Vai al contenuto

maria.bruna@aol.it

Members
  • Numero contenuti

    749
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su maria.bruna@aol.it

  • Compleanno 04/08/1988

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Location
    Lecce
  • Interests
    Cavalli,horses,pferde...eqquiniiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!

maria.bruna@aol.it's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done Rare
  • One Month Later Rare
  • One Year In Rare

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. Inoltre,varia anche in base ad altri fattori,tipo da quanto tempo il cavallo non si muove,come è andato nella sessione precedente e,ancora molto importante,se esce da un box o vive costantemente in paddock.
  2. Confermo. Ho tutti e tre i cavalli sferrati.Dire che è tutto semplice,rose e fiori e immediato,NO. Bisogna stare attentissimi all'alimentazione.Ho infatti scoperto che Principessa era intollerante al mangime,il che ha avuto ripercussioni sui piedi che,se fossero stati ferrati,non avrebbero avuto grossi problemi. I ferri molto spesso maschrano tante cose,e i piedi possono andare bene solo se la salute è perfetta. Ultime ricerche(devo ritrovare l'articolo,ma è veramente recentissimo):il cavallo ha 5 cuori. Uno è il cuore,il muscolo cardiaco classico.I restanti 4 sono i fettoni,che con la loro azione di dilatazione e restrizione attivano il microcircolo che è alla base della salute di piede e arti. Ferrare(pur con tutte le giuste motivazioni della cattività)vuol dire costringere un animale che per vivere bene ha bisogno di 5 cuori,a viverne con uno solo. Fa riflettere.E tanto.
  3. Io ho un maniscalco che è anche pareggiatore...nel senso,se vuoi ti fa il barefoot,altrimenti può metterti i ferri.E lui,andando contro tutti i suoi interessi,consiglia sempre di lasciare il cavallo scalzo,sempre che le condizioni del piede lo consentano. Poi,mi piace il discorso che fa.Per lui,infatti,è assurdo che ci siano due figure distinnte,manisclaco-pareggiatore,perchè il compito primo del manisclaco,non è adattare il ferro al piede,ma in primis,effettuare un corretto pareggio. Perchè senza un ottimo pareggio,puoi essere bravo quanto ti pare ad adattare il ferro,ma il risultato sarà un disastro. Inutile dire che condivido tutto e lo adoro
  4. Allora...il giovanotto è grigio ferro testa di moro...ed è bellissimo..oltre che spaventatissimo. Al corso non sono andata per problemi dell'ultimo minuto(te pareva ). In compenso,pochi giorni dopo,con Principessa abbiamo preso parte ad un fantastico trekking di 4 giorni,per una distanza complessiva di 90 km...destinazione:Otranto Trekking in cui è successo di tutto:siamo partiti sotto un diluvio che è durato per tutta l'andata...tant'è che non ci siamo nemmeno potuti fermare per pranzo,solo pausa caffè. Il giorno dopo era prevista escursione ai laghi...ma siamo rimasti in maneggio perchè c'era un temporale da far paura.Ecco perchè da 3 è diventato di 4 giorni. Il giorno seguente sono andati a fare il giro agli Alimini:noi non siamo andate perchè Principessa ha preso un calcio sul ginocchio e per precauzione abbiamo deciso di restare lì. Domenica siamo ripartiti...con una magnifica giornata!!! Al rinetro Principessa era un pò provata dal dolore ai piedi,in quanto scalza.agli anteriori aveva le scarpette...ma ai posteriori nulla.Quindi per 3 giorni le abbiamo somministrato un antiinfiammatorio...ed è tornata come nuova!!! adesso stiamo combattendo la sensibilità con l'ausilio del solfato di rame...e aspettiamo che la natura faccia il suo corso. A parte il problema piedi,il più serio è l'imbrancamento patologico da cui è afflitta,che mi costa non so più quante sudate.Pian piano cercheremo di migliorare anche quello. E i vostri boys and girls come se la passano?
  5. Eilà ragazze/i che si dice?Non c'è più nessuno?come vanno i vostri equini? Qui tutto a posto...e Ulto dell'Ermellino,maschio intero murgese di sei anni,è entrato a far parte della famiglia. su,su,torniamo dalle ferie e riprendiamo a scrivere su queto bellissimo forum!!!!!
  6. Proprio ieri è terminato un corso di 4 giorni L1/2 a cui ho pertecipato assieme a Principessa. L'esperienza è stata bellissima,anche perchè era la prima volta che prendo parte ad un corso in ambito equestre:il gruppo di 8 partecipanti era bellissimo,tutti affiatati,con le stesse motivazione...brava gente e simpaticissimi. L'istruttore è stato fenomenale:bravo,preparato,paziente,simpatico...un mito!! Rimango dell'idea che avevo anche prima del corso,ovvero non esiste un metodo unico per ogni cavallo...e che comunque gli stessi principi erano noti ai greci 450 anni a.C....giusto qualche anno prima che nascesse parelli! Però voglio sfatare il mito che parelli=negazione dell'equitazione a cui siamo abituati. Parelli sposa gli stessi principi dell'equitazione classica,quella vera...non quello schifo di sachi di patate che montano oggi e mi riferisco anche e soprattutto a campioni del mondo. Parelli all'inizio vieta l'imboccatura e l'uso delle gambe...ma all'inizio.Serve a non confondere il cavallo,a insegnare all'uomo come comunicare col corpo e poco con gli aiuti...le redini diventano una fase 4,un aiuto di emergenza,quando gli altri non hanno funzionato....e questo porta alla leggerezza,l'elemento che la vera equitazione insegue e predica da sempre. Rendere il cavallo attento,responsabile,che mantega direzione e andatura senza continui interventi da parte nostra...pronto a rispondere ad aiuti finissimi ed impercettibili...non è tanto diverso da oliveira o la gueriniere... Certo,se ci si ferma ai primi 2 livelli è chiaro che manca qualcosa...ma non è il metodo che è carente...è che non si prosegue. Altro aspetto che deve far riflettere:non ha senso spendere soldi in corsi e quant'altro,se poi il cavallo è scuderizzato come siamo abituati a vedere,gestito male e incompreso per quel che riguarda i suoi bisogni fisici e psicologici.E' un perfetto controsenso. Nota di immensa felicità:ho montato per la prima volta Principessa. Sapevo che se il lavoro fatto bene porta a ottimi risultati in poco tempo(parlo in generale)...ma non credevo simili risultati in così poco tempo.Pensavo che non sarebbe stata pronta... Invece quando mi sono ritrovata ad arrampicarmi goffamente a destra o a sinistra per salire(accidenti quanto è alta)e lei è rimasta immobile nonostante facessi fatica e mi appendessi un pò alla sella,come una cavalla maestra e navigata,è stata dura tratternere le lacrime. Sentivo che era con me,che eravamo assieme...in ogni momento. quando l'istruttore ci chiamava per fare i vari esercizi da terra e da sella,non chiamava me,ma chiamava noi...è stata la cosa più bella che potesse accadere. A ottobre ne faremo un altro...intanto adesso abbiamo tantissime cose da fare e materiale su cui impegnarci... una cosa è certa:la cavalla che ho comprato a novembre è morta nella macelleria di chi me l'ha venduta...quella che ho davanti è una nuova cavalla...che ama me e si fida di me...del resto non mi importa nulla.Non la ringrazierò mai abbastanza della seconda possibilità che mi ha dato per riscattare l'uomo,che tanto male le ha fatto...grazie piccola!
  7. No,no...Stellina è rimasta nella clinica...non era il caso di chiederle di ambientarsi in un posto nuovo,con il suo handicap,per pochi giorni. Principessa,invece,ha trovato un'ottima compagna di paddock:una cavallina che,è buona e amichevole verso di lei,ma non sopporta un eccessivo contatto...quindi quando Principessa diventa troppo appiccicosa,la manda allegramente(o meno,a seconda dei casi)a quel paese...e questo non potrà che farle bene per diventare più forte e indipendendente dal punto di vista psicologico. Ieri sono andata a provare il puledro murgese di cui vi ho detto:SPETTACOLLLLOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! Me ne sono andata in giro da sola,con uno stallone di 4 anni che avrà visto la sella si e no 10 volte in vita sua...una meraviglia...B-U-O-N-I-S-S-I-M-O. Poi è bellissimo...grigio ferro testa di moro...il proprietario è macellaio,ma si dispiace a farlo fuori perchè è bravo veramente,può fare tantissimo ed è giovane:non ha paura di nulla,si ferma non appena stacchi le gambe dal costato,sta fermo,siamo passati vicino ad una strada,in mezzo a dei cani...nulla. Per questo lo ha segnalato alla mia vet...perchè comunque non vuole fare brutte figure e se avesse avuto qualche magagna lo avrebbe già macellato. Siccoma la vet sa che sono alla ricerca solo ed esclusivamente di casi umani,me lo ha proposto...quanto prima faremo la visita...e poi...bè è fatta!
  8. Eccomi qui,di ritorno da una mattinata estenuante,ma bellissima. Dunque,sveglia alle cinque e mezza e dopo un'ora si parte.Alle sette arrivo al maneggio e partiamo alla volta della clinica. Dopo un'ora abbondante di viaggio,arriviamo...naturalmente quale giorno doveva cambiare il tempo e diluviare...oggi mentre caricavamo Principessa! Temevo il peggio...invece la ragazza è subito salita sul van insieme a me...un pò spaventata ma niente di particolare...non si è neanche agitata durante il viaggio.Però abbiamo dovuto chiudere tutto perchè c'era vento forte e pioveva a dirotto...un temporale estivo in piena regola. Infatti,è arrivata sudata fradicia,un pò per il caldo,un pò per l'agitazione. Appena scesa abbiamo passeggiato un pò nel nuovo maneggio...dove gli inquilini ci hanno accolte con gioia e sorpresa(anche se io ormai sono un volto già noto per loro). Poi l'abbiamo messa nella sua capannina con paddockino annesso...solo che la vicina è un pò nevrastenica e ha iniziato a puntare con bocca aperta e orecchie appiattite...lei si difende,ma è molto timida. Così l'abbiamo spostata e messa vicino ad un'altra cavallina...un pò meno isterica! Infatti,a tratti sono amiche e poi litigano...vabbè...cavalli! Inutile dire che sono orgogliosissima per tutti i coplimenti fatti...il gestore si era armato di capezzina parelli e carrot in caso di problemi di caricamento...ma sono rimasti tranquilli nella selleria del van. Poi Principessa è piaciuta a tutti...la trovano bellissima e perfetta per i trekking! Non vedo l'ora di andarla a trovare domani...che bello!Quando me ne sono andata era già rilassata e a suo agio...i progressi psicologici ormai non si contano più...che bellezza!!! Per Stellina invece è venuto il dentista per il controllino annuale...e aveva delle punte.Poi hanno trovato le commessure labiali leggermente più gonfie del solito:non sappiamo se sia dovuto al caldo,al tumore o al problema ai denti...vedremo come va. Dopo questa intensa giornata vi saluto...e vi aggiornerò domani che le prossime news!
  9. Caspita caspita che bellezza!!!Chissà che emozione!!!!! Mi raccomando...facci sapere come va!!!!!!! In bocca al lupo di tutto cuore!
  10. Io invece per il momento non mi sposto,per via dei lavori che sto facendo nella nuova casa di campagna...o meglio,andare lì sarà la vacanza!Al mare vado solo la domenica,per ora. Forse a settembre andrò un paio di settimane al mare...oppure una puntatina di qualche giorno in grecia...come premio fine lavori! Poi mi piacerebbe fare un viaggetto a cavallo...vedremo vedremo!!!
  11. Eccomi qui a scrivere alle sei del mattino! Dopo una piccola assenza(in cui vi ho comunque seguito!)anche io ho importanti novità! Stamattina andiamo a prendere Principessa e a portarla in un maneggio vicino alla casa di campagna...perchè dal 23 siamo iscritte ad un corso parelli. Lei resterà in questo maneggio(in cui praticano MW,passeggiate e trekking)fino alla fine dei lavori...ovvero...FINE MESE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ormai è quasi pronto,giovedì arrivano mobili ed elettrodomestici,infatti per i quattro giorni di corso starò lì...non ci credo!!! Abbiamo scoperto il perchè del rifiuto di farsi montare di Stellina:è diventata completamente cieca...per il resto è in forma più che mai,allegra e vivace come al solito.Lei,però,oggi non verrà con noi,rimarrà nel suo maneggio.Non è il caso di spostare in un posto nuovo,una cavalla vecchia e ceca.Ci raggiungerà direttamente a casa...farà bene anche a Principessa...così sarà costretta a socializzare e a diventare più forte e indipendente. Inutile dire che sono nell'ansia più totale per il trasferimento di oggi...Speriamo che Principessa non si traumatizzi e si ambienti presto...però è giovane e deve imparare ad adeguarsi e alle novità! Ho anche in programma di prendere qualche altro equino,perchè vorrei mettere su qualcosina di mio in piccolo... Poi con tutto quel padddock,non ci sono problemi...poi mica pretendo che si alimentino con la sola erba! Stellina adesso ha questo nuovo handicap avere qualche altro amico/a intorno non può che farle bene,specie per non rimanere sola se esco o faccio un trekking.Dobbiamo essere onesti,a gennaio ne farà 23,ma crediamo che in realtà ne abbia qualcuno di più...si va peggiornado in tutti i problemi,certo non si migliora...lei continua ad essere forte,dominante e indipendente...però è meglio prevenire...meglio che sia lei a scegliere di stare isolata,piuttosto che desiderare più compagnia e non poterla avere. Siccome i miei preferiti sono i casi disperati o da salvare,domani andrò a vedere 2 murgesi,una femmina e un maschio.Se non verranno acquistati saranno macellati a breve...non sono maltrattati o traumatizzati,perchè il proprietario è macellaio,ma comunque si occupa dei suoi cavalli e ci lavora...però non ce la fa con le spese...vedremo cosa fare. Ho seguito le vicende di tutti...e non è stata una primavera/inizio estate bella...davvero per nessuno.Mi spiace davvero per tutte le vicende di Sir Hiss,Ela,Eris e Lady...figuratevi che io solo da un mese mi sono ripresa da quelllo che è successo e mi è tornata la voglia di fare. Aspetto vostre notizie...un bacio a tutti i vostri equini e...buon inizio di giornata... Quando torno vi racconto come è andata!!
  12. Oh-oh...una precisazione:i mosticiattoli sono 5,non quattro!!!!!!! dunque,mammina è un pò aggressiva,perchè vive sul mio terrazzo,adeguatamente attrezzato con stanza apposita e recinto chiuso su tutti i lati per evitare pericolose cadute,insieme al papà e un'altra micetta sterile. Loro vivono lì perchè tutti nati Fiv-Felv positivi...e non volevo che contagiassero la mia gattina che ho a casa e che è sana. Sono tutti e tre casi disperati,nessuno li voleva perchè pieni di altri problemi...quindi se non li avessi presi non avrebbero avuto vita lunga. Chiaramente,è il massimo che potevo offrirgli senza mettere a repentaglio la mia...certamente meglio che morire o fare da cavie in mano di vet senza scrupoli...però non hanno il contatto quotidiano e quindi sono un pò...inselvatichiti. Però oggi,per esempio,non ha soffiato e mi sono avvicinata di più. Eccovi i colori(in attesa delle foto): -tutto nero -grigio scuro con macchietta bianca in testa -bianco e nero -2 bianchi con macchiette di tutti i colori,tendenti al rossiccio
  13. Però dico,non dovrebbero esserci dei sintomi,delle analisi o dei valori che contraddistinguano le due malattie con più certezza?
  14. Alla cavalla non fanno nulla di particolare,le somministrano gastroprotettori da febbraio,cambiandone anche il tipo per avere qualche effetto,ma nulla. Poi,almeno per quanto riguarda la medicina umana,dare gastroprotettori(io lo devo prendere a vita per problemi ormonali)senza aver fatto prima indagini approfondite,quali la gastroscopia,è pericolossissimo,perchè si possono alleviare i sintomi e mascherare forme tumorali. Immagino che anche per loro sia altrettanto,perchè il modo in cui agiscono i gastroprotettori è lo stesso,figuriamoci ora che le danno uno che viene usato per le persone. Se devo essere sincera,a me la storia della gastrite puzzava fin dall'inizio:una gastrite non la prendi così,nell'aria come prendi l'influenza o il raffreddore,ma ha cause scatenanti ben precise. La cavalla non lavora,non è sottoposta a stress,non sta chiusa in box,ma esce 7 ore al giorno al paddock in compagnia con altri dieci/quindici cavalli. Non è sottoposta a violenza fisica o psicologica,non fa gare,non è sottomessa con coercizione. Segue un'alimentazione perfetta,con fieno di primissima qualità,mangime altrettanto.Le hanno pareggiato i denti a fine gennaio(quando ci sono stati i primi sintomi),è in regola con vaccini e vermifughi. Ora,da dove spunta una gastrite o un'ulcera?Per magia?E ammesso che fosse non sarebbe dovuta guarire nel frattempo?quantomeno sarebbe dovuta migliorare,al peggio rimanere stazionaria,ma non peggiorare giorno dopo giorno,non vi pare? E non mi sembra che occora un premio Nobel in veterinaria per capire che forse qualcosa non va. E poi la gastrite(ripeto,l'ho avuta)è graduale...inizia lentamente a passarti la fame,magari un giorno consumi due pasti,un altro tre,un altro uno. Ma non è che dall'oggi al domani smetti in blocco di mangiare,senza alcun motivo e senza alcuna avvisaglia. Questo lo fanno i tumori...nelle persone e negli animali. Rimangono silenti e non sai di averli fino a quando,magari per caso,fai un esame o appaino sintomi violenti e inspiegati all'improvviso...e a quel punto hai i giorni contati. Cioè,stiamo parlando un animale che sta con la fronte a terra,che non riesce a mantenere la testa alzata...e che mangiucchia forse un chilo e mezzo tra fieno e mangime da febbraio. Un animale che adesso farà 150,massimo 200 kg...e fino a metà febbraio superava i 500kg. Non mi sembrano "numeri" da gastrite,nè da ulcera...non con tutte le cure in corso,quantomeno. Poi ieri,quando mi è giunta voce della gravidanza....mi sono schizzati gli occhi fuori dalle orbite....e lo dicevano come se fosse la cosa più normale di stà terra...anzi,quasi si dispiaceva che non fosse andata in calore... non lo so,non capisco più nulla...ma la gente con che cosa ragiona?è possibile tutta questa ignoranza ed egoismo diffuso?si può essere così deficienti?? Anche io adesso sto cambiando un pò le mie idee sul conto della vet...non mi sarei mai aspettata una cosa del genere. Per Ela:il puledro è un altro mistero.Lo hanno portato dicendo che aveva una sobbattitura.Quando lo hanno operato mi sono trovata pure io,anche se logicamente non ho assistito. Mi hanno detto che essendo troppo piccolo era pericoloso perforare la suola,come si fa di solito con gli adulti e che stavano precedendo con flebo di antibiotici. Quindi,nonostante la copertura farmacologica e nonostante non ci sia alcuna incisione,si è sviluppata un'infezione che sta intaccando la terza falange. Il loro sopsetto è che il puledro abbia manifestato qualche zoppia a tre giorni dalla nascita e che i prorpietari abbiano fatto intervenire il maniscalco a tagliare o pareggiare...e non hanno il coraggio di ammetterlo. Domani dovrei andare..speriamo non dico che ci siano buone notizie,ma che almeno non ci siano annunci allucinati e in preda alla pazzia...speriamo bene...vi farò sapere immediatamente!
×
×
  • Crea Nuovo...