Vai al contenuto

ilasponge

Members
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilasponge

  1. Proverò con la tua tecnica.... sembra una delle meno "invasive" al momento... speriamo bene che non si stressi troppo!.. ... pultroppo sono un pò da lontano, ma si vede bene!.. Non appena potrò avvicinarla al meglio posterò il suo bellissimo primo piano Ecco a Voi SKEGGIA: altra domanda dubbio... si può mettere dell'ovatta per tenere al caldo la cavia??... ho letto che può essere un pò pericolosa.. in altenativa solo fineo e paglia?
  2. Ciao e grazie ancora per la tua disponibilità.. oggi cercherò di prenderla per cambiargli la lettiera.. ho qui con me na gabbia per criceti sempre con le sbarre.. credo che metterò lei e la sua tana li dentro mentro cambio il più veloce posibile la lettiera.. per il fatto del lasciarle libere, per ora che non si lascia prenere pensavo di farle un recinto fuori dalla gabbia.. pensavo di farglielo però tra un pò.. prima volevo farla abituare un pò a me... Riguardo al cibo sto facendo delle prove... perchè al negozio dove l'ho acquistata vedevo sempre dentro l'insalata radicchio di milano e carote, così ho continuato ad alimentarla con quella.. visto che non bisogna fare cambiamenti bruschi... Ho provato a mischiarla con alcuni pezzi di carote, verza e finocchio (ovviamente iin porzioni minori rispetto alla prima) ma ala fine ha mangito la sua insalata preferita e credo 2 spicchi di carota... il resto lo ha lasciato... in compenso mangia molto fineno e noto che i pellet di vitamica c li mangia (il negoziante mi ha consigliato i mischiarglieli con un poco di mangime secco apposito per cavie da mettere in una misura molto inferiore rispetto alle verdure in una ciotola separata). Il peperone volevo provare in queti giorni visto che ho letto che ne sono ghiotte, ma non vorrei facesse la fine dei primi alimenti... Volevo anche sapere se esiste un modo per scoprirne l'età... Mentre per la gabbia stamattina ho provato a rialzarla.. ho notato che che quando apriamo la porta o io entro con i cagnolotti ai piedi ha paura.. magari vedendomi dal busto in su si spaventa meno.. o per lo meno sente meno il movimento.... tu che dici? ovviamente è temporanea questa situazione, quando le farò il recinto poi tornerà per terra.
  3. ciao a tutti! Mi sono appena iscritta a questo forum visto le preziose guide e spiegazioni he ho letto riguardanti la Cavia. Mi è stata appena regalata (mercoledì) una cavia abissina (sembra piccola... ma non so dirvi con certezza la sua età..) ed ho letto attentamente le guide su come curare e tenere una cavia. Premesso che la sistemazione è tutto ok, e mangia e beve anche più che abbondantemente (compresi i pellet di vitamina C) ho alcune domande sul comportamento mio e suo.. Il primo giorno è stata tutto il tempo nascosta nella sua tana (di legno), mio fratello la sera ha avuto la splendida idea di levargliela per un pò, e anche se skeggia "si chiama così) si è spaventata da quel momento ogni tanto esce dal nido. Sopratutto la notte di mercoledì èstata sveglia tutta la notte (ce l'ho vicino al letto..).. mentre giovedì notte (ieri) ha dormito come un angioletto. Adesso esce per mangiare e bere, e fare qualche passeggiatina, ma appena sente qualcosa muoversi per la stanza si rintana subito nella sua casetta, ogni tanto poi sbircia per vedere chi o cosa era... se ne sta li per un pò e poi riesce di nuovo a mangiare.. Esce anche quano sono sdraiata in parte alla gabbia, prende il cibo dalle mie mani, va pazza per l'insalata cicorione, ma quasi sempre le carote...Dopo che mangia dalle mie mani, se è in casetta si fa toccare con 2 dita senza scappare e mi annusa... solo raramente scatta anche in casetta, mentre se è fuori non si lascia prendere.. i miei problemi sono: 1. Come faccio a cambiargli completamente la lettiera (io faccio strato di giornale e poi trucioli segatura) se non si fa prendere? perchè per ora gliela sto togliendo con le mani poco alla volta sempre con lei dentro e poi gliene aggiungo.. ma vorrei cambiare anche il giornale ( vero che ha solo 2 giorni.. ma più pulita è meglio è). 2. So che dovrebbe poter essere "libera" un oretta al giorno.. sempre stesso problema.. come la prendo per farla uscire e ome la riprendo per metterla in gabbia?? So che bisogna prendere confidenza.. e spero non sia iproprio di carattere poco coccolona.. ma non posso aspettare magari 2 mesi per cambiargli la lettiera completamente.. ciao e grazie anticipatamente EDIT: in altri post presenti su questo forum ho letto di prenderlo in mano forzandolo per 5 \ 10 minuti e poi drgli un premio.. è troppo presto per il mio??
×
×
  • Crea Nuovo...