Vai al contenuto

Minnie98

Members
  • Numero contenuti

    998
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Minnie98

  1. Ciao! Ho visto che hai una grande passione per i cavalli. Anche a me piacciono molto, ma devo dire che mi spaventano anche un po', sono animali possenti eli paragonerei a dei re=). La tua storia mi ha commosso molto, spero che riuscirai a raggiungere il tuo sogno.

  2. Oh, grazie, ma sono già guarita=)=) ihih

  3. A me sembra che mangi normalmente, non ha vomitato e va regolarmente a fare i suoi bisogni. Per quanto riguarda il sonno lei dorme molto di natura, penso, ma in questi giorni ha anche giocato con me afcendo salti e correndo. Grazie milleeee!!
  4. E' successo venerdì sera: la mia micia ha leccato una crema per mani che mia mamma si era messa. La crema conteneva glicerina. Potrà causarle qualcosa??? Adesso mi pare stia bene, ha giocato, fatto salti, mangiato avrie volte... Ci sono dei segnali che possono farmi capire segni di malattia? SOno preoccupata, perchè ho apura che le accada qualcosa...
  5. Minnie98

    Una Notte Magica

    Questa notte non so cosa mi ha spinto a svegliarmi. So solo che quando ho aperto gli occhi c'era Minnie sul bordo del mio letto e quando mi ha vista mi ha leccata perchè si era appena lavata e ha incominciato a fare le sue meravigliose fuse. Ero felicissima, perchè se ne stava accanto a me, guardando fuori dalla finestra, e quando sono andata a farla giocare si strusciavva contro di me e contro i muri. T.V.B. Minnie
  6. Ho guardato adesso il nasino di Minnie. Ce l'ha meno rosso di ieri, per fortuna, solo la fine è più rosa del solito, ma non molto.
  7. AIutatemi! Ho nootato che la mia gatta ha la fine del nasino più rosso dle solito... Può essere causato da quei piccoli starnuti? Aspetto le vostre risposte, non voglio che stia male.
  8. Grazie mille per il consiglio, anfrò al più presto a comprarla. Faccio di tutto per fare in modo che la mia micia stia bene, voglio che qui si senta tranquilla e serena, ha già vissuto troppe ingiustizie. Grazie ancora!
  9. Di solito lo fa quando si sta lavando, o mentre è accucciata nella sua cesta. Podarsi che sia davvero dovuto al pelo ingerito, si lava piuttosto a lungo...
  10. Ho letto solo adesso il tuo messaggio. Di recente non ho più notato starnuti, ma da qualche giorno vedo che ha una specie di singhiozzo? Possibile?
  11. Ciao a tutti. Ieri sono venuti i miei zii con il mio nuovo cugino, di quattro mesi. Ad un certo punto ha incominciato a piangere e Minnie, che era lì con noi, ha subito rivolto lo sguardo al bimbo. Si metteva su due zampe per cercare di vederlo ed è diventata aggressiva. Questo era già capitato varie volte perchè appena sentiva un pianto fuori dalla finestra, si precipitava a guardare. Pensavano non fosse nulla di grave, ma adesso mi sto un po' preoccupando, perchè diventa, come ho già detto, aggressiva. Pochi giorni fa avveo fatto uno strano evrso, simile forse a quello di un cane o di appunto un bimbo, e lei ha rizzato il pelo e la sua coda si è gonfiata al punto da sembrare un altro gatt. Ora mi chiedo se per caso le ricorda il verso dei piccoli appena nati, se vuole farlo smettere di piangere... Aspetto impaziente le vostre risposte. Un saluto anche da parte della mia cipollina.
  12. Minnie98

    Aiutatemi!

    Cerco di farglielo il più delle volte mentre dorme, ma la lacrimazione si presenta anche mentre è sveglia e aspettare che si addormenti potrebbe causarle infezione. Grazie per i consigli!!
  13. Minnie98

    Aiutatemi!

    Si, infatti a volte glielo facciamo in due, lei cerca di anarsene, povera, ma capisco che non ci siano altri rimedi, purtroppo. Ecco a cosa porta il maltrattamento di quella gente così senza cuore, che dice di voler bene agli animali ma poi quando c'è da fare... si tira indietro. Purtroppo ce ne sono tante. Poi ci sono quelle che proprio fanno gli indifferenti davanti a un animale bisognoso di cura e affetto. Per fortuna almeno in questo sito ci sono persone degne dell'affetto degli aminali.
  14. Minnie98

    Aiutatemi!

    Ciao a tutti. LA mia gatta ha una mallattia all'occchio incurabile, a causa delle scarse attenzioni ricevute in passato. Perciò adesso l'occhio le lacrima insistentemente e va pulito con molta attenzione per evitare infezioni o ulteriori danni alla vista. Io glielo pulisco con un cotoncino bagnato conm l'acqua o con la camomilla. Ma lei ha paura, forse perchè prova dolore. Capisce subito quando glielo dobbiamo pulire e incomincia ad agitarsi ed entra in uno stato di spavento. Ho provato a pulirglielo mentre dorme e ha funzionato, ma mentre è sveglia... Ho provato a nascondere il contoncino e a mostrare indifferenza, incominciare ad accarezzarla e dopodichè pulirglielo. Ho provato anche a farle associare questa operazione a qualcosa di bella, dandole un croccantino quando se lo fa pulire, ma dopo un po' si mostra interessata al cibo perchè capisce che ho altri croccantini con me. Non so cosa fare, perchè non mi passa nememno per la testa di sforzarla ricevendo soffi e miagolii... Aspetto impaziente le vostre risposte e i vostri consigli... Miao!
  15. Oh! Mi dispiace tanto! Povera Patty! Complimenti per la grande forza ottimista che hai!
  16. Ma che cagnolino adorabile!!
  17. Proprio prima ero sul mio letto e stavo usando il pc. Lei è venuta da me e ha incominciato a fare delle fusa fortissime! Prima le aveva fatte solo un paio di volte e molto piano, perchè da piccolina ha avuto dei traumi. Ora sono proprio felice!! Aspetto impaziente le vostre risposte!!
  18. Davvero? Allora ci proverò, grazie mille per i vostri consigli!
  19. Grazie per i complimenti^_^ Si, in effetti ci sono tanti gatti uguali a lei:D.
  20. Il consiglio della pallina attaccata al filo funziona alla grande, non ci ha ancora giocato molto perchè dorme quasi sempe, ma mostra un certo interesse
  21. Ed ecco a voi le foto della mia tenera cipollina Minnie! Mio collegamento Mio collegamento Mio collegamento
  22. Anche Minnie se trova una pallina su uno scaffale o per casa incomincia a giocare, ma poi chiama sempre la compagnia. Grazie per il consiglio, lo metto subito in pratica. Anche mia mamma le lascia dei cordini appesi da qualche parte per non che rovini gli abiti stesi giocando con i loro fili, e i risulati sono buoni. La stessa cosa dovrebbe valere per la pallina^_^.
  23. Minnie98

    Auguri Jenny

    Che bella gatta! Auguri anche da parte mia (un po' in ritardo..) Bella la torta
  24. La mia gatta possiede tanti giochi: palline morbide, che suonano, con un campanellino, di plastica, che rotolano... oltre che a un tubo con un foro e a due topolini (che però non ama). Lei ne va pazza, ma naturalemnte cerco di non vizialrla troppo e le presento le palline gradualmente. Quando gioca sembra un'altra gatta, non è più la tranquilla e dormigliona micia che se ne sta nella sua cesta al calduccio, ma si scatena in un modo incredibile:). Preferisce le palline ai topolini, come ho detto prima, e non disprezza nemmeno fili e cordini. Ama correre disperatamente lungo il corridoio rincorrendo una pallina e si nasconde per poi rimettersi all'opera. La faccio giocare anche sul mio letto, dove si scatena al massimo; salta, si mette su due zampe, si butta sulle coperte, si allunga pancia all'aria, corre a destra e a sinistra, avanti e indietro e, se ci sono del peluche, ci fa la lotta insieme. Stamattina, poi, si faceva le unghie su dei quaderni che avevo lasciato lì, si divertiva a scivolare sulla copertina e stroppicciava un foglio di carta. Una cosa buffissima e divertentissima!! Porta persino la palla in bocca!! Come un cagnolino!! Ha tutto un suo modo per farci capire che vuole giocare, e per farci capire se gradisce o no la pallina. Quando gioca in corridoio, però, vuole sempre stare in compagnia. Avete dei consigli su come fare per farle imparare a giocare anche da sola? Grazie per la pazienza, ma a me piace molto scrivere e parlare della mia Minnie^_^
×
×
  • Crea Nuovo...