Vai al contenuto

Dragon91

Members
  • Numero contenuti

    293
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dragon91

  1. è una malattia:l'Ichthyophtirius multifiliis.La mallattia dei puntini bianchi è dovuta al protozoo microscopico Ichthyophtirius multifiliis, e' una delle infezioni più note tra quelle causate da protozoi. Questi protozoi traggono nutrimento dai più minuti vasi sanguigni dell'epidermide e quando sono maturi forano la pelle e cadono sul fondo della vasca. Qui si riproducono in una spora, dividendosi centinaia di volte, e dopo 36 ore sono in grado di infettare i pesci. L'animale ammalato appare cosparso di puntini bianchi, che si trasformano ben presto in aree più estese, danneggiando la cute. Il prurito è molto evidente e la pelle si stacca a vasti lembi. I danni provocati al rivestimento cutaneo dei pesci consentono anche l'ingresso di altri agenti patogeni.La cura dell'ictio si effettua con blu di metilene, diluendo 3 ml di soluzione 1:100 ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Il trattamento va protratto per almeno tre giorni per distruggere anche i cosiddetti tomiti ancora natanti nell'acqua in cerca dell'ospite. I tomiti sono uno stadio appena schiuso dalle cisti dell'ictio, queste ultime sono resistenti ai medicinali. Il trattamento termico con temperatura superiore a 30°C può essere efficace solo agli stadi iniziali della malattia e deve durare per almeno tre settimane. I pesci, ovviamente, devono essere resistenti alle alte temperature. Alcuni ricercatori consigliano l’uso di acriflavina alla dose di un grammo per 100 litri d’acqua per la durata di tre settimane (1). La durata relativamente lunga del trattamento deriva dal fatto che occorre colpire i tomiti che vagano nell’acqua in cerca dei pesci (3). È anche possibile, se si preferisce, ricorrere all’uso della formalina che, negli ambienti adatti va utilizzata alla dose di 170-250 mg per litro per la durata di un’ora; in questo caso è necessario cambiare l’acqua dopo il trattamento in quanto la formalina, fungendo da riduttrice, abbassa i livelli d’ossigeno nell’acqua. Ad ogni modo questi scomodi trattamenti possono essere evitati in quanto esisto in commercio curativi commerciali disponibili in tutti i negozi di acquari altamente efficienti (ad esempio Costawert della Sera). all'assenza di ossigeno si è aggiunta la malattia...ripeto ke fra poco nn avrai + pesci e avrai un acquario invivibile!nn hai molto tempo per provvedere:penso ke se continui cosi hai meno di una settimana.con le informazioni ke ti ho dato cerca di provvedere! ciao
  2. il solito negoziante ripugnante ke frega la gente e fà morire i pesci solo per i soldi...ke skifo.... cmq l'hai preso?
  3. credo ti serva anke immediatamente...i tuoi pesci moriranno uno dopo uno...compralo domani stesso se puoi!cmq il negoziante credo nn te l'abbia chiesto perkè tutti gli acquari devono averne uno (a seconda dei casi).
  4. costa poco:sui 5-10 €.poi vai al negozio e ti fai consigliare dal negoziante. ciao.
  5. Dragon91

    Il Mio Betta

    le bocce sn una vera tortura per i pesci,te lo posso assicurare.nn saprei perkè il pesce è morto,i motivi potevano essere molteplici...
  6. scusa ma hai piante finte e nn sai cosa sia l'ossigenatore?se è così i tuoi pesci stanno morendo per "annegamento",cioè mancanza di ossigeno!!! la temperatura va bene,ma i valori devi fare il test a qualke negozio,magari c'è anke qualcosa ke nn và nell'acqua.ma senza ossigeno nessun pesce sopravviverà mai!!!!!!innanzitutto compra un ossigenatore subito,fai il test dell'acqua,e fammi sapere!cmq il filtro doveva maturare minimo 2-3 settimane,una penso sia troppo poco se nn sei esperta. fammi sapere! ciao.
  7. a ke servono quei medicinali?ma ora quanti pesci hai nell'acquario esattamente?
  8. hai fatto male a prendere l'avanotto col retino:hai rischiato di spezzargli la colonna vertebrale!!in questa fase di vita sn delicatissimi!ma i pesci in tutto sn 10?le piante vere nn sn proprio necessarie,ma devi avere l'ossigenatore sempre acceso.i pulitori invece servono:consiglio 2-3 corydorase 2 ancystrus.se nn hai nessuno a cui dare i piccoli ti consiglio vivamente di far partorire la guppa in acquario,se nn vuoi un sovraffollamento.mi puoi dire ora esattamente quanti maschi e femmine hai?la temperatura?i valori?ogni quanto alimenti i pesci?ogni quanto cambi l'acqua?scusa le ripetute domande ma sn necessarie se vogliamo risolvere il problema! ciao!
  9. quant'era grosso l'acquario?a cosa corrispondono i pulisci fondo e vetro (corydoras e ancy)?notavi strani comportamenti nei pesci?
  10. Dragon91

    Il Mio Betta

    io proporrei di cercare le cause della morte.quanti litri era la vaschetta?ogni quanto cambiavil'acqua?la temperatura?altri particolari? ciao.
  11. la temperatura deve stare sui 24°-29°. ciao
  12. sì quello va bene!dagliene a piccoli dosi 3-4 o 5 volte al giorno!se li nutri con i naupli di artemia o infusori crescono prima! cmq nn credere ke sia facile allevarli,sn pesciolini delicatissimi,e particolarmente esigenti in questo stato!!!buona fortuna!
  13. Dragon91

    Informazioni

    quanti litri è l'acquario?i valori?la temperatura? ciao.
  14. acquario tartarughe=acquario con solo tartarughe acquario pesci=acquario con solo pesci! le tartarughe tienile in un acquario a parte se tieni ai tuoi pesci! ;)
  15. io invece sò ke il delfino metà cervello dorme e metà sorveglia. ciao.
  16. domani compro 3 maski e 7 femmine di guppy,poi si vedrà....
  17. degli oranda nn me ne intendo,ma se mangiano le uova vuol dire che i piccoli nn ci saranno!ti consiglio di mettere al sicuro le uova subito,prima che le mangino tutte!ti so dire solo questo,lascio il posto ai + esperti!ciao e auguri per i piccoli!
  18. devo dirti che la riproduzione dei betta è possibile ma allevare i piccoli è un'impresa ardua........qui trovi qualcosa sull'allevamento dei piccoli,qui altro sulla specie.cmq credo che i tuoi stianoi litigando e che se nn intervieni subito uno dei 2 farà una brutta fine.......se alzano le branchie e allargano le pinne e si attaccano stanno litigando,se invece è solo il maschio a fare così dovrebbe essere il corteggiamento.cmq per far sì che i betta si accoppino hanno bisogno necessariamente di una pianta gallegiante per fare il nido di bolle.spero di aver detto tutto! ciao.
  19. Dragon91

    Preferite

    se è così voto quelli rari!
  20. Dragon91

    Preferite

    un esempio?
  21. Dragon91

    Preferite

    ke intendi per rari e per normali?
  22. grazie,era quelo che mki aspettavo ;) !fra quelli ke hai detto mi piacerebbero moltissimo i portaspada!sui botia penso che crescano troppo per il mio acquario,o sbaglio?e poi mio cugino ha avuto pessime esperienze con quel pesce... :(
  23. dopo ke hai messo il medicinale è normale che l'acqua sia colorata,ma se tieni il carbone attivo nell'acquario il medicinale è inutile perkè il carbone annulla l'effetto.dimmi se i sintomi dei pesci erano questi:Squame orlate di bianco. pelle dall'aspetto mucillaginoso, pinne raccolte e dondolio.se sì si tratta di Flexibacter columnaris.l'insorgere della malattia è dovuto essenzialmente a carenze vitaminiche e alle condizioni dell'acqua non ottimale (eccesso di ammoniaca e carenza di ossigeno). La cura è efficace se tempestiva; se trascurata si aggrava con l'attacco di fungosi.ora dimmi se i sintomi sono questi! ciao.
  24. la prima domanda è quella del titolo,la seconda è quale altra razza allevare insieme ai guppy?
×
×
  • Crea Nuovo...