Vai al contenuto

RobyMgTuning

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RobyMgTuning

  1. ciao a tutti ragazzi apro questa discussione perche vorrei sapere come comportarmi con il mio cenerino... allora spiego brevemente la situazione al agosto 2011 ho preso il mio cenerino che a quanto mi aveva raccontato il tipo che lo aveva si era depiumato per una depressione... poi sino a gennaio era a casa dove abitavo ed ho visto che le penne crescevano regolari ma lui spesso cercava di beccarmi alternava momenti dove pretendeva le coccole con momenti dove era impossibile avvicinarsi poi a gennaio sono mi sono trasferito dai miei ed ho fatto 2 giorni di volantinaggio ed in quei 2 giorni ho notato che il mio marco ha iniziato a depiumarsi e mostrava ancora questa strana aggressivita e d ho notato che quando mi avvcinavo tremava tutto... ora dopo analisi del piumaggio e del sangue per escludere le possibilita del virus della pbfd lui mantiene ancora quel comportamento aggressivo con alti e bassi e se cerco di farlo salire sulla mano mi becca facendo spesso male (infatti ho le dita devastate per le beccate) e spesso trema ed iil fatto strano che se mi avvicino con la mano e tengo gli estrusi in mano lui li mangia senza cercare di beccarmi ..... non so più come comportarmi ho provato di tutto ma il mio marco rimane sempre mordichioso come posso conquistare la sua fiducia??? allego anche una foto del mio pappo P.s tutto cio mi sembra strano in un esemplare giovane come lui ha solo 4 anni http://imageshack.us/photo/my-images/37/marcoq.jpg/
  2. Ora vediamo anche se il cambio gabbia aiuta a qualcosa
  3. Comunque la veterinaria teme che il suo problema sia dato da uno squilibrio mentale e che se in un Po di tempo non cambia si debba intervenire con psicofarmaci
  4. Lui gioca pochissimo o quasi per niente ma io Comunwue cerco di stimolarlo e gli di il cartoncino dei rotoli di scotex poi gli ho messo in gabbia un legno con su attaccato uno specchietto una Campanella ma non li guarda più e poi quando sta sul tavolo gli do da distruggere il cartone delle uova che ho tagliato a quadretti così che puo prenderlo meglio
  5. E gia un grandissimo peso... ora dobbiamo scoprire il motivo della depiumazione
  6. Ragazzi, amici miei vi informo con grande piacere ed enorme felicità che il mio caro Marco non ha la pbfd lui e sano e d questo ne sono sono veramente felicissimo. Comunque la settimana prossima pubblicherò le jpg delle analisi così che ci potremmo confrontare qui nel forum
  7. Ok grazie ancora ragazzi Venerdì aggiorno il tipic dello stato di salute perché arriva il 3 riscontro veterinario
  8. Ok quindi stando molto libero la cosa e diversa???? Io pensavo potesse dare qualche problema perché lui la notte scende in gabbia
  9. Diciamo che lui non e mai in gabbia ameno ke non faccio il tragitto casa veterinario allora li e in gabbia... Cmq questo cambio e dovuto al fatto che con la gabbia che ho ora spesso sporca a terra ed ai miei non va bene quindi mus madre e mia sorella hanno deciso di regalarmi una gabbia che da tempo sogno per il mio Marco
  10. praticamente se ho capito bene devo riprodurre il piu possibile l´ambiente della vecchia gabbia nella nuova??? il fatto e che nella gabbia che utilizzo tutt´ora (che secondo me e piccola)ha un bastone in basso e sopra e sempre aperta ed ha il cibo l´acqua e la sua campanella con la quale gioca e le parte superiore e tenuta aperta anche questa da un bastone in legno che lui spesso mordicchia per molarsi il becco
  11. Gli animali sono gli esseri viventi piu fedeli su questa terra e questo lo insegna la vita... ma pur troppo ce troppa gente che per proprio profitto tratta male questi esseri cosi speciali e unici alle volte sterminandoli ..... odio la razza umana che distrugge dove passa....

  12. Ciao Ragazzi vi faccio una domanda ho mi deve arrivare una nuova gabbia per il mio Marco (il mio cenerino) e vorrei un consiglio come fare per fargli accettare la nuova gabbia in modo che non abbia paura o stress dal cambio gabbia poiché la nuova é piú grande... se non erro e una procedura da fare a poco a poco ma non essendo sicuro di ció mi affido alla vostra esperienza ed ai vostri consigli vi ringrazio sin da ora e vi mando un abbraccio fraterno Roby
  13. Gia gia ora speriamo di capire la fonte del problema e speriamo di non dover ricorrere a priscofarmaci perché se dai vari test non esce risultato l'unica soluzione rimane la cura psicologica e rieducativa con aiuto appunto di psicofarmaci
  14. Allora ragazzi aggiorno anche qui se dovesse capitare anche a voi di cambiare indirizzo dovete chiamare la forestale della vostra zona al centralino premere il tasto relativo alla cites e farvi dare il numero di fax al quale inviate un'autodichiarazione con su scritto il nuovo indirizzo con allegata la dichiarazione cites con il vecchio indirizzo
  15. Gia gia e se tutto va bene mi arriva un altro cenerino da tenere cn Marco
  16. Ragazzi oggi ho sentito la veterinaria e..... Beh notiziona positiva mi ha detto ke dal prelievo di sangue il mio cenerino Marco risulta sano. Ora dobbiamo scoprire il motivo Dell autodepiumazione.comunque non ha la pbfd almeno questo peso me lo tolgo anche se per sicurezza ho deciso di fare un terzo controllo cn analisi completa nuovamente dalle piume
  17. L'alimentazione e sempre quella consigliata dalla veterinaria ed in casa non e cambiato nulla l'unika cosa e che la veterinaria gli aveva tolto l'anello della sessatura perché troppo stretto.... Cmq lunedì sentiro la veterinaria anche perché deve darmi gli esiti delle analisi
  18. Ragazzi sono distrutto e da un paio di gg ke Marco e intrattabile e nn capisco il motivo cerca beccare ogni volta ke c si avvicina e si è tolto ttt le penne della coda
  19. E gia perché sarebbe un grande dispiacere perderlo gli voglio un bene Dell anima e poi avrei un piccolo progetto ke vorrei avviare e se lui non e sano non posso
  20. Ho contattato il vecchio proprietario ed il veterinario che lo seguiva prima e loro negano di aver riscontrato il virus della PBFD ma a me sembra impossibile che non lo abbiano riscontrato comunque speriamo che cme ha detto la mia veterinaria sia un falso positivo e Marco sia un portatore sano
  21. Ho aperto il post per cominciare i risultati
  22. Ciao ragazzi eccomi qui come vi avevo scritto nell altro topic apro un post per aggiornarvi sul risultato delle analisi fatte a Marco Come ricorderete vi avevo comunicato che marco il mio cenerino si spiuma ed il veterinario ha richiesto le analisi per sospetta pbfd. Ogi sono arrivati i risultati ed e stata confermata da una prima analisi delle piume spedite al laboratorio che marco e affetto da questa malattia ma la veterinaria oggi ha voluto fare un prelievo di sangue per avere un ulteriore conferma e mi ha chiesto se fossi d'accordo ad eseguire il prelievo io ho accetato perche sto gia male alsolo pensiero di questa malattia e credetemi spero vivamente che sia solo un falso risultato positivo e che dal prelievo risulti negativo al virus altrimenti vado sino a tollentino dal tipo che mi ha cedito marco e gli faccio il c**o in 4
  23. La stella ora sta bene ha smesso di pingere il calore sta finendo e le vitamine beh una lotta per fargliele prendere.... Le analisi beh no non le ho fatte e comunque tendo a precisare che la cagnolina io la ho da un anno e mezzo perché l'ho trovata abbandonata
  24. Ok grazie vedrò lunedì con il veterinario e vi aggiorno su cosa accade semai apro un altro post così ce la giusta discussione perché la zampa di Marco non c'entra con l'alimentazione comunque per ora vi ringrazio di tutti i vostri consigli un abbraccio Roby
×
×
  • Crea Nuovo...