-
Numero contenuti
189 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Metty
-
Pensi che il pesce bollito gli possa andare bene saltuariamente? Mi consigli delle marche buone di pappe per gattini?
-
Sono un po' preoccupata perché nonostante gli abbia eliminato i croccantini U****a il pancino è sempre gonfio, un più del normale, anche dopo tutta la notte a digiuno. Il vet ha analizzato le feci di entrambi e non ha trovato nulla. Le feci sono compatte e vanno di corpo regolarmente. Cosa può essere??? Pensavo.... può essere stato l'antibiotico preso per una sett? Ho notato che si è gonfiato dopo due o tre giorni di somministrazione.
-
Sai cosa era il ventre gonfio? Li ho portati dal veterinario e gli ha fatto le analisi delle feci: tutto bene, nessun parassita. Mi ha chiesto cosa mangiavano e gli ho detto che gli stavo dando i croccantini U****a e a pensarci in effetti, la pancia gonfia ce l'hanno quando hanno cominciato a mangiare quelle. Ha detto che era molto gonfio e mi ha consigliato i croccantini marca B***r P******s, kitten defence, e di attenermi alle giuste dosi. Stasera provo e vedo un po'... dovrò consigliarle alla signora che li prenderà domani.
-
Sì, la dose è in base al peso, una tacca per chilo. Non ho chiesto altro perché domani o venerdì i gattini verranno adottati e ci penserà la signora. Io le dirò quando gliel'ho somministrata, poi chiederà lei al suo vet. Ha altri 4 gatti quindi penso lo saprà.
-
Grazie, forse hai ragione tu, sono troppo vivaci per stare male. mangiano, giocano in continuazione. Poi dormono sfiniti. Stamattina dopo che hanno mangiato ho visto uno fare pupù, l'altro come sempre mi è sfuggito però poi ho trovato il suo bisognino: c'era un vermetto bianco abbastanza lungo in mezzo. Speriamo bene
-
Senti Marty, vedo che sei sempre presente nei post, vorrei chiederti una cosa. I gattini come ti ho detto stanno bene: dormono tutta la notte, giocano, mangiano ed esplorano ogni angolo. Oggi però mi è venuto un dubbio: Hanno la pancia troppo gonfia, sembra che scoppia, gli ho dato stamattina la medicina per i vermi ma vermi non ne ho visto, Ad uno l'ho anche visto fare i bisogni ma all'altro no, forse mi è sfuggito. Non vorrei che abbia un blocco intestinale (spero di no) o che gli abbia fatto male la medicina per i vermi perché nn hanno ancora tre mesi. Eppure sono allegri e vivaci e non si lamentano. Cosa ne pensi? Li faccio controllare dal vet domani mattina? Venerdì li adotteranno e vorrei stessero bene...
-
Oggi pesano 760 gr, grandi progressi gli ho comprato la pasta Nemex per i vermi e gliel'ho già somministrata. Venerdi verrà una signora ad adottarli, li terrà benissimo e al sicuro, giardino recintato, altri mici, divano ecc... Sono contenta per loro!
-
Ho notato che con i bocconcini facevano le feci troppo molli. Allora ho comprato i croccantini U****a, li metto a mollo nell'acqua calda per qualche ora e diventano morbidissimi. Poi ne metto un cucchiaio ciascuno in piattini separati perché uno mangia più velocemente. Già il giorno dopo le feci erano più compatte e a loro piace. Mangiano ogni quattro ore! da 550 gr sono passati a 660 gr. P.S. Dormono tutta la notte!
-
Ho telefonato al veterinario e mi ha detto che è diversa, di comprare N***x per gatti
-
Nella gabbia svolazzava sbattendosi nella gabbia, l'ho liberato per evitare che si facesse male, la mamma è sempre nelle vicinanze e si parlano cinguettando. Anch'io sono d'accordo col lasciare gli uccellini liberi, odio che siano chiusi in gabbia :(
-
Purtroppo ho perso il foglietto e nella scatola non c'è scritto. Domani telefono al vet
-
Un piccolo di cardellino ha lasciato il nido (che era nel pergolato del mio giardino) per provare a volare, ma fa voli piccoli e sbatte nel muro. L'ho messo provvisoriamente in una gabbia appesa vicino alla vite sperando che la mamma lo imbocchi. Ho provato a dargli omogeneizzato con uno stecchino ma non apre la bocca abbastanza. Se gli metto il mangime adatto saprà mangiare solo? Poi vorrei liberarlo, Mi date dei consigli al più presto prima che sia troppo tardi?
-
Scusate, avevo comprato della pasta vermifuga per dei cuccioli di cane. Ora ho dei gattini piccoli e vorrei sapere se potrei usarla anche per i loro, o se per i gatti è diversa. Grazie in anticipo
-
Sì, sono due sopravvissuti di una cucciolata di quattro micetti.
-
Sì, ho anche del cibo umido per micetti, il dubbio era quante volte. Grazie
-
Da stamattina ho a casa due micetti di circa un mese e mezzo. Stanno cominciando a mangiare da soli. Per ora gli sto dando la pappa ogni due ore, Mangiano bene, ho preparato della carne macinata con pastina piccolissima. E ho visto che gradiscono molto anche il tonno in scatola al naturale. Ho preso anche dei bocconcini per mici. Non sono sicura di quante volte devono mangiare. Mi date dei consigli? Metto il link delle foto dei micetti. https://www.facebook.com/media/set/?set=a.208161889225388.50102.199441210097456
-
Non avevo pensato al trasportino, può essere un aiuto. La Asl qua a Carbonia funziona a malapena per i cani, per i gatti ci rispondono che non sono preparati pensa un po'...
-
Spero di riuscirci, con l'altra cucciolata non ci sono riuscita, ora hanno quasi un anno, si avvicinano alla mia mano, mangiano vicino ai miei piedi ma se faccio un movimento scappano. L'anno scorso erano 5, due sono finiti dal boxer in un recinto e giocandoci li ha uccisi. Gli altri tre stanno bene ma sono ancora selvaggi. Spero che con questi tre riesco.
-
Oggi ho visto che tutt'intorno al nido ci sono i bisogni dei piccoli e se li fanno si vede che mangiano che bravi genitori i cardellini
-
Ciao, un cardellino ha fatto il nido sul pergolato della vite nel giardino. Ho notato che ha covato per circa due settimane, poi con l'aiuto della scala ho guardato dentro il nido e ho notato due piccoli senza piume che si muovevano a malapena. Ieri ho controllato di nuovo e ho visto che adesso hanno un leggero piumaggio scuro. Volevo sapere: la mamma li nutre appena nascono o passano dei giorni prima che gli porti il cibo? E' normale che siano solo due? Ho comprato dei semi misti per uccellini e li ho messi in terra nel giardino dentro una ciotolina per vedere se la mamma va a mangiare.
-
Io sarei già corsa dal veterinario...
-
Salve, vicino casa mia ci sono diversi gatti randagi tra cui tre femmine. Una di queste (che mangia un po' da tutti) non si lascia avvicinare. L'altro giorno quando sono uscita a portare il mangiare sono spuntati tre gattini di circa un mese e mezzo. Hanno mangiato anche loro. Ma se mi avvicinavo scappavano tutti. Vorrei prenderli e cercare di darli in adozione per evitare che finiscano investiti o in qualche recinto dove ci sono i cani, ma praticamente è impossibile perché se mi avvicino scappano terrorizzati. Nelle foto che ho fatto si vedono anche due dei micetti. https://www.facebook.com/photo.php?fbid=205496236158620&set=a.203461509695426.48447.199441210097456&type=1&theater