Vai al contenuto

ilasponge

Members
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilasponge

  1. ..non ho acconsentito all'autopsia.. non mi sembrava davvero il caso dopo quello che ha passato... ..Si pensa ad una colica gassosa arrivata per colpa della gravidanza mancata.. ..ora è sepolta nel nostro giardino insieme ad una delle sue copertine preferite...
  2. ...comunnico ufficialmente che ieri sera alle ore 23.50 Skeggia se n'è andata... ...stava bene, e dopo un oretta gli era passata la dissenteria...aveva il respitro un pò accellerato... l'ho controllata ogni mezzora... finchè all'ultimo controllo non respirava più.. sdraiata nella sua casetta.... ..Non sono molto di chiesa.. ma Voglio credere che in questo momento abbia già attraversato il ponte arcobaleno, ci voglio credere perchè vedere il suo corpicino senza vita e freddo è piuttosto straziante... ..Voglio anche credere di aver fatto tutto il possibile per lei...perchè in fondo la parte "difficile" l'aveva superata... ..Eppure adesso sto qua a chiedermi tutti i "se" e tutti i "ma" del mondo... Sei rimasta con me poco, ma credimi, NON ti dimenticherò mai... ADDIO SKEGGIA
  3. ...domani nuovo appuntamento con il veterinario.. .... Oggi che era bella arzilla, ha mangiato fieno, un pò di fresco e camomilla (ne ho preso un beverino piccolo per dargliene un pò durante il giorno non via siringa)..(dimenticavo, si la camomilla uso quella normale nostra..ovviamente senza zucchero, solo far bollire dell'acqua e mettere la bustina)... Stasera però fa la cacca molto molle e molto spesso... hoh è cambiato niente dalla sua dieta che le davo di solito... tranne la camomilla non riscaldata... forse a temperatura ambiente non va?... ma mi sembra strano... Domani 5.30 appuntamento... è un odiessea poverina!!!..
  4. Aggiornamenti: Sta decisamente meglio, il polmone sembra essersi ristabilito, per cui via tutti gli antibiotici e aereosol, tranne il Mylic.n fino a sabato, e le gocce di vitamina C. adesso pappette a volontà finchè non mangia da sola. E tramite veterinario presto adozione di un maschietto (sterilizzato)...
  5. ...è molto difficile da trovare, anche i negozi forniti delle due marche "più prestigiose".. Ox... e BN.. non le tengono; L'ho acquistato direttamente dal veterinario che lo importa dall'america, infatti non è molto economico diciamo... alla fine è un trito di erbe che mischiate con l'acqua formano una pappetta semi liquida.. Io glielo do 2 volte al giorno...ogni volta 2 siringhe piene + una di camomilla per tenerla buona...dite che è troppo poco?? ogni tanto vedo spilucca qualcosa... Mag, tu che ci sei passata, ma anche per gli altri... dopo quanto tempo Skeggia tornerà a mangiare come suo solito?? perchè quando gli metto la solita insalata (radicchio e lattuga milano) ne assaggia qlk pezzettino poi sembra stufarsi, se gli metto qualcosa che non gli do sempre tipo il sedano ne mngia un pò di più ma niente di che... non ovrrei si abituasse troppo alla pappetta e poi non mangia più le altre cose..
  6. allora Skeggia respira molto meglio, e sebra stare molto meglio di prima... infatti non si lascia prendere con molta voglia..squittisce e inizia ad assaggiare le mie dita!hihiih Oggi è l'ultimo giorno di antibiotico, gocce etc. etc., unico problema non mangia ancora fieno e insalata, beve tantissimo ma non mangia.. quindi gli devo dare la pappetta via siringa... anche se non è facile perchè poverina con tutto quello che gli dovevamo dare inizia davvero a odiare il fatto di avere una siringa in bocca!! (tranne se è di camomilla... quella non me la lascia più! hihih) Per quanto riguarda la penicillina mi ha assicurato al 100% che fatta in dosi adeguate al peso\età, via iniezione e per cause gravi (come quella di skeggia...a cui si stava ritirando il polmone) può essere utilizzata apportanto più bene che male all'animale.Come poi mi ha fatto notare in battuta " se l'animale è ancora qui..." La seconda iniezione è stata fatta, la terza visto che si è ripresa ha detto che non la faremo... oggi ho la visita per l'ultimo (si spera) controlo. Deve solo ricominciare a mangiare come prima, io gli metto in ogni caso l'insalata mista e cicoria di campo..assaggia qua e la ma non è che mangia, prima divorava 100g di verdure in mezzora!!... e penso che preto avrà un amichetta..
  7. ..già oggi inizia a stare meglio... inizia a mangiare, e a cercare da mangiare, da sola il fresco, e si è riattaccata al beverino! (cosa che non faceva da 5 giorni se non di più!).. Le pappette mi ha dato quelle della ox..w, da preparare aggiungendo acqua calda e smbra che gradisca... inoltre gli piace molto la camomilla! Per pulirla dalle crosticine mi ha suggerito acqua tiepida o camomilla... ogni volta che lo faccio con la camomilla non mi molla più il fazzoletto, e dandogliela via siringa se la gusta davvero tanto! Ha anche "assaggiato" cicoria e trifoglio di campo.. per cui credo inizi a stare bene.. Lunedì vi terrò informati, anche se secondo me visto il mioglioramento non ci sarà bisogno di continuare con le punure... penso gli serva solo un pò di tempo per riprendersi, visto che anche il respiro è tornato normale... non rantola più.. fa un pò di fatica ma che confronto a prima è molto leggera..
  8. ..lunedì la risento e chiederò maggiori chiarimenti per quanto riguarda la penicillina... comunque ha esposto il suo diploma di animali esotici e la carta che fa parte delle associazioni animali esotici... ed è inserita su quasi tutte le liste di veterinari esotici presenti che sono riuscita a trovare perchè collabora con vari ambulatori veterinari. io avevo guardato in questa: Veterinari Esotici Essendo l'abulatorio a Treviolo è quello per me raggiungibile più in fretta. Domanda a titolo informativo: se è velenosa e gliel'ha fatta ieri oggi dovrebbe stare male o peggio?... perchè glie ne ha fatta una subito dopo di antidolorifico...e quidni magari non riesco a notarlo.. Oggi Skeggia sta un pochino meglio... non mangia tanto come prima, ed infatti devo alimentarla forzatamente con le pappette perchè mangiucchia solo una foglia o due di insalata, però il respiro anche se affaticato mi sembra "meno grave" di quanto lo era prima... Ora deve rimettere su l'etto che ha perso, si vede proprio che è troppo "snella".. e ha freddo nonostante il pile (la notte in ambulatorio l'ha passata nell'incubatrice al caldo...) pensache che una piccola borsa dell'acqua calda (non bollente ovviamente) possa aiutare o fare danno?
  9. ciao, veramente mi ha spiegato che la penicillina data via orale è letale e velenosa, mentre iniettata via puntura no, e dovrebbe aiutarlo,... pultroppo la prima puntura gliel'ha già fatta prima di farmelo riportare a casa... Le altre sono previste per lunedì e mercoledì in caso di non miglioramento....
  10. Diagnosi medica dopo un giorno sotto controllo, lastra e analisi: - Aborto spontaneo di 2 cuccioli - Bronchite - Polmone sinistro epatico (sulla parte più vicina alla testa risulta dalla lastra che non è scuro come il resto del polmone, quindi è più spugnoso ed è come se facesse più fatica a contrarsi perchè meno elastico...) - Occhi arrossati Possibili cause scatenanti: 1. E' rimasta incinta, ma siccome troppo piccola, non ha sopportato la cosa e gli è venuto il problema respiratorio 2. Avendo problemi respiratori non era in grado di portare avanti la gravidanza. (ha specificato che dopo aver analizzato il "feto", al massimo era alla 3 settimana...) Cure: MATTINO: Aerosol con Fl*m*c*l 1 fiala. Antibiotico (fino a 09. ml) M*l*con gocce (0.5ml) Collirio POMERIGGIO: Collirio SERA: Aerosol con Fl*mc+l 1 fiala. Antibiotico (fino a 09. ml) M**icon gocce (0.5ml) Collirio + A sere alterne GOCCE di VITAMINA C (0.2ml) + 3 Punture penicillina (che faccio fare al veterinario perchè no mi fido a fargliele da sola) Possibili avanzamenti: 1. buone possibilità di ripresa totale. 2. buone possibilità di ripresa ma convivenza con problema respiratorio (se è stato portato dalla gravidanza - stafilococco) 3. .......morte dell'animale... Questo è il riassunto del veterinario... spero tantissimo che seguendo alla lettere le cure, si avveri davvero la possibilità che guarisca completamente, senza avere problemi in futuro...Che dire.. mi aspettavo una situazione mmeno drastica, ma ce la mettterò tutta per aiutarla a stare bene!... Ps: come mangime secco ho finalmente trovato quello della B....y... l'ho preso Young..voglio essere ottimista sulla riuscita delle cure! Per cui... IN BOCCA AL LUPO SKEGGIA!!! EDIT: dimenticavo di dire che è dimagrita 1 etto, ora pesa 350grammi... e se non mangia dovrò passare a darle le pappette solubili via siringa, come per l'antibiotico..e forzarla a mangiare..
  11. grazie per il sostegno... già il fatto che non abbia ancora chiamato il veterinario è una buiona cosa... significa che non è successo niente di grave... a stasera la conferma... ed ecco spiegato il motivo per cui ha smesso di mangiare tanto... E si, è sicuro non andrò ad acquistare mai più animali nel posto dove l'hanno presa!!!e dopo tutto quello che ha passato metergli un amica vicinino mi pare il minimo!!... quanto mi dispiace!! ci sono rimasta veramente male.. non me lo sarei mai aspettata una cosa del genere....anche perchè è piccola....!!! A stasera...
  12. ragazzi non ci posso e non ci voglio credere!!! ieri sera sono tornata a casa... (ero fuori dalle 3... tornata alle 6..) il disastro!! skeggia era sopra ad una pozza di sangue ed in parte a lei un minipezzettino di carne... mio dio che scena orribile!, ho chiamato subito il veterinario che l'ha trattenuta tutta la notte.. se tutto va bene stasera passo a riprenderla... mi ha spiegato che essendo incinata da poco (ce l'ho da 2 settimane..piccolaaaaa.. e alla prima visita mi aveva detto che aveva secondo lei 3 mesi...) non era possibile vedere la gravidanza.. e con la scusa che ha il raffreddore gli antibiotici l'hanno fatta abortire "spontaneamente".. il problema è che mi ha detto che il "cucciolo" che è fuori ovviamente non ce la farà... era meno di mezzo centimetro... :'( ma è probabile che ne abbia altri ancora nell'utero... Quello che mi dispiace di piuù è che gli sta capitantdo tutto in queste settimane.. mi sta venendo un magone!!..se ce ne fossimo accorti prima magari il veterinario avredde dato farmaci meno invasivi.. è vero che mi sarebbe piaciuto darle compagnia.. ma non in questo modo! ...ma è possibile che agli inizi della gravidanza anche il veterinario non veda che è incinta?... (mi hanno dato una buona impressressione... e anche ieri sono quando le ho chiamate mi ha detto direttamente di venire con l'intera gabbia e non con il trasportino.. per cui penso che la volessero già trattenere prima di vederla...) Stasera aggiornamenti post veterinario e ritiro..
  13. nemmono io ho mai sorpreso skeggia a dormire... sdraiata a rilassarsi si.. ma dormire dormire no.. però di sera quando vado a letto e spengo la luce la sento che si muove... E ora non esce più dalla sciarpa in pile!! non entra più in casetta, ormai è diventata la sua tana... si è barricata dentro!!... fa li sia pipi che cacca (ovvieamente ho i ricambi giornalieri..se no ciao..)... e non esce per mangiare... Spero lo faccia solo perchè è ancora malatuccia...infatti per ora le do io da mangiare... se però quando gli passa il raffreddore non esce a mangiare.. mi sa che gliela levo per un pò.. Non so se è perchè ha freddo o erchè non le va più la sua casina in legno...mah..in compenso tutto questo trambusto di "malattia" ha portato anche a qualcosa di positivo! finalmente silascia prednere e toccare senza scappare!.. non mi "salta" addosso e non mi fa ancora i versetti (anche perchè ha mal di gola a quanto pare...).. però è già un inizio..
  14. ....sentito il veterinario... Per il mangiare mi ha detto di metterglielo fuori dalla ciotola perchè se gli fa male la gola non alza la testa (vero.. mangiava solo il secco che era nellaciotaola bassa, mentre il fieno nella fieniera e il fresco che era in una ciotola alta non li toccava), ... ho messo anche una ciotola con dell'acqua di mia iniziativa.. perchè se non riesce a mangiare il fieno figuriamoci a bere dal beverino... (lo so.. è un pò meno gestibile.. ) se stasera non mangia mi ha fissato 'appuntamento perdomani.. altrimenti venerdì per il controllo generale. Poi mi ha detto di metterla nel trasportino con cui l' avevo portata alla visita, ricoprirlo di celofan, fagli un buchino e inserire la canula dell'aereosol con le fiale di flu..cil, e pulirgli il naso con dell'acqua tiepida o camomilla... Ovviamente continuando l'antibiotico e la vitamica C, precritta per 2/3 volte a settimana 0.15/0.20ml... Per il conoscerci penso abbia capito che non gli voglio fare del male... si lascia prendere e sta in braccio senza che io la debba tenere... si siede li e aspetta le coccole... ma sopratutto non mi ha ancora fatto mai un bisognino addosso.. (ehehe sul divano si però.. ).. Presto metterò nuove foto... visto che gli piace essere al centro delle attenzioni..
  15. ...si infatti prima cosa che farò domani sarà andare a prendere il pellet, mi ha consigliato quello di faggio; Nel pile sembra che non faccia pipi, la fa solo dalla parte del truciolo per ora.. (ovviamente controllo giornalmente.. non si sa mai).. Però nonostante l'antibiotico (che è vero che è solo da 2 gioni) sembra essere peggiorata.. nel senso che senti proprio che fa fatica a repirare, e gli cola un pò il naso.. quando l'ho portata non er così "affanntata" nel respiro... E poi mangia molto meno di prima....Pensavo di richiaramre il veterinario.... L'arancia non è di suo gradimento... l'unica frutta che mangia è la mela... per ora.. ma in ongi caso ho già acquistato il ce**on gocce da somministrargli via orale sempre con la sirigna.. (l'antibiotico ci hai azzccato, è un liquido oleoso bianco da somministrare oralmente sempre con la siringa.."Ibaflin 3".. Da quello che ho trovato in internet è: "L'ibaflin è un antibiotico usato sia nel cane che nel gatto per infezioni cutanee, ferite, ascessi (per l'altro gatto ti era stato somministrato forse proprio a seguito dell'intervento chirurgico), e per infezioni del primo tratto respiratorio (le riniti, per intenderci), con effetti collaterali in genere blandi." qualcuno l'ha mai utilizzato? sa se ci sono effetti collaterali? perhcè mi ha dato solo la siringa contente il farmaco ma non il libretto da consultare L'unica cosa positiva è che ci conosciamo un pò visto che la devo prendere per forza 2 volte al giorno per l'antibiotico.. ma devo dire che ora si lascia già prendere un pò più velocemente e senza troppi litigi..
  16. ciao a tutti! è due giorni che la mia cavietta starnutisce e ha come il naso chiuso come se avesse il raffreddore, così l'ho portata dal veterinario specializzato in esotici vicino al mio paese (di treviolo... non so se qualcuno del forum si appoggia su questo veterinario). Mi ha dato da somministrare per bocca un antibiotico per 10 giorni (anche se venerdì prossimo ho la visita di controllo già fissata) e vitamina C via gocce visto che avendo il naso chiuso mangia meno... :( non si sa come mai l'ha preso... non la lascio mai in camera quando spalanco... mi dispiace un sacco...anche perchè io vorrei cccolarla.. ma non mi conosce ancora troppo bene ed in mano non ci sta molto volentieri.. Posso fare altro per renderle la degenza meno sofferente?? ho anche cambiato il truciolo con del pile.. facendo metà gabbia con truciolo per pipi e cibo mentre dove ha la casina il pile...
  17. Ciao a tutti!! mi sono iscirtta da poco a questo forum per la mia Skeggia!! http://img29.imageshack.us/img29/9472/1020239.jpg
  18. sisi ... non gliel'ho tolta.. è lei che decide dove stare.... gliela devo per forza levare solo quando la devo prendere per i vari "traferimenti" durante il cambio lettiera..
  19. Ciao, io ho rpovato giust ieri sera e sembra un approccio che funziona... gli ho messo una sciarpa di pile, e sembra mooolto apprezzarlo... tant'è che quando ci è dentro che dormicchia o si scalda si lascia toccare perchè lo vede come un riparo, ma è più semplice da gestire in quanto puoiliberamente toccarla al contrario di quando sta riparata in casetta...
  20. sisi ma infatti sono molto soddisfatta! voglio dire è solo una settimana e riesco già a prenderla senza troppe difficoltà!.. più che altro intendevo capire se si è lasciata prendere perchè era una pò curiosa.. o perchè aveva paura,, Per la seconda come già detto.. spero di poterla presto prendere.. il problema non sono i io.. ma i miei che non gradiscono gli animali in casa... per quello dicevo tra un mesetto nell'altro post... per "convincerli" che a un animale così non puoi far altro che volergli bene!!.. spero nella riuscita del mio convincimento!
  21. ciao! sisi ho proprio preso spunto da quel video per il cambio lettiera.. ha funzionato in parte.. ma alla fine dopo un pò ce l'abbiamo fatta.. anche se poi non ha visto l'ora di tornare nella sua gabbietta! appena ho rimesso il "ponticelli" ha subito corso per entrare nella sua casetta... Adesso però da quando l'ho presa in mano ogni volta che mi avvicino ala gabbietta fugge in casa ... almeno prima stava fuori..ehhehe
  22. ilasponge

    Fiducia O Paura?

    ciao a tutti! oggi è esattamente una settimama che ho con me Skeggia! e proprio oggi è la prima volta che sono riuscita a prenderla in mano ,per pochi minuti, ma tutto sommato posso ritenermi soddisfatta... Volevo però capire se è la o o il terrore che l'ha fatta rimanere buona e ferma... dunque io mi trovo nella situazione per cui quando è nell sua casetta si lascia toccare liberamente, se è fuori scappa sempre in casetta, se la casetta gliela sposto e mi avvicinio con mooooolta calma si lascia coccolare come dentro la casa, scappando di tanto in tanto... Oggi quando 'ho presa è stata ferma un buon 2 minuti.. poi iniziava ad annusare e a muoversi così l'ho rimessa nella sua gabbietta.... forse era un pò presto per prenderla, però ho visto che in casetta si lascia fare davvero di tutto... anche perchè se non vuole di solito fa il verso "grugru" per cui la lascio subito in pace.. se condo voi èoggi si è lasciata prendere perchè ha capito che non gli faccio del male o per paura si è immoobilizzata?? E secondo voi se ogni giono la prendessi una pò in "braccio" per qualche minuto potrebbe servire a far aumentare la fiducia o meglio che ora la lascio un pò in pace e ci riprovo tra qualche giorno??
  23. proprio per quello che volevo al più presto allargargliela metendo anche il recinto esterno come "fisso", in modo che tra gabbia e spazio vi siano almeno un 2metri in lunghezza e 1 in larghezza... poi logico ch prima prenderemo confidenza prima potrò farle fare passeggiatine in casa tenedola d'occhio... La seconda cavia pensavo di prenderla tra circa un mesetto o comunque prima di natale vorrei prendere un pò più di confidenza con skeggia prima, e capire cosa dicono quandono vogliono comunicare con noi... pensi sia già un tempo troppo eccessivo? ho letto che poi per un primo periodo vanno tenute separate in due gabbie diverse e fatte incontrare ogni tanto in modo che inizino a conoscersi... e pian piano poi farle unire in un unica gabbia. giusto? hai una link ad una guida specifica? dimenticavo... per quanto riguarda il peperone rosso gliel'ho messo proprio oggi in una dose minore aggiunta alla solita insalata ma non lo mangia, lo ha tolto dalla ciotola e mangia solo l'insalata..qualche suggerimento?
  24. Ciao! ieri sera il primo riconoscimento... mi ha chiesto da mangiare e quando gliel'ho dato ha iniziato a correre in tutta frenesia squittendo in modo "happy"!...ed ha passato le ore successive fino a stamattina fuori dalla casa... sopra la casetta... sembrava rilassata... ti guardava con fare sopetto.. però non scappava al minimo rumore.. Ma stamattina un disastro..hihih semidisastro dai... ieri non scappava più quando entravo ed uscivo nella stanza.. oggi ho dovuto cambiare la lettiera.. non potevo più aspettare... ho provato con la tecnica suggerita, ma al posto di spostargli la casetta ho messo la strada con il cibo per farla spostare da una gabbia all'altra.. sembrava funzionare.. ma poi è scivolata e niente... allora dopo un pò ho spostato la casetta nell'altra gabbia dove c'era anche il cibo.. ma anche li niente.. la guardava e correva se tenavo di prenderla... dopo era sul ciglio tra l due gabbie.. gli ho "dato una mano" ascendere.. si è messa a mangiare nella sua casina.. mentree per il rientro è bastato solo rimettere la rampa tra una gabbia e l'altra spostare la casina e lei è corsa subito nella sua gabbia... insomma.. per 10 minuti di cambio lettiera un oretta circa.. eheh però dai posso essere soddisfatta visto che è la prima volta! ora ha le ciotole piene di cibo.. ma si mania la sua insalatina in casa.. Pesate che ho compromesso il rapporto di semi paura (dalla totale eravamo passate al semi..hehee)?... penso di aver fatto la cosa meno invasiva per lei... anche se ora ovviamente è un pò scombussolata?? Ecco un altra foto di skeggia, ieri quando lgi ho dato la pappa!
  25. Questa mi è stata regalata... stavo giusto pensando che quando farò il recinto fuori dalla gabbia potevo prendere una cavia (femmina ovviamente) per fargli compagnia... volevo prima testa un pò il nostro rapporto, e sopratutto preparare la recinzione, perchè la gabbia è giusta per una... è 70*45..se faccio anche lo spzio esterno allora potrei aggiungere una cavia in più, che so che non comporta più sforzi che averne 1... Per i vegetali anche io avevo visto quella lista, ed infatti sto provando a variare la verdura in modo da capire quella che gli piace e quella che no ngradisce più di tanto... mentre per il secco come vostro suggerimento non glielo do più, per ora che non ho ancora provato il peperone lascio solo il pellet di vitamina C...
×
×
  • Crea Nuovo...