
mimela77
Members-
Numero contenuti
10 -
Iscritto
-
Ultima visita
mimela77's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
condivido con Zarina.... Come puoi definirlo soriano insignificante.... Sarà che assomiglia tanto al mio Biondo (che è deceduto l'anno scorso di vecchiaia ( aveva 14 anni)) quando era giovane e in forma... é proprio bellissimo... complimenti...!!!!!
-
Grazie ad entrambe per le dritte... Beh..speriamo che sia come dici tu Zarina, perchè non vorrei dover rimandare ulteriormente l'intervento perchè è in calore.. Presterò attenzione a tutti i sintomi e per il discorso digiuno mi aveva già detto tutto il dotttore. Grazie ancora..
-
zaki<qjbnas wertikkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkùsd af W^*ASsàààààààààààààààààààààààààsa srg[sdhy,p.9765wqae risposta di snoofy!
-
io sono come te.. se posso evito la Medicina..e cerco di capire la base del problema qual è. Ho cercato su un libro di Metamedicina e riportava l'esperienza di un paziente bambino per cui l'allergia pareva essere collegata ad un ricordo triste: per anni aveva avuto un gatto a cui era stato molto affezionato ma aveva dovuto separarsene quando i genitori hanno divorziato. Crescendo ha manifestato l'allergia e ogni volta che vedeva un gatto tornava a galla la tristezza per la perdita del suo compagno e contemporaneamente la separazione dei genitori, manifestandosi con starnuti e lacrimazioni. ...ora non so se puoi trarne qualcosa, ma il mio consiglio è di capire quale messaggio si cela dietro l'allergia. E magari prova con i fiori di Bach: sono sicura che un bravo naturopata possa aiutarti. In bocca al lupo..
-
Ciao a tutti. Rubo un po' del vostro tempo poichè avrei bisogno di qualche info di carattere pratico. Ringrazio anticipatamente di cuore tutte le persone che mi dedicheranno 5 minuti e la gentilezza di rispondere ai miei dubbi. Per motivi improrogabili ho dovuto posticipare l'intervento di sterizzazione della mia Snoofy dal 18 sett al 2 ottobre. Non vorrei che la mia gatta nata il 6 maggio nel frattempo andasse in calore poichè non so se poi si può fare l'intervento. Per contratto dove abito non è possibile tenere animali, e quindi non posso rischiare che si metta a miagolare facendosi notare, richierei lo sfatto!!! Quindi: 1- come riconosco che la gatta va in calore??? Miagola emettendo quei versi tipo lamenti che si sentono di notte per la strada?? 2- Può essere sterilizzata anche dopo che è andata in calore? o se è in calore per la data dell'intervento.. 3- so che è per molti vet un intervento di routine, ma per me è la prima gatta e il primo intervento su una femmina...cosa comporta il post operatorio??? Sta male, necessita di cure o è indipendente come il maschio (l'altro mio gatto che avevo il giorno dopo non sembrava nemmeno avesse subito un intervento )?? Grazie di cuore a tutti... Michy e Snoofy
-
la mia piccola snoofy aveva stretto amicizia con le sue pulci e con gli acari che le infestavano le orecchie...|!!! Questo per dirti quante ne aveva addosso.. Calcolando che non esce mai e che dorme con me, ho chiesto aiuto al veterinario, che mi ha consigliato un prodotto che ha funzionato già dal giorno successivo. Monodose, si applica infrascapolare, è più efficace del collare antipulci che copre solo una zona ridotta. Si applica una fialetta ogni 15 gg x tre volte, poi una al mese fino all'età di 6 mesi. La fiala è di 0.25ml, e asciuga subito. non c'è rischio quindi che la gattina lo lecchi. Non posso citare la marca però il nome è composto da due parole in inglese: forte è la prima, hold è la seconda: xxxxxxhold . ci sono associati dei colori ( rosa, blu..ecc..) perché le dosi variano in base al peso del micio. Parlane col tuo veterinario, personalmente non credo in certi prodotti pubblicizzati che si trovano al supermercato. e anche la mia dottoressa me li ha sconsigliati. Sarebbe utile far vedere il micio, poiché il veterinario è in grado di stabilire quale parassita ha infestato il gatto e quale sia il farmaco migliore. inboccaallupo!!!!
-
Ciao Nadia.. io non ho mai avuto gatti sordi ma insegno in una scuola per bambini sordi. So che non è lo stesso, ma l'apprendimento passa comunque per la gestualità e la mimica facciale: se vuoi sgridarlo, col viso arrabbiato, soffiagli leggermente in faccia, ai gatti dà molto fastidio, capirà che stà facendo una cosa che non deve, e funziona molto di più delle piccole pacche sul culetto, che come dici tu potrebbe spaventarlo. Quando lo chiami utilizza le vibrazioni, potresti per esempio picchiare sul pavimento qualcosa che produce una vibrazione forte (per esempio del metallo o il manico della scopa), e farlo vicino alla zona ciotole per lui dovrebbe significare che è pronta la pappa. Molto bene anche i consigli di "no..aspetta..fermo" fatti con le mani; se non ti guarda, insisti perchè lo faccia afferrandolo con un po' più di forza dietro le orecchie in zona scapolare. Quando abitavo vicino alla strada avevo insegnato al mio gattino i pericoli delle auto portandolo sul ciglio della strada con un collare e guinzaglio, proprio come quello dei cani: ti metti con lui ad osservare la strada, vedrai che vedere le auto sfrecciare per lui sarà più spaventoso che non sentirlo arrivare. Il mio dopo quell'esperienza non si avvicinava neppure al vialetto.. ..in bocca al lupo...
-
concordo con martyfloo.. la mia gattina reagisce allo stesso modo con il trasportino... io la lascio sempre aperto e lei ci entra a giocare e pure a dormire...ma quando metto lo sportellino non gli si avvicina nemmeno.. Ok che i gatti amano nascondersi in tutti gli anfratti...ma lo fanno quando scelgono loro, non quando devono farlo per necessità... per altro, non so la tua, ma la mia se dovvessi chiudergli la cassetta, nell'entrare morirebbe asfissiata... fa certi odori...!!! ogni mattina tolgo le cacche, perchè si scarica tre volte al giorno e cambio la sabbia ogni 4-5 gg.. forse anche la tua dentro la cassettina sente odori troppo intensi..
-
grazie mille per le dritte.. oggi sto cercando di farla giocare con qualsiasi cosa.. e quando verso le 11 si è appisolata ( era dalle 5 che correva, forse iniziava ad essere stanca???)l'ho presa subito in braccio e ho iniziato a farla giocare con un nastro affinchè restasse sveglia.. Bella l'idea delle crocchette nei tubi..ci proverò!! e credimi Martyfloo, vorrei proprio tanto ignorarla, ma quando si fa le unghiette e i denti sui tuoi piedi non puoi non sgridarla. La notte ho abolito le coccole e spesso la sgrido soffiandole leggermente sul musetto, le dà molto fastidio e per 5 min si calma...poi riprende!! Mayacoya spero tu abbia ragione e che la sterilizzazione la calmi.. la mia piccola assatanata..!!! continuerò con la tattica dei giochi senza frontiere prima di andare a dormire..sperando di non procurarmi troppi graffietti e morsicate!! Grazie ancora e buona giornata..
-
Ciao a tutti..mi presento, sono nuova da queste parti..Mi chiamo Michela e ho sempre avuto gatti,anche se mai di razza..ma mai nessuno mi ha creato problemi così.. bando ai preamboli.!! mi sono portata a casa una micina di due mesi che schiaccia dei piccoli pisolini di un'ora max due..per il resto del tempo corre salta e gioca come una pazza!!! questo sia di giorno che di notte.. Di notte la situazione secondo me peggiora: pupille dilatate, coda cotonata, cresta lungo la spina dorsale e agguati con salti e corse sfrenate a tutto ciò che io possa muovere: mani piedi ecc.. non c'è verso di calmarla..non riesco a contenerla e abitando in un openspace non posso chiuderla in un'altra stanza.. Purtroppo non ho giardino o balcone, quindi non puo uscire, ma non mi crea disastri in casa...di giorno con me è affettuosa, fusa e coccole a go go.. mi segue ad ogni passo, si sfrega tra le gambe e si lascia accarezzare.. non posso accendere il pc che mi si sdaia sulla tastiera, se studio mi gioca con le pagine dei libri..fa i bisogni nella sua cassetta, non sporca, non miagola nemmeno..in pratica non sai di averla.. ma appena vado nel letto.. per lei comincia la pazzia!!! Sono persino arrivata a pensare che le scatolette che mangia contenessero sostanze allucinogene!!! come posso insegnarle che di notte si dorme??? a qualcuno è mai successo qualcosa di simile?? grazie mille per i consigli.. e per avermi dedicato del tempo.. Michela e Snoofy