Vai al contenuto

babaer

Members
  • Numero contenuti

    51
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di babaer

  1. Ciao, ieri la micina non si è vista, chissà...magari è passata quando non eravamo in casa, o più tardi quando eravamo a letto. Potrei fare la modifica alla scatola in modo da chiuderla anche sopra e ridurre l'entrata come suggerito da Zarina, anche se vuol dire ridurre molto l'efficacia della lampada. Peròcosì dovrebbe sentirsi più protetta! Stasera o domani mi metto all'opera, lascio dentro i suoi straccini così sentirà comunque il suo odore! Grazie a tutti, vi farò sapere come evolvono le cose.
  2. Grazie per la risposta Mayacoya, lasciamo per un momento da parte la questione di sterilizzare o meno la micia perchè in ogni caso non sono in tempo dato che è evidentemente incinta! Il tutto si sta svolgendo nella provincia di Monza, dove attualemente abito, come potrebbero aiutarmi le volontarie di Roma? Ne sarei davvero felice ma al momento dobbiamo occuparcene fisicamente da soli e calcola che il mio compagno non ha mai avuto animali, quindi ti lascio immaginare... Già stiamo accudendo due ricci in casa e ti assicuro che per lui è già tanto :-) ! Questi gatti sospetto che abbiano la loro 'base' nell'edificio di fronte al mio giardino, è un edificio disabitato ma è una proprietà privata ed è quindi escluso che possa fare incursioni a meno che riesca a rintracciare il proprietario ma abitiamo lì da un annetto e siamo spesso fuori casa e non conosciamo molta gente... Comunque mi informerò all'ASL. Ora però ho bisogno di voi per capire cosa fare coi piccoli in arrivo, ammesso e non concesso che li faccia nascere da noi. Se li partorisce nella cesta fuori casa, cosa posso fare? L'unica idea che ci è venuta in mente è di puntare la luce a infrarossi (quella da rettili per capirci) per scaldare un pò la cuccia. ieri l'abbiamo provata in presenza della micia e non sembrava infastidita, purtroppo col freddo che c'è non serve a molto però è meglio di niente. Devo premunirmi di latte e di qualcosa di simile alle siringhe senza ago per dargli il latte se la mamma non dovesse allattarli? Come devo regolarmi? Questione veterinario. In effetti ci avevo pensato ma ho paura di traumatizzarla, dici che è il caso di portarla comunque? Prima di sabato comunque non riuscirò... Lei non sembra debilitata, mangia come un pozzo senza fondo, gioca ed è reattiva, a parte il pancione sembra tutto a posto. Le zecche a febbraio hanno stupito anche me, ma in questo inverno anomalo ne ho viste tante...
  3. Ciao a tuti Sono nuova di questo forum che ho scoperto poco fa grazie a una moderatrice di un altro forum. Ho un problema... felino! Tra i vari ospiti che passano per il nostro giardino ci sono vari gatti di una colonia di randagi che si trova qui vicino. Tra di loro c’è una gattina che avrà all’incirca un anno o poco più che è incinta e credo che manchino davvero pochi giorni al parto…. Lei è l’unica che si fa accarezzare, gioca con noi e anche se con molta circospezione è addirittura entrata in casa (per poco tempo ovviamente e con un occhio incollato alla via di fuga!). Non sappiamo di preciso dove ‘abiti’ perché da noi si ferma poco e poi se ne va. Qui ha a disposizione una scatola di cartone con il fondo di materiale isolante e varie copertine e spesso si fa i suoi sonnellini beati al calduccio. Questa micia tra poco partorirà e ho paura che i gattini non siano in grado di affrontare questo freddo... l'altra notte abbiamo superato i -13, stamattina -9... Spero a questo punto che li faccia nascere qui sapendo che può avere a disposizione sempre pappa e acqua, in modo da poter tenere d’occhio la situazione ma…. Nel caso ciò avvenisse come possiamo aiutarli? Quante possibilità ci sono che i piccoli sopravvivano? Ho avuto diversi gatti e so che mamma gatta sa perfettamente cosa deve fare e che è meglio non maneggiare i piccoli se non strettamente necessario, ma ora siamo un po’ fuori stagione e comunque fa freddo. E' meglio che inizi a procurarmi qualche attrezzatura particolare in vista di un supporto? Stasera le ho trovato addosso sulla testa 2 zecche, una grande che sono riuscita a toglierle e una piccola che purtroppo è rimasta li. Posso cercare di metterle il Front**** anche se è gravida secondo voi? Non penso che sia il caso di portarla dal veterinario perchè non ha ancora abbastanza confidenza e non vorrei traumatizzarla e mettere a rischio i piccoli. Un grazie anaticipato a chi potrà darmi qualche consiglio!
×
×
  • Crea Nuovo...