
Dragon91
Members-
Numero contenuti
293 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Dragon91
-
per caso questa è la stagione riproduttiva?se si potrebbe anche essere!questa notte ho acceso la luce di nascosto nell'acquario , ma erano tutti tranquilli , compresa la betta che stava dietro la pompa a dormire!mah , chissà.....
-
110 litri.si lo so è un pò affollato! ma non ho mai avuto problemi!
-
4 giorni fa mi sono svegliato , e ho visto uno dei miei corydoras con la pinna mangiata al centro , con solo le 2 estremità rimaste.io ero preoccupato , perchè non mi era mai successo.ora sta ricrescendo velocemente , ma 2 giorni fa vedo un guppy maschio con ,anch'esso, la pinna un poco mangiata.adesso la preoccupazione stava crescendo , ma lasciavo sempre correre, incosciemente.il giorno dopo il guppy presentava una ferita sopra la testa con le pinne quasi tutte mangiate! :( allora corro a prendere l'occorrente e ho isolato il pesce nella sala parto , per paura di qualche altro attacco , che secondo me l'avrebbe ucciso.era lì agonizzante nascosto al lato della pompa , quasi in fin di vita.ora sta poco meglio , e mangia di gusto.sto effettuando delle ricerche per capire chi potrebbe essere stato.i pesci che ho sono: -1 gurami di sumatra; -1 betta splendes femmina; -2 brachydanio rerio; -2 guppy (tra cui il ferito); -3 corydoras; -2 ancystrus; -2 gimnocorymbus tertnezi. io optavo per 1 ancystrus , perchè ho notato dei suoi comportamenti strani.ho cambiato da poco l'alimentazione , diminuendola , cioè mettendola meno giorni , potrebbe essere quello?i valori dell'acqua vanno bene , la temperatura è sui 26-27°.cosa potrebbe essere?? aiutatemi! ciao....e grazie!
-
anchio!però li ho tutti e 2 ma non sono poi cosi poco precisi eh!?
-
sono pienamente d'accordo con cris,e cmq attaccano anche e soprattutto per la fame!
-
quel termometro funziona a cristalli liquidi:attaccato al vetro ti dice la temperatura dell'acqua , fa tutto da solo!cmq vuol dire che la tua temperatura è compresa tra i 24 e i 25°.per qualcos'altro scrivi!!! ciao!
-
sono pienamente d'accordo con andrea , bisogna sempre informarsi su tutto prima dell'acquisto!
-
ops!beh , il nome mi ha confuso! ciao!
-
sono contento per te!
-
ops , scusate l'assenza! grazie a te , berra , di esserti fidata di noi e aver seguito i nostri consigli! ora cresci bene i piccoli e auguri!!!! ciaoo!
-
ah si sono esattamente i chanda!!! ma è normale che siano cosi?cmq berra per me è un piacere dare consigli! ciaoO!
-
se è incinta secondo me è meglio metterla subito , e scegliere fra i sentimentalismi o gli avanotti! ;) cmq quoto con giuswa , anchio penso sia incinta! ciao!
-
esistono dei pesci che fanno di nome alla fine "color" e sono trasparenti e sembrano essere stati colorati con degli evidenziatori?li ho visti nella vetrina del mio negoziante di fiducia , e non vorrei che fosse quel "pesce" che non voglio che sia! :( rispondetemi presto!
-
beh ,la pancia deve essere bella grossa , ma potrebbe essere grossa anche se ha un errata combinazione alimentare o mangia troppo , ma c'è anche il maschio nell'acquario? ciao!
-
non puoi metterla nella nido parto , o potrebbe mangiarsi gli avanotti dopo averli partoriti! :( .dovresti metterla prima nella sala parto , e poi , quando li ha partoriti , li prendi con un bicchierino del caffe e li sposti nella nido parto , dove soggiorneranno fino ad essere cresciuti.oppure potresti spostarli in una vaschetta appropiata e far partorire li il molly , ma sempre se ce della lanetta sul fondo per offrire riparo ai piccoli! Cmq se la metti un po prima nella sala parto non fa nulla , io ho sempre fatto cosi ed è sempre andata bene! spero di esserti stato d'aiuto! Ciao!
-
ops!sono stato assente per un po di tempo e non ho potuto rispondere a tante cose..grazie cmq giuswa!! ;) ma il tuo pesce è guarito?spero di si! ciaoo!!!
-
ho fatto delle ricerche e ho trovato queste 2 cose : 1)Occhi opachi:La cornea potrebbe aver subito un'escoriazione: la cura prevede un disinfettante protettivo durante la rigenerazione. Se nell'occhio si osservano, con una lente, delle larve di vermi, si tratta di cataratta verminosa; malattia non è curabile ma non è infettiva e non porta alla morte del pesce. Infine, l'occhio può aver subito un'infezione batterica (causa più probabile): la cura prevede l'azione combinata di un antibatterico e di un antiparassitario. 2)Occhi sporgenti, esoftalmia.Il pesce soffre di Infezioni batteriche agli organi interni: per la cura si deve utilizzare un medicinale che possa essere veicolato dal sangue ai tessuti interni. In genere anche tubercolosi e idropisia si manifestano con questi sintomi. purtroppo non credo che non sporcherai l'acqua (a parte che non si sporca affatto , ma si puo dire che si colora al massimo!) , ma agli altri pesci non penso facciano male , pero dipende sempre dalla medicina!spero di esserti stato d'aiuto. Ciaooo!
-
grazie!ci ho provato ieri sera , ma invece di siliconarla la sala parto lo rivestita con una retina di nylon della nido parto. pero oggi mi sono svegliato e ho visto la pancia sempre piu grossa , e niente uova! ovviamente sta col maschio.ah , adesso che ci penso oggi ho notato che ha gli occhi un po gonfi...è per la gravidanza?beh , spero che andra tutto bene! Ciaooo!!
-
ok , lo faccio immediatamente , grazie!!! ;) pero su un altro forum mi hanno detto che se li metto li non si accoppiano perche lo spazio è troppo piccolo.io faccio come dici tu , perche mi fido di te e anche grazie a te se il platy (ricordi?) malato è quasi completamente guarito! grazie ancora e ciao!! ;) ;) ;)
-
oddio!stamattina mi sono svegliato e il danio ha la pancia enorme!!! e anche il maschio/i nuota/no strano verso di lei!!!potrebbe andar bene se li metto nella nursery , oppure mettere un divisorio nell'acquario??? vi prego rispondete il + presto!!! :(
-
no no non ha gli occhi gonfi , cmq il maschio c'è! il problema è che io non ho vaschette e non saprei dove metterli ...la temperatura dell'acquario è gia sui 25°-26° . le descrizioni del dimorfismo sessuale sembrano coincidere , ma non mi illudo del parto riuscito... :(
-
temo che uno dei miei brachydanio rerio sia incinto , ma non ne sono sicuro perchè non ho mai avuto questo pesce . da cosa si distingue il brachydanio incinto?ha la pancia grossa e basta ? e se partorisse le uova come potrei fare per proteggerle???? Ciao a tutti!
-
per il black molly vai qui , cmq ti sconsiglio di associarlo con il betta perche non è un pesce socievole , ma potrebbe essere che vanno d'accordo , pero è raro... Ciao!