
raja1991
Members-
Numero contenuti
52 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di raja1991
-
Ciao a tutti, è da un pò che non mi faccio sentire, ma sono andata in vacanza e oggi col mio ragazzo ho preso Kira!=)è una femminuccia e devo dire che è stato semplice distinguere maschio e femmina, a un mese e mezzo si distinguono molto bene, meglio che le foto di internet!!=)..è piccola piccola e nella gabbia sembra perdersi, ho preso una gabbia i*ac 80 e per caso ho trovato anche un ripiano da metterci dentro, certo è un pezzo di ricambio per le gabbie a più piani, ma qui è perfetto, funge da casetta, e siccome è grande offre molto spazio per correre! lo so che l'ideale arebbe una gabbia più grande , ma già questa ci sta a filo.. La piccolina è bianca, marrone e grigia, metterò le foto appena si ambienta un pò..in negozio era una delle più vispe adesso però sta ferma ferma in un angolino, povera è una sistemazione nuova per lei.. La veterinaria ha detto di lasiarla nella sua gabbietta almeno un paio di settimane così impara a fare i bisogni nella gabbia e dopo il primo cambio della segatura sarà lei stessa a scegliere un unico posto dove sporcare per avere il resto dello spazio pulito..sono davvero contenta, solo mi dispiace che sia un pò giù di morale lei..povera era abituata ad altra compagnia e ad altri ambienti...avete consigli da darmi?
-
E' ottimo, anche per noi umani, radicchio di campo e uova strapazzate!!=) mangjà e murì!!=)=) (mangiare e morire!!=))
-
...ok ok cercherò altro...era un'idea..siccome ne avrei avua disponibilità, però forse è vero, meglio cercare qlcs di più specifico! grazie lo stesso!
-
Salve a tutti, io sto continuando a leggere i post e cercare informazioni per poter creare la sistemazione migliore per i topini che penso di adottare. Ebbene, la mia domanda è la seguente: Secondo voi può essere un'idea prendere i resti dei trucioli delle segherie (una qui vicino lavora solo faggio, per cui niente pericolo di avere abete in giro) setacciarla e metterla a riposare al sole su di una specie di grata in modo che si ossigeni e che la polvere e gli stecchetti cadano verso il basso lasciandomi un truciolo molto povero di polvere e usare poi questo truciolo come lettiera?magari mescolato a della corteccia da giardino?(ho letto che qualcuno di voi ha provato a mescolare segatura e corteccia). Grazie per l'aiuto!
-
concordo con il limone , potresti provare a spremere il succo del limone nel beverino, aggiungere un pò d'acqua e lasciare agire per qlc ora (magari lavane uno alla volta! ) e poi vedi se succede qualcosa, altrimenti passa al piano B, andando a comprare il concentrato!
-
esatto!!!pensa che il coniglietto che mi hanno regalato dopo ha vissuto felicissimo in giardino a mangiare erba e verdure!!divorava l'anguria, sapete quella che resta attaccata alla buccia?faceva di quei saltoni quando ci vedeva arrivare con le bucce!!=) Comunque è davvero meglio un'alimentazione il più naturale possibile!
-
La mia coniglietta la vaccinavo ogni anno...bon che lei viveva in giardino anche con la neve...metteva su tanto di quel pelo che un giorno l'ho vista sotto alla neve e avevo paura che fosse succeso il guaio invece era asciutta e dico ASCIUTTA!!!!=)=)incredibile quanto fosse resistente!!=)
-
ragazze, io capisco appieno ludovica, prima del coniglietto ch avevo ne avevo un'altro a cui avevo dato un mangime diverso dal solito e nel giro di 2 giorni è morta (Raja), poi non ne volevo sapere di averne altri e il mangime l'ho dato a mia cugina che dopo un giorno ha visto la sua coniglietta stare male...facendo 2 più 2 è stata colpa del mangime, per cui penso che per le cavie sia lo stesso...ql che avevo preso io aveva un odore tutto uguale nonostante ci fossero vari componenti e dei colori irreali verde fosforescente...ti capisco appieno!
-
Gentilissima!!=)ok, comincio ad avere una panoramica migliore!=)...devo dire che ci sono differenze con i coniglietti...molte!!=)
-
Ciao a tutti, sempre nella mia campagna di informazione pre-acquisto cavie volevo sapere se ci sono delle vaccinazioni da fare alle caviette. tutto qui, grazie per l'aiuto! Un bacione
-
Cavolo!!!!chiama la protezione animali!!manda una lettera all'azienda sanitaria!!Fai qualcosa!!non si possono tenere delle bestie così!!hai pubblicato le foto?allora continua nella tua opera, pubblicare e dir che ci si rende conto della situazione senza poi fare niente è come essere complici di questi maltrattamenti!!...mettiti nei panni degli animali!credi che vorrebbero essere aiutati o lasciati così?? si possono ancora salvare!
-
Ok, capito, grazie mille, adesso cercherò di trovare le informazioni giuste!!=) grazie ancora!!=) Io comunque abito in fiuli, vicino a udine!=)
-
io mi riferivo all'usare l'acqua ossigenata per lavare la vaschetta della gabbia ad esempio, poi basta lasciarla evaporare bene e non hai problemi di irritazione, basta che non ci metti le cavie a fare il bagno dentro!!=)
-
e per quanto riguarda le adozioni? sai dirmi come funziona e sopratutto quanto costa?Si possono avere piccole?sai vorrei abituarle a vivere in casa con certe regole, se sono grandi magari hanno i loro modi di fare e chi le fa cambiare?!?!
-
io resto dell'idea che meno si usano meglio è..dopotutto sono composti chimici, prodotti in laboratorio che non fanno molto bene all'organismo..se devo essere sincera consiglio di usare acqua ossigenata, è fenomenale!!pensate che noi in croce rossa la usiamo quando ci sporchiamo le divise di sangue, prima che si asciughi ci spruzziamo sopra acqua ossigenata, questa fa una schiuma che si toglie con una garza e sotto la macchia di sangue scompare, si usa per eliminare il sangue di sconosciuti che potrebbero avere malattie come Aids o Epatite b, se funziona per eliminare questi virus credo che funzionerà ottimamente anche per eliminare tutti gli odori dell'urina, germi, funghi e batteri di ogni tipo...intacca anche la parete cellulare dei cocchi impedendone la sopravvivenza!! Un paio d'ore al sole per farla evaporare e qnd è asciutta non c'è pericolo che ne siano rimasti residui! Inoltre a meno che i topilini non abbiano ferite aperte non è pericolosa!
-
Quoto in tutto e per tutto simmy!!! ...condivido pienamente, specie per quanto riguarda le concentrazioni dell'Am...ina, chi sa di preciso in che percentuale si trovano i diversi elementi?!?!?!, il perossido di idrogeno o acqua ossigenata credo sia la soluzione più innocua per tutti , al secondo posto il bicarbonato perchè richiede comunque un risciaquo accurato...in ogni caso io laverei solo ogni tnt le gabbie così a fondo, alla lunga può far male anche a noi e ai nostri parenti, oltre che ai caviotti, lavare con detergenti tanto aggressivi!!!
-
Ciao a tutti, alcuni di voi già sanno che verso settembre, dopo le frie ho intenzione di prendere 2 caviette assieme al mio ragazzo, qualcuno di voi sa dirmi se in friuli ci sono allevamenti di cavie...dei negozianti mi fido poco..grazie mille a tutti!! Un bacione!!
-
allora, con il calore dell'acqua le molecole dell'ammoniaca (NH3) tendono a creare ioni (NH4+) strappando un atomo di idrogeno all'H2O. L'acqua ha un elettrone in più (OH-) che tende a legarsi con gli atomi delle parti metalliche siccome tutti i metalli sono formati da atomi che mettono in condivisione uno o più elettroni; in pratica sono tanti ioni che cercano di trovare l'equilibio e completare l'ottetto elettronico per essere più stabili, così gli ioni OH- si legano ai vari metalli e poi si liberano nell'aria per quella che viene definita tensione di vapore, ovvero una certa quantità di ogni liquido evapora dalla bacinella o dal contenitore, un esempio in piccolo è il fenomeno che si svilupa nelle bottiglie d'acqua, se le lasciamo ferme a lungo sulla superficie interna si vedono tante goccioline e se la bottiglia è piegata col tempo si distende facendo quegli specie di crepitii, allo stesso modo l'acqua che evapora dal pavimento o dalle ciotole od ovunque sia tende a fare lo stesso, solo che l'altmosfera è troppo grande per apprezzare il fenomeno.. la stanza però è anche troppo piccola perchè i vapori non diano fastidio e se non stiamo attenti a come risciaquiamo le varie cose possono esserci problemi sia per noi umani, ma anche per gli animaletti che ci mangiano nelle ciotole...lo stesso fenomeno si sviluppa con NaClo solo che in qst caso non sonoioni contenenti azoto, macloro, danno usguale se non di più..
-
studi chimica o qlcs di simile?cmq il calore dell'acqua calda aumenta la mobilità delle molecole che scontrandosi tra di loro a velocità più elevata tendono a formare ioni liberando per l'ammoniaca molecole di azoto nell'aria e lasciando la sostanza sulle parti da pulire basica, in pratica si svilutta lo stesso effetto dell'ipoclorito...scusa è una spiegazione frettolosa, ma devo andare, spiego bene dopo!=)
-
, scusa, sono nuova e sono ancora un pò imbranata! Appena vado in sede vedo il nome del prodotto e ti mando un messaggio! un bacione!!
-
Ciao a tutti e a tutte, suppongo che molte di voi sappiano che l'ammoniaca meglio nota come varechina se usata con acqua calda sviluppa gas tossici. mi prenderete per scema però fate attenzione, studiando chimica queste cose le so bene, anche solo risciaquando una gabbietta con l'acqua calda o tiepida si possono sviluppare fumi che a lungo andare possono causare problemi ai nostri amici pelosi. fate attenzione a lavare e risciaquare con acqua FREDDA!!! per quanto riguarda le ciotole e tutti i vari giochini, fate attenzione che siano di materiali diversi dal metallo, tutti questi prodotti per quanto diluiti e usati anche per l'alimentazione umana sono corrosivi nei confronti del metallo e anche in questo caso i fumi che ne derivano sono tossici!! Pensate che dove faccio volontariato, nella Croce Rossa, si lava tutta l'ambulanza con la varechina ad eccezzione del pianale che laviamo con un prodotto per la casa particolare, devo vedere in sede come si chiama, si può diluire tantissimo e si usa come disinfettante per pavimenti, tavoli, bagni, parti in acciaio ecc...è fenomenale, di una marca tedesca se non sbaglio...però ragazze attenzione con gli altri prodotti!il risultato che si ottiene è migliore facendo attenzione!
-
uhm...ok ok grazie mille per tutte le info!!=)siete davvero molto preparate!!! ...penso che nei prossimi giorni farò un giro per vedere di questa lettiera per cavalli anche perchè vicino casa c'è una ditta che la fa però non so se vende anche al dettaglio dove la producono...vedremo!...grazie ancora per tutte le info, vediamo se ho del tempo e vado a leggere anche gli altri post!
-
In perù generalmente si vedono le caviette a pelo corto, sicuramente riescono a tenere il pelo più pulito di quelle a pelo lungo o delle abissine ( si chiamano così quelle con le rosette giusto?) o di quelle che sembrano piccole pecore...probabilmente se abituate da piccole con un recinto al caldo e la possibilità di decidere se stare dentro o fuori sarebbe meno traumatico...sai ci vorrebbe una specie di portellina tipo quella dei gatti o dei cani che gli permette di uscure al freddo o rientrare al caldo e se vedi che preferiscono il caldo non forzerle a stare fuori...dopotutto sono molti gli allevamenti che tengono conigli e cavie in recinti diversi, ma pur sempre al freddo anche con la neve,la mia Matilde, coniglietto nano, l'ho presa in un allevamento così...l'unica cosa...forse se sono abituate a vivere in casa non puoi sbatterle di colpo al freddo!
-
Aavevo sentito si che era meglio avere 2 cavie però volevo sentire qualcuno esperto e non solo voci di corridoio; la gabbietta dici davvero che sia troppo piccola?mmmh ok ok allora cercherò una soluzione migliore tanto ce ne di tempo!...sono animali che hanno bisogno di vaccinazioni?io al coniglio le facevo perchè viveva sempre in giardino e gli davo pure il vermifugo, sai se per le cavie vale lo stesso ragionamento?...per quanto riguarda la lettiera?una mia amica è veterinaria di grandi animali e dice che il pellet per stufe o quello che si trova in commercio è troppo duro per le cavie e ha detto però di chiedere a chi le ha tutti i giorni, ha detto che dai ricordi dell'università è consigliato mescolare segatura e corteccia, tipo quella da giardino, dici che sia una buona cosa?...hanno bisogno di giochi? so che la ruota non la usano, ma prima di spendere inutilmente soldi vorrei sapere quali sono i giochi migliori dato che dovranno passare del tempo DA SOLE ( ) a questo punto!! Bacioni!=)