
SouthKilla
Members-
Numero contenuti
61 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di SouthKilla
-
Salve... Attualmente nel mio acquario ci sono 7 platy e 3 coridoras, vorrebbero regalarmi un avannotto di betta (penso che abbia già una dimensione tale da non diventare cibo per i platy) ...secondo voi è possibile la convivenza sia ora che in futuro???? grazie.
-
un ultima cosa ...purtroppo nn ho possibilità di inserire un altro neon l'ideale sarebbe togliere il coperchio ma a questo punto preferisco prendere più in là un altro acquario, stavo pensando di utilizzare un riflettore magari con una lastra o con la stagnola, aiuta o è inutile?.... in tutto questo esistono daylight da 6500k delle mie misure?
-
dimenticavo...il neon misura 36 centimetri più o meno, non penso esistano dei wattaggi + grossi con le stesse misure.....forse arriva a 15 watt
-
la vasca misura 50 lunghezza, 30 larghezza e 35 di altezza, più o meno sn 45/50 litri con tutto quello che c'è dentro scenderanno sotto i 40, il neon è un T8 da 14 watt, avevo intenzione di riallestire la vasca ma non sconvolgendo tutto... Sui vari punti devo chiederti alcune cose nello specifico: 1) il termoriscaldatote è staccato da giugno con questo caldo è il minimo, il problema è che non ho un areatore.. rischio di far morire i pesci nel secchio????...c'è un limite di tempo senza areatore? 2) Il fondo che ho è di ghiaino di due colori diversi posizionato a strati. 3) volevo togliere il primo strato di circa 3 centimetri e matenere quello sotto sul quale adaggiavo sopra uno strato di fondo fertile del tipo marrone a granuli grossi utilizzato spesso anche come fondo unico ( non sò se hai capito qual'è ma è veramente molto bello). gli altri punti come hai detto tu. grazie.
-
ah! dimenticavo Un amico possedeva una bacopa monnieri ne ho staccato un rametto e l'ho piantato in un contenitore e posizionato fuori in balcone in meno di un mese è cresciuta in maniera impressionate stanno già spuntando i fiori...........se la inserisco in acquario mi moure o resiste????
-
Salve Vorrei inserire nuove piante nel mio acquario dato che alcune sono ormai marce, le uniche che resistono sono le anubias ma quello era scontato. Attualmente non possiedo fondo fertile e per quanto riguarda la luce ho un rapporto di circa 0,4 watt per litro, utilizzo fertilizzante liquido e dipende la pianta anche quello a pillole per le radici. Mi erano state consigliate le cryptocoryne dicendomi che erano ottime per il mio acquario ma da buon neofita ho preso la Cryptocoryna parva l'unica che necessita di una luce molto più intensa di quella che possiedo e di fatti sono andate..... quali si adattano meglio ? Mi indicate anche le posizioni che ricoprono nella vasca???? Grazie a tutti.
-
salve dopo quanto tempo un avannotto di platy si accoppia?????? grazie
-
Salve... Ho un acquario di circa 45 litri da qualche mese ed oggi c'è stata la mia prima vittima.....ho provato a capire le cause e mi è sorto un grosso dubbio.... Il pesciolino che è passato a miglior vita è un corydoras non aveva segni particolari sul corpo che potessero far pensare a malattie, in questo momento la popolazione è composta da 3 corydoras e 5 platy, la temperatura è di 27 gradi i valori sono stati sempre ottimali per entrambe le specie solo il ph è un pò al limite 7,5 ma nn era mai successo nulla ai pesci. Ho finito i reagenti e i negozi sono in ferie quindi non posso darvi molte informazioni sull'acqua, ma qualche giorno fà ho fatto una mezza caz*ata causa la stanchezza ed altro. Ho sempre fatto cambi d'acqua di circa il 15% ogni settimana, qualche giorno fà ne ho fatto uno + consistente perchè ho insistito con la sifonatura del fondo e di conseguenza ho tirato + acqua circa la metà, ho inserito metà acqua di rubinetto decantata e metà d'osmosi come sempre, solo che ho dimenticato di inserire la spina della pompa così lo riaccesa circa 3 ore dopo. Il giorno successivo al cambio d'acqua ho notato che il pesce era molto + statico rispetto al solito e con l'occhio un pò spento, speravo nn fosse nulla di grave ma il giorno dopo ancora è morto. Cosa ne pensate?????????...posso aver contribuito alla morte del pesce???? grazie a tutti.
-
Salve a tutti Ho preso i miei primi corydoras nello specifico i C. paleatus, non sono molto conviento della scelta anche se cmq a quanto pare sono i più resistenti. La mia preoccupazione nasce perchè avendo dei platy il valore del ph può creare qualche problema, in questo momento si aggira intorno ai 7,6 (ph) per il resto i valori sono ottimi. Ho letto che ci sono vari metodi per abbassare il ph ma non deve calare di molto anche perchè a quel punto creerei problemi ai platy....volevo provare a fare dei cambi d'acqua circa il 15/20 % con 1/3 acqua di rubinetto decantata e 2/3 d'osmosi è un metodo un pò lento per calare il ph ma ripeto non deve calare di molto. che ne pensate??? Un altra domanda, per l'alimentazione ho comprato il cibo in pastiglie ma i miei platy sono talmente ingordi che mangiano anche quello e non lasciano avvicinare i cory...addiritura li seguono e hanno iniziato a razzolare il fondo anche loro...sono veramente allucinanti. Se inserisco una pastiglia di notte i cory riusciranno a mangiarla senza essere importunati?..e in caso ci sono alimenti alternativi??? grazie a tutti.
-
Salve... Qualche tempo fà ho visto con i miei occhi l'accoppiamento tra il mio plati corallo maschio e quello femminuccia grigio/azzurro, la pesciolina non è mai diventata eccessivamente grossa in quanto è al suo primo parto, la macchia di gravidanza è evidente ma non in maniera eccessiva anche perchè in quella zona aveva già una macchia d suo prima dell'accoppiamento, altri segni particolari il fatto che con la gestazione è diventata aggressiva nei confronti degli altri platy quando si tratta di cibo.... Il problema è che con oggi siamo arrivati a 40 giorni esatti dell'accoppiamento, com'è possibile che ancora non si decide a partorire? Anche se sn sicuro che gli avannotti verranno mangiati tutti nonostante le piante (..sempre se partorisce..), ho evitato di metterla in sala parto quindi non mi sembra particolarlmente stressata, anzi è sempre vispa e attiva e non da l'impressione di volersi appartare. avete Suggerimenti e consigli???????????? grazie
-
Preferisco tagliarla con meta acqua d'osmosi anche perchè devo mettere un pesce da fondo e non è semplice trovarne qualcuno che si adatti a un Ph così elevato ( 7,5 / 8 ), ad un amico che ha più o meno gli stessi valori che ho io sia corydoras che ancistrus sn morti ( e non di fame come spesso capita ), aveva valori ottimali tranne appunto il ph. Suggerimenti sul pesce da fonfo??? Cmq ho aggiunto un altra pesciolina (platy) al gruppo ed ho notato che il platy corallo maschio non la calcola per niente è estremamente bloccato con la pesciolina corallo la quale ha provato a saltare dentro il filtro per sfuggirgli si era incastrana nella lana. Stò iniziando a pensare che possiedo o un pesce razzista oppure si è innamorato follemente di un suo simile. che ne pensi???? PS: sò che faccio tante domande ma essendo un principiante non vorrei fare errori stupidi che potrebbero pregiudicare la vita dei pesci.
-
si, meta rubinetto e meta osmosi ed è arrivato a 7,2....
-
il ph del mio acquario è 7,2 quello dell'acqua di rubinetto 8, è stato analizzato con i test a reagente...quindi è abbastanza preciso.... Per la foto io aspetterei un pò dato che le cryptocoryne soprattutto quella parva sono nella fase di marcescenza con foglie nere, ho provato a potarle ma senza strumenti adatti non è semplice dargli una forma estetica accettabile. Diamo tempo al tempo
-
aristide Ormai mi sono convinto ha puntare sui platy anche perchè devo dire che i guppy a confronto sono bruttini, parlo per le femmine, e stonano con i miei bellissimi platy. Cmq domani faccio il primo cambio d'acqua, ho scoperto che il ph dell'acqua di rubinetto è + alto di quello della mia vasca così penso di tagliarla con acqua d'osmosi....ma mi conviene cambiare anche la lana è un pò sporca ma non tantissimo? Ah! ho scopeto che l'avanotto nato la settimana scorsa è ancora vivo dopo che non lo vedevo da giorni, più o meno è lungo mezzo centimetro e devo dire che ogni tanto si fà una nuotata salvo poi ritornare a nascondersi. Mi sorge così un altro dubbio, avevo intenzione di comprare un altra femmina perchè il mio maschio stà letteralmente facendo impazzire la mamma dell'avanotto non sò quanto resisterà ancora (l'altra l'ha già ingravidata), ma così facendo diminuiscono le probabilità che il piccolino si salvi......... secondo voi è fuori pericolo oppure no????....posso inserire un altra femmina? grazie
-
Salve.... Ho tre porcelli e già da un pò di tempo mi sono accorto che tra il loro pelo si trovano spesso degli insettini, con molta probabilità sono arrivati in gabbia tramite il fieno pressato. Dato che non ho intenzione di fare il bagnetto ai porcelli vorrei sapere se esiste un prodotto atossico specifico per cavie per combattere questi insetti.... grazie a tutti.
-
aggiornamenti sui 3 pesci platy ( 1 mascio + 2 femmina): C'è troppo stress in vasca, la pesciolina che ha abortito o partorito ( non si è capito bene ) è inseguita tutto il tempo dal maschio che vorrebbe accoppiarsi, l'altra pesciolina invece che già ha ceduto al maschio e quindi palesemente ingravidata è diventata troppo aggressiva nei confronti degli altri due quando tentano di mangiare il cibo in superficie, è infatti tutto il tempo alla ricerca di qualcosa da sgranocchiare e morde gli altri se si avvicinano. la pesciolina che ha abortito non ha un attimo di tregua fà la pazza su è giù... Avevo intenzione di inserire altri pesci dato che sn passiati un paio di giorni del primo inserimento, volevo prendere solo 3 guppy e fermarmi così per il momento ma con tutto questo fermento ho dei dubbi.... che mi consigliate aspetto un altro pò per evitare altro stress, oppure non dovrebbero esserci problemi?????
-
mi correggo ho scovato un micro micro micro pesciolino nella vasca non sò nenche in che condizioni sia , ma la mamma non era così grossa da partorire a breve era solamento un pò + tondeggiante rispetto al maschio, ipotizzo che: o sia trattava del primo parto e di conseguenza avrà partorito pochissimi avanotti molti dei quali già mangiati e digeriti, oppure ha avuto un mezzo aborto e almeno 1 si sia salvato. che ne pensi????
-
niente da fare è molto più sgonfia ha abortito di sicuro...
-
Aggiornamenti importanti sui due platy..anzi tre: problema con il platy femmina che ho preso ieri, rimane fermo o sul pelo dell'acqua nello spazietto tra il filtro e la parete della vasca oppure addirittura sotto il filtro immobile, è proprio lì sotto che il maschio c'ha dato dentro e l'ha deflorata, caspita in neanche 24 ore già la stava stuprando. Non sò se la femmina stia male (spero di no) ma anche in queste condizioni si potrebbero accoppiare?????? Altro problema, oggi mi hanno regalato un altro platy purtroppo già incinta ( Speravano di farmi un gradito regalo), ho fatto tutto il possibile per evitare stress durante l'inserimento in vasca ma cmq penso che ne abbia subito abbastanza durante il trasporto. Sò in questi casi che si rischia l'abborto o il decesso del pescetto incinto.....avete suggerimenti utili ?????? Ah! il maschio si è fiondato anche su quest'ultima, può causare altro stress o problemi vari??? Sempre grazie.
-
si scusa...in effetti ho scritto un pò a cacchio perchè avevo un pò di fretta.... cmq per il momento ho intenzione di inserire solo platy e tra qualche giorno guppy, in futuro si vedrà. Il problema del riscaldamento in estate è normale lo sò, ma ho qualche difficoltà a usare le ventole perchè non ho un acquario aperto, di certo non mi posso permettere un condizionatore d' acqua, quindi penso che terrò il coperchio dell'acquario leggermente alzato e lo fisserò in qualche modo per inserire le ventole, spero solo di non penalizzare le piante dato che il neon si trova nel coperchio. Più che altro quello che non capisco è perchè la temperatura dell'acqua è + alta dell'ambiente esterno e non vuole proprio calare..MAH!
-
Aaaaallora I valori dell'acqua sn i seguenti: pH da 7,5 gH 16 kH 10 NO2=0,03 NO3 30 mg/l Mi è stato detto che i valori sono accettabili così sn andato a prendere i primi pescetti, era partito con l'idea di prendere i lebistes MAH! mi sono accorto che nella vasca c'era una guppina (femmina) morta, così ho optato per due platy di razze diverse. Nella vasca del negozio mi sono accorto che una razza( chiamiamola A) non appena mi avvicinavo con il dito si fiondavano di botto tutti insieme, l'altra razza ( chiamiamola no...ho ipotizzato che alcuni erano arrivati da poco altri invece erano già abituati alla presenza dell'uomo che da loro da mangiare. Poi se è vero o no..non lo sò però..inizio a farmi le mie idee... Ebbene ho inserito i due uno ha mangiato il cibo ( A ) l'altro no, in + uno stà sulla superficie dell'acqua (A) l'altro ( B )sul fondo, ogni tanto a quello sulla superficie dò dei colpetti per capire se è già morto...devo dire che iniziano le prime paranoie. C'è un problema che mi preoccupa e non riesco a risolverlo.... Da un paio di giorni la temperatura dell'acqua è salita da 25 gradi a 27 gradi, ho tolto il riscaldatore ma la temperatura dopo 2 giorni non vuole diminuire, ho spento il neon ( anche se ha una luce veramente minima 15 watt), ho scoperto la vasca, ma il giorno dopo era sempre 27°...ho tolto il termometro è fuori dell'acqua scendeva sotto i 25 gradi quindi la temperatura esterna è + bassa di quella della vasca che continua a essere 27 gradi. Che faccio?...avete suggerimenti?...se è così alta ora figuriamoci ad agosto considerando che fuori la temperatura è + bassa. Vorrei evitare i cambi d'acqua per vari motivi e anche per le piante ho già le cryptocoryne a pezzi, non amano per nulla i cambi soprattutto la crypt. parva grazie
-
Ok.... Non sò se è un altra balla ma per quanto riguarda i cambi d'acqua mi è stato detto di evitarli il più possibile durante il periodo di maturazione del filtro per evitare di rallentare la formazione dei batteri e variare i valori dell'acqua, soprattutto durante il picco dei nitriti, anche per questo motivo ancora non li ho misurati e di conseguenza non li ho citati.....non sò se è vero oppure no ma questo punto aspetterò ancora qualche giorno non penso che cambi granchè. grazie aristide
-
si hai ragione controllerò i valori dell'acqua del rubinetto... Un ultima cosa (forse), ho l'acquario invaso dalle alghe sia sull'arredamento che sulle foglie delle piante e da oggi anche sul vetro, sn come dei puntini rialzati verdi, dato che ho superato da poco la seconda settimana alla crescita eccessiva può aver contribuito il picco dei nitriti? Dato che volevo inserire guppy mi chiedevo quale pesce mangia-alghe starebbe bene nell'acquario? grazie
-
Salve...Altro dubbio....questa volta riguardano i cambi d'acqua. Nel mio acquario da 50 litri dovrei inserire prevalentemente platy e guppy, per riuscire a mantenere valori più o meno costanti, con che tipo di acqua devo fare i cambi?.... capisco che mantenere il ph sempre costante è quasi improbabile infatti è quello che mi preoccupa d più. Anch'io sono contrario ad attivatori batterici e biocondizionatori....anche se ho sentito amici che utilizzano il primo ad ogni cambio d'acqua ( osmotica) ..BOO! magari fanno cambi eccessivi e preferiscono ripristinare i batteri, altri invece che utilizzano il biocondizionatore perchè utilizzano solo acqua di rubinetto, in questo modo eliminano cloro e metalli pesanti.... e non hanno mai avuto problemi. Sinceramente non sò che acqua utilizzare, se usassi solo quella osmotica il ph penso che scenderebbe..... Che ne dite se cambiassi il 15% di acqua...il 10 con acqua d'osmosi e il 5 con quella di rubinetto( decantata)...????? grazie
-
Ma è normale che non riesco a trovare due negozianti che dicano la stessa cosa? Sono andato in altri due grandi negozi di acquari, nel primo hanno usato lo stesso strumento per misurare l'acqua, il conduttivimetro, mi hanno detto che andava tutto ok e che occorreva un attivatore batterico per facilitare la produzione di batteri...attenzione hanno dimenticato di misurare il PH. E' stato nel secondo negozio che mi sn girate pesantemente le bolas, in quanto mi ha misurato il ph e dopo avere inserito qualche goccia( non ricordo il nome del prodotto) nella mia acqua è immediatamanete diventata blu scuro dicendomi che il valore del ph è altissimo.....ma come??? ieri sono andato da un altro negoziante e l'unica cosa sicura era il ph a 7,5 , infatti dopo aver inserito le solite goccine l'acqua era di colore azzurrino. Mi sono sentito estremamente preso per il c*lo, comprerei i test a reagente ma ho visto che costano troppo, spero di trovare qualcuno un pò + affidabile degli altri. Domani provo con un altro negozio dove un mio amico si è trovato abbastanza bene....vediamo che succede. Un domanda: ma il biocondizionatore è necessario?..utilizzando 3/4 di acqua d'osmosi e 1/4 di rubinetto si devono cmq eliminare sia il cloro che i metalli pesanti?..a questo punto si potrebbe usare solo acqua d'osmosi. Grazie .