-
Numero contenuti
1389 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tutti i contenuti di elisir026
-
ciao berna, no i sintmi non sono quelli descritti da te per la tigna..menomale! mi sono informata, la vet c'è questa settimana e la prossima... all'inizio solo pitt aveva questi problemi..soltanto pochi giorni fa oreste ha iniziato ad avere i suoi sintomi, con poco prurito però... non posso esprimermi perchè non ci capisco più nulla..qui ci vuole un accurato esame dei due topastri da orecchie a popo!!! l'importante è che siano sempre vivaci, affamati e che le loro "funzioni" siano sempre perfette!!! almeno quello!!
-
al momento dell'ultima visita dalla vet nn si sapeva ancora se fosse rogna o nevrosi cosi si è optato per lo str che ci avrebbe detto quale delle due "malattie" aspettarsi...io ho notato meno prurito in pitt e gli è ricresciuto il pelo sulla zampetta ma sulla pancia no. e da l'altro ieri anche su oreste vedo mancanza di pelo su una piccola parte delle zampette..ma non si gratta come faceva pitt prima della cura.... cmq ora mi regolo con i miei impegni lavorativi (purtroppo al lavoro sono da sola e non ho la possibilità di prendermi permessi e/o ferie) e li porto entrambi, ieri mi è anche arrivato il trasportino nuovo!!! quando andrò dalla vet appureremo se si tratta di rogna o no...è che crosticine non ce ne sono..l'unica crosticina l'aveva pitti all'inizio ma non dovuta a rogna bensi al grattarsi.....mah grazie a tutte!!!
-
allora pitti ha l'ormone impazzito ma subisce la "forza" di Oreste che sente il suo odore e cerca appunto di farsi valere.. la fiala l'ho usata metà su pitt metà su oreste e ora noto che pitti si gratta meno, oreste solite grattatine ma domenica mi sono accorta che oreste ha la parte interna delle zampette anteriori senza pelo... mi sta sorgendo un dubbio: su pitt vedevo il pelo spezzato dai morsi..qui sembra non sia mai cresciuto il pelo...non è che la parte interna delle zampette non è ricoperta di per sè del tutto da pelo? penso che non telefonerò alla vet perchè l'ultima volta aveva un'urgenza e non sono riuscita a spigarmi bene: aspetto questa settimana di ferragosto poi li porto direttamente entrambi li..almeno li vede... cmq appurato che pitti non morde oreste nè viceversa...
-
si buba, ho infatti intenzione di osservarli per qualche giorno perchè prima che sabato partissi non ho notato nulla sulle zampette di oreste.. sul resto del corpo, su entrambi, non ci sono nè crosticine nè altre mancanze di pelo, a parte in pitt le zone in cui mancava da prima e dove sta ricrescendo.. ho persino pensato che si siano trovati da soli "abbandonati" in questi due giorni senza di noi (credetemi che ieri alle 1630 ero già a casa, ho pensato a loro per tutto il weekend....non ci volevo credere!) e oreste si sia mordicchiato le zampette per noia o per vera e propria "incaxxatura"!! cmq li osservo e fra qualche giorno decido il da farsi...il 29 dovrei dare l'altra fiala: secondo voi aspetto prima di portarli eventualmente ancora dal vet o li porto prima della fiala? io penso che mi dicano di aspettare e vedere come si sentono dopo la seconda fiala.... p.s. ieri stavamo pulendo la gabbia e li ho tenuti in soggiorno con me vicino..oreste senza farsi troppi scrupoli lo montava, tranquillamente, ogni 3 minuti davanti ai miei occhi..anzi...sopra il mio piede!
-
che bellissima notizia!!! sono davvero felice per te e per tea!!! beh non è necessario che tu compra una gabbia per una settimana, puoi usare anche una scatola di plastica, quelle dove ci metti i vestiti nel cambio di stagione, solo per quella settimana, poi unisci le due caviotte. non penso proprio che il tuo ragazzo ti ucciderà per questo!!!!! per quanto riguarda la lontananza dall'associazione, non penso ci siano problemi perchè ho sentito che esiste il "passamano", s cerca di avvicinare il più possibile la cavia al destinatario finale... auguroni e facci sapere come procede il tutto, okkkkk!!!???
-
si infatti aspetto, solo che ho ntato che anch eoreste ora ha le zampette, solo parte della zampetta interna, mangiucchiate....aspetteremo con ansia la prossima fiala dai.....
-
si è per la rogna..all'inizio si pensava appunto potesse essere rogna o nervoso..è cmq migliorato (una ricrescita del pelo in cosi poco tempo non si sperava) però ora sembra ricominciare, ma con meno forza..vediamo poi metteremo l'altra fiala....speriamo bene.. l'importante è che non sia una malattia troppo grave...
-
i topini ringraziano per i grattini ma ne vogliono ancora!!hihihihih e mandano tanti bacini a buddyno e mayetta!!!
-
Quando apro una discussione, vedo i primi post e dopo c'é un sacco di spazio bianco e in fondo in fondo continuano le risposte degli utenti....e a volte le risposte sono scritte tipo 4 parole e poi vanno sempre a capo, tipo scitte in verticale senza sfruttare tutto lo spazio in orizzontale. Qualcun altro ha il mio problema?? o sono solo io che lo visualizzo così? é davvero scomodo perché per leggere le risposte bisogna scendere con il mouse per moltissimo, prima di trovare le successiva risposte al post. anche io ho il tuo stesso problema e pensavo fosse il mio pc. io questo problema lo riscontro sia con explorer che con firefox...
-
non so se ho cantato vittoria troppo presto ma noto troppi contrasti: il pelo sulla zampetta mangiucchiata sta ricrescendo..e bene anche.. però proprio oggi che in pausa pranzo sono stata a casa, ho notato che pittigghiu non la smetteva di mordersi le zampette e la pancia...infatti in alcuni punti non c'è proprio più il pelo (ok che sulla pancia avevo già visto che non cresceva)... ora no so cosa fare: aspetto di vedere la reazione della prossima fiala di stro.. (dopo un mese dalla prima quindi il 29 agosto) o devo considerare che sia un fattore nevrotico, come ho letto può succedere? il fatto è che dopo la prima fiala avevo notato miglioramenti e ora ricomincia.....forse è troppo presto vedere risultati dopo una sola fialetta?
-
qui ho trovato qualcosa..leggo che in alcune cavie ci sono dei peletti..in oreste ci sono alcuni peletti soli soletti..è normale quindi...? è vero che il diametro della zona glabra è un max di 1.5 cm?
-
scusa simmy hai qualche foto di questa alopecia fisiologica dietro le orecchie?non riesco a trovarne sul web... vorrei vederci meglio...........
-
sposina è durissima quando li lasciamo da qualche parte, la asera quando arriviamo a casa e la mattina quando ci sveglimo il primo pensiero è per loro, vao in cucina, li saluto, ci parlo un po' e ovvio gli do il cibo! qando son tornata dalle ferie li ho lasciati qualche giorno ancoa dai miei e l'atmosfera a casa mia era stranissima..i "piii piiiii" non si sentivano più..
-
le girelle!! cmq avevi fatto il controllo dei denti la settimana prima vero_?e in una settimana il dente ha rischiato di bucare la guancia?crescono cosi in fretta??
-
hai visto che non era nulla??ma ti capisco sai, ieri , quando l'impavido oreste si è mangiato la foglia, gli stavo giusto controllando il pelo dietro l'orecchio perchè da una parte notavo che la zona glabra era più estesa rispetto all'altra..evidentemente forse è anche per la razza: il mio è un incrocio ma con tanto di peruviano e ha il pelo lungo, come ho visto ha anche tea, e il pelo stesso prende certi "giri" che se lo alzi si vede tutta la pelle sotto!! pensaci bene per la cavietta, già cmq anche il vet ti ha detto che un po' di compagnia le farebbe bene..però aspetta che si rimetta con le zampette e vedi come sta...nel frattempo pensaci... un bacione!
-
bene dai, un pensiero in meno. anch'io li ho lasciati da mamma...ma vado via per andare a trovare proprio la mamma in montagna!! buba, non mi sono nemmeno resa conto di quanto veloce fossi stata a tirargli fuori la foglia dalla bocca..e menomale che lui l'ha aperta subito!!!!che ridere!!! se avesse mangiato un pezzetto avrei già notato i sintomi dell'intossicazione ,vero?
-
ragazze ho preso orest per guardagli il pelo e l'ho mesos sulla tavola..ha girato di scatto la testa e si stava per mangiare una pianta..che paura menomale che appena ha strappato il pezzo di foglia gli ho aperto la bocca e l'ho tirata fuori subito senza segni di morsi...che fifa
-
oooo non sapete che rilassata che sono ora sapendo che è giusto dare la fiala un mese dopo (sempre mezza a testa)...assignur!!! si dai speriamo migliori pian piano, per ora il prurito più avanti speriamo si sistemi anche il pelo....
-
aggiornamento: dopo più di una settimana pittigghiu sembra grattarsi meno, si gratta comunque ma meno e , cosa molto positiva, meno aggressivamente, con meno forza rispetto a prima: infatti non ha più la crosticina sulla coscia, nè da nessun'altra parte. Cosa che mi fa sperare: gli sta ricrescendo il pelo sulla zampetta che si è mangiato! Sulla pancia, dove si mordicchiava e ogni tanto si mordicchia ancora ora, il pelo cmq non è ancora cresciuto e ho visto che un'altra zampetta ha una piccola parte senza pelo. Questo dopo quasi due settimane dall'applicazione dello str.... La vet, al tel, ieri mi ha detto che dopo un mese dalla prima applicazione avrei dovuto farne un'altra....quindi fra poco.... non è troppo tardi un mese dopo?
-
beh dalla foto non si capisce bene ma tieni conto che in quella zona, proprio dietro l'orecchio, le cavie non hanno pelo ma se tu vedi che si espande allora è un problema..facci sapere cosa ti dirà il vet...
-
Ciao ragazze, bentornate nel nuovo forum!! Domandina veloce veloce: io questo weekend sarà fuori casa: parto sabato mattina e rientro domenica pomeriggio. Purtroppo non ho nessuno a cui dare i topini quindi dovranno starsene soli soletti ma riuscirò a dare io da mangiare il sabato prima di partire e poi la domenica quando rientro. Mi consigliate di lasciare il cibo per il sabato sera e per la domenica mattina direttamente nella gabbia o meglio darne poco di più e tanto fieno, in modo che non rischi di diventare marcio? Vi dico che i due topastri durante il giorno stanno soli cmq visto che lavoriamo entrambi, quindi spero che non soffrano più di tanto....
-
aveva appena mangiato? cmq probabile che sia incinta..pesala una volta alla settimana e vedi come cambia il peso... ooo che bello altri nuovi arrivi !!!
-
anch'io penso sia colorazione...vedremo..spero si gratti di meno cosi arriveremo finalmente ad una soluzione.. l'unica cosa che purtroppo non smette sono le litigate...aaaa sti ormoni..sti topi adolescenti!
