segui le istruzioni per creare un album (ricordati però di renderlo pubblico!)
-
..ops.... pardon... benvenutA!!!
-
la pettorina più adatta da utilizzare secondo me è questa, anche al campo di addestramento (suppongo tu stia facendo utilità e difesa, giusto?) andrà benissimo la utilizzavo anche io.
-
prima di tutto ciao e benvenuto! provo a darti alcuni consigli su come affrontare il tuo problema: quando sei a passeggio e lui comincia a tirare tu ti fermi lo fai sedere aspetti qualche secondo, se è tranquillo gli dici andiamo (o quel che vuoi!) e riparti, se ricomincia a tirare ti fermi e rifai la solita solfa. puoi anche cambiare direzione spesso in modo che lui rimanga spiazzato e capisca che sei tu a decidere dove come e quando si va! so che è difficile e faticoso ma se vuoi avere dei risultati dovrai essere molto coerente e paziente... anzi pazientissimo!!! Cerca di stare tranquillo, non urlare, non tenere in tensione il guinzaglio piuttosto fermati, cerca di anticipare le azioni del tuo cucciolo, se vedi che il guinzaglio comincia a tendersi prima di arrivare al limite (con cane letteralmente strozzato dal collare...) fermati, vedrai che teo capirà presto (anche perchè è ancora un cucciolotto pronto ad apprendere velocemente!) che se vuol andare da qualche parte deve calmarsi! il cane deve imparare a non tirare mai! logicamente se sarai ai giardinetti o al parco terrai il guinzaglio piuttosto lungo in modo che lui possa annusare e gironzolare tranquillamente (sempre senza tirare però!) se devi passare in luoghi affollati ridurrai la lunghezza del guinzaglio e il tuo teo starà tranquillo ben vicino a te. prova a fare così poi facci sapere come va...
-
per i dob non ne ho idea ma sono SICURISSIMA che nei boxer non esistono diverse taglie... è sufficiente che leggi lo standard! ma chi te l'ha raccontata sta baggianata????
-
Brava!!! Mi piace quello che hai scritto, denota senso di responsabilità e buonissime intenzioni!!! Tutti i padroni dovrebbero essere così! Sono andata a curiosare nel web per sapere qualcosina di più sul carattere dello schnauzer... mi sembra un cagnetto fantastico!!! io tifo per lui!!!!!!!! ... ma tra quanto tempo potrai prenderne uno? guarda che carucci... sono magnifici!!! --- 1° --- --- 2° --- --- 3° --- --- 4° ---
-
non parliamo di padroni ignoranti (o stupidi come vuoi far intendere tu), ma solo di padroni inesperti. gestire e controllare un amstaff non è certo semplicissimo. certo che se uno, anche se alla sua prima esperienza, è ben documentato, conosce MOLTO bene il linguaggio canino e ha avuto a che fare con cani (anche se non suoi) può occuparsi al meglio di un cagnino così tenace, ma non è da tutti!!! Purtroppo parlo per esperienza, conosco fin troppe persone che nella foga di volere un cane massiccio e da guardia si prende un amstaff e senza la dovuta esperienza si ritrova un cane ingestibile e se ne vuole disfare..... nel dire questo non voglio accusare la ragazza che ha aperto questa discussione di essere un'incapace, ma non conoscendola di persona non mi azzarderei MAI di consigliarle un amstaff come prima esperienza canina
-
a questo punto perchè non provi a darle crocchette per cani al pesce? ce ne sono di ottima qualità!
-
quel che dici è vero ma non consiglierei assolutamente un American Staffordshire Terrier ad un padrone alle prime armi, è un cane troppo forte e sicuro di sè, ha bisogno di una mano ferma e di un padrone con delle buone conoscenza cinofile. capita molto spesso che un "nuovo padrone" commetta degli errori con il primo cane e con un amstaff questo non è per niente una buona cosa! non conosco molto bene nè schnauzer nè pincher, ma solo per simpatia io propenderei sullo schnauzer... troppo simpatico!!!!