Vai al contenuto

RaelDelMare

Members
  • Numero contenuti

    279
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RaelDelMare

  1. quoto le tue parole Arasci. Mi dispiace tanto per il camaleonte ;_; Incrocio le dita per il niglietto!
  2. uhm accipicchia, io sapevo che i casi fossero molto ma molto rari. In ogni caso io quando non sto bene, sto lontana dai piccoli. Non si sa mai ^_* Comunque sto chiedendo ad un po' di esperti, vediamo un po' che mi dicono
  3. bè 1400 gr è un po' tantino O.o'' Diciamo che in media stanno sugli 800/1000 gr i miei ultimamente oscillano eheh
  4. Steve i pellet da stufa così come anche quelli che normalemente sono in commercio nei negozi di animali (essì anche c*t's b**t e c***tto usano l'abete nei loro pellet!) sono trattati in maniera che non risultino tossici. In ogni caso comuqneu se le tue cavie sono abiatuate ad *assaggiare* la lettiera ti cosniglio di cercarne di faggio 100% esistono! E come ti dicevo nell'altra discussione sicuramente a Milano ci sono tantissimi negozi che li vendono ^_*
  5. Il tutolo comunque NON è la lettiera adatta alle cavie steve. (è sconsigliato dai vari vet esperti in questi animali, non solo per i problemi di steve...) Sono certa che a Milano ci sono mille (XD) negozi che vendono pellet da stufa! Anzi se vuoi dovrei averne qualcuno scritto io eheh
  6. ci sono talmente tante varietà di erbette e verdure da proporre al tuo porcello, che c'è l'imbrazzo della scelta! Prova ^_* Prima o poi ne troverai uno che piace altrettanto!
  7. L'importante è che non l'ingoi la plastica che rosicchia e neppure il cartone o la carta. Se rosicchia solo puoi lasciargliela ^_* x steve: la b***y fa anche tronchetti di vite, alberi da frutta e un grosso tronco. Per chi vive in campgna o a possibilità di raccoglierli dove non passano macchine, vanno bene anche i ramoscelli di ulivo, pioppo, betulla, acacia, salice piangente senza esagerare, melo, pero. NO a pesco,albicocco e ciliegio il cui legno contiene alcaloidi che posso o essere tossici NO ai legni resinosi (pino, abete) e cautela con gli agrumi (il limonene e altri terpeni in grandi quantità possono far male). [fonte AAE]
  8. Prima di tutto, ciao, benvenuta! Poi ti consiglio di leggerti questi siti,sono gli unici che veramente *azzeccano* sul coniglio nano, degli altri non fidarti! scheda coniglio casa freccia articoli importanti protty bunnies Qui trovi tutte le informazuioni utili, prime fra tutte l'alimentazione. Il coniglio è un animale strettamente erbivoro, quindi niente mangimi con granaglie, niente pane, niente semi, niente biscotti, niente dolci, ma solo erba (se ne trovi non contaminata da smog e pesticidi), fieno, verdura e frutta qualche volta. Se proprio vuoi (ma non è assolutamnete necessario, anzi) puoi dare del pellet, sono dei cilindretti di erba pressata e ne esistono solo alcune marche degne (ma neanche troppo...), non più di un cucchiaio al giorno. Per il resto leggi i siti che ti ho dato e avrai tutte le info che ti servono. Ti mando anche un messaggio privato.
  9. Ma che meravigliaaaaa! *_* Sono tutti bellissimi! Perdonate però il mio debole... i furetti albini *_* Quanto sono belli *_* Voglio avere la casa grandeeeeeeee! Così posso avere le mie 12 cavie e anche due furettonzoli ihih
  10. Accipicchia, purtroppo leggo sempre più conigli che non mangiano fieno. Certo questo è un bel problema. Il tuo vet per il fieno, non ti ha consigliato nessuna marca? Ti mando in privato altre marche di fieno che mi sembrano buone, ma della o**ow li hai provati tutti i tipi? Perchè ho visto che molti coniglietti hanno gusti difficili e per esempio mangiano solo quello all'avena, per farti un esempio. Riguardo al g****is, io sapevo che non era il massimo, non so se è cambiato o che, comunque mi informo per qualche negozio a Milano che magari lo vende
  11. ah io parlavo di cavie e criceti, di furetti non so niente in proposito Anch'io dei criceti avevo sentito che si poteva trasmettere, però mi hanno rassicurato che ci sono solo casi rarissimi in cui avviene, poi non so. Aspettiamo Runshee
  12. Ciao, le cavie sono animali molto delicati e ovviamente un veterinario per cani non va bene. Mi dispiace tantissimo per il tuo cucciolo, comunque io penso che se si ama davvero un animale, quando lo si prende si è consapevoli che le spese del vet ci saranno. Io per un'emergenza ho speso 40 euro per uno dei miei piccoli e non sono affatto pentita, ne direi mai "ma è troppo!" no perchè lo amo alla follia e voglio solo il bene per lui. Con questo non ti sto accusando eh, lungi da me Per il vet ti mando un messaggio in privato, a volte per i nostri piccoli pelosi (e non eheh) bisogna macinare chilometri, per far si che vengano curati al meglio! Purtroppo è così ;_;
  13. ok, ho chiesto in giro e mi hanno detto che non c'è problema ^_*
  14. eh lo so steve, purtroppo più si va avanti più arrivano strani animali... più selvatici che domestici ;_;
  15. Ciao! Ma da quanto sta così il tuo coniglio? Io non sono veterinaria quindi non posso farti una diagnosi, ma se non mangia magari ha un blocco oppure i denti gli sono cresciuti troppo e non riesce a masticare. io ti consiglierei di portarlo da un bravo vet. Di dove sei tu? Magari te ne posso consigliare uno Quando il coniglio non mangia, non bisogna mai aspettare. Per quanto riguarda il pellet, per quanto non sia affatto indispensabile, ti ho mandato in privato alcuni negozi che lo hanno Il G***sis però non è buono, meglio il b***y, l'o**ow o il r**y i***nd.
  16. Sono cavie nude e sono difficili da trovare, comunque segui le indicazuioni di steve ^_* è quella la giusta alimentazioen per le cavie, cereali, semi, pane e farinacei vari, dolci, non fanno per nulla bene a questi animali! Comunque per il resto ti mando un messaggio in privato ^_*
  17. Sinceramente non lo so Stefano. POerò io quando sono raffreddato o ho mal di gola non mi avvicino mai ai picoli per paura e lascio che siano gli altri a curarli per me in quei giorni. Io chiederei al vet comunque se vuoi chiedo in giro ^_*
  18. La domanda sorge spontane... sei sicura che il vet sia esperto in animali esotici?
  19. RaelDelMare

    Aiuto!

    accidenti ;_; mi spiace tantissimo per il tuo piccolino! ;_; Hai fatto poi la visita? Riguardo alla lettiera io ti consiglio senza ombra di dubbio del pellet (anche quello da stufa, lo trovi nei negozi di bricolage e in quelli che vendono stuffe a pellet, comunque sulle pagine gialle trovi un bel po' di negozi *adeguati* ) da coprire magari con del fieno che non mangia per ammorbidire il tutto ^_* Del tutolo sento sempre parlare non troppo bene, pare che si infili nei genitali e che non sia proprio il massimo se ingerito...
  20. Bè se i cuccioli li tiene poi tutti lui o sa già a chi darli (persopne responsabili) senza portarle in negozio o venderle, allora gli dico ok. Ma diversamente... ci sono semrpe così tantis piccolini in cerca di casa e farne nascere altri che poi avranno diffocoltà a trovare una casa mi sembra triste. e poi un maschio e una femmina non potranno mai stare insieme sempre da interi, perchè altrimenti si riprodurranno molto spesso e questo potrebbe far male alla mamma.
  21. so che ci sono persone che in italia hanno questi animali, su rokiu.it c'è una scheda dell'animale, ma non ho trovato se è protetta o meno...
  22. RaelDelMare

    Aiuto!

    Matador: si portala dal vet, lui ti saprà indicare il prodotto giusto se si tratta di acari. Figaro: sarebbe meglio non usare nessun tipo di prodotto a secco e/o spray sulla cavia se non si sanno i risultati di questo. mi spiego se la cavia ha prurito o che, non bisogna improvvisarci medici, potremmo farle del male (ad esempio gli shampoo a secco sono in polvere e la polvere se inalata può provocare danni alle vie respiratorie, lo spray invece può magari avere un odore troppo marcato tanto da infastidire l'olfatto della cavia), quindi sarebbe sempre consultare il vet. E se proprio le si vuole fare il bagno (che non è d'obbligo, soprattutto se la cavia è a pelo corto) lo si faccia con uno shampoo all'avena per bambini oppure con un detergente naturale da erboristeria, molto ma molto diluito con acqua, perchè non si conosce il ph della pelle delle cavie.
  23. Se la gabbia è molto spaziosa anche insieme se la gabbia è piccina serve una gabbia a testa... Spero però che tu non le faccia realmente accopiare ^_*
  24. RaelDelMare

    Aiuto!

    meglio non usare shampoo a secco per le cavie... La polvere inalata potrebbe essere pericolosa. Riguardo agli animaletti potrebbero essere stati acari.
  25. RaelDelMare

    Prezzemolo?!?

    ok, grazie ^_* Ti do il titolo di un libro meraviglioso sulle cavie, in privato ^_*
×
×
  • Crea Nuovo...