Vai al contenuto

samantha

Members
  • Numero contenuti

    3230
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di samantha

  1. anche a me fa letteralmente inca****e ma io ho scritto solo quello che è realmente... il cibo infatti si puo dare morto... e l'ho scritto...
  2. il carattere.. di solito sono abbastanza buoni... dipende se uno li maneggia oppure no... se si vuole fare un buon lavoro bisogna maneggiarli sempre..altrimenti diventano grami.. cosa mangiano... quando sono piccoli piccoli topini primo pelo quelli ovvero appena nati...e mano a mano che crescono li mangeranno sempre piu grossi..quindi la scaletta sarà questa pinky baby, topini, ratti e di conseguenza, cavie o porcellini d'india, conigli, maialini galline...e via dicendo.. ma, si possono abituare a mangiare il morto...fin da piccoli. come costo dipende... da privato o da negoziante...
  3. ASPIRATO???? sarà ancora vivo allora!!!!!
  4. cosa vuoi sapere di preciso?
  5. fa nulla abbiamo capito lo stesso.... ;)
  6. ma di nulla stevecavio...ognuno ha le sue opinioni, c'è chi ha paura (io) e chi come altri che non ne ha...
  7. non sei il soloooo ))((
  8. samantha

    Serpenti

    grazie... ))((
  9. la t. leblondi è d'origine del brasile e guyana mio ragno preferito assieme alla brachy intenditore anche di ragni....
  10. samantha

    Serpenti

    no vabeh,....certo sono buone con le patate...
  11. samantha

    Serpenti

    galline intere????? chissà che disastro con le piume... però povere bestiole....mi fanno una tale pena.... "£$!" "£$!"
  12. samantha

    Serpenti

    si sono animali che necessitano di un po di spazio ... ma, domanda... si possono adattare anche in spazi piu ristretti? grazie dei complimenti...
  13. samantha

    Serpenti

    no no la corteccia prende quella di una nota marca che costa un'occhio della testa...la prende (il mio ragazzo) al negozio di animali che è un suo amico... ho solo un elaphe ed un pitone molurus albino di 3.80 che mangia SOLO esclusivamente coscie di pollo perchè fin da piccolo è stato abituato cosi. è anzi, buono come un agnellino, forse di piu, penso che il piu mansueto dei rettili lo abbia io a casa in quanto lo si deve imboccare per farlo mangiare altrimenti si lascia morire di fame!!!!!! non ci crederai ma è la pura verità... io ho paura dei serpenti ma ... (ho avuto degli episodi poco piacevoli) questo lo gestisco tranquillamente da sola senza che dia timore... incredibile... potrebbe giocarci un bambino... pensa che, gli metti la coscia di pollo davanti al muso e lui pianissimo apre la bocca e tu gliela DEVI infilare in bocca e spingere piano perchè possa iniziare a mangiare e fino a quando gliele metti lui tiene la bocca aperta...senza mordere.
  14. samantha

    Serpenti

    si damiano
  15. samantha

    Serpenti

    io (il mio ragazzo) utilizzava, il finto prato inglese, ora la corteccia fatta apposta... cosa mangia?
  16. chiamarli animali è OFFENDERE il regno animale... gli animali sono molto piu sensibili!!!!
  17. samantha

    Serpenti

    anche io ho un Elaphe guttata nei colori bianco e arancio... molto bella ma è piccolissima, quasi un vermetto... ma morde come non so cosa, "£$!" e per questo non la manopolo quasi mai... tira che è una meraviglia, adesso è in muta, ogni quanto le dai da mangiare alla tua???
  18. io le tarantole le avevo...ce l'aveva il mio compagno in una stanza a casa nostra, ancora quando la legge permetteva di comprarli e venderli....quindi ci convivevo benissimo, l'importante che fossero chiusi ermeticamente..e che stessero lontani da me..poi andava tutto bene... però se sono liberi mi viene la pelle d'oca e comincio a tremare come una foglia...quindi o scappo io o l'animaletto in questione.....
  19. samantha

    Serpenti

    adesso sarà cresciuta.....!!! quanto è grande in cm?
  20. samantha

    Serpenti

    caspita damiano.... ne hai parecchi anche tu eh???? chissà che belli... cosa usi come fondo del terrario????
  21. quoto pienamente....
  22. ti assicuro che la mia è paura allo stato puro..... pronta a farmi venirei una crisi isterica....con tanto di brividi e batticuore a mo di infarto...
  23. si questo è vero... ma io lo confesso, ho la fobia dei ragni e degli insetti strani, cioè voglio dire che se li vedo dentro ad una teca, non mi spavento, anzi rimango li ad ammirarli...ma se li vedo che mi svolazzano e che mi camminino su un braccio o vicino, automaticamente oltre alla paura mi viene l'istinto di scappare come una setta... non ci posso fare nlla, idem per i calabroni vespe e cose del genere... non ricordo di aver mai vissuto esperienze spavetose ma...tutto può essere... ciao
  24. quoto pienamente.... il pitone reale...poi!!!!! ma chi gli ha raccontato queste sciocchezze???? capisco un pitone reticolato... ma tanto sono pure vietati per legge!!! Andream a longarone ci è stato il mio fidanzato 3 anni fa, è tornato a casa con due splendidi esemplari di pitone reale....maschio e femmina... ciao ciao
  25. samantha

    Serpenti

    grazie papillon... oltre alla casa grande avevo a disposizione una stanza dove avevo allestito tutto con mega enormi terrari...in modo che fossero tutti comodi e ben attrezzati... inoltre oltre ai documenti CITES che accompagnano queste speci, all'inizio che si prendono i serpi devi entro 8 giorni dalla data dell'acquisto denunciarli all'a.s.l e una veterinaria/o, previo appuntamento verrà a casa dove controllerà tutti i rigorosi CITES con cura e pignoleria, e tutti i terrari con le relative misure e le dovute precauzioni ANTI-FUGA, le attrezzature che questi animaletti, necessitano, e le relative attrezzature all'interno del terrario che siano a prova di ferite per loro... una volta accertato tutto questo ti daranno il permesso per la detenzione... però ogni tanto verranno sempre su appuntamento a fare un controllino per accertare che sia tutto ancora in regola e che nel frattempo tu non abbia fatto scambi o acquisti o vendite di recente,... se così fosse, ti verrà consigliato di richiedere il registro di carico/scarico in appendice A/B che si richiede solo alle guardie forestali... (almeno per il piemonte è così) se non si compilano questi registri sono guai serissimi... perchè le guardie forestali possono senza preavviso venire a casa tua e controllare i registri... se dovessero trovare qualche cosa che non va o per un omissione o per uno sbaglio, sono multa e galera... quindi come vedi sono protetti al massimo i serpenti così come quasi tutti i rettili... forse a pensarci bene senza quasi...sono tutelati anche loro...
×
×
  • Crea Nuovo...