
renzamara
Members-
Numero contenuti
139 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di renzamara
-
sono addolorata per te... ieri in gattile abbiamo dovuto sopprimere Freddy, aveva un tumore all'intestino, in uno stadio avanzato, non mangiava più, ed era diventato epilettico. Dopo giorni di amorevoli, quanto inutili cure a casa di un volontario, il veterinario e la responsabile del gattile hanno deciso che stava soffrendo troppo e che non c'era più nulla da fare. Era la decisione giusta, ma è stata veramente dura vederlo andarsene tranquillo, come se dormisse... ho fatto finta di aver molto da fare per nascondere le lacrime. La cosa che mi consola è aver visto il veterinario che lo accarezzava accompagnandolo nel suo viaggio. Poi il gatto Enrico, un cucciolotto dolcissimo di 6 mesi sembra si sia preso una malattia contagiosa di cui non ricordo il nome, ma è una sorta di gastroenterite, era appena arrivato, non era ancora vaccinato, è curabile, ma si vedrà... è stata una brutta giornata Fabstray... ti capisco ma occuparsi di animali vuol dire anche questo, la mia speranza è quella di farmi un po' di corazza al dolore per queste creature indifese..
-
O.T. io mio cane li aveva, preso al canile, ne aveva. e aveva anche seri problemi di salute. un mio amico ha adpttato un cane al canile e gli hanno detto che aveva un'età e invece era vecchio il doppio degli anni che gli hanno detto. e aveva una zampa mal medicata che l ha reso zoppo dopo interventi che il mio amico gli ha fatto ... è chiaro che capita a volte. ma al canile/gattile vivono animali con una loro storia e qualcuno può avere qualche problema, non dico tutti ... però mi fa piacere che tu abbia solo esperienze positive, mi fa pensare che il mio sia stato solo un caso e comunque niente di grave, ma era una cagnetta che avevano parecchio bastonato prima che arrivasse al canile...poi non so il motivo ma le avevano anche tagliato la coda... nel mio caso i problemi non erano affatto gravi nel senso che lei aveva paura da morire di ogni cosa assomigliasse ad un bastone, scopa, ombrello, ecc... non abbaiava e non è nemmeno andata in calore per qualche anno. ma un gatto così tanto spaventato può essere molto aggressivo.. ma certo è che un gatto sarà così e altri 100 saranno normalissimi mi spiace che ti abbia avuto esperienze negative, non metto in dubbio che ci siano situazioni molto difficili. Le realtà dei gattili e dei canili sono diverse: i canili sono della Asl del territorio, mentre i gattili sono gestiti da enti tipo Enpa o simili, esclusivamente da volontari, per cui esclusivamente per quanto mi riguarda per amore. Nel gattile di Verona (parlo di quello perchè è quello in cui opero)non vengono dati in adozione gatti malati o con problemi comportamentali, quelli malati per quanto è possibile ce li teniamo in casa noi volontari se non si possono tenere in gattile, e quando c'è qualcuno interessato ad una adozione vengono dichiarate le caratteristiche del gatto, cercando di far adottare i più predisposti, diversamente ce lo vedremmo ritornare indietro dopo pochi giorni... I gatti ospiti da noi sono in carne (alcuni anche troppo!) e seguitissimi dai veterinari, forse per questo non abbiamo mai un soldo come Enpa e siamo sempre in debito con i veterinari! probabilmente esistono realtà molto diverse, ma quando una di queste funziona perchè non dirlo???
-
non conosco Paco, ma partecipo col cuore a questo momento, ho ancora il ricordo del mio vecchio gatto Panico (18 meravigliosi anni)...
-
gran bella famiglia! l'ultima arrivata è tutta da baciare!
-
anch'io vedo la foto... dolcissimo!!!
-
avevo anch'io un gatto non sterilizzato, panzone e pigrissimo! credo che sia carattere... però lo trovo fantastico!
-
in natura gli animali si allontanano quando è ora di andare, probabilmente la tua piccola ha aspettato che tu non ci fossi per andare, non voleva addolorarti ancora di più. E' un grande amore il loro, il più grande. E tu sei stata all'altezza, ricordala con un sorriso... fa un po' meno male... ti abbraccio
-
sono bellissimi! quelle zampine rosa microscopiche...!
-
sarà psicopatico... ma è divertente!!!
-
sono bellissimi ed è uno spettacolo vederli giocere assieme!
-
spero che la tua cagnolina stia già meglio... facci sapere
-
quoto e ti abbraccio forte, facci sapere quando avrai voglia come stai tu...
-
il mondo è veramente pieno di imbecilli e di cattiveria... forse il rispetto per gli animali dovrebbe essere insegnato a scuola... non so che altro dire
-
facendo la volontaria in gattile posso dirti che si trovano gatti con abitudini diverse: da quelli abituati in appartamento a quelli abituati all'esterno, i volontari potranno consigliarti quello che possa essere più giusto per te. C'è il vantaggio che essendo un gatto adulto, si può conoscerne già il carattere, mentre con un cucciolo non sai mai cosa ti aspetta (e il bello forse è anche questo).Ovviamente sono già sterilizzati e vaccinati. Non hanno problemi comportamentali diversi da quelli di tutti gli altri gatti. Ti consiglio comunque una visita in gattile e lasciarti conquistare...!
-
capisco la scelta di non fare denuncia. Tempo fa hanno avvelenato col lumachicida la cagnolina di una mia amica alla quale facevo da dog-sitter e mi legava un affetto profondo. La denuncia è stata fatta, ma con mille difficoltà, però è stata fatta una cosa che secondo me serve da deterrente: una quantità di volantini affissi nella zona, con la foto di Penelope con la descrizione dell'accaduto, lasciando intendere che si conoscesse l'autore di tale atrocità e che non sarebbe lasciato impunito un'altra cosa del genere, e con la pena che prevede la legge, se ti serve fatti aiutare dall'ENPA della tua zona. Ti assicuro che non si sono più verificati casi del genere. Abbiamo a che fare con dei vigliacchi che appena si sentono scoperti se la fanno sotto. Quando il dolore si sarà attenutato pensaci, potrebbe servire ad altri mici... un abbraccio
-
capisco il tuo dolore. Quattro mesi fa è scomparso il mio Scheggia, come dicevo qui, quando era arrivato mi ha cambiato la vita, perciò la sua scomparsa (non so dove sia finito, ma voglio pernsare che l'abbia rapito un circo e che stia facendo l'acrobata in giro per il mondo! ) è stato un trauma per me. Per te è ancora più forte il dolore. Subito dopo sono andata a fare volontariato in gattile, mi è servito veramente tanto. E' una delle cose più belle che mi ha lasciato Scheggia, e mi ha aiutato a superare lo star male giornaliero. Ci sono mille cose da fare, decine di gatti da amare, persone meravigliose con cui condividere. Da due mesi sta con me una gattina dolcissima e un po' matta che non riusciva ad adattarsi al gattile e che in certi gesti mi ricorda il mio vecchio gatto. Non posso che dirti di andare, ti aiuterà tantissimo, lo farai per te ma anche per la tua piccola micia che non sta bene. Loro lo sanno... per qualsiasi cosa siamo qui, qui nessuno ti dirà "è solo un gatto" ti abbraccio forte forte
-
è bellissima! come resistere??? e sono splendidi anche gli altri mici...!
-
prova a contattare l'Enpa della tua zona, sicuramente avranno la possibilità di farti avere una gabbia/trappola oppure usciranno loro per la cattura
-
tu sei stupenda! e io posso solo abbracciarvi, tu e le tue gattine... un bacio
-
credo che questo sia il posto giusto per questo genere di sfoghi... capisco il tuo dolore per la scomparsa di Striscia...
-
sono stupita dall'atteggiamento del veterinario... ma sono felice che si sia risolto tutto per il meglio!
-
è dolcissima... immagino quanto sia il tuo dolore, faccio volontariato in gattile e nonostante mi ripeta che non si possono salvare tutti gli animali del mondo, non riesco ad abituarmi agli sguardi impauriti e persi dei gatti maltrattati ed abbandonati, di gente cattiva ce n'è tanta e purtroppo non ci sono spiegazioni di tanta cattiveria... pensa ora agli altri tuoi gatti, sai che li stai facendo vivere bene e pieni d'amore e quel poco che è vissuta Amalabis è stata amata, anche da noi indirettamente dai tuoi racconti un abbraccio fortissimo
-
oggi è proprio una giornata orribile... mi dispiace molto