Vai al contenuto

lupin113

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lupin113

  1. innanzitutto grazie a tutti per le vostre risposte. Ho preso Matisse all'età di 2 mesi e 4 giorni, da una ragazza di un paese vicino. E' sempre stato vivace fin da piccolo e giocava di continuo ( palline, gomitoli, topolini..); intorno agli otto mesi circa il suo tempo gioco inizia a ridursi sempre di più. Ho provato a cambiare giochi ma niente. Il suo comportamento è sempre stato normale fino a l'altro ieri. Ieri sera l'ho portato a casa perchè sinceramente a vederlo in gabbia dalla veterinaria mi si strigeva il cuore. E' stato tranquillo: ha mangiato dalle mie mani perchè non riusciva a stare seduto e si faceva coccolare ogni tanto... stanotte ha dormito sul letto tranquillo ma stamattina, dopo essersi strofinato sulle mie gambe, all'improvviso si è girato e mi ha morso la mano ( piano per fortuna). Ho fatto finto di niente e poco dopo mi ha morso la caviglia. Stavolta con più forza. Ho evitato di sgridarlo e me ne sono andata. Ogni tanto mi seguiva per vedere cosa facevo, poi si è rintananto sotto il mio letto. E' lì da qualche ora e non vuole uscire. Ho provato a chinarmi e chiamarlo..niente. Boh.. proprio non capisco. Forse è ancora arrabbiato o "sconvolto" per l'intervento.Un po' di paura la ho...ancora. Ho messo il diffusore di feromoni..spero faccia effetto. La vet mi ha detto di lasciarlo tranquillo per un pò di giorni e se si dovessero ripetere gli episodi decideremo cosa fare. Di sicuro é un gatto territoriale e il suo caratterino non è proprio dei più tranquilli, ma ho l'impressione che sia annoiato, insoddisfatto, di sicuro è un pò strano ultimamente.. Lei pensa a qualche malattia del sistema neurologico...
  2. lupin113

    Aggressività Gatto

    Salve a tutti! Volevo chiedere se vi è mai capitato di essere "aggredite" dal vostro gatto, tanto da averne paura.Matisse, il mio micio di tredici mesi, mi ha morso ginocchia e caviglia più volte nel giro di poche ore, dandomi continuamente la caccia e vedendomi costretta a nascondermi da lui e chiamare la veterinaria per sapere cosa fare. Era stato sgridato perchè aveva fatto la pipì su una maglietta, ma non mi sembrava di avere esagerato, e non era nemmeno la prima volta che riceveva un rimprovero e non aveva mai reagito. Ieri invece mi è saltato addosso e mi ha morso la gamba con forza; l'ho chiuso 10 minuti sul balcone e poi l'ho fatto entrare e accarezzato. Sembrava tranquillo, quando improvvisamente mi ha morso di nuovo, lasciandomi dei segni molto profondi e dolorosi. E questo per ben sette volte. Cercare di prenderlo per metterlo nel trasportino è stata un'impresa!! Mi ha aiutato mio padre che a sua volta è stato morso alla mano rimediando una bella lacerazione. Ero terrorizzata; mi seguiva dappertutto e appena giravo lo sguardo mi saltava addosso. Ora si trova dalla veterinaria e stamattina verrà castrato, nella speranza che si calmi un pò. Non so cosa gli sia accaduto; eppure dorme con me, "fa il pane" prima di addormentarsi accanto a me, mi viene sempre incontro quando torno dal lavoro...insomma era tutto perfetto fino a ieri. Confesso di avere un pò di paura per come sarà al suo ritorno.. Mi attaccherà ancora? Mi considera un nemico? Consigliatemi... PS: la veterinaria mi ha consigliato di preparare un ambiente tranquillo e utilizzare i feromoni. Funzionano davvero? Grazie in anticipo per le vostre risposte e consigli.
×
×
  • Crea Nuovo...