non so se ti posso aiutare, io fino a poco tempo fa avevo un coniglietto nano che viveva sempre in giardino, dovevi vedere che pelo gli veniva in inverno!!raddoppiava le sue dimensioni!! ..ho letto che le cavie vivono in perù o per lo meno sono originarie di la e tanti allevatori importano le femmine proprio da là, quindi la genetica dovrebbe essere quella...ora io non sono molto esperta, ho scritto un post per chiedere aiuto prorpio oggi però credo che se la abitui poco alla volta non ci siano problemi...se poi gli lasci il fieno nella casetta credo che vada a scaldarsi ed asciugarsi là, almeno il mio coniglio faceva così: stava sotto l'acqua e si lavava con le zampine e poi correva nella casetta al caldo. Io avevo fatto una casetta in legno rialzata ricoperta di tegole canadesi e passata prima con l'impregnante ad acqua non tossico, ovviamente devi lasciarla qualche giorno al sole ad asciugare finchè non senti più l'odore di colore, magari se riesco a caricare le foto te le faccio vedere, poi però non so come funziona per le cavie, ripeto non ne ho mai avute e ho bisogno io stessa di info però credo che se la abitui col caldo non ci sono problemii, certo non è il caso di metterla fuori a ottobre per vedere come se la cava sotto l'acqua..