
RaelDelMare
Members-
Numero contenuti
279 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di RaelDelMare
-
Vorrei dire due ultime paroline in questa discussione. Innanzi tutto mi scuso se magari il mio atteggiamento è stato un po' aggressivo, non era mi aintezione. solo che quando leggo cose del genere sui conigli non riesco a controllarmi e mi viene troppa rabbia che a volte non riesco a reprimere, scusatemi. Poi volevo dire un'ultima cosina sulla sterilizzazione e poi mi ritiro: ci sono fattrici (avete presente quelle povere coniglie che sfornano cuccioletti in continuazione, ecco) che si ammalano di tumore all'utero eppure hanno moltissimi parti all'anno... Come possono due soli parti all'anno prevenire i tumori? Questa la mia perplessità... per dolly1082: volevo solo dirti che purtroppo è una realtà quella che non ci siano veterinari esperti in ogni zona d'Italia e infatti uno prima di prendere un coniglio dovrebbe prima informarsi sul vet, è fondamentale questo Ora ormai ce l'hai per cui io ti dico di fare così: guarda sulle pagine gialle e telefona a tutti i vet che secondo te possono saperne di conigli e rivolgi loro le domande che trovi qui e confronta le risposte che ti danno su quanto c'è scritto, è il solo modo per trovare un bravo vet! Chissà magari c'è n'è uno sotto casa tua e non lo sappiamo neppure noi! Comuqnue si sono sempre tantissime conigliare che pur di portare il loro coniglio da un super esperto si fanno chilometri e chilometri anche in treno...
-
In questo caso l'unico consiglio che posso darti è di portarlo da un veterinario esperto in esotici (a tale categoria appartengono i conigli) e farlo sterilizzare, così lui viverà la sua vita in tranquillità senza lo scombussolamento continuo degli ormoni a mille che la maturità sessuale comporta e senza il rischio, seppur meno frequente nei maschietti, di un tumore agli organi genitali. Questo il mio consiglio.
-
uhm non è che potresti mandarmi in messaggio privato il titolo e l'autore del libro che hai letto? così per curiosità
-
per steve: sto facendo ricerca sulle cavie nane, per ora non sono arrivata da nessuna parte... chissà! Le uniche esistenti in natura sono le cavie a pelo corto le altre sono frutto delle manipolazioni dell'uomo per Figaro: l'unico suggeriemnto al momento è di mandare il tuo annuncio anche sul sito di AAE e su cose da cavia... sul resto del web pernso di aver già scritto io XD
-
faccio una ricerca rapida per il vet e ti faccio sapere ^_*
-
la mixomatosi insieme alla MEV sono portate dalle zanzare e sono mortali... per quale motivo non farli? Per far rischiare il coniglio... Scusa non capisco... il vaccino contro la pasteurellosi non esiste... ma tieni femmine intere e maschi sterilizzati insieme? Le femmine hanno un'altissima incidenza di tumori ad utero ed ovaie e non lo dico mica io -.- E poi le tue femmine non sono mai andate in contro a gravidanze isteriche? Tra l'altro qaundo un coniglio si ammala di tumore non ha sintomi evidenti e magari muore senza che tu te ne accorga, perchè non aveva sintomi... Io credo che solo per questo bisogna pensare alla sterilizzazione... Tra l'altro se fatta da un esperto i rischi sono praticamente nulli. R**f carotino? E' un pellet pessimo contiene coccidiostatico, i bastoncini dovrebbero essere veridio e non marroni... tra l'altro quasi tutti i pellet in commercio contengono farine che sono dannose per i conigli. argh! Ma non è vero! Se un coniglio no ha problemi congeniti e mangia quel che dovrebbe mangiare non ha assolutamente bisogno che i suoi denti vengano spuntati o.o''' per prevenire il tumore, farla accoppiare una volta all'anno non basta... Molte *fattrici* contraggono tumori nonostante i tanti cuccioli fatti...
-
Benvenuta! Ti ho mandato un messaggio privato che risponde alla tua domanda.
-
Io non le uso perchè i miei divorano peperoni interi. Il nome te lo passo in pvt, il prezzo si aggira attorno agli 8 euro. io non ho mai avuto problemi... quelle fognette si spazzano via tutto! Però so che per far mangiare qualcosa di nuovo alal cavia bisogna insistere, magari lasciandole per un po' solo quel pezzo di verdura che non gradisce Prima o poi l'addenta eheheh Rciordo che steve ha fatto così per far maniare i peperoni a Cleite. eheh è normale, le cavie sono prede pertanto quando mangiano si allontanano in un posto sicuro per non lasciare tracce in giro
-
bene abbiamo scoperto una cosa nuova Io sto facendo la ricerca da parte tua, quindi al negozio non ci andare più! ;)
-
Allora il prezzemolo in sè non è velenoso. Il prezzemolo è un'ottima fonte di vitamina c ma va dato con moderazione e non tutti i giorni poichè contiene molto calcio, essendo la cavia abbastanza soggetta a calcoli renali è meglio non rischiare. Io ne do un pochino ogni tanto. Però se dici che la tua vecchia cavia si è sentita male mangiando prezzemolo, forse aveva un'intolleranza... Loro come noi a volte hanno dei problemi con certi tipi di alimenti. Oppure la tua cavia aveva un altro problema, ma non so dirti... Che sintomi aveva prima di morire?
-
eheheh ma allora non sono solo i miei i ciccioni eheheh
-
E' vero portano allegria 'sti topolotti ihih
-
Capisco quello che vuoi dire Ovatta, ma c'è modo e modo di far abituare una cavia a te... E' un miracolo che Nipsi non abbia paura di te... Perchè per loro la cuccia è sacra...
-
Bè Ovatta, che dire! Sei super fortunata! Hai una cavia che ti adora ^_* e soprattutto molto coccolona ed espansiva... I miei son due timidoniiiii ihihih
-
un'ultima cosa Per i denti, per la loro molatura, dai tanto fieno e verdura fibrosa, coem finocchio, catalogna e sedano, è la cosa migliore! Anche perchè molto nigli non vogliono saperne di tronchetti e cose varie... però tu puoi sempre provare ^_*
-
Si tranquillo è normale bene ricorda di dare la vit c o con le gocce oppure con al verdura stessa. Puoi dare anche insalata, tranquillamente e poi ricorda le verdure più fibrose quali finocchio e sedano ^_* I miei se li pappano tutti i giorni ihih
-
i vaccini che vanno fatti ai conigli sono quello per la mixomatosi e quello per la MEV e sono d'obbligo perchè entrambi sono portati dalle zanzare e va fatto il richiamo ogni sei mesi... Scusami ma questo veterinario secondo me di conigli ne conosce ben pochi... E' importantissimo per i conigli un vet realmente esperto, per favore fallo per lei, magari fatti accompagnare, cerca il modo di andare da uno esperto è per il bene delle piccola e della sua buona salute! cambiare vet... Perchè questo mi da aria di uno che non sa nulla! E che vuole fare l'espertone, ne esistono tantissimi purtroppo... per il tronchetto ok. Gli alberi commestibili dai conigli: legni "dolci" pioppo, betulla, acacia, salice piangente senza esagerare... NO ai legni resinosi (pino, abete) e cautela con gli agrumi (il limonene e altri terpeni in grandi quantità possono far male). (fonti AAE) il pellet si può dare ma non è necessario ^_* Più che il pellet, se li trovi, ti consiglio i kops della bu**y, sono fatti si sola erba pressata senza aggiunta di melassa e schifezze varie ^_* Ti dico, come sopra, di cambiare alla svelta il vet, perchè di conigli ne cpaisce meno che niente! La sterilizzazione è certo un'operazione, ma se fatta da un veterinario davvero esperto, i rischi sono quasi nulli. inoltre le coniglie femmine hanno (soprattutto andando avanti con l'età, ma molte anche da giovanissime) un'altissima incidenza di rumori ad utero ed ovaie e la sterilizzazione annulla il rischio di ammalarsi all'animale. Inoltre per i conigli va usata l'anestia gassosa e non quella iniettabile come per cani e gatti. Certo che sto vet è intelligente... Prendi il maschio falla accoppiare... e i figli poi? Oddio... E comunque anche facendola accoppiare il rischio dei tumori rimane... Pensaci... se tenuti bene e alimentati come si dovrebbe, vivono anche di più ^_* Comunque la media, che io sappia è intorno ai 6-7 anni. no no non ci siamo. Niente carboidrati ai conigli, non li digeriscono. Il coniglio è un animale strettamente erbivoro, quindi niente pane, niente grissini, niente prodotti da forno, mi raccomando! E cambia vet, per l'amor del cielo!
-
ok Certo che ti do realmente una mano, ma per chi mi hai presa? ^_*
-
in realtà molte cavie bevono molto. io credo dipenda da cosa mangiano. Se mangiano pellet sicuramente berranno perchè è salato da morire (l'ho assaggiato XD), i miei il pellet non lo mangiano e mangiano tanta tanta verdura, quidni l'acqua la traggono da lì La tua che mangia? se è appena arrivata comunqeu è normale... lasciala abituare e non starle sempre addosso, le cavi si stressano con niente Il mio Momo appena arrivato a casa è stato uan settimana senza chegli rompessi le scatole, gli davo solo la pappa. i miei vivono liberi sul balcone, con i ripari opportuni lasciala ambientare prima ^_* bene Ma per tappare i buchi che intendi? Hai messo la rete?
-
Ciao Allora la sottoscritta ha due esseri pelosi (dicasi cavie peruviane XD) che la ignorano quasi del tutto Per conquistare la loro fiducia è dura, io a distanza di quasi un anno (con il primo) e 8 mesi con il secondo ancora sono in altissimo mare eheh Loro si amano tantissimo e preferiscono stare per i fatti loro. Con il più grande va meglio, si fa carezzare, ma odia essere preso in braccio, e io lo rispetto, non li forzo mai, solo se devo pettinarli sono costretta ; Yoshi, il più piccolo, non vuole nemmeno carezze e certo non posso petendere che le voglia per forza. Per cui ti dico di non forzarli mai, ma di essere sempre dolce con loro e di sederti o sdraiarti alla loro altezza, così che ti salgano sopra *_* Non è vero che con due è più difficile, anzi. Dipende dal carattere dei due, se ti capitano cavie asociali non è colpa ne tua ne loro ^_* Comunque in linea di massima, sento molto spe3sso di cavie *asociali* e poco di cavie cagnolini, quidni insomma non pretendere troppo da loro e inizia a pensare "da cavia" eheh "Se fossi una cavia cosa mi piacerebbe?" Mangiare! Ok passa all'attacco con verdura golosa, fieno aromatico, frutta dolce (non troppa però eh ). "Se fossi uan cavia, vorrei essere sollevato da terra?" No. Pertanto carezzale sempre dal basso, ma fagli vedere la mano, altrimenti pensano che vuoi fargli del male. E via dicendo... ste cose le ho imparate con i miei eheh
-
uhm la gabbia mi sembra piccina persino per una ;; Però certo se la fai uscire molto spesso... Riguardo la compagnia, meglio dello stesso sesso, ora che è piccino avrai meno problemi ad inserirlo e comunque è molto raro che due cavie dello stesso non vadano d'accordo Per la gabbia te ne serve un'altra, oppure proprio una molto più grande per metterle entrambe, quella che hai ora per due è troppo piccola. Riguardo al beverino: i miei lo hanno sempre ignorato, loro non bevono! eheheh Hanno bevuto un pochetto quest'estate ma dalla ciotola... Quindi non saprei come meglio consigliarti, dato che i miei il beverino non lo guardano neanche di striscio... L'acqua per loro è un optional ;
-
di niente ^_* Magari adesso non ci sono, ma ci saranno Io ti do una mano a cercare, se vuoi
-
mhà... aspetto le foto... Riguardo al fatto di prendere le cavie dal negozio.... ma ehm... vai proprio di fretta? Perchè se aspettassi le troveresti in adozione... bò... fa coem vuoi... Comunque per il sesso, non ascoltare i negozianti, guardale tu stesso, ecco il link qui stampati le foto e portatele dietro... non potrai sbagliare ^_*
-
in teoria no, ti spiego meglio in pvt, qui stiamo andando ot