Vai al contenuto

mauro73

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mauro73

  1. Giorno 6 - check mattutino. Buongiorno e buon inizio settimana. Lucky e Skin continuano a crescere. Finalmente dopo attente osservazioni e grazie al tuo aiuto Cochise, ho notato il gozzo pieno di Lucky (il primo nato ed il più grossetto). E' proprio uguale a quello della foto che hai postato. Skin, il piu' piccino ne aveva meno di cibo ma, come hai sottolineato tu, se non venisse nutrito sarebbe già morto. Ora si tratta solo di aspettare. Solo un appunto : da come scrivevi tu sembrava che il pastoncino dovesse calare a vista d'occhio ed invece quello che c'è potrebbe bastare anche un mese, visto che non li vedo avvicinarsi spesso....probabilmente perchè i pulli sono solo due? Un saluto
  2. ho un'altra domanda da porti....quando ispeziono il nido o comunque quando passo vicino alla gabbia, almeno uno dei genitori è dentro....non vedo mai però il momento dell'imbeccata....quante volte danno da mangiare ai pulli.....e se questo non avvenisse? Io controllo ma non riesco a vedere bene il gozzo, stanno quasi sempre rivolti verso il basso, a parte casi sporadici....Sono vispi il che che mi fa pensare che stiano bene e stiano mangiando.....altrimenti sarebbero morti come il terzo nato....controllerò meglio il loro gozzo, altrimenti ti chiedero' come poter intervenire...
  3. Ciao Cochise, ho letto la tua risposta e ho provveduto. Ti rispondo solo ora ma ho effettuato il controllo appena letta il tuo post. Purtroppo il pullo era morto, come immaginavo...era tutto raggomitolato su se stesso ed era finito sotto il materiale per il nido....ho fatto molta attenzione (magari era ancora vivo) e soprattutto ho evitato di toccare gli altri pulli (uno dei quali già bello grossetto)...temevo che se li avessi toccati per sbaglio, i genitori poi li avrebbero rifiutati....il piccolino era proprio misero...tutti ossicini ed un po' di pelle....eppure ieri dopo la schiusa mi sembrava muoversi...ma come dici tu gli altri due si sono accaparrati tutto il cibo ed è rimasto a becco asciutto....semmai fosse però stato ancora vivo, il rifiuto da parte dei genitori non si sarebbe potuto verificare??L'averlo toccato intendo....Grazie ancora, Saluti dalla romagna.....
  4. ...Ciao ragazzi, allora tirando le somme sono nati 3 pulli, due sono vispi ed ora si volgono verso l'alto con il becco spalancato...il terzo però, torno ora dall'ispezione, purtroppo non ce l'ha fatta...è tutto raggomitolato sul fondo del nido e non da segni di vita...che fare?? lo lascio oppure tento di toglierlo dal nido? E' nato ieri e oggi è lì tutto schiacciato sotto il materiale del nido..ditemi voi, grazie...speriamo solo che gli altri continuino la crescita senza problemi...un sqluto
  5. ...non si finisce mai di imparare...uno crede di far bene ed invece sbaglia...vengo ora da un'ispezione.....i ppulli ora sono due ed il terzo uovo si è schiuso quasi per metà....uno è un po' piu' grossetto degll'altro, forse il primo nato, ma mi sembrano entrambi vispetti...purtroppo non riesco a capire se il gozzo sia pieno....mi sembra gonfio, ma non ho paragoni....spero solo che stia procedendo tutto per il meglio. Guardando alcuni video su youtube si vedono pulli che aprono il becco volgendosi verso l'alto, ma forse hanno già qualche giorno in piu'. I miei piccolini ancora stanno sdraiati e muovendosi battono le alucce e si rovesciano su se stessi.....a voi l'analisi del caso. Saluti, a presto
  6. OK.. ho sistemato un po' di grit in una ciotolina sul fondo della gabbia e per star sicuro ho acquistato del pastoncino morbido, scoprendo poi che era lo stesso che avevo a casa...poco importa, ne avrò di piu' la prossima volta....non ho piu' sbirciato nel nido, anche perchè è sempre occupato da uno dei due genitori, meglio così, non disturbo troppo i pulli...solo una domanda, quanto passa prima che inizino a pigolare, dando quindi la certezza che tutto va bene? Per ora non si sente ancora nulla...Grazie e buoa giornata
  7. tutto chiaro, immaginavo potesse essere andata così....per quanto riguarda il pastoncino morbido giallo, è quello che ho dato loro per tutto il periodo dell'accoppiamento, giusto???un saluto
  8. ciao Cochise, grazie per l'intervento....l'uovo sul fondo gabbia era metà e non era solo guscio ma c'era qualcosa dentro....quello che non mi spiego è come sia potuto sparire un uovo....insomma alla fine da 5 ne sono rimasti 3 e per ora un solo nato. E' normale che alcune uova vadano perse??. Grazie ancora e buona giornata
  9. ...Contrordine....un pullo nato, un uovo rotto sulo fondo...due ancora chiusi e il quinto???....boh..nessuna traccia....mi sapete dire come si comporta la coppia in questi momenti della schiusa??'grazie e poi un' altra domanda, quando cominciano a dare loro da mangiare??? il piccolo nato si muove pochissimo, ogni tanto muove le alucce e poi il respiro e veloce...è tutto normale?...intanto vedo un altro uovo che si sta schiudendo...un saluto...
  10. Buongiorno a tutti....non ho piu' controllato il nido per un po' di giorni....pochi minuti fa pero', mentre stavo cambiando l'acqua e dando da mangiare, ho notato una cosa strana sul fondo della gabbia, come se fosse mezzo uovo rotto....e così era....non ho ancora capito bene se è solo il guscio oppure c'è ancora qualcosa dentro.....comunque entrambi erano fuori dal nido...allora ho sbirciato dentro e.....sorpresa....due pulli..........insomma, 5 uovae per ora due schiuse. Credo invece che quello sul fondo della gabbia sia proprio rotto.....effettivamente è da un po' di giorni che il maschio sposta di continuo il materiale dal nido. Ne tira fuori un po', lo butta a terra e poi lo riprende, poi cerca dapprima di buttarlo fuori dalla gabbia e poi lo rimette nel nido...è normale questo comportaqmento? Ora cosa succede? la cova è finita oppure entreranno ancora nel nido? E se si, non schiacceranno i pulli? Mi devo aspettare le prossime due schiuse nei prossimi due giorni? Grazie , un saluto
  11. Grazie mille per i tuoi chiarimenti, non so perchè ma tutto quello che faccio mi fa paura...temo di nuocere alla loro salute....quindi tu credi che se , come previsto, tra pochi giorni le temperature miglioreranno un pochino, non mi dovrò preoccupare, anche lasciarli fuori la notte, naturalmente ben coperti? Come dici tu sono animali resistenti anche a temperature miti, quindi la notte, scendendo leggermente sotto i 20 gradi, non dovrebbe recargli danno...per quanto riguarda le correnti d'aria, non mi preoccupo, è la cosa che tengo meglio sotto controllo.....magari una volta nati i pulli potrò riportare la gabbia in veranda...tu che dici???
  12. Ciao a tutti, sto oseervando daun po' la mia coppia...domandone....è normale che la mattina presto soprattutto la femmina esca ed entri nel nido piu' volte? Mi sembra che durante il pomeriggio siano piu' presenti all'interno del nido. Inoltre questa mattina il maschio mi sembra piu' agitato del solito e oggi non è stato deposto alcun uovo, siamo a quota 3. Intanto le temperature si sono abbassate ed anche ieri pomeriggio il caldo è stato meno opprimente. attendo vostre.. Un' ultima domanda...è vero che le uova vengono girate oppure è la mia immaginazione??? Ultimissima considerazione...come da previsioni le condizioni climatiche stanno cambiando...il caldo andrà via via scemando e soprattutto la sera fino alle prime ore del mattino le temperature saranno sotto i 16-17 gradi. Sarebbe meglio comincaire a portare la gabbia dentro prima dello sviluppo dell'embrione, e prima della vera e propria cova????Tanti saluti
  13. grazie a tutti per l'interessamento....dopo che le uova si erano rotte la prima volta, avevo perso un po' le speranze di rivivere l'emozione della cova....anche mia figlia che all'inizio continuava a chiedere quando si sarebbe visto di nuovo la femmina covare, ultimamente sembrava essersi rassegnata...Ora è in Abruzzo per uno stage di pattinaggio e quando tornerà domenica prossima, le darò la splendida notizia.....alcune considerazioni....purtroppo forse ho agito da egoista rimettendo il nido a loro disposizione, non pensando forse che sarebbe tornato tutto questo caldo torrido....ma vederli dormire sui battecchi mi facevano un po' di pena....sembrano piu' felici quando dormono nel nido...vicinivicini.....inoltre, mi chiedevo se per caso , oltre chiaramente il bagnetto quotidiano, aiutasse anche l'umidità che c'è comunque nell'ambiente.....mi spiego.....verso sera, intorno alle 21, si alza parecchia umidità, visibile anche dalle macchine bagnate, io abito fuori rimini, verso la campagna e il tasso di umidità è molto alto, spesso oltre il 90%, soprattutto la sera e la mattina presto....ciò non toglie che abbia sempre continuaato a mettere a loro disposizione la vaschetta per il bagno....sinceramente pensavo che questo caldo non si prodigassero in cove stagionali, e quindi li ho appoggiati fuori.....se solo immaginavo una cova avrei lasciato tutto come stava ptima...speriamo in bene.....i prossimi giorni sono previste temperature più miti anche qui....quindi al momento giusto vi chiederò come comportarrmi....intanto grazie ancora.
  14. Ciao Cochise, ben ritrovato.... è molto che non scrivo ed è molto di piu' che non vedevo tuoi post.... Dopo la tragedia del mese di luglio, non so se hai seguito il mio forum, (mio suocero per sbaglio ha fatto cadere la gabbia rompendo tutte 6 le uova che erano state covate....) tutto è ricominciato da capo. Ho tolto il nido per alcuni giorni, l'ho rimesso, la coppia si è dimostrata subito attiva, e dopo aver ricostruito un bellissimo nido li ho visti piu' volte al giorno ad accoppiarsi...ma tutto finiva lì. E' arrivato il gran caldo e sinceramente lasciarli nella veranda mi dispiaceva un po'. li ho spostati in terrazza, ben riparati da correnti d'aria e ho comunque provveduto a coprire 3 lati della gabbia con un telo leggero, lasciando solo il fronte aperto.....da due giorni l'attività nella gabbia non è piu' così frenetica come prima e poco fa per curiosità ho provato a sbirciare dentro il nido ( ora la gabbia sta piu' in alto di prima ed il nido è fuori portata d'occhio)....beh sorpresa....!!!!due uova ........ora mi spiego la sempre piu' frequente presenza della coppia e della femmina in particolare all'interno del nido....Domanda!!! Ora come mi devo comportare???lascio la gabbia lì dov'è oppure la riporto dentro? Se dovessero cambiare le condizioni di temperatura e quindi si dovesse per forza portare la gabbia in veranda, a cosa si andrebbe incontro??? fino a quanti gradi esterni il diamantino riesce a sopportare??Grazie ancora del supporto
  15. mauro73

    Nido Diamantini

    Ciao a tutti...rieccomi qui....pensavo che i miei diamantini ricominciassero a covare presto dopo il misfatto.....ma ancora niente...il nido lo considerano ancora....a volte di giorno vi entrano e soprattutto la notte, dalle 21 alle 6 ci dormono accovacciati vicini....noto però un po' di sporco al suo interno, un po' di escrementi, non tanto nella parte centrale ma sui bordi laterali...cosa è meglio fare...lascio tutto così oppure tolgo il materiale e ne metto a disposizione nuovo???anche perchè Ben comincia a tirarne fuori un po' per buttarlo o fuori dalla gabbia o dentro la vaschetta del bagno.....attendo vostre news.....tenete botta che il caldo ha i giorni contati.....saluti da Rimini
  16. Ciao, alcune considerazioni....come dicevo i giorni scorsi, entrambi entrano nel nido a sera inoltrata e ci passano tutta la notte...Ben entra molto spesso anche di giorno, non solo per dare una sistematina ma una volta dentro pigola quasi sottovoce quasi volesse attirare l'attenzione di Holly. Inoltre si mette a saltellare da destra a sinistra con le ali legermente aperte e inarcando la schiena, con la coda all'insù (chissà se si scrive così)....Ma ho notato anche che ci sono dei fili di materiale sul fondo e ben li va a prendere per buttarli fuori dalla gabbia, ti ricordi ??lo faceva anche prima che io gli spostassi il nido....solo che li butta fuori dalla parte opposta al nido....non è che magari vuole che gli sposti il nido nuovamente???'io credo di no, anche perchè lì dov'è a loro piace ancora, altrimenti non vi entrerebbero...tu cosa ne pensi'??Vi aspettimo tutti per la Notte ROSA...ciao
  17. ..Ciao, come dicevo ieri tutto sembra essere rientrato nella norma....C'è di nuovo fermento nella gabbia, il canto del maschio si fa sentire per buona parte della giornata, anche la femmina fa sentire spesso il suo particolare suono. Considerano ancora il nido, il maschio si avvicina molto di piu' della femmina,muovendo qua e la i rametti, quasi volesse dare una ritoccatina alla "casa"....entrambi però a sera inoltrata entrano e si accovacciano fino al mattino, quindi ho pensato di non togliere nulla....ricomincia da parte del maschio (di nome Ben) la danza del corteggiamento intorno ad Holly (nomi scelti da mia figlia Rebecca), mi sembra di essere tornato indietro di 15 giorni quando tutto doveva ancora avere inizio....Spes...forse fa partso Ben, così come faceva la prima volta, entra nel nido ed emette un canto quasi sottommesso....forse fa parte anche questo del corteggiamento......Vi terro' informati...Buona giornata
  18. ....il nido è pulitissimo.....ora vedo come si comporteranno nei prossimi giorni e poi farò come mi hai suggerito tu....credo anche io che non deporranno piu' per questo giro....ma se entrano ancora nel nido pur non deponendo piu', lo lascio a loro disposizione??...nel corso della mattinata si sono tranquillizzati, e tutto è tornato come prima della cova....il maschio ricomincerà a corteggiare?? fortunatamente sono esemplari giovanissimi ed in perfetta salute, quindi ho buone speranze...ti dirò comunque che mi dispiace 1 per la fatica e le energie che avranno perso in questi giorni, 2 per mia figlia che come me era entusiasta a mille.....l'unica cosa "positiva" è che la tragedia è avvenuta ad una sola settimana dalla deposizione....era peggio se eravamo in fase di schiusa, noo???all'interno non c'era ancora nulla di definito.....Ciao e grazie dell'appoggio....
  19. Ragazzi, sono disperato...un disastro.....questa mattina alle 7 mio suocero accidentalmente ha fatto cadere la gabbia....risultato??fondo della gabbia rotto (problema minore) ma tutte 6 le uova rotte......non potevo crederci.......mi si è chiuso lo stomaco dal dispiacere......ora cosa devo fare con il nido???le uove sono uscite e si sono rotte fuori quindi l'interno del nido è pulito....lo devo tenere con tutto il materiale oppure lo tolgo, oppure tolgo solo il materiale e gliene metto altro???? Poverini mi fanno pena....li sto osservando......la femmina ha scrutato per benino l'interno del nido ed ora si è accovacciata dentro ma tenendo fuori la testa....il maschio sta su un battecco sotto il nido tutto accovacciato e nessuno emette suono.....fino a pochi minuti fa c'era un po' di movimento nella gabbia...ma da 10 minuti è tutto tranquillo....forse non aveva finito di deporre???? Spero tanto di trovare almeno un altro uovo nei prossimi giorni.....sarebbe sufficiente almeno uno .....con tutta la fatica fatta .....se lo meriterebbero....fino a Venerdì scorso ne aveva deposti 1 al giorno, poi ieri niente......stiamo a vedere........ditemi voi cosa devo fare eventualmente con il nido.....grazie millle
  20. certo certo, la vaschetta la lascio a disposizione la mattina ma dopo il bagnetto la tolgo e poi la rimetto nel primo pomeriggio per poi ritoglierla dopo un oretta, lascio che entrambi si bagnino....confermo comunque la buona volontà da parte di entrambi di covare...si danno molti cambi durante il giorno e la notte entrano insieme...la vita frenetica nella gabbia dei primi periodi è solo un lontano ricordo.....ora tutto si svolge intorno al nido ed il maschio canta meno che un mese fa....
  21. ok grazie...si tratta comunque di una trentina di gradi, abbastanza arieggiata come veranda.....chiaramente quando si passa dalla casa alla veranda la differenza si sente, ma non sono poi così tanti. La temperatura cambia gradualmente durante la giornata e quindi, anche secondo me è meglio non toccare nulla.....pensavo magari ad un cambio più frequente dell'acqua e ad una vaschetta bagnetto presente piu' spesso per rinfrescarsi. Anche perchè all'esterno sarei piu' legato ai fattori climatici, improvvisi temporali....l'alzarsi improvviso di venti forti,(siamo al mare e questo è possibile in qualsiasi momento....) . Comunque grazie degli imput....buona giornata.
  22. ciao, se intendi il pastoncino a base di uovo, quello giallo per intenderci, si lo sto dando e metto anche vitamine in gocce nell'acqua, due volte la settimana....ho notato che nella veranda dove tengo la gabbia, comincia ad essere un po' caldo....perchè almeno fino alle 15.00 è rivolta al sole.....non si soffoca...ma la differenza rispetto all'esterno o alla casa si sente, almeno 4, 5 gradi in piu'....potrei optare di mettere la gabbia fuori? ho un terrazzo riparato dal sole e da correnti d'aria....almeno dalla mattina al primo pomeriggio li potrei lasciare lì e poi verso le 16, 17 rimettere in veranda...cosa mi consigliate???
  23. ah...ora è tutto ok....avevo capito che ci volevano solo 8-10 giorni.....per ogni uovo.....invece 20, 25 piu' altri 25 30 perchè escano da soli dal nido....ok grazie....ma ora non ho fretta, l'importante è che continuino così come in questi giorni...oggi anche quando gli ho cambiato l'acqua il maschio è rimasto a covare imperterrito, come se ormai non lo disturbassi piu', o forse hanno cominciato a capire chi siamo e che non siamo un pericolo per loro....chiero è che ci avviciniamo sempre con dolcezza e mai di soprassalto.....un grosso saluto dalla romagna
  24. tutto procede bene...hanno deposto il quarto uovo e non mollano mai il nido...si danno il cambio e a turno passano un po' di tempo a covare.....credo che sia una buona coppia....ora anche se ci avviciniamo, il diamantino che sta covando non esce dal nido, anche se sbircia verso l'esterno.....ovviamente cerchiamo di passare di lì il meno possibile, o comunque quelle rare volte che sono entrambi fuori, ci avviciniamo per il cambio acqua fresca e pulizia gabbia...a breve dovrebbe schiudersi il primo uovo, deposto domenica scorsa....a presto...
  25. ok grazie dei consigli...ho messo lo straccio, così almeno quella parte di gabbia è riparata e loro non ci vedono passare...ci hanno impiegato un pochino però prima di rassicurarsi ed avvicinarsi nuovamente al nido...ora tutto procede bene, e oggi sono 3 uova....solo il maschio tentenna ancora un po e sembra intimorito dall'ombra dello straccio....speriamo in bene...
×
×
  • Crea Nuovo...