-
Numero contenuti
1 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mauro73
-
...sempre io....una domanda..mi dicevi che sarebbe meglio non disturbare gli uccellini durante la cova....la veranda dove tengo la gabbia è un luogo di passaggio, avvicinandomi vedo che sono nel nido, chiaramente quando loro si accorgono di me o di qualcun'altro, escono per poi rientrare subito dopo il nostro passaggio....Questo puo' compromettere qualcosa?? forse non dovrei condizionarmi così troppo e forse per disturbare si intende andare a curiosare troppo da vicino.....daltronde bisogna pur cambiare acqua e smuovere il mangime, no??sarebbe forse meglio coprire la zona del nido con uno straccio così che loro non vedano piu' di tanto quel che accade intorno?? non vorrei però che si spaventassero dalla presenza estranea e non entrassero piu' nel nido, tu cosa dici?
-
...questa mattina secondo uovo....
-
Ok grazie...quando credi che sarebbe meglio rimetterlo a loro disposizione...penso che un'altra covata vorrei fargliela fare, inizio prossima primavera? quando è il periodo migliore? un'ultima domanda...è normale, vero, che oggi, nonostante il primo uovo deposto, non entrino molto a covarlo??mi sembra di aver letto così anche in precedenti forum....buona domenica ancora
-
...Finalmente a grande sorpresa questa mattina mi sono alzato ed ho trovato nel nido il primo bellissimo uovo.....potrete capire la grende emozione ....entrmbi i diamantini erano fuori dal nido intenti a pulirsi, mi sono avvicinato per cambiare loro l'acqua e sbirciando ho notato un piccolo uovo bianco......che emozione......purtroppo mia figlia è in vacanza con i nonni e rientrerà mercoledì prossimo....forse ne trovera' altri.....avrà materiale per scrivere un tema delle vacanze....un piccolo accorgimento....non si sono limitati a mettere il materiale alla base del nido, ma pianoo piano lo hanno disposto sulle pareti e fin sotto il tetto, prticamente si sono fatti un vero e proprio involucro......una volta nati i pulli, dovrò togliere il tutto o lo lascerò così com'è, per le prossime covate??'
-
ciao,....le ultime notizie sono che la femmina ora trascorre molto tempo nel nido....quando raramente esce provo a sbirciare all'interno dal foro anteriore ma chiaramente non ci sono uova....è normale che trascorra tutto questo tempo nel nido?? si sta preparando a deporre...che grandezza sono e che forma avranno le uova??tonde od ovali??? grazie e a presto
-
Grazie Martyfloo, ti terrò aggiornata...pensa che fortuna.....io domani sarei dovuto partire per una vacanza di una settimana con tutta la famiglia, ma per improvvisi impegni di lavoro sono costretto a rimandare....non avrei partecipato alla fase piu' delicata della cova.....la vacanza si recupererà presto.....ma la deposizione delle uova.....dopo la rottura che vi ho dato con tutte quelle domande....non me la voglio proprio perdere......
-
Grande Fermento questa mattina.......in questi giorni sto osservando molto il loro comportamento....questa mattina piu' volte li ho visti in fase di vero e proprio accoppiamento, con la femmina che si predisponeva ad accettare il maschio e lui che, da maschio, non si tirava indietro e la montava....l'ho notato almeno 3 o 4 volte in due o tre ore....ora durante il giorno anche la femmina entra parecchie volte nel nido, talvolta insieme al maschio, ma capita che ci entri anche da sola....ora, quanto tempo potrebbe passare per il prossimo step???una volta deposte le uova, devo fare qualcosa io???
-
grazie ancora per i consigli....nel frattempo ci sono stati degli sviluppi positivi.....allora...ho tolto per un paio di giorni il materiale ma il maschio faceva il matto da una parte all'altra della gabbia....poi mi sono deciso e, non solo ho rimesso il materiale sopra la gabbia, ma ho spostato il nido la' dove il maschio buttava fuori tutto.....quindi?...nel giro di un giorno aveva costruito un bellissimo nido, raccogliendo con cura i fili di cocco e disponendoli in un perfetto cerchio tutto intrecciato.....per ora oltre a qualche visitina durante il giorno, la coppia ci passa tutta la notte......spero in eventi futuri altrettanto positivi.....a presto
-
ciao a tutti...rieccomi con un nuovo quesito... dopo i vostri suggerimenti ho estratto il materiale per il nido dal cestino e l'ho appoggiato sopra la gabbia, un po' per volta.... all'inizio il maschio ne prendeva poco per volta e lo lasciava cadere sul fondo della gabbia....impiegava tutto il giorno a finirlo o addirittura due....ora però nel giro di un paio d'ore il materiale sopra la gabbia finisce fuori dalla stessa, e si impegna di brutto , filo dopo filo , tra le barre della gabbia...me lo ritrovo tutto fuori.....io mio negoziante mi ha proposto una busta di fibre di cocco...dice che per i diamantini va bene lo stesso....cosa è meglio secondo voi''??Iuta o cocco o entrambe....continua questa lotta impari col maschio o per un po' di tempo mi fermo...non metto piu' nulla sopra la gabbia???grazie in anticipo...
-
grazie....credo che nell'ultimo mese ti sia stancato di rispondere alle mie molteplici inutili domande...ora dovrei aver appreso abbastanza....suggeerimenti e piccoli accorgimenti....oltre a notizie mooolto preziose....ora pero' basta con le domande....lascerò che il natura faccia il suo....se fosse una buona coppia raccoglierò i frutti col tempo altrimenti mi sarò goduto comunque la compagnia di due bellissimi diamantini.....quindi ti aggiornerò sugli sviluppi....ancora grazie...a presto
-
grande cochise..... quindi li potrei tenere fuori visto che per l'accoppiamento sembra che io debba aspettare un bel po'.... mi sembra che tu te ne intenda molto....i maschi presentano sempre la macchia arancione sulle guance, o mi potrei ritrovre con altri due maschietti in dotazione, perchè magari quel somaro del negozio me ne ha rifilato un altro??
-
ciao a tutti...accoppimento a parte, tema di ogni mia discussione, (ormai mi sembra di aver capito che la mia coppia di diamantini è troppo giovane) volevo chiedere una cosa....tengo la gabbia in una veranda. il sole giunge solo la mattina fino alle 11 e quindi la temperatura è buona....non supera mai i 25 gradi e la notte si aggira intorno ai 18, 20....in questi giorni però si comincia a stare bene anche di fuori, se non altro all'ombra....il mio vicino ha una voliera con una trentina di esemplari, coperta su tre lati da nylon trasparente...questa è all'esterno già da un mese e la sera copre anche il fronte così da non sottoporla a spifferi o sbalzi enormi di temperatura.....è consiglibile mettere la gabbia all'esterno???ho una terrazza ombreggiata fino alle 18, quando poi arriv un po' di sole...il mio timore è che improvvisi colpi di vento nuociano agli uccullini....se la posso mettere fuori, come devo comportarmi???la notte è meglio rimetterli dentro???e infine, il continuo spostarli comporta qualcosa nella coppia, li disturberebbe troppo???attendo vostre nuove...un saluto da rimini...
-
Ciao ragazzi e grazie dei consigli....dubitavo anche io sul fatto che potesse andare bene il nido a cestino....per quanto riguarda la gabbia, presenta una porticina sul lato piu' largo, tra le due mangiatoie ed una sul lato corto....purtroppo ho già provato a cambiare la posizione del nido....in entrambi i casi il maschio porta i fili nell'acqua e dopo averli deposti si fa una bella cantatina sul bordo della vaschetta....non so....vedete la foto del mio profilo???lo presa da internet, ma il nido alle spalle degli uccellini è proprio lui...quindi credo sia l'ideale per i diamantini....e se decidessero di non covare??? domani andro' da un vicino di casa che ha raccontato a mia figlia di avere anche lui diamantini e che i suoi piccolini sono già nati...chiederò anche a lui info....grazie e buon week ad entrambi
-
Ciao, oggi ho osservato per un po' la mia coppia di diamantini... allora, due comportamenti diversi....il maschio stacca i fili per il nido dall' alto e li porta nella vaschetta per il bagno ( in mancanza li lascia cadere a terra); la femmina scende sul fondo e dopo un po' di saltelli qua e la, raccoglie il materiale e lo sposta da una parte all'altra del fondo stesso, senza una logica e senza soprattutto degnare di uno sguardo il nido....su questo ci sale ogni tanto e da una sbirciata all'interno....ora, come mi devo comportare?? sarebbe il caso di togliere il nido a cassetta e metterne uno a cestino in paglia???ditemi voi...grazie
-
un'altro appunto....la vaschetta non è dentro la gabbia....è il modello che si appende ad una delle porte, quindi i fili li hanno portati di proposito.....tra l'altro quelli che il maschio ha sfilacciato da sopra la gabbia e ha fatto cadere sul fondo.....c'è stata l'intenzione di portarli lì...ne sono convinto...
-
la femmina sale spesso sul battecco che sporge dql nido, ma non ci entrano.....non vorrei avessero bisogno di fare il nido e non sanno dove andaare....
-
ciao ragazzi...in questi giorni ho osservato molto la mia coppia di diamantini....ancora nessun segnale di voler nidificare....fino a stamattina....verso le 7.30 ho messo loro la vaschetta per il bagnetto e poi sono andato a dormire (faccio il portiere notturno in un albergo a rimini)...alle 12 mi sono alzato e ho trovato nella vaschetta una decina di fili di fibra immersi nell'acqua.....cosa vuol dire??? ieri ho notato inoltre che il maschio ( sempre lui) girava molto per la gabbia con questi fili nel becco....come mi devo comportare????grazie e buon week a tutti
-
grazie ragazzi per i suggerimenti e la pazienza......sono proprio ignorante in materia.....ripeto....so che piano piano con unpo di pazienza tutto si risolverà come madre natura ha stabilito...ma quando devi "combattere" anche con i figli...è dura....le devo provare tutte...ma non apendo da dove partire ho bisogno di consigli......buon week a entrambi, anche se è previsto un peggioramento...almeno almeno da domani.....
-
avrei altre domande in questione....il materiale per fare il nido sta per finire...il maschio lo sfilaccia e poi lo lascia cadere....ogni volta che pulisco la gabbia lo butto e quindi nel cestino ne è rimasto poco....mi conviene aspettare che sia del tutto finito oppure ne posso comprare ed inserire in gabbia un altro??? oggi la coppia ha trascorso molto tempo insieme, accovacciati ed il maschio sembrava pulisse la femmina...e lei lo lasciava fare...è un comportamento positivo???di notte dormono sul cestino del materiale per il nido....non è che per caso lo scambieranno per il nido stesso e la femmina coverà li'??....il tipo di nido che ho è a cassetta, classico di legno con un foro....è l'ideale oppure si puo' provare con altri modelli???magari il cestino da mettere all'interno della gabbia??? grazie per i suggerimenti
-
seguirò ogni vostro consiglio...intanto posto le foto ..... http://host.presenze.com/showpic-44602/dscn1755_2.jpg http://host.presenze.com/showpic-44603/dscn1756_2.jpg http://host.presenze.com/showpic-44604/dscn1758_2.jpg un'altra domanda....una volta fatto il nido e cominciata la cova, si potrà poi andare a curiosare aprendo il coperchio del nido stesso oppure è meglio non fare nulla???anche i nuovi nati, sarà possibile guardarli ogni tanto oppure no??...lo chiedo perchè spesso si trovano foto o video di uova deposte o di piccoli appena nati....come è piu' giusto comportarsi??? grazie ancora e buona giornata....
-
grazie ancora dell'interessamento....il materiale per il nido ce l'hanno anche se piano piano il maschio nei giorni passati sfilacciava un po tutto in giro....ce n'è ancora molto però....se dovesse finire tutto sul fondo ne comprero' un'altra palletta.per quanto riguarda il comportamento......il primo giorno che li ho messi insieme, dopo 2-3 di affiancamento, il maschio si è subito avvicinato, volandole per pochissimi secondi sul dorso....poi a volte la becchetta sul collo, spero non con violenza...e la sera quand'è le 19 o 20 si accovacciano vicini vicini sulla cesstina del materiale da nido....prima o poi sono convinto anche io che otterrò risultati....scusate se vi rompo con domande sciocche, ma ora l'interesse è molto acceso, da parte mia e di mia figlia....vedremo....saluti, a presto
-
Buongiorno a tutti, finalmente ho ritirato la femmina di diamantino sostituendo il maschio che mi avevano venduto invece come femmina....De vo dire che un po' ci è dispiaciuto darlo indietro al negozio....soprattutto mia figlia si era già affezionata, anche se dopo soli 20 giorni.....ora, la femmina, che fotograferò presto e posterò sul forum, è stata subito ben accolta dal maschio.....insieme formano una bella coppia.....quanto tempo può passare prima che costriìuiscano il nido???non considerano ancora il nido...ci zompettano vicino...si appoggiano sul battecco che sporge ma non ci sono ancora entrati.......si tratta solo di dover aspettare un po' ?? grazie
-
....Mia figlia non è molto contenta di cambiare il bianco....gli si è già affezionata.....allora la domanda nasce spontanea....si possono inserire, una volta appurato che sia effettivamente un maschio, due femmine andando a formare così due coppie????di quanto spazio hanno bisogno??'bisogna aggiungere un altro nido????oppure consigli un'altra gabbia???
-
Grazie dei suggerimenti.... sono appena rientrato...sono stato ad un negozio di animali ed effettivamente tutte le femmine hanno una forte differenza cromatica nel becco rispetto ai maschi....pensa che io avevo scelto il bianco per distinguerlo meglio....ma poi col passare dei giorni e un po' di info in più mi sono accorto della cazzata..... spero solo che me lo cambino.....sono sempre più cinvinto che sia maschio.....il becco è tropppo rosso.......e poi un'altra cosa.....osservandoli di nascosto mi sono accorto che anche il bianco canta molto rispetto a quello ch si dice sulle femmine....grazie ancora dei consigli...l'importante è che il negoziante non insiste sul dire che è femmina.....un saluto