Vai al contenuto

Rosavexis

Members
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rosavexis

  1. Sì credo sia così: c'è ancora ma il micio sta benissimo per fortuna!
  2. Benissimo, anzi oggi era anche più attivo del solito, ha giocato tutto il giorno con la sorellina! I rigonfiamenti sono sempre lì, ora sono tranquilla che a quanto pare non gli fanno male, ma ho deciso che domani chiamerò il veterinario per informarmi meglio, non si sa mai!
  3. Anche secondo me sta bene, ma non mi spiego come mai ha questi rigonfiamenti: oggi ne è comparso un'altro esattamente affianco al primo. Lui è sempre normale quindi evidentemente non gli fanno niente, però non so se è bene che li abbia o no: casomai aspetto di vedere se domani la situazione cambia e decido se chiamare o no il veterinario.
  4. Bellissimo! Questo video mi ha fatto ricordare i miei micini...si cercano costantemente, se non si vedono per qualche minuto iniziano a miagolare disperati: quando uno è malato o giù di corda l'altro lo fa giocare muovendo la coda, lo lecca...dormono addirittura abbracciati, nel vero senso della parola! Stanno sempre insieme, ogni volta che li vedo fare così mi scoppia il cuore, sono così belli, e il loro sentimento è così vero! A volte le persone dovrebbero sul serio imparare dagli animali.
  5. Ahahah la cosa mi rincuora, anche perchè con il passare del tempo i cari micini stanno diventando sempre più iperattivi...adesso ci pensa Kobe a mordermi i piedi, e Nagini sale sul mobile che ho dietro al letto, si siede in prossimità della mia testa e si "affaccia" guardandomi finchè non mi sveglio...e quando lo riguardo mi fa le fusa! Per non parlare poi delle corse notturne...per fortuna noi ormai per abitudine dormiamo lo stesso, e quelli del piano di sotto non si sono ancora lamentati, quindi spero non si senta niente!
  6. Io ho avuto lo stesso problema con i miei mici, solo che loro prediligono la carta da parati Gli ho preso un bel tiragraffi e una tavoletta di legno che lì per lì non hanno risolto nulla, però incrementandoli con forti e decisi NO e rumori vari quando li coglievo sul fatto hanno capito che non devono farsi le unghie sulle pareti e ora, per forza, usano quelli. Ci vuole un po' di pazienza, ogni tanto i miei ancora ci riprovano, ma basta che li chiamo o batto le mani e subito smettono.
  7. Buonasera: purtroppo eccomi di nuovo a chiedere aiuto. Oggi pomeriggio, mentre giocavo con il mio micione, ho notato che in mezzo alle zampe posteriori, più o meno dove credo dovrebbe esserci la vescica, riuscivo a vedere la pelle, cosa piuttosto strana perchè il mio gattino è a pelo lungo quindi di solito non si vede nulla quando è sdraiato: gli ho alzato ancora di più il pelo, e ho notato che ha una specie di rigonfiamento. Toccandolo è morbido, liscio e non è rosso, ma rosa, come il resto della pelle sulla pancia: il micio non ha mostrato un particolare fastidio mentre glie lo toccavo, anzi, ha continuato tranquillamente a stare sdraiato e fare le fusa. Pensavo potesse dipendere dal fatto che, per stare con me, non andava alla lettiera da qualche ora, ma subito dopo ci è andato tranquillamente e il rigonfiamento è ancora lì: il fatto che non sente alcun fastidio e si comporta in modo assolutamente normale mi tranquillizza, ma non è un po' strano questo rigonfiamento? Voi cosa ne pensate? Due settimane fa l'ho fatto castrare, potrebbe dipendere da quello? Il veterinario mi aveva assicurato che se non c'era gonfiore da quelle parti in un paio di giorni e se fosse tornato alla normalità era tutto andato per il meglio, ma potrebbe c'entrare qualcosa l'operazione? Edit: Mentre dormiva si è girato a pancia in su e ho notato che il rigonfiamento si vede molto di meno quando sta così: visto che è molto vicino al suo "amichetto" e ho la micia in calore, potrebbe essere che è un po' troppo entusiasta della cosa? xD L'ho scartata subito come ipotesi visto che è castrato, ma non so, ora mi viene qualche dubbio considerando che non disdegna quando la micia gli dimostra disponibilità!
  8. Ahahah che bella famiglia! :)

  9. Allora non sono l'unica che viene "dolcemente" svegliata dalle sue bestioline! xD Ogni notte, la stessa storia: mi metto a letto e aspetto qualche minuto: arriva Kobe tutta tranquilla che mi guarda un po' circospetta (i miei non vogliono che salga sui letti, ma tanto visto che vuole dormire accanto a me aspetta che loro vadano a dormire per salirmi addosso!) e poi si mette tranquilla sdraiata accanto a me. Dopo un po' salta su anche Nagini, che tuttavia è sempre iperattivo, e si mette a giocare...con i miei piedi! Devo stare sempre immobile finchè non si addormenta, altrimenti al più piccolo rumore mi salta sui piedi e inizia a giocare...morde addirittura la coperta! Quando finalmente sembrano essersi appisolati, mi addormento anche io: verso le 3-4 di notte però mi risveglio con sottofondo di ringhi, miagolii e rumori...ai due piccolini piace molto la lotta notturna, peccato che si esaltano un po' troppo e, oltre a saltare addosso a me e farmi prendere i colpi, saltano su mobili, tende...quindi mi tocca stare un'ora a sgridarli! Verso le 5 del mattino si calmano, così posso tornare a dormire...alle 7 sveglia, e mi ritrovo i due SOPRA le mie gambe, belli addormentati dopo la notte di gioco e che non hanno nessuna intenzione di far alzare il loro personale cuscino. Ormai mi sono abbastanza abituata a dormire senza svegliarmi quando lottano, la prossima mossa è convincerli a non dormire sulle mie gambe xD
  10. Anche noi quest'anno per evitare disastri abbiamo optato per un alberello da mettere sopra un mobile: per me è la soluzione migliore, ti permette di addobbare un po' casa senza paura che i mici facciano disastro...e se proprio vuoi qualcosa in grande, sbizzarrisciti con il presepe, che tanto è "sopraelevato" e non possono arrivarci!
  11. Sono contenta! =) Quindi hai anche altri animali?

  12. Benissimo, Grazie! =) Ormai si sono ripresi del tutto ^^ E il tuo cagnolino? =)

  13. Grazie mille! =) I gatti neri purtroppo non sono molto apprezzati a causa delle stupide superstizioni che ci sono in giro...io invece credo che siano una delle razze più belle! Grazie ancora a tutti per il benvenuto =) E sì Giulia, purtroppo è vero, non tutti capiscono l'amore per gli animali...ma io credo che sia solo per una forma di ignoranza, pensa che mio padre prima di trovare questi mici era uno di quelli che pensavano "sì, li rispetto ma sono pur bestie, non me ne curo più di tanto" mentre proprio ora lo sento che si sta facendo una bella chiacchierata con Nagini!
  14. Ed eccomi qui con quello che (spero) sarà l'ultimo aggiornamento I mici è da un giorno che non vomitano e oggi hanno anche mangiato un po'! Si sono dimagriti molto (in fondo sono stati 4 giorni senza mangiare...) ma per il resto sono tornati normali. Sono molto contenta, e non vedo l'ora che le terapie per sverminarli finiscano così potrò vaccinarli e saranno almeno un po' più protetti contro queste cose. Grazie a tutti per i consigli!
  15. Grazie! =) Sì, l'altro micio è tutto nero: il tigrottino (il maschio, Nagini) è mio, mentre l'altro (la femmina, Kobe) è di mio fratello, anche se alla fine in effetti non facciamo nessuna distinzione xD Però diciamo così perchè quando, prima di prenderli, siamo andati a vederli all'ufficio di mio padre, tra me e Nagini e mio fratello e Kobe si è instaurato subito un legame, abbiamo praticamente passato tutto il tempo insieme a giocare! E infatti io ho scelto il nome del maschio, mio fratello della femmina =) In questa foto sono con me sul letto, nonostante hanno la loro cuccetta durante la notte si vengono sempre ad accoccolare sul letto vicino a me e si addormentano lì, ogni tanto mi svegliano anche, sono delle piccole pesti, oggi mi sono ritovata il maschio sdraiato proprio sopra i miei piedi e la femmina sopra una gamba! Mi sembrava stano tutto quel peso Giulia, che bello, sono contenta che esistano persone come mio padre e tuo padre che accolgono in casa animali randagi salvandoli così dalla strada! Mio padre mi ha fatta felice non solo perchè mi ha portato a casa questi dui bellissimi cuccioli, ma anche per il suo gesto, l'ho apprezzato davvero tanto! =)
  16. Sì, per fortuna è andato tutto bene, anzi, è tornato quasi del tutto normale, ormai gioca e beve tranquillamente: ha fatto solo qualche disastro stamattina perchè mentre stava male non era andato in bagno (non ce la faceva proprio a muoversi!) e quindi ha sporcato un po' per terra, ma ora usa di nuovo la lettiera tranquillamente. C'è però un problema: non si capisce cosa è successo. Ora si è avanzata l'ipotesi di una forma virale di influenza o qualcosa allo stomaco, perchè ieri sera prima che pulissi il vomito la sorellina è andata lì e ne ha leccato un po', e adesso sta male anche lei: ha vomitato solo una volta subito dopo aver mangiato l'erba gatta e non sta male come stava lui ieri, però non mangia, non beve, è infastidita se la tocco e si rifugia sempre agli angolini o si accoccola vicino a me e resta lì ferma. Si muove molto di più e ogni tanto gioca anche, ma il problema è di nuovo che nemmeno lei beve. Inoltre nessuno dei due riesce ancora a mangiare, il piccolino miagola e chiede il cibo ma quando glie lo do lo annusa ma non mangia, e lei invece si sposta infastidita come mi avvicino. Tutto questo è iniziato questo pomeriggio, ho chiamato di nuovo il veterinario e mi ha detto che il suo caso è ancora meno grave del fratello e probabilmente si riprenderà in poco tempo, ma se domani non dovessero ancora mangiare dovrò portarglieli tutti e due e li ricovereranno per capire cosa è successo e soprattutto per fargli delle flebo di sali minerali e acqua e rimetterli in forze. Stanotte li terrò di nuovo in osservazione, spero davvero che si riprendano prima di domani mattina perchè mi stanno facendo di nuovo preoccupare, specialmene il maschio che è stato peggio si è dimagrito tantissimo! Come al solito vi aggiorno di nuovo domani, grazie davvero per l'interessamento e i consigli, anche se il veterinario mi dice che non è grave sono lo stesso molto preoccupata per loro...
  17. Grazie per il benvenuto! =) Certo, sarò molto contenta di farvi vedere i miei gattini, anche perchè hanno già un bel po' di foto tutte per loro! Intanto li potete vedere, anche se in miniatura, nel mio avatar =)
  18. Grazie per il benvenuto! =) Da quando ho scritto ha vomitato altre due volte e poi si è messo nella sua cuccetta: sono circa due ore che non vomita, poco fa mi ha fatto un po' di fusa ed è anche venuto qui da me, si è fatto fare un po' di coccole, è salito sul divano e ora è di nuovo nella sua cuccia. Sembra si stia riprendendo, ma abbiamo comunque deciso di tenerlo in osservazione, perchè prima è stato molto tempo con il muso vicino alla ciotola dell'acqua, come se volesse bere ma non ci riuscisse: abbiamo chiamato il veterinario e ha detto che probabilmente è stato un intossicamento, ma per ora l'unica cosa che si deve fare è controllarlo durante la notte e vedere come sta domani mattina: se non si è ripreso del tutto glie lo portiamo. Grazie mille per i consigli, vi aggiornerò sulle sue condizioni domani! Speriamo non sia nulla di grave, mi ha proprio spaventata!
  19. Salve a tutti: mi dispiace di aver trovato questo forum in seguito a questa spiacevole situazione, ma ho bisogno di un consiglio... Stamattina sono dovuta uscire: tornata a casa (era più o meno l'ora di pranzo), una volta aperta la porta non ho trovato i miei mici dietro di essa come al solito, pronti a salutarmi: o meglio, uno c'era, l'altro no. L'ho trovato seduto a un angolino, che mi guardava: una volta avvicinatami l'ho accarezzato e coccolato a lungo, ma non faceva le fusa come al solito (a volte le fa anche solo se mi avvicino a lui o se gli parlo!). Mi sono insospettita, ma non vedendo nulla di strano in giro ho trascurato la cosa: tempo di andare a lavarmi le mani e tornare in cucina, che trovo un disastro per terra. Il mio micino aveva vomitato tutta la pappa che gli avevo dato la mattina e in giro ho trovato altre due pozze di quella che sembrava saliva (è bianca, come se fosse schiuma): sono stata con lui tutto il tempo, e dalle 15 circa ha già vomitato, oltre alla prima, altre otto-nove volte (è stato meglio per un'oretta, ma ora ha vomitato 4 volte nel giro di cinque minuti...): inoltre sembra faccia molta fatica a muoversi, vomita, si accoccola da qualche parte e ci sta senza muoversi finchè non vomita di nuovo, e poi cambia posto, il tutto molto lentamente. Non regisce quando lo chiamo, o meglio, mi guarda, chiude gli occhi quando lo accarezzo, ma non fa fusa nè si muove per venirmi appresso come al solito, mi guarda soltanto: ho dato il pranzo alla sorellina e lui ha guardato la ciotola ma non ha toccato cibo, mentre di solito chiede sempre di mangiare, e solo poco fa ha bevuto un pochino. Cercando in giro per internet ho letto che questo potrebbe anche essere dato da palle di pelo che non riesce a digerire: tuttavia gli ho comprato apposta (visto che è a pelo lungo e si pulisce continuamente) l'erba gatta, e l'ha sempre mangiata tranquillamente: dato che ho un terrazzo ho paura che possa aver mangiato qualche pianta che gli ha fatto male...mi sono informata prima di prenderlo in casa di quali piante erano velenose per loro e ho provveduto a disfarmene, ma non si sa mai! Credete sia meglio che lo porti dal veterinario (per fortuna il mio offre un servizio di 24 ore) oppure aspetto di vedere come sta domani mattina?
  20. Rosavexis

    Salve!

    Ciao a tutti, mi chiamo Roberta, abito a Roma, e finalmente dopo ben 18 anni di desideri e richieste sono riuscita a convincere i miei genitori ad accogliere in casa un'animale. Tutto è iniziato questo inverno, quasi per caso: mio padre, andando a lavoro, ha trovato fuori dall'ufficio una giovane gatta: tutti si sono subito affezionati a lei, e così l'hanno tenuta con loro, facendo una colletta per mantenerla. Verso Maggio-Giugno, ha partorito: purtroppo un gruppo di cani randagi durante la notte ha ucciso i suoi micini....ne sono rimasti solo due, e mio padre, che era quello che più si opponeva a un animale in casa, non ha saputo resistere! è stato amore a prima vista, e così da Settembre (non abbiamo voluto portarli via dalla mamma troppo presto) Nagini e Kobe sono entrati nella mia vita =) Sono davvero felicissima, mi sono subito affezionata a loro e così tutti i membri della famiglia, mi sembra davvero che sia entrata una nuova luce in casa, una nuova allegria portata proprio da questi due batuffoli di pelo! Così, nonostante stiamo insieme da pochi mesi, non ho saputo resistere e mi sono iscritta a questo bellissimo sito =) Sono convinta che qui troverò tante persone con cui parlare del mio amore per gli animali e soprattutto a cui chiedere aiuto, dato che nessuno di noi ha mai avuto dei gattini in casa.
×
×
  • Crea Nuovo...