Vai al contenuto

SouthKilla

Members
  • Numero contenuti

    61
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SouthKilla

  1. Salve Ho due problemini: 1)Sn stato dal negoziante per misurare l'acqua, i nitriti e i nitrati non li ha misurati perchè era inutile l'acquario è avviato da poco + d 1 settimana, mi ha misurato il ph che era 7,5 e il gh (la durezza) e il valore riportato da un aggeggino elettronico era poco meno di 500, mi ha consigliato di inserire altri 10 litri d' acqua d'osmosi per abbassarlo ancora....ora.....cos'è 500?... e soprattutto perchè abbassare ancora il gh visto che molti pesci non lo tolleraro?....sapete dirmi qualcosa a riguardo?... 2) la cryptocoryna parva stà seccando vistosamente nonostante il fertilizzante in pillola ...può essere che ancora si deve adattare al nuovo ambiente??? grazie
  2. Salve... continua la maturazione dell'acquario, ma ho notato una strana sostanza biancastra sul fondo e su alcuni oggetti, dopo alcune ricerche ho capito che è una reazione normale soprattutto in acquari appena allestiti.... Me lo confermate??? Dall'avvio dell'acquario è passata più o meno una settimana............che faccio con il sacchetto dei carboni attivi lo tolgo? ....c'è chi dice di lasciarlo per un mese e poi cambiarlo, chi di usarlo solo se si aggiungono sostanze in acqua in modo tale da purificare l'ambiente......ma a questo proposito se aggiungo in acqua il biocondizionatore devo riutilizzare i carboni attivi..??? cmq domani dovrei fare analizzare l'acqua... grazie.
  3. Si anch'io avrei preferito quello liquido ma non sapendo se sporcava l'acqua ho evitato e invece l'ho sporcata ugualemnte, le piante sn quelle + resistenti possibili cryptocoryne e un altre dello stesso tipo( o famiglia) + alte sullo sfondo, momentaneamente è un pò spoglio ma ho deciso di fermarmi per capire un pò come meglio impostare il tutto, 50 litri non sn tanti considerando che c'è già una roccia e una piccola anfora non vorrei ammassare troppe cose. Aspetto l'inserimento dei pesci anche se c'è chi parla di 10 giorni c'è chi dice 3/4 settimane, cmq la prox settimana dovrei far analizzare l'acqua e sò già che il negoziante mi vorrà appioppare qualche prodotto......inizio ad odiarlo.
  4. Allora ho allestito finalmente il mio acquario, ho messo l'arredamento, piante e altro, l'unica cosa che ho dimenticato di comprare è un trmometro per acquari........tutto fantastico e alla fine ho fatto una bella ca**ata.... ho messo mezza pillola fertilizzante per ogni pianta, una parte si era sbriciolata così l'ho raccolta e messo dentro l'acquario....è diventato una fogna, l'acqua si è intorpidita e sembra una palude ... ahahahah.... Spero che i carboni attivi facciano il loro lavoro e in un paio di giorni spero di rivedere l'acqua cristallina. Nel fratempo si accettano consigli.
  5. salve.... Allora dato che di un acquario (regalato) per allevare gamberetti mi interessava poco, dopo vari tentativi sn riuscito a cambiarlo con un acquario + grande con filtro biologico e termostato, aggiungendo altri soldi naturalmente. E' un acquario di 50 litri, il negoziante mi ha impostato il filtro con cannolicchi, carboni attivi e lana, e ora devo solo riempirlo con metà acqua d'osmosi e metà dal rubinetto e poi riandare dal negoziante per verificare i livelli dell'acqua. Dopo averlo riempito di domande, ho sottovalutato le domande sull'arredamento, ho comprato due pacchi di ghiaia di quarzo colorata ma in effetti il mio problema riguarda il tipo di piante da inserire, ma soprattutto vorrei capire se devo utilizzare fertilizzanti, se posso inserirle direttamente e successivamente fertilizzarle.....ecc ecc... inoltre se inserisco le piante DOPO aver portato l'acqua dal negoziante per farla analizzare rischio di variare i valori?......... Grazie a tutti delle risposte
  6. Salve... Si ho visto diverse schede e diversi allevamenti dal vivo e sn molto belli, ma non era di certo la mia prima scelta e dato che i negozi di acquari dove sn andato avevano inserito in questo tipo di vasca e soprattutto con questo tipo di filtro ad aria un discreto numero di pesci (sempre di taglia minima) pensavo di credere alle rassicurazioni del negoziante, ma non mi sn mai fidato troppo pur di vendere infatti ti sparano tante di quelle balle... aldilà delle dimensioni della vasca vecondo voi data la struttura del filtro ad aria(meccanico) è possibile farlo di ventare biologico inserendo cannolicchi?????.o creando un altro scomparto???? Grazie
  7. Ok grazie. Anche se cmq non riesco ad aprire l'allegato spero ci riusciate almeno voi..... Mi sn documentato il problema di questo acquario è il filtro puramente meccanico adatto per i gamberetti, anche se non sò se rilascia qualcosa. Aspetto suggerimenti al più presto...
  8. Salve a tutti Mi hanno regalato un mini acquario di 30 litri adatto in genere a gamberetti, avanotti ecc..., è il seguente A****L S****p Set 30.. (Non ricordo se è consentito linkare ..Bo!!...in caso chiedo scusa). In pratica non amo molto allevare gamberetti, così stavo pensando di metterci dei pesci. Mi definisco un principiante ma ho letto molto su internet e sò benissimo che 30 litri sn pochi e le dimensioni sn veramente minime, ma cmq non avevo intenzioni mettere pesci rossi o altri pesci che potrebbero crescere e soffrire, volevo al massimo inserire dei neon e quant'altro (anche + piccoli) però sempre un numero abbastanza limitato. Volevo qualche consiglio a riguarda, ma soprattutto volevo sapere che ne pensavate del filtro... se clikkate in "altre immagini di questo prodotto" ( sul link ), noterete che è diverso da altri filtri non si inseriscono infatti cannolichi e altro ma c'è sotto solo una spugna, tuttavia è veramente potente genera troppa corrente nell'acqua, sarò costretto o a fare un prolungamento oppure mettere davanti qualcosa. Grazie a tutti in anticipo delle risposte e dei consigli.
  9. la risposta esatta è......................... SONO TUTTE FEMMINUCCIEEEEEEEEEEEE........ evvaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiii
  10. Buba .......Hai perfettamente ragione a breve postero le foto del musetto...... Per dovere di cronaca ho schiacciato leggermente vicino ai genitali per vedere se a qualcuno usciva fuori il pistolino o se si sentiva qualcosa e i dubbi sn aumentati . Così ho preso la fantastica decisione di andare dal veterinaio e adesso sò per certo il sesso dei miei porcelli. Si accettano scommesse... Secondo voi chi è femminuccia e chi è maschietto????? al prossimo post per la risposta esatta....
  11. Salve a tutti mi sn appena registrato su questo forum. Purtroppo o per fortuna...mi hanno venduto tempo fà un porcellino d'india già gravida così sn nati 4 cucciolini, dopo aver trovato una sistemazione ai nuovi arrivati c'è una questione da risolvere, distinguere il sesso....nn vogliamo altre "brutte" o "belle" sorprese mettendo insieme una maschio e una femmina data la facilità con il quele si moltiplicano. ...... sn infomato su come si distingue il sesso e mi sn già fatto le mie idee, ma mi serviva una ulteriore conferma da un occhio più esperto. Mando le foto dei cucciolini: 1) http://img263.imageshack.us/i/snc11452.jpg/ 2) http://img858.imageshack.us/i/snc11453.jpg/ 3) http://img135.imageshack.us/i/snc11454.jpg/ 4) http://img845.imageshack.us/i/snc11455.jpg/ Se qualcuna delle foto vi sembra poco chiara ne posto un altra, basta che mi fate sapere con precisione il sesso perchè in caso di gravidanza sarei nei guai... PS: i cuccioli hanno 1 mese di vita. Grazie a tutti in anticipo.
×
×
  • Crea Nuovo...