-
Numero contenuti
323 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di amelie
-
io tra tutte le caviette che ho solo Lulù mi ha fatto questo verso meraviglioso... più di una volta. Anche Lulù è femmina. Mi ricordo bene la prima volta che lo ha fatto, eravamo nella casina di legno e stavamo usando l'avvitatore elettrico... sicuramente un rumore fastidioso per loro e lei ha iniziato a fare il chirping. Io in quel momento l'ho interpretato come un verso di allerta, di avviso per le altre caviette, ma è solo una mia ipotesi!
-
Buba mi sa che è stata l'erba!!! Zora e ciccio sono abituati, ma pira non tanto e facilmente le ha dato noia! Anche a me capita che quando mangiano erba qualcuna delle mie caviette faccia feci di colore più chiaro e più morbide... ma fa proprio feci acquose??? Mannaggia... Tienici aggiornate! Sicuramente passa tutto velocemente!
-
Penso che con la limetta impiegheresti troppo tempo... e alle caviette il momento taglio dell'unghia non è proprio gradito!!!! Se non ti senti sicuro fatti spiegare dal tuo vet come si fa. Altra opzione è quella di farti aiutare da qualcuno. Uno cerca di tenere ferma la cavietta e uno taglia le unghiette, in questo modo impiegherai sicuramente meno tempo (per la gioia della cavietta) e sicuramente avrai meno difficoltà nel farlo. Io taglio le unghiette con uno di quei tronchesini per umani, proprio quelli che usiamo noi per tagliarci le unghie. Prendi la zampetta e con l'aiuto di una buona luce guarda l'unghia, se la cavietta ha colori chiari verdai l'unghia di due colori, la prima parte rosa (occhio, qui scorre il sangue) e una parte trasparente. Taglia per obliquo, ma non proprio attaccato alla parte rosa della vena, lascia un mm di margine! Se l'unghietta invece è nera la cosa è più complicata perchè la vena non si vede, quindi fatti aiutare da un vet. Se a una cavia non sono mai sate tagliate le unghiette queste possono essere anche molto lunghe, bisogna procedere a piccoli passi, tagli le unghiette, poi dopo alcuni giorni (una settimana) nuovamente le tagli, in questo modo pian piano la vena torna indietro, permettendoti di accorciare ancora fino a portare l'unghietta alla sua lunghezza normale!
-
lasciala lì, magari in nottata gli vien voglia... ma strano... alle riccole è piaciuta? Hai provato a lavarlo un poco? puzzicchia ancora???
-
Non gli è piaciuta la cicoria???? Nemmeno le foglie???
-
Vai Zora fai vedere come ci si comporta!!!!
-
Anche quella è irresistibile per le caviotte.... almeno le foglie, il gambo non a tutte piace! Comunque è ricca di vitamina C! Vedrai che se la pappa il topastro!!!!
-
e oggi spesona al mercato ortofrutticolo... stasera pomodoro, cicoria (quella a foglia lunga) radicchio rosso, peperone, sedano e un pochino di erba rimasta. domani mattina carota, cicoria, peperone, mela, radicchio rosso.
-
Il recinto è necessario non solo per evitare che possano fuggire (cosa molto probabile) ma anche per permetterti di poterle prendere per controllarle (unghie, pelo, occhi, peso). inoltre se abiti fuori città è necessario anche una copertura sopra il recinto... non è la prima volta che qualche uccello predatore faccia man bassa. Direi che puoi tenerle fuori, ma con recinto coperto, e casette rifugio. inoltre l'alimentazione esclusivamente a base di erba non è abbastanza completa.
-
Vedrai Buba che pian piano si renderà conto che il nuovo ambiente è meglio di qualsiasi altro!!!! Tanti cambiamenti sicuramente lo hanno stressato. Bene che oggi ha mangiato di più, e bene anche il tenerlo separato, per ora, al momento del pasto, almeno puoi verificare effettivamente quanto mangia! Un bacio alla palletta e alle due tremendine!!!
-
Per le dimensioni considera che un caviotto maschio adulto può arrivare fino 1,3 kg! Comunque il peso medio varia dai 950gr ai 1,150 kg. Povero, meno male che ha trovato te!!! Probabilmente aveva la rogna!
-
Ciao Lucia, la tua cavietta è un' abyruvian, ovvero un incrocio( abissina-peruviana) . Nei negozi è molto difficile trovare caviette veramente di razza e spesso i negozianti si limitano a distinguere tre razze: americana a pelo corto, abissina se ha il pelo medio e con tante rosette, peruviana se ha il pelo un pò più lungo. Le vere peruviane hanno solo due rosette, circa all'altezza delle anche, che danno la direzione in avanti del pelo, infatti si accarezzano diciamo al contrario, poichè il pelo va da dietro in avanti, hanno una linea mediana all'altezza della spina che fa scendere il pelo ai lati. Comunque sia, di razza o meno sempre caviette simpatiche sono!!!! E la tua è molto bellina!!!!
-
MMMMH il fatto che ti abbia minacciato e poi morsa, francamente non mi piace. Secondo me per il momento devi evitare di prenderlo, fallo abituare ai nuovi ritmi della casa, magari quando gli dai da mangiare fagli una sola carezzina, tutte le volte, prova a mettere l'aceto alla gabbia, ma se continua, lascialo fare, secondo me appena impara che lì si sta bene smette. mi sa che devi avere tanta pazienza Buba!!! Con i cuccioli è molto più semplice, con gli adulti è sicuramente una cosa più lunga. Ma con le piccole come si comporta? Che atteggiamenti ha? Anche le caviette che ho preso io oltre all'erba non mangiano tanto, ricordo che la signora l'altra volta, aveva del radicchio rosso , quello tondo e della cicoria, prova con quelle! Vanno abituati pian piano, ora le caviette che avevo preso la prima volta mangiano di tutto, pur sempre preferendo l'erba, ma hanno imparato a mangiare anche altro. Anche se al momento manifesta atteggiamenti di stress, non ti preoccupare, sicuramente li perderà, ci vuole solo pazienza.
-
son curiosa Dantes.... mooolto curiosa!!!! Buba come sta la new entry???? Ha mangiato qualcosa diverso dall'erba???
-
Diciamo che la zona senza peli vicino al capezzolo, nel maschio è grande come sai quelle puntine colorate che si usano per attaccare i fogli... ecco, così più o meno. 5 cm di diametro sono tanti e sicuramente li avresti notati anche prima... io un controllino lo fare fare.
-
Ma quanto sono belli!!!! Uno più dell'altro!!! un bacino da parte mia!
-
Quanto è bello!!!!!!!!!!!Direi che è stata una gran giornata!!!!
-
Mi piace! Questo nome le sta proprio a pennello!!!! Buba mi sa che te lo rubo per una mia cavietta!!!!!!!!!!!
-
Secondo me a due mesi 700gr è impossibile. Io ho un caviotto che a quasi 2 mesi pesa 570gr ed è già tantissimo.
-
Scusami ma non ne voglio più sentire di queste cose... allucinante!
-
Ieri non ho avuto modo di raccogliere l'erba... quindi stamani peperone, finocchio, un pochino di mela, pera e banana. i miei invece non erano tanto contenti... fischiavano ancora, poi quando hanno capito che è questo che passa il convento oggi... si sono rassegnati! Oggi pomeriggio... a raccogliere erba!!!!
-
Stamani erba carote e peperone.
-
Sono Meravigliosi!!!!!!!!!!!!!!