Ho un problema e non ho la soluzione.
La settimana scorsa il mio micio era particolarmente sonnacchioso.
Una sera scende dalla sedia e va verso la camera, quando vedo che inizia a barcollare, a scivolare con le zampe davanti e infine a cadere su un lato, miagolando piuttosto forte.
Dopo qualche secondo smette di miagolare e inizia ad ansimare, sempre sdraiato, e noto che ha le pupille molto dilatate.
Inoltre ha rilasciato alcune feci piuttosto dure. Non riesce ad alzarsi, ci vogliono 5 minuti perché si riprenda.
Subito penso ad avvelenamento, ma non noto bava alla bocca.
Chiamo il veterinario con urgenza, che mi consiglia di misurare la febbre.
In effetti il micio ha 41 e mezzo, quindi gli somministro antibiotico e cortisone (sempre secondo parere medico).
La sera ha altre 2 crisi, sempre uguali.
Il giorno seguente lo porto dal veterinario, che mi dice di non aver mai sentito niente di simile.
“Potrebbe essersi trattato solamente di febbre alta… ma anche di una rara forma di epilessia… però è strano, non saprei di preciso…”.
Il giorno seguente il micio è sempre sonnacchioso, ma mangia e beve.
Ma…
…ora ci sono stati altri 2 casi, in 2 giorni. Domani porterò nuovamente il micio da un (altro) veterinario, ma ho paura che anche lui mi dica che “non sa con precisione di cosa si tratti”.
2 domande:
- avete mai sentito niente di simile, epilessia felina????
- se vi dicessero che il gatto rimarrà sempre così (ha un anno e mezzo) cosa fareste? "£$!"
Grazie, e scusate se vi ho portato via un po’ di tempo per una cosa tanto triste….
Ne approfitto per salutare gli amici che avevo conosciuto quando mi sono iscritto e tutti quelli che vorranno rispondermi.
Prometto che scriverò di più
Ciao